CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Tevere più largo.

Autore:
Curatore: Chiesa e stato in Italia dal Sillabo a Paolo VI.
Editore: Morano.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Athenaeum,10.
Dettagli: cm.12,5x20,5, pp.310, brossura, cop.con bandelle. Coll.Athenaeum,10.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Le Monnier per Cassa di Risparmio di Firenze 1995, cm.18x24,5, pp.XII,456, 390 tra ill.e tavv.bn.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788800840583
Usato, come nuovo
EUR 30.99
-48%
EUR 16.00
Disponibile
#121910 Firenze
Traduz.dall'italiano di Luisa Conti Camaiora. Pubblicato sotto l'auspicio della Giunta Regionale Toscana. Firenze, Ediz.bancarie Cassa di Risparmio Firenze 1978, cm.18x25, pp.VI,208, 240 ill.in tavv.bn.ft. legatura ed. titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Testo in inglese.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Disponibile
Aggiunta la ristampa del saggio montanelliano "L'Impero, il Popolo e la Democrazia" (1859). Firenze, Felice Le Monnier 1962, cm.14x20,5, pp.172, 6 tavv.in bn.ft., brossura, cop.con bandelle. Fascetta edit. conservata. Ottimo esemplare. Coll. Quaderni di Storia.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#181258 Firenze
Con documenti inediti e un'antologia di testi curata da S.Rogari. Firenze, Casa Ed.Le Monnier 1975, cm.15x21, pp.XI-378, brossura, sopraccop.fig.a col. Coll.Quaderni di Storia,XXXV.
EUR 14.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Ferrara, Belriguardo 1986, cm.24x31, pp.313, 119 tavv.a col.e num.ill.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 72.30
-40%
EUR 43.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi 1921, cm.13x19, pp.168, rilegatura in tutta tela. Prima edizione.
Usato, buono
Note: sottolineature a lapis.
EUR 21.00
Ultima copia
#129638 Regione Marche
Ancona, Mole vanvitelliana, 15 ottobre 2005 - 8 gennaio 2006. A cura di Carlo Pedretti. Firenze, C.B.Cartei & Bianchi Editori 2005, cm.24x28, pp.160, numerose ill.a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Ediz.bilingue (italiano, inglese). La monumentale Mole Vanvitelliana nel porto della città adriatica di Ancona è la sede spettacolare di una mostra leonardesca del tutto originale. Per la prima volta la presenza di Leonardo ad Urbino e Pescara come architetto e ingegnere generale al servizio di Cesare Borgia nel 1502, è presentata in un contesto storico e culturale che comprende ogni aspetto dell’arte, della scienza e della tecnologia di Leonardo, come pure del suo pensiero filosofico, a un tempo quando egli doveva affrontare i compiti più impegnativi, senza però perdere mai di vista l’opportunità di trarre informazione e ispirazione da fonti e tradizioni locali, e questo durante il suo peregrinare in un territorio di bellezza indicibile via via fino ai Monti Sibillini, all’estremo sud, il misterioso regno della Maga Alcina, la leggendaria Sibilla. Questo è il punto focale del romanzo medievale Guerin Meschino, un libro che Leonardo possedeva insieme con L’Acerba di Cecco d’Ascoli, un contemporaneo di Dante, e un’altra delle sue fonti letterarie e filosofiche. Dipinti e disegni di Leonardo e della sua scuola provenienti da raccolte pubbliche e private, compreso la terza versione della Vergine delle Rocce e una Maddalena discinta di sbalorditiva bellezza e affascinante iconografia, nonché un apografo del Trattato della Pittura di Leonardo nella biblioteca di casa Leopardi a Recanati, sono pure presentati a piena documentazione della sua presenza nella Regione. Infine, una presenza eccezionale in questa mostra è il Codice sul volo degli uccelli compilato esattamente cinque secoli fa, nel 1505, e rapportato concettualmente al Santuario della Santa Casa di Loreto, dove si trova la Madonna protettrice degli aviatori. Il materiale raramente esposto e presentato in un catalogo riccamente illustrato è ulteriormente discusso da sette studiosi di fama internazionale sotto la guida del curatore.

EAN: 9788890205606
EUR 35.00
-25%
EUR 26.00
Ultima copia
Opere d'arte riprodotte di Piero della Francesca, Vittore Carpaccio, Leonardo, Raffaello, Tiziano, Correggio, Parmigianino, Lorenzo Lotto, Guercino... Opera a colori realizzata a mano secondo l’antica tecnica del torchio tipografico che prevede i cinque passaggi di colore sul foglio singolo, con applicazione di argento a caldo. Firenze, Vallecchi 2011, cm.26x38, pp.circa 200 stampate su carta nera in bianco. Legatura artistica in velluto di cotone con ricamo in filo argentato. Cofanetto in plexiglass. Cofanetto in plexiglass.Tiratura limitata e numerata di 99 copie per il mercato italiano, e 49 copie I- XIL per il mercato estero ed istituzioni pubbliche. Nostro esemplare n.26.
Usato, come nuovo
Note: Esemplare perfetto, mancante della custodia.
EUR 730.00
Ultima copia