CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Archeologia

#205565 Archeologia
Pubbl.dell'Istituto di Antichità Ravennati e Bizantine dell'Università di Bologna. Roma, De Luca Editore 1969, cm.22,5x28,5, pp.94, 172 figg.bn.in tavv.ft. brossura Coll.Corpus della scultura paleocristiana bizantina ed altomedievale di Ravenna,3.
EUR 34.90
Last copy
#205292 Archeologia
A cura di Roberto Egidi, Fedora Filippi e Sonia Martone. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 22,5 x 28,5, xvi-328 pp. con 360 figg. n.t. a colori e 3 pieghevoli a colori in tasca. Rilegato. Bollettino d'Arte - Numeri speciali. Un primo rendiconto delle indagini archeologiche preventive (2006-2009) lungo il Tracciato Fondamentale della nuova linea metropolitana, che attraversa quasi per intero una città ricca di beni culturali come Roma, intercettandone inevitabilmente le preesistenze archeologiche presenti nel sottosuolo (con scoperte imprevedibili e talora anche di grande portata per l’urbanistica della città antica). I vari capitoli illustrano tutte le attività di cantiere svolte, da considerare quindi anche come mezzo di valorizzazione di un patrimonio oggi ulteriormente incrementato. / A first account of the preventive archaeological research (2006-2009) conducted along the Main Track of the new metropolitan line covering nearly the entire Rome, a city so rich in cultural assets, that pre-existing archaeological structures are inevitably uncovered (with unexpected discoveries, sometimes heavily impacting the urban plan of ancient Rome). The various chapters present all the construction works carried out, which have been a means to enhance the city’s heritage.

EAN: 9788822260901
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Orderable
#205290 Archeologia
Firenze, Leo S.Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, pp.88, 15 figg.nt. e 2 tavv.a col. ft., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.The Annual Balzan Lecture,5. L’impostazione teorica e pratica di Lambeck, Professore Emerito presso il Dipartimento di ricerca in Scienze Naturali dell’Australian National University (Canberra), tocca questioni fondamentali legate al nostro pianeta. Le sue scoperte sulla geologia terrestre hanno rivoluzionato concetti cruciali delle geoscienze, adottando un’ottica interdisciplinare che spazia dalla geodetica alla geologia, alla geofisica, all’oceanografia e alla paleoclimatologia. I suoi libri rappresentano un punto di riferimento per gli studiosi di geodinamica terrestre. / Professor Emeritus at the Research School of Earth Sciences at Australian National University (Canberra), Lambeck’s theoretical and observational approaches address fundamental questions relating to our planet. His findings on the solid earth have revolutionized crucial concepts in the geosciences, adopting an interdisciplinary outlook ranging from geodetics to geology, geophysics, oceanography and paleoclimatology. His books are essential for students and researchers in terrestrial geodynamics.

EAN: 9788822263391
EUR 21.00
-27%
EUR 15.30
Last copy
#205289 Archeologia
Avec 37 illustrations et une carte archéologique Firenze, Olschki Ed. 1974, cm 12 x 17,5, x-152 pp. Nuova edizione aggiornata. Pocket Library of Studies in Art, 10. Francese

EAN: 9788822218766
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Orderable
#205288 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, 76 pp. con 33 ill. n.t. di cui 24 a colori. English Text. The Annual Balzan Lecture, 3. Inglese Dai primi ritrovamenti a Keros quasi cinquant’anni fa, alle campagne archeologiche sull’isola, agli scavi di Kavos e Dhaskalio, Colin Renfrew ha disegnato una mappa rituale delle isole Cicladi individuando una rete di cerimonie e pellegrinaggi nel periodo 2500-2000 a.C.. Queste scoperte hanno consentito a Renfrew di fornire una rivoluzionaria interpretazione cognitiva dell’archeologia preistorica. L’analisi dei reperti, condotta con molti giovani ricercatori, contribuirà ancora allo studio delle origini della prassi rituale dell’Egeo. / Colin Renfrew has been involved in pioneering archeological excavations for almost 50 years, from the first archaeological discoveries on Keros through the most recent digs at Kavos and Dhaskalio. This work has permitted him to create a ritual map of the Cyclades, delineating a network of pilgrimage and ceremonial sites in the period 2500-2000 BC. These discoveries have permitted Professor Renfrew to postulate a revolutionary cognitive interpretation of prehistoric archaeology. The analysis of the discoveries in a project involving numerous young researchers is continuing to contribute significantly to the study of the origins of ritual practices in the Aegean Sea.

EAN: 9788822261793
EUR 17.00
-10%
EUR 15.30
Orderable
#205287 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 24,5 x 34, 306 pp. con 202 ill. n.t. di cui 8 a colori, 9 tavv. f.t. e 5 pieghevoli in busta separata. Forma Italiae - Serie I, 43. Questo volume completa il programma di ricerca sul territorio dell’antica colonia latina di Venusia attraverso un’indagine di rilevamento e con il censimento di oltre mille unità topografiche, su un’area di oltre 1000 kmq compresa tra la valle dell’Ofanto e le pendici del Vulture. Scopo finale dell’indagine è stata la ricostruzione della storia del comprensorio e del paesaggio antico in tutte le fasi di occupazione, dalla Preistoria al Medioevo. / This volume completes the research program that was carried out on the territory of the ancient Latin colony of Venusia. The study involved a survey investigation and the census of over 1000 topographic units, covering an area of over 1000 square km between the Ofanto Valley and the slopes of Mount Vulture. The ultimate goal was the reconstruction of the history of the area and of the ancient landscape in all its phases of settlement, from prehistory to the Middle Ages.

EAN: 9788822260246
EUR 196.00
-10%
EUR 176.40
Orderable
#205286 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, 218 pp. con 203 figg. n.t. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 244. Il presente lavoro – basato prevalentemente su documenti d’archivio e volto a delineare un quadro d’insieme della collezione di antichità di Anton Francesco Gori (1690-1758) – ha permesso il recupero di nuove informazioni sugli oggetti che la componevano, svelandone i percorsi precedenti e successivi all’acquisizione da parte dello studioso. Attenzione particolare è stata rivolta alla raccolta dei vasi, che riflette un interesse pionieristico del Gori rispetto al panorama del collezionismo fiorentino dell’epoca. / This essay – based mostly on archival documents and aiming at outlining Francesco Gori’s collection of antiques – has made it possible to obtain new information on the items accumulated and reveals how Gori (1690-1758) acquired and managed the collection. Special attention has been paid to the selection of vases that reveals Gori’s pioneering attitude in comparison with other collectors in Florence at that time.

EAN: 9788822258144
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
#203296 Archeologia
London, The Society of Antiquaries of London 1977, cm.22x27,5, pp.X,253,(1), 132 figg.in bn. di cui alcune in tavv. ft. ripieg. e XLV tavv. in bn.ft. in append., legatura ed.in tutta tela rossa, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. (alcuni strappetti alla sopraccop. ma copia in ottimo stato.) Coll. Reports of the Research Committee of the Society of Antiquaries of London, No. XXXIV.

EAN: 9780500990247
EUR 22.00
Last copy
#203295 Archeologia
London, The Society of Antiquaries of London 1976, cm.22x27,5, pp.X,323,(3), 126 figg.in bn. di cui alcune in tavv. ft. ripieg. e XXVI tavv. in bn.ft. in append., legatura ed.cartonata rossa, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. (qualche strappetto alla sopraccop. ma copia in ottimo stato.) Coll. Reports of the Research Committee of the Society of Antiquaries of London, No. XXXIII.

EAN: 9780500990230
EUR 24.00
Last copy
#203251 Archeologia
Stockholm, Royal Academy of Letters, History and Antiquities-Almqvist & Wiksell 1976, cm.22x30,5, pp.215,(1) oltre 300 figg.in bn.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig. (copia lievemente ingiallita ma in ottimo stato.)

EAN: 9789174020038
EUR 44.00
Last copy
#201738 Archeologia
Rimini, Palazzina delle Mostre, dicembre 1984 - aprile 1985. A cura di Angela Fontemaggi. Roma - Rimini, Paleani Editrice - Comune di Rimini 1984, una cartella con piatto ant.fig. di cm.22x22,5 contenente 31 schede + 12 tavv.in bn. [copia in buono stato]
EUR 16.00
Last copy
#201516 Archeologia
A cura di N.Allegro. O.Belvedere. A.Adriani. N.Bonacasa. E.Joly. ed altri. Roma, L'Erma di Bretschneider Ed. 1976, 2 voll. cm.21,5x28,5, pp.LXIII,851 229, circa 400 tavv.bn.ft. legature editoriali sopracc.figg. Pubblicaz.dell'Ist.di Archeologia dell'Univ.di Palermo.

EAN: 9788870627589
EUR 98.00
2 copies
#201458 Archeologia
Prato, Polaris Ed. 2005, cm.13x21, pp.163, brossura con bandelle.

EAN: 9788886437394
EUR 27.00
-25%
EUR 20.00
Last copy
#201406 Archeologia
Viterbo, 25-26 Marzo 2009. Dipartimento Scienze Mondo Antico. Roma, Universita degli Studi della Tuscia, Viterbo 2012, cm 21x29,5, pp.388, num.figg.a col.nt. brossura Coll.Daidalos. Studi e Ricerche di Archeologia e Antichità del Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali,13.
EUR 80.00
-43%
EUR 45.00
Last copy
#201339 Archeologia
Todi, Ediz. Il Colle 1999, cm.16x24, pp.60, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.Res Tudertinae,43.

EAN: 9788887044027
EUR 14.46
-30%
EUR 10.00
3 copies
#200967 Archeologia
Il volume raccoglie contributi di specialisti italiani ed europei sui nuovi strumenti digitali di studio e comunicazione dell'Antico. A cura di Rossana Valenti. Pubbl.dell'Univ.degli Studi di Napoli Federico II. Pozzuoli, Naus 2010, cm.21x24, pp.112, brossura cop.fig.a col. [volume nuovo]

EAN: 9788874780150
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
2 copies
#199532 Archeologia
Karlsruhe, Schloss, 27.1. bis 29.4.2001. Herausgegeben von Harald Siebenmorgen. Karlsruhe - München, Badisches Landesmuseum - Biering & Brinkmann 2000, cm.21x27, pp.372, ca.350 ill. a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Archäologische Veröffentlichungen des Badischen Landesmuseums, Band 3.

EAN: 9783930609260
EUR 40.00
Last copy
#199132 Archeologia
Pisa, ETS 2014, cm.17x24, pp.258, 19 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (6). C’è un solo punto dal quale è possibile, oggi come ieri, il controllo del litorale tirrenico dell’odierna Calabria centro-meridionale: la città di Vibo Valentia. Il possesso e l’organizzazione militare ed insediativa di Hipponion-Vibo Valentia in età greca, brettia e romana e la complessa stratificazione della città, che documenta una tenace continuità di frequentazione dell’altura, sono leggibili solo attraverso esili tracce. Nei primi anni dell’Ottocento, per un ricercatore attento e permeato dall’inarrestabile curiosità per la storia e l’archeologia, com’era il conte Vito Capialbi, quelle tracce hanno rappresentato il punto fermo da cui partire per l’approfondimento dei suoi studi e per la stessa costituzione della sua rinomata collezione archeologica, oltre che dell’annessa ricca biblioteca. Un particolare gruppo di reperti archeologici della collezione Capialbi, rinvenuti nella città e nel suo territorio (la ceramica a vernice nera), consente ora, sottoposto ad analisi, di accertare, attraverso la rilettura dei suoi scritti - grazie al raffronto con tutto il materiale presente nella collezione - che lo studioso aveva eseguito scavi ‘programmatici’ e ‘in estensione’ in un fondo di sua proprietà, ubicato sulla cima del colle, il Cofinello, sede di una necropoli non però di età classica, com’è stato generalmente ritenuto: la peculiarità del rituale funerario consente in effetti di inquadrarla tra la seconda metà del IV e la fine del III secolo a.C. “Ricucendo” il legame tra i materiali della collezione e gli scritti del conte, la fase italica della necropoli al Cofinello (e non solo) conferma sia il mantenimento da parte della città di una spiccata vivacità commerciale in età brettia, che un’abile quanto peculiare strategia insediativa italica, attenta ai rapporti di convivenza con l’elemento italiota: il tutto grazie agli inediti tasselli offerti alla ricostruzione storica dall’ illuminato studioso dell’Ottocento.

EAN: 9788846740908
EUR 30.00
-15%
EUR 25.50
Available
#198945 Archeologia
London and New York, Routledge 1998, cm.16x24, pp.XIV,225,(1), legatura ed.in tutta tela, titoli in argento al piatto ant.e al dorso, cop.fig. [copia allo stato di nuovo]

EAN: 9780415165396
EUR 34.00
Last copy
#198269 Archeologia
Athènes, Institut Français d'Athènes 1966, cm.17x22, pp.273,(3), 20 figg.in bn.nt. e 219 ill. in CXX tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a 2 col. con bandelle. [buon esemplare] Collection de l'Institut Français d'Athènes. Série "Villes et Paysages de Grèce".
EUR 32.00
Last copy
#198208 Archeologia
Présentation de Marcel Renard. Bruxelles, Latomus, Revue d'Etudes Latines 1968, cm.16,5x25,2, pp.220, brossura (copia intonsa e in stato eccellente.) Collection Latomus, LXII.
EUR 60.00
Last copy
#198180 Archeologia
Estratto da "Papers of the British School at Rome, vol.V, n.2, 1910, London, 1910, cm.19x24,5, pp.(2),89-137,(1), 17 figg. in bn.nt. e 12 tavv.in bn.ft. in append., brossura (piccole lacune al dorso e strappetto di un cm. alla cop.ant.; copia uniformemente ingiallita.)
EUR 16.00
Last copy
#198138 Archeologia
Paris, Editions Robert Laffont 1974, cm.13,5x21,5, pp.360,(8), numerose figg.in bn.nt. e 16 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. (interni ingialliti ma copia in ottimo stato.) Collection Les Enigmes de l'Univers.

EAN: 9782221041062
EUR 16.00
Last copy
#197355 Archeologia
167 photographies dont 10 en couleurs; 2 cartes dont une en couleurs; 5 plans; 230 culs de lampe. Paris, Albert Guillot 1955, cm.24x32, pp.194,(2), legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. (mende alla sopraccop. ma buon esemplare.) Collection Les Hauts Lieux de l'Histoire,4. Deuxième édition.
EUR 18.00
Last copy