CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Archeologia

#326406 Archeologia
Città del Vaticano, Pontificia Commissione di Archeologia sacra 1973, cm.14x24, pp.425, brossura.
Note: Bruniture e piccole imperfezioni sia al dorso che alla copertina.
EUR 34.00
Last copy
#326326 Archeologia
Stockholm, Almqvist & Wiksell International 1978, cm.16x24, pp.53,57 illustraz. bianco e nero nel testo, 2 carte ripiegate in appendice, brossura, Collana Antikvariskt Arkiv,62. Intonso. Testo in svedese.
EUR 8.00
Last copy
#252942 Archeologia
E. Foietta, C. Ferrandi, E. Quirico, F. Giusto, M. Mortarini, J. Bruno, L. Somma e Martina Stefani 1-2 December 2014, Torino 13 set. 2016. Sesto Fiorentino, Apice Libri 2016, cm.21x30, pp.184, brossura Possono la storia, l’archeologia e la filologia spiegarci come avvenivano gli scambi commerciali, le relazioni diplomatiche e il passaggio di idee? Quali sono le dinamiche che permettono – attraverso la circolazione di persone e oggetti – la diffusione di elementi culturali diversi e le influenze reciproche? Il volume raccoglie gli atti del workshop internazionale Cultural and Material Contacts in the Ancient Near East, tenutosi presso l’Università degli Studi di Torino l’1-2 dicembre 2014. I diversi studi presentati contribuiscono a mostrare, attraverso un approccio interdisciplinare, la complessità e l’importanza dei contatti materiali e culturali nel Vicino Oriente antico tra il II millennio a.C. e l’età partico-sasanide.

EAN: 9788899176198
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Last copy
#326160 Archeologia
Ce texte est la reimpression imprimée par Pierre de Wingle à Neuchatel en 1535. Cette Bible a été éditée en réponse au voeu du Synode Vaudois de Chanforan de 1532. Cette reimpression a èté limitée quatre cents exemplaires . Torino, Albert Meynier 1986, cm.25x35,5, pp.[882] legatura editoriale in tutta tela con tre strisce di cuoio a rinforzo del dorso. 978-88-85825-84-0

EAN: 9788885825840
EUR 350.00
Last copy
#325777 Archeologia
Papers presented to a Symposium at Greenwich in September; 1980, together with edited discussion. Oxford, British Archaeological Reports 1982, cm.21x29, pp.394, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura, Collana National Maritime Museum, Greenwich, Archaeological Series,7. Testo in inglese.

EAN: 9780860541592 Note: Dorso parzialmente mancante e con piccole gore di umidità. Interno molto buono.
EUR 95.00
Last copy
#325775 Archeologia
Zu ihrer Geschichte und Kultur im 6. bis 10. Jahrhundert auf Grund archäologischer Quellen. Berlin, Akademie Verlag 1978, cm.21x30, pp.314, 72 illustraz. bianco e nero nel testo, 2 tavole, 1 cartina a colori ripiegata allegata fuori testo, legatura editoriale in mezza tela, Collana Schriften zur Ur- und Frühgeschichte,32. Testo in tedesco.
Note: Copertina con perdite di colore e lievi sbucciatiure agli angoli. Interno in ottimo stato.
EUR 98.00
Last copy
#325764 Archeologia
Firenze, All'Insegna del Giglio 2005, cm.21x29, pp.240, illustrazioni in bianco e nero. brossura, copertina figurata. Collana Archeologia Postmedievale, 9. 1. Metodologia Atti del Convegno di Studi ‘La voce delle cose’ M. Milanese, Presentazione M. Milanese, Voci delle cose: fonti orali, archeologia postmedievale, etnoarcheologia C. Torti, Le fonti orali nell’archeologia industriale e rurale G. Contini, Due miniere toscane: una storia orale L. Giovannetti, Il paesaggio della memoria. La pratica della pastorizia e gli alpeggi della Garfagnana (versante appenninico) alla luce delle fonti statutarie, orali e dell’archeologia postmedievale F. Stratta, Archeologia e fonti orali di un ‘orto murato’ a Gignola (Fosdinovo – MS, Lunigiana) L. Ferrari, Conservazione materiale/conservazione culturale: le lavorazioni tradizionali del legno nell’area del Beigua (Appennino Ligure) attraverso le collezioni e le fonti orali G. Gattiglia, A. Stagno, Le uccelliere della Valdinievole tra archeologia postmedievale e fonti orali. Studio preliminare 2. Archeologia della Produzione C. Cornelio Cassai, M. Librenti, R. Michelini, Un quartiere produttivo a Bologna in età moderna: lo scavo dell’ex Manifattura Tabacchi E. Giannichedda, La produzione primaria del vetro nella fornace di Mogliole, Cairo Montenotte (SV) D. Sami, Note preliminari sulla ‘conserva’ postmedievale della Rocca di Cesenatico (FC) E. Di Venanzio, I. Della Morgia, La ceramica ingobbiata dipinta e monocroma rinvenuta nel recinto fortificato di Rovere (AQ) 3. Archeologia del territorio M.C. Somma, Il recinto fortificato di Rovere (AQ): le indagini archeologiche D. Sami, Indagini archeologiche alla torre pontificia di Cesenatico (FC) 4. Archeologia Postmedievale in Italia – Schede (a cura di M. Milanese e L. Biccone) 5. Recensioni M. Connor, D.D. Scott (a cura di) Archaeologists as Forensic Investigators: defining the Role (A. Zazzeri) A. Canci, S. Minozzi, Archeologia dei resti umani – dallo scavo al laboratorio (A. Fornaciari) D. Troiano, V. Verrocchio (a cura di) La ceramica postmedievale in Abruzzo. Materiali dallo scavo di Piazza Caporali a Castel Frentano (L. Biccone) G. Doneddu, La pesca nelle acque del Tirreno; G. Doneddu, A. Fiori, La pesca in Italia tra età moderna e contemporanea. Produzione, mercato, consumo (B. Wilkens) 6. Convegni, Mostre, Eventi ‘Contra Moros y Turcos’, Politiche e sistemi di difesa degli Stati mediterranei della Corona di Spagna in Età Moderna, Convegno internazionale di Studi Villasimius-Santa Maria Navarrese (M.G. Farris)

EAN: 9788878144866
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
#49797 Archeologia
Firenze, All'Insegna del Giglio 2007, cm.21x29, pp.226, illustrazioni in bianco e nero. brossura, copertina figurata. Collana Archeologia Postmedievale,10. Indice - Elenco degli autori T. Mannoni, D. Moreno, M. Rossi, Introduzione T. Mannoni, M. Rossi, L'archeologia rupestre, nuova fonte per la storia. Manifesto propositivo M. Rossi, A. Gattiglia, Pierre, écriture et figure dans le vallon du Longis (Molines-en-Queyras, Hautes-Alpes) C. Sanna, Testimonianze grafiche incise e catasti storici di Antey-Saint-André (Aosta) A. Biganzoli, G. Pizzigoni, Sacre immagini e storie umane. Graffiti su alcuni affreschi quattro-cinquecenteschi del Verbano-Cusio-Ossola A. De Angelis, Indagine preliminare su gruppi di incisioni postmedioevali della media val Varaita (Cuneo) L. Vaschetti, Segni sulla pietra ollare in val d'Ala (Torino) A. Gattiglia, Petroglifi minerari alpini tra archeologia e fonti archivistiche G.C. Sgabussi, "In questo monte vien cavata la vena": siti minerari e archeologia rupestre in valle Camonica (Brescia) I. Pucci, I graffiti del Palazzo del Principe Andrea Doria in Genova D. De Angelis, Petroglifi e graffiti di carattere militare tra la val Po e la valle Stura di Demonte (Cuneo) C. Aletto, Un'arma simile alla beidana valdese in Monferrato S. Lentini, C. Cominelli, A. Giorgi, P.P. Merlin, Petroglifi di età storica in Valcamonica (Alpi Centrali italiane): documenti iconografici e memoria orale a confronto G. Dimitriadis, V. Marini, G. Massetti, Graffiti su affreschi quattrocenteschi nelle chiese del pedemonte occidentale bresciano L. Bucherie, Graffiti de prisonniers anglais au château de Tarascon (Bouches-du-Rhône): l'exemple du H.M.S. sloop of war Zephyr (1778) A. Zanone, B. Saccagno, Indagine preliminare su di una pietra incisa in località Pray Alto (Biella) M. Bianco, Petroglifi nell'area dell'alta val Pennavaire comprendente i comuni di Alto e Caprauna (Cuneo)

EAN: 9788878143494
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
#325733 Archeologia
Oxford, British Archaeological Reports 1976, cm.21x29, pp.213, illustraz. bianco e nero e alcune cartine ripiegate, fascicolo spillato,

EAN: 9780904531299 Note: Dorso parzialmente staccato dal fascicolo spillato. Copertina alonata e con piegature.
EUR 31.00
Last copy
#325410 Archeologia
Borgo San Lorenzo, Edizioni All'Insegna del Giglio/ Periodici 1980, cm.17x24, pp.398, brossura sopraccoperta figurata. Collana Archeologia Medievale. Testo Multilingua. ARCHEOLOGIA E PIANIFICAZIONE DEI CENTRI ABITATI Documento Introduttivo G. MAETZKE, Significato del documento archeologico nello studio e nella tutela dei centri storici F. GUERRIERI, Architetto, archeologo, centro storico. Una collaborazione opportuna per un intervento difficile R. FRANCOVICH, Alcuni problemi dei rapporti pratici fra archeologia, restauro e pianificazione territoriale (in margine all’esperienza to scana) A. FROVA, La pianificazione e gli enti di tutela del patrimonio archeologico in Italia B. ROSSI DORIA, Strumenti di programmazione territoriale e criteri di intervento nei centri storici B. TOSCANO, Interventi e lettura diacronica dei centri storici e strumenti attuali della ricerca G. ROCCHI, Presupposti pianificatori e tecniche diagnostiche preventive nell’archeologia urbana e territoriale M. FOSCHI, S. Venturi, L’inventario dei centri e le carte dell’insediamento storico nell’esperienza dell’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna H. CLEERE, L’archéologie urbaine et la planification en Grande Bretagne M. DE BOUARD, Rapporti fra enti, legislazione e archeologia in Francia E. GUADAGNI, Il recupero delle tradizioni costruttive locali nel restauro del patrimonio edilizio esistente P. SOMMELSA, Finalità e metodi della lettura storica in centri a continuità di vita A. GARDINI, M. Milanese, L’archeologia urbana a Genova negli anni 1964-1978 F. BONORA, Nota su un’archeologia dell’edilizia I. FERRANDO CABONA, E. CRUSI, Archeologia del territorio: proposta metodologica sull’esempio dello Zignago (Zignago 2) P. PEDUTO, Esperienze sui rapporti tra pianificazione e archeologia in Campania M. ROTILI, Per il piano del centro storico di Benevento: recupero e salvaguardia degli strati medievali F. REDI, Contributo della particolare esperienza pisana alla discussione sull’intervento archeologico urbano DISCUSSIONE SCAVI MEDIEVALI IN ITALIA D. WHITEHOUSE, Le mura di S. Stefano D. WHITEHOUSE, D. MICHAELIDES , Scavi di emergenza a Otranto P. DONALDSON, C. MCCLENDON, D. WHITEHOUSE, Farfa O. DE MARINIS , Un piccolo castrum altomedievale presso Pomino in Val di Sieve G. WATAGHIN CANTINO, Prima campagna di scavo nella chiesa dei SS. Pietro e Andrea dell’abbazia di Novalesa. Rapporto preliminare SCHEDE 1978 (a cura di Sergio Nepoti)

EAN: 9788878147218
EUR 46.50
-46%
EUR 25.00
3 copies
#325409 Archeologia
Editoriale: Borgo San Lorenzo, Edizioni All'Insegna del Giglio/ Periodici 1993, cm.17x24, pp.690, illustrazioni in bianco e nero num. n.t. brossura sopraccoperta figurata. Collana Archeologia Medievale. Editoriale: C. La Rocca, Uno specialismo mancato. Esordi e fallimento dell’archeologia medievale italiana alla fine dell’Ottocento P. Baker, G. Clark, Archaeozoological evidence for medieval Italy: a critical review of the present state of research R. Meneghini, Il Foro ed i Mercati di Traiano nel medioevo attraverso le fonti storiche e d’archivio H. Kirchner, C. Navarro, Objetivos, metodos y practica de la arqueología hidráulica C. Citter, G. Velluti, Il frantoio di Rocca San Silvestro (Campiglia M. – LI): appunti per la ricostruzione del ciclo dell’olio di oliva J. Moreland, M. Pluciennik, M. Richardson, A. Fleming, G. Stroud, H. Patterson, J. Dunkley, Excavations at Casale San Donato, Castelnuovo di Faifa (RI), Lazio, 1992 S. Gelichi, Ceramiche ‘tipo Santa Croce’. Un contributo alla conoscenza delle produzioni venete tardo-medievali, con Appendice di H. Patterson V. Bierbrauer, H. Büsing, A. Büsing-Kolbe, Die Dame von Ficarolo. NOTIZIE, SCAVI E LAVORI SUL CAMPO E. Bonasera, F. Bougard, M. Cortelazzo, La Torre(Frugarolo, prov. di Alessandria). Campagne 1991-1992 T. Kersting, Gli scavi della chiesa di S. Procolo a Naturno – Alto Adige R. Gerbore, G. Pantò, G. Villa, La tomba di una longobarda ad Alice Castello (VC) S. Martin, An archaeological survey at Santa Caterina and San Quirico on the island of Elba G. Ciampoltrini, P. Notini, Massaciuccoli (com. Massarosa, Lucca): ricerche sull’insediamento post-classico nella villa romana L. Saguì, Crypta Balbi (Roma): conclusione delle indagini archeologiche nell’esedra del monumento romano. Relazione preliminare P. Beavitt, N. Christie, The Cicolano Castle project: second interim report, 1992, con contributi di B. Cook, C. Skinner, C. Taylor G. Di Gangi, C.M. Lebole Di Gangi, C. Sabbione, Scavi medievali in Calabria: Gerace 3, con contributi di F. Barello, P. Borgarelli, T. Doro Garetto, N. Terrizzano G. Noyé, Scavi medievali in Calabria, A: Staletti, scavo di emergenza in località Panaja G. Gatta, M. Maiorano, G. Noyé, C. Raimondo, R. Spadea, P. Vori, Scavi medievali in Calabria, B: Castello di Squillace Schede 1992 (a cura di Sergio Nepoti)

EAN: 9788878140189
EUR 46.50
-46%
EUR 25.00
Last copy
#214668 Archeologia
Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 1995, cm.17x24, pp.206,(2), alcune foto e cartine in bn.nt., brossura, cop.fig. a col. con bandelle.

EAN: 9788872461709
EUR 15.00
Last copy
#325276 Archeologia
London, BBC Books 1987, cm.20x25, pp.279, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9780563205524 Note: Dedica a penna in antiporta.
EUR 7.50
Last copy
#325257 Archeologia
Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki 2017, cm.17x24, pp.487, brossura. Collana Atti e Memorie dell'Accademia Toscana di Scienze e Lettere la Colombaria. Nuova Serie. 81, 2016.

EAN: 9788822265050
EUR 68.00
-10%
EUR 61.00
Last copy
#325119 Archeologia
Testi di Majuri, Pallottino, Bianchi Bandinelli e altri. Torino, Edizioni Radio Italiana 1954, cm.15x21, pp.176, brossura, Collana Quaderni della Radio,35.
Note: Lievi segni d'uso alla copertina.
EUR 5.50
Last copy
#260070 Archeologia
Photos by Mauro Magliani. Milano, Skira 2004, cm.24x29, pp.318 with colour illustrations throughout. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta a colori.

EAN: 9788884918659
EUR 49.79
-53%
EUR 23.00
Available
#324850 Archeologia
EUR 5.00
Last copy
#324740 Archeologia
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2008, cm.13x23, pp.183, numerose illustrazioni a colori nel testo. brossura. Coll. Guida Low Cost. Una guida completa alla scoperta dell'Italia etrusca. Un approccio globale e innovativo caratterizza i sei itinerari proposti in questa guida: i luoghi e i monumenti sono raccontati insieme a approfondimenti di cultura, arte, storia, architettura, folclore, gastronomia, ma anche a informazioni su alberghi, ristoranti e luoghi di interesse. Le informazioni utili aiutano a organizzare il viaggio e risolvere gli eventuali problemi che possono presentarsi. Gli approfondimenti raccontano in modo piacevole natura, storia, arte, architettura, gastronomia e quanto è utile per entrare nello spirito dei luoghi. Integralmente aggiornate con le ultime novità dal mondo, le Low Cost sono le guide di ultima generazione Giunti.

EAN: 9788809048287
EUR 11.90
-41%
EUR 7.00
Last copy
#324732 Archeologia
The British Museum London, The Corning Museum of Glass. Romisch-Germanisches Museum der Stadt Koln, Milano, Olivetti 1988, cm.23x26, pp.XV,314, num.fig.a col. brossura copertina figurata a colori. Photographs by Mario Carrieri.
Note: leggera piegatura alla copertina.
EUR 15.00
Last copy
#324285 Archeologia
Poligrafia Fiesolana dai Torchi dell'Autore 1829-1831, cm.14x22, pp. 227 + tavv.CXV; 274 + tav CCLX. Le cantiche omeriche sono illustrate da quasi 400 belle tavole fuori testo anche a colori. rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata. Francesco Inghirami fu archeologo, originario di Volterra (1772-1846) l'autore fu direttore della collezione di Volterra e poi nominato vicedirettore della Marucelliana di Firenze.
Note: volume secondo con menda alla cerniera esterna anteriore.
EUR 540.00
Last copy
#323616 Archeologia
Paris, Editions des Musées Nationaux 1971, cm.18x24, pp.228, centinaia di figure bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata bianco e nero. Testo in francese. Texte en français.
Note: Imperfezioni alla copertina.
EUR 15.90
Last copy
#251105 Archeologia
Roma, Arkeios Ed. 2003, cm.16,5x24, pp.224, brossura cop.fig.a col Coll.Conoscere.

EAN: 9788886495660
EUR 19.90
-37%
EUR 12.50
Last copy
#12455 Archeologia
Paris, Desclée 1902, cm.14,5x23, pp.XXXIX,528, num.ill.e piante bn.interc.nt. brossura copertina figurata.
EUR 45.00
Last copy
#131130 Archeologia
A cura di Antonio Aimi. Firenze, 15 Novembre 2003 - 22 Febbraio 2004. Milano, Electa Ed. 2003, cm.25x28, pp.319, brossura con bandelle, cop.fig.a colori.

EAN: 9788837025458
EUR 36.00
-16%
EUR 29.90
Last copy