CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#99940 Scienze

Le mecaniche.

Autore:
Curatore: Edizione critica e saggio introduttivo di Romano Gatto.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Immagini della Ragione, 7.
Dettagli: cm.15x21, ppCCCXVI,170 con molte ill. nt., brossura Coll. Immagini della Ragione, 7.

Abstract: L’edizione critica delle due versioni (denominate versione breve e versione lunga) di un trattato sulle macchine semplici composte da Galileo e da lui mai date alle stampe. Il trattato fu pubblicato con il titolo «Le Mecaniche» da Antonio Favaro nel 1891The critical edition of the two versions (called the short and the long version) of a treatise on elementary machines composed, but never passed on for publication, by Galileo. The treatise was eventually published in 1891 by Antonio Favaro under the titl.

EAN: 9788822251428
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#53921 Scienze
A cura di Andrea Battistini. Traduz.di Maria Timpanaro Cardini. Ediz.con testo a fronte. Venezia, Marsilio Ed. 2010, cm.12x18, pp.247, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Esperia. Letteratura Universale.

EAN: 9788831766197
Usato, molto buono
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Ultima copia
#136918 Scienze
Dall'indice: Carteggio 1574-1642. Avvertimento. Carteggio 1574-1610. Indice cronologico delle lettere contenute nel Vol.X (1574-1610). Indice alfabetico delle lettere contenute nel Vol.X (1574-1610). A cura di Antonio Favaro. Nuova ristampa dell'Ediz.Nazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat. Firenze, G.Barbera Ed. 1968, cm.22x30, pp.531, brossura Coll.Edizione Nazionale di Galileo Galilei. Intonso.
EUR 50.00
Ultima copia
#136919 Scienze
Dall'indice: Carteggio 1611-1613. Indice cronologico delle lettere contenute nel Vol.XI (1611-1613). Indice alfabetico delle lettere contenute nel Vol.XI (1611-1613). A cura di Antonio Favaro. Nuova ristampa dell'Ediz.Nazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat. Firenze, G.Barbera Ed. 1968, cm.22x30, pp.636, brossura Coll.Edizione Nazionale di Galileo Galilei. Intonso.
EUR 50.00
Ultima copia
A cura di Ottavio Besomi, Daniele Besomi, Giancarlo Reggi. Versione di Elia Diodati. Roma, Antenore 2012, cm.17x25, pp.224, legatura editoriale sopraccoperta. Collana Medioevo e Umanesimo 116. La "Lettera a Cristina" è uno dei testi centrali della riflessione di Galileo sul rapporto tra scienza e fede; essa mette a confronto il libro della natura e il libro sacro sul rapporto mobilità-immobilità, centralità-non centralità di terra e sole, mostrando la singolarità dei due libri e dimostrando che non è pertinente leggere i caratteri della natura mediante il testo della Bibbia. La lettera è stata scritta da Galileo nel 1615; viene portata a stampa solo un ventennio dopo, nel 1636, presso gli Elzevier a Strasburgo, ed è accompagnata in parallelo dalla traduzione latina di Elia Diodati. Della Lettera abbiamo, accanto alla princeps, oltre una sessantina di esemplari manoscritti, un numero triplo rispetto a quelli sin qui noti. La storia del testo, il censimento dei manoscritti e i loro rapporti con la stampa hanno fornito i criteri per l'edizione critica. Essa è fondata sulla princeps, e fornisce in apparato le lezioni di una prima redazione individuata dal curatore nell'Archivio di Stato di Firenze, e di un testimone di una redazione posteriore, con edizioni autografe, conservata presso l'Accademia romana dei Lincei.

EAN: 9788884556622
Nuovo
EUR 24.00
-12%
EUR 21.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#29497 Firenze
Prefaz.di Giovanni Papini. Firenze, Arciconfraternita della Misericordia 1940, cm.17x24, pp.189, 30 tavv.bn.ft. brossura Ediz.del VII centenario della fondazione.
Usato, molto buono
Note: Copertina con lievi mende e mancanze.
EUR 13.00
Disponibile
Roma, Edizioni Francescane 1962, cm.16,5x23, pp.166, brossura (dorso un po' insolato ma copia in ottimo stato). Coll.Studi e Testi Francescani,21.
EUR 12.00
Ultima copia
#205337 Filosofia
Diretti da Pier Paolo Ottonello. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xii-132 pp. Premessa Michele Federico Sciacca, Contemplazione e azione Atti del XIII Corso della “Cattedra Sciacca”. “Sciacca dopo Hegel e dopo Nietzsche” P.P. Ottonello, Introduzione • A. Modugno, L’integralità della persona • R. Rossi, Sciacca dopo Nietzsche • L. Basile, Sciacca dopo lo storicismo • P. Pagani, Metafisica e antropologia in Sciacca e in Rosmini • M. Krienke, Sciacca e il «malessere» della cristianità • C. Lupi, Sciacca: Agostino, Tommaso, Rosmini Note critiche Ilaria Malagrinò, Sciacca impolitico / Premessa Michele Federico Sciacca, Contemplazione e azione Atti del XIII Corso della “Cattedra Sciacca”. “Sciacca dopo Hegel e dopo Nietzsche” P.P. Ottonello, Introduzione • A. Modugno, L’integralità della persona • R. Rossi, Sciacca dopo Nietzsche • L. Basile, Sciacca dopo lo storicismo • P. Pagani, Metafisica e antropologia in Sciacca e in Rosmini • M. Krienke, Sciacca e il «malessere» della cristianità • C. Lupi, Sciacca: Agostino, Tommaso, Rosmini Note critiche Ilaria Malagrinò, Sciacca impolitico

EAN: 9788822261854
Nuovo
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile
Serie diretta da Francesco Malgeri. Il Poligono editore 1980, Completo in 6 volumi. cm.16,5x21, pp.circa 3000, legature editoriali soprac.fig.a col.
EUR 160.00
Ultima copia