CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La navigazione sui laghi italiani. Lago D'Iseo. Accurato studio storico ricco di documentazione sul trasporto pubblico sebino sia sulle acque che sulle rotaie.

Autore:
Editore: Cavallotti Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia dei trasporti italiani.
Dettagli: cm.22x29, pp.328, num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Coll.Storia dei trasporti italiani.

CondizioniUsato, come nuovo
Note: COPIA MAI LETTA. COPERTINA CON PICCOLI GRAFFI
EUR 19.90
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Cavallotti Ed. 1981, cm.21,5x29,5, pp.350 circa con centinaia di tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Storia dei Trasporti Italiani,39.
Nuovo
EUR 18.00
Disponibile
Milano, Cavallotti Ed. 1981, cm.21,5x29,5, pp.350 circa con centinaia di tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Storia dei Trasporti Italiani,40.
Nuovo
EUR 18.00
Disponibile
Milano, Cavallotti Editore 1976, cm.22x29, pp.circa 500, num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,sopracc.fig. Coll.Storia dei Trasporti Italiani,24.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Disponibile
Milano, Cavallotti Ed. 1981, cm.21,5x29,5, pp.350 circa con centinaia di tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, Storia dei Trasporti Italiani,41.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 18.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni Ed. 1973, 2 volumi. cm.24x32, pp.507, 375 tavole fuori testo di cui 75 a colori, legature editoriali in tutta tela, in cofanetto in mezza tela con piatti figurate a colori.
Usato, molto buono
EUR 150.00
Disponibile
Quarta Edizione. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1983, cm.12,5x18,5, pp.99, 129 ill.bn.nt. brossura Stato di nuovo. Coll.Itinerari dei Musei, Gallerie e Monumenti d'Italia,57.

EAN: 9788824031431
Nuovo
EUR 5.00
-20%
EUR 4.00
Disponibile
Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.15,5x21,5, pp.863, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Tropismi. La musica è molto più di un fenomeno estetico: è gnosis sensoriale, autentico viatico per la conoscenza che Eugenio Trias ha ricostruito in quest'opera dedicata ai grandi compositori della musica occidentale, dal Rinascimento fino alle più recenti avanguardie. Da leggersi individualmente oppure seguendo il "filo d'Arianna" indicato dall'autore, i gloriosi misteri di Bach, il dualismo del tragico e del comico in Mozart, le grandi narrazioni di Haydn, lo stile eroico di Beethoven, il concetto di opera totale in Wagner; e ancora, lo spirito creatore di Mahler, la nuova teologia musicale di Schònberg, la notte eterna di Béla Bartók, i sacrifici di Stra-vinskij, il panteismo sonoro di Cage o l'architettura musicale di Xenakis sono soltanto alcuni degli "argomenti musicali" che si distendono in quest'opera e animano un mosaico che, attraverso una lettura profonda e originale, sa restituire di ogni compositore i tratti distintivi e individuarne le reciproche relazioni di somiglianza e differenza. Ne nasce una partitura filosofica avvolgente all'interno della quale possiamo riconoscere sotto nuova luce le figure dei grandi compositori occidentali degli ultimi quattrocento anni. Ma in questo percorso è lo stesso Trias che riconosce il debito verso una tradizione che comprende la filosofia hegeliana e quella platonica, e in particolare verso la lettura che di Platone ha elaborato la scuola di "Tubinga-Milano" (di cui massimo esponente è Giovanni Reale). Dettagli del libro

EAN: 9788855800525
EUR 34.00
-50%
EUR 17.00
Disponibile
Pisa, Giardini 1982, cm.14,5x20,5, pp.222 brossura Bibliotechina di studi, ricerche e testi. Intonso.

EAN: 9788842706663
Usato, come nuovo
Note: Qualche brunitura ai tagli, pagine ancora da tagliare.
EUR 45.00
-46%
EUR 24.00
2 copie