CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#91164 Filologia

A.I.O.N. Annali dell'Ist.Univ.Orientale di Napoli. Dall'indice: C.Calame,Morfologia e funzione della festa nell'Antichità. A.Gostoli,Le invenzioni metriche di Archiloco nella testimonianza del De Musica dello Ps.Plutarco: asinarteti ed epodi. R.Velardi,Lo spettacolo del rapsodo nello Ione di Platone. D.Tomasco,Su Euripide, Herc.1142. A.M.Velardi,I Baptai di Eupoli e i nuovi indirizzi musicali della fine del V sec.a.C. P.Mureddu,Il poeta drammatico da didaskalos a mimetes: su alcuni aspetti della critica letteraria in Aristofane. R.Granatelli,Le parti dell'orazione secondo gli Apollodorei e i Teodorei. P.janni,I "Kipriakà" di Giovanni Boccaccio, un modello greco del Decameron. G.Jackson,Sulla fortuna dell'economico pseudo-aristotelico o di Teofrasto fino al XIV secolo. M.Trebbi,Terenzio, Hecyra 197. M.Massaro,Composizione epigrafica e tradizione letteraria: modalità di presenza virgiliana nelle iscrizioni metriche latine. P.Casciano,Appunti grammaticali di Lorenzo Valla?.

Curatore: Dip.di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico.
Editore: Ediz.dell'Ateneo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.265, brossura Sezione Filologico-Letteraria,IV-V,1982-1983.

EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#33813 Arte Scultura
Testi critici di Paolo Rizzi, Renato Civello. Verona, Ediz.d'Arte Ghelfi s.d.(1990 ?), cm.27,5x30,5, pp.ca.120 un centinaio di tavv.a col. legatura ed.in tutta tela sopracop.fig.a col.
EUR 20.00
Ultima copia
#91165 Filologia
Dall'indice: M.Agrimi:Per i 250 anni dell'Ist.Univ.Orientale. C.Gallavotti,Intorno ai mss.di Giorgio Trivisia e di Giorgio Alessandro. G.Cerri, G.B.Vico e l'interpretazione oralistica di Omero. A.M.Cirio,Prodigio e tecnica nello scudo di Achille. A.Gostoli,Interpretazione metrica dell'Olimpica VII di Pindaro. A.Lorenzoni,Eub. fr. 37, 2 Edm, Philem. fr.79,6 Edm. M.G.Albiani,Apostolio VII 3. R.Granatelli,Per un ripensamento sulle radici culturali di Apollodoro di Pergamo e Teodoro di Gadara. R.Tosi,Eraclitro in una glossa di Esichio. R.Poccetti,Varietà liguistica nell'Italia Antica e tradizione latina. Per l'interpretazione di Lucilio 581 M. G.Maselli,Sulle prime attività bancarie in Roma. R.Badalì,Congetture a Lucano. L.Munzi,Il De partibus orationis di Giuliano di Toledo. L.Munzi,Ancora sul testo dell'Ars grammatica di Giuliano di Toledo. P.casciano,Appunti grammaticali di Lorenzo Valla? Dip.di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1983, cm.17x24, pp.285, brossura Sezione Filologico-Letteraria,II-III,1980-1981.
EUR 14.00
Disponibile