CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Pittura

#17617 Arte Pittura
A cura di M.De Micheli, C.Gian Ferrari. Milano, Electa 1989, cm.22x24, pp.219, numerose illustrazioni bn.e 64 tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Testo Italiano, Inglese e Francese. Catalogo dell'esposizione celebrativa per il centenario della nascita, allestita ad Aosta nel 1989. Testi di Mario De Micheli, Flavio Fergonzi, Claudia Gian Ferrari. Edizione in tre lingue: italiano, francese, inglese. Tra le sessantaquattro opere documentate in questo catalogo, alcune sono state esposte molto raramente e vi è pure qualche capolavoro in assoluto, come la prodigiosa Ofelia, presentata unicamente alla Biennale romana del 1925. Più in generale, questa selezione privilegia le sculture degli anni Venti e Trenta, cioè gli anni della pienezza espressiva di Arturo Martini.

EAN: 9788843529377
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy
#334618 Arte Pittura
Zwolle Waanders Uitgevers 1993, cm.21,5x28, pp.192, illustrazioni bn.e a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9789066304253
Usato, buono
Note: Le ultime due pagine sono presenti ma staccate.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 1975, cm.17,5x25, pp.134, 32 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Mostra IV centenario della nascita di Michelangelo da Caravaggio. Milano, Pizzi. 1973, cm.12,5x19, pp.223, LXVIII tavole bn. fuori testo e 12 tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Sottolineature nel testo.
EUR 30.99
-74%
EUR 8.00
Last copy
#334615 Arte Pittura
Roma, Complesso Momumentale del Vittoriano 2012. A cura di Montse Aguer e lea Mattarella. Milano, Skira 2012, cm.24x28,5, pp.264 illustrato a colori e bn. brossura con copertina figurata.

EAN: 9788857214412
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Last copy
#31879 Arte Pittura
Roma,Musei Capitolini,15/11/1996-2/2/1997. Milano, Giorgio Mondadori Ed. 1996, cm.21,5x28, pp.192, 42 figure bn.42 a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788837415419
Usato, come nuovo
EUR 29.95
-39%
EUR 18.00
Last copy
#334613 Arte Pittura
Milano, Fabbristampa Ed. 1960, cm.25,5x33,5, p.246., centinaia di tavole a colori app, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
EUR 25.00
Last copy
#166449 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Pitti, Sala Bianca, 24 luglio-21 settembre 1980. A cura di Silvia Meloni Trkulja. Firenze, Centro Di 1980, cm.18,5x20, pp.53, oltre 100 illustrazioni in bn. nel testo , brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380033
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#334604 Arte Pittura
Musée Cantini 13 Avril- 18 Juin 1985. Direction de Musées de Marseille. Milano, Skira Ed. 2008, cm.21x23,5, pp.182, numerose figure e tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. 2902308000 Giorgio Morandi è un grande maestro della pittura del Novecento, una grandezza che ha le proprie coordinate tra la visione del mondo di età illuminista e la sintesi formale di Cézanne e del novecentismo. Spesso ricordato come una personalità schiva e riservata, propensa a uno stile di vita "monacale" e sedentario, in realtà Morandi ha saputo essere un interprete sensibile dello spirito del suo tempo; si è rivelato attento e ricettivo nei confronti delle istanze espresse dai movimenti artistici e culturali con cui si è costantemente confrontato, traducendole nelle varianti di una pittura sempre autonoma. Questo volume illustra in maniera completa la grande esposizione che porta i capolavori di Giorgio Morandi al Metropolitan Museum of Art di New York e al MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, ricca di oltre un centinaio di tele, acquerelli, disegni e incisioni, che tracciano l'intero percorso creativo e poetico dell'artista a partire dai Paesaggi e dalle Nature morte del 1913 e del 1914 fino alle ultime opere del 1963-1964.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
#334602 Arte Pittura
Firenze, Casa Ed.Le Lettere per Banca Toscana 1993, cm.25x29, pp.282, numerose tavole a colori nel testo, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 12.00
Last copy
#34403 Arte Pittura
A cura di Andrea Busiri Vici. Roma, U.Bozzi 1974, cm.25,5x28,5, pp.382, centinaia di figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con qualche menda e tracce d'uso.
EUR 130.00
Last copy
#25176 Arte Pittura
Firenze Casa Buonarroti, 18/6-4/11/1991. A cura di Roberto Contini, Gianni Papi. Saggio di Luciano Berti. Roma, Leonardo -De Luca Ed. 1991, cm.24x28,5, pp.218, 123 figure bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Artemisia da Roma tra i fiorentini.Artemisia Gentileschi (1593-1626): gli anni romani, il soggiorno fiorentino.Artemisia a Napoli: 1627/30-1652/53.Catalogo.Una mappa dell'influsso di Artemisia a Firenze.Nuove considerazioni sul naturalismo caravaggesco a Firenze.

EAN: 9788878133518
Usato, buono
Note: Esemplare con ampia del curatore, il critico d'arte Luciano Berti ad una nota collega. Esemplare poi letto e sottolineato a lapis.
EUR 34.00
Last copy
#55285 Arte Pittura
Firenze, Casa Buonarroti 18/6-30/9/2002. A cura di Marcella Marongiu. Firenze, Mandragora 2002, cm.21x27, pp.126, 88 figure bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. «Spero bene, se la fortuna non mi vuole di nuovo cominciare a tormentare, tra pochi giorni esser guarito et venire a fare il mio debito in visitarvi. In questo mezzo mi pigliarò almanco doi hore del giorno piacere in contemplare doi vostri desegni quali quanto più li miro, tanto più mi piacciono...»: così scriveva il primo di gennaio del 1533 Tommaso de' Cavalieri a Michelangelo.Il sommo artista e il giovane patrizio romano si erano conosciuti da pochi giorni e, come segno dell'amicizia subito nata tra di loro, Michelangelo gli aveva fatto dono dei due disegni di cui già con profonda devozione gli scriveva Tommaso. Con ogni probabilità si riconoscono in questi fogli il Ratto di Ganimede e la Punizione di Tizio, le altissime prove grafiche che costituiscono il centro ideale di questa mostra.I disegni per Tommaso appartengono a una tipologia ben nota agli studiosi di grafica antica, i cosiddetti "presentation drawings", realizzati non a fini progettuali o di studio, ma per farne dei doni. In Michelangelo, questo tipo di disegni è caratterizzato da soggetti complessi, spesso profani e di non facile interpretazione. Da Gherardo Perini a Vittoria Colonna, questo genere di regalo fu sempre segno di grande affetto da parte dell'artista. Nascono dunque, questi disegni, con finalità assolutamente private, e decifrabili compiutamente solo all'interno del percorso biografico dell'autore.E tuttavia, immediato e straordinario fu il successo di queste invenzioni, che presero a circolare per l'Europa, copiate all'infinito nelle tecniche più svariate, soprattutto attraverso la mediazione dell'incisione. Andarono così rapidamente e del tutto perdute le complesse motivazioni personali che stavano alla loro origine.Le soluzioni attuate nei "presentation drawings" di Michelangelo costituiscono delle vere e proprie cesure all'interno della secolare tradizione iconografica dei soggetti affrontati: eccellente testimonianza di questo fenomeno è proprio il mito di Ganimede. La fortuna visiva del personaggio e della sua vicenda, fiorente nel mondo classico, ma scarsamente rappresentata nel Medioevo, conosce infatti un rinnovato splendore proprio attorno all'invenzione michelangiolesca, all'inizio degli anni trenta del Cinquecento. È questo il momento in cui si cimentano sul tema, con soluzioni diverse tra di loro e dall'esempio michelangiolesco, Correggio, Parmigianino, Giulio Romano.(dalla Premessa di Luciano Berti e Pina Ragionieri)La mostra allestita presso la Casa Buonarroti (18 giugno-30 settembre 2002) si apre con un prologo volto a ricostruire la tradizione iconografica antica del mito e la sua faticosa sopravvivenza attraverso il Medioevo, concludendosi con un excursus sulla fortuna del soggetto dopo Michelangelo. Per finire, un singolare "falso": un affresco di Anton Raphael Mengs che, creduto originale dal Winckelmann, era stato da lui celebrato come il più bel dipinto dell'antichità.

EAN: 9788885957565
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Last copy
#334600 Arte Pittura
Bergamo, Grafica & Arte 2005, cm.24x30, pp.150, 180 illustrazioni in bianco e nero numerose nel testo , 32 tavole a colori numerose nel testo, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788872012598
Usato, come nuovo
EUR 49.00
Last copy
#254153 Arte Pittura
A cura del Garden Club Arezzo, Scuola di Decorazione Floreale. Nuova Grafica Fiorentina 2001, cm.23x31, pp.148, illustrazioni a colori, legatura editoriale, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 43.00
Last copy
#127002 Arte Pittura
Livorno, Sillabe Edizioni 1998, cm.24x29,5, pp.184, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina con bandelle. La mostra "La natura morta a palazzo e in villa. Le collezioni dei Medici e dei Lorena" ha avuto una lunga gestazione per l'ampiezza dell'impegno dovuto al grande numero di dipinti di questo soggetto giunti fino a noi e conservati in gran parte nei depositi di Palazzo Pitti. Il libro ripercorre puntualmente il collezionismo e il mecenatismo medicei di questo particolare genere pittorico tra il XVII e gli inizi del XVIII secolo. Si apre con il celebre Bacco di Caravaggio (Firenze, Uffizi), dono di Ferdinando I de' Medici, e prosegue con oltre novanta opere di pittori italiani e olandesi, molte inedite, alcune recentemente restaurate e tutte di grandissimo interesse artistico. Tra gli autori si segnalano: Willelm van Aelst, Bartolomeo Bimbi, Margherita Caffi, Giuseppe Maria Crespi, Carlo Dolci, Giovanna Garzoni, Davids de Heem, Nicola van Houbraken, Marseus van Schrieck, Andrea Scacciati. Si tratta di un testo unico nel suo genere in quanto rappresenta un capitolo inedito della storia del collezionismo e della pittura italiana.

EAN: 9788886392440
Usato, buono
Note: sottolineature a lapis in alcune pagine.
EUR 43.90
-49%
EUR 22.00
Last copy
A cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco. Venezia, Marsilio 1986, cm.27,5x21,5, pp.100, numerose illustrazioni bn.e tavole a colori, legatura editoriale in tutta tela. Edizione numerata in 700 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 60.00
Last copy
#334596 Arte Pittura
A cura di Carlo Sisi e Giovanna Sisi. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2007, cm.22x22,5, pp.32, illustrazioni, tavole a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Cataloghi Mostre. Catalogo ufficiale della mostra che si tiene a Firenze, Galleria degli Uffizi, Sala delle Reali Poste, dal 14 maggio al 1° luglio 2007. Guardare all'arte di un secolo come l'Ottocento, che apre nel segno dell'eleganza neoclassica illuminata dalla razionalità e chiude nelle atmosfere suggestive e inquiete del Simbolismo, significa davvero trascorrere fra ragione e sentimento, come recita il titolo della mostra curata da Carlo Sisi, passando per un'articolata varietà di orientamenti, movimenti e conflitti. Ma quella organizzata presso le Reali Poste degli Uffizi è in realtà una mostra speciale, che ripercorre sentieri critici esplorati più volte col criterio del tutto innovativo di portare alla ribalta i protagonisti del tempo: gli artisti stessi e specialmente i pittori, attraverso i loro autoritratti conservati presso la Galleria degli Uffizi e una selezione di disegni. Molti degli autoritratti esposti provengono dai depositi degli Uffizi. E i depositi, lo sanno bene gli addetti ai lavori, sono le riserve di un museo che, pur mantenuti accessibili per gli studiosi esterni, conservano le opere d'arte al di fuori del circuito espositivo permanente, pronte a essere estratte per integrare mostre temporanee organizzate dal museo stesso o da altri.

EAN: 9788809054707
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con ampia dedica autografa di Giovanna Giusti, una degli autori.
EUR 10.00
Last copy
#308671 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Strozzi, 8 Marzo- 20 Luglio 2014. A cura di Lodovica Sebregondi. Maschietto Editore 2014, cm.15x21, pp.100 illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. Il libro è una guida alle vicende, alle opere e ai luoghi dei due maestri del primo Cinquecento, oggi celebrati dalla grande mostra a Palazzo Strozzi a Firenze. All'interno del racconto biografico e storico-artistico, tracciato da Ludovica Sebregondi, sono evidenziati i luoghi oggi visitabili dove sono conservati dipinti, affreschi, disegni e testimonianze del Pontormo e del Rosso Fiorentino. Si delineano così degli itinerari culturali che da Firenze attraversano gran parte della Toscana. Il libro è uno strumento complementare al catalogo della mostra utile per approfondire l'opera dei due grandi artisti, Il volume è arricchito da una cronologia che presenta le due vicende biografiche sullo sfondo dei complessi fatti storici accaduti tra la fine del Quattrocento e la metà del Cinquecento. Concludono il percorso due contributi che riportano l'attenzione alla nostra contemporaneità: quello di James Bradburne; e il saggio di Antonio Natali, dedicato al rapporto tra il Pontormo e un artista contemporaneo a lui conterraneo, Marco Bagnoli, che espone un'installazione nella casa natale del pittore a Empoli.

EAN: 9788863940657
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Last copy
#131889 Arte Pittura
Sala delle Reali Poste 15 Dicembre 2001- 3 Marzo 2001. Presentazione di Antonio Paolucci. Firenze, Giunti Editore 2001, cm.21x21, pp.118, Legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788809020153
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Last copy
#24234 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Pitti, 8/11/1986-1/3/1987. Testi di Caterina Caneva, Alessandro Cecchi, Antonio Natali e Serena Padovani. Firenze, Centro Di 1986, cm.19,5x26,5, pp.365, centinaia di illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura, copertina figurata a colori. Ragioni di una mostra.Un ottimo sartore.Firenze 1517.Profili di amici e committenti.Il pittore senza errori: storia di un luogo comune.Andrea del Sarto copista e copiato.Notizie biografiche.Topografia sartesca.Dipinti.Disegni.Note sul restauro. Riflettografia.Bibliografia.Elenco dei dipinti.Concordanze.

EAN: 9788870381269
Usato, buono
Note: Alcune sottolineature a lapis.
EUR 25.00
2 copies
#236166 Arte Pittura
Firenze, 24 settembre 2015-24 gennaio 2016. A cura di Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Ludovica Sebregondi, Carlo Sisi. Venezia, Marsilio 2015, cm.24x28, pp.246, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. "Della seconda parte dell'Ottocento fino a metà Novecento non si ha la generale consapevolezza di una produzione di arte sacra, che è stata invece straordinariamente vivace, rispecchiando contraddizioni e fermenti di un secolo dinamico e tragico. La mostra 'Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana' offre di questo periodo una panoramica ampia, incentrata su una visione internazionale, fornendo un'occasione straordinaria per confrontare opere celeberrime della modernità con quelle di maestri oggi meno noti. La presenza di artisti come Munch, di formazione protestante, e Chagall, di religione ebraica, consente di affrontare la 'Bellezza divina' attraverso i grandi temi che da sempre animano la religiosità, non solo del mondo cattolico, mentre espressioni artistiche che hanno creato scandalo, come la Madonna di Munch o la Crocifissione di Guttuso, sono affiancate ad altre poste nel solco tradizionale, come l'Angelus di Millet, capace di incarnare nell'immaginario collettivo l'idea stessa di preghiera. Papa Francesco sarà a Firenze nel corso del Convegno Ecclesiale, che si terrà a Firenze nel novembre 2015. Per celebrare questo evento storico si è fortemente voluto in mostra il Crocifisso bianco dell'Art Institute di Chicago, opera di Chagall amata dal Pontefice. Un dipinto del 1938 in cui la storia si attualizza: i rabbini fuggono dalla sinagoga in fiamme mentre i profughi abbandonano la loro patria..." (Lorenzo Bini Smaghi, Presidente della Fondazione Palazzo Strozzi).

EAN: 9788831722049
Usato, come nuovo
EUR 34.00
-32%
EUR 23.00
Last copy
#21251 Arte Pittura
Milano,Padigl.d'Arte Contemporanea,9/5-30/6/1991. Milano, Mazzotta 1991, cm.24x31, pp.141, 104 tra tavole e illustrazioni bn.e a colori anche, ripiegate. Brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
#334586 Arte Pittura
From 1999 exhibitions at the National Museum of Women in the Arts and the Italian Cultural Institute , With an essay by Frances Pohl, critical commentaries, an artist interview conducted by Krystyna Wasserman, an exhibition checklist, exhibitions history, and a selected bibliography. Roma, De Luca Editore 1999, cm.24x30, pp.86, 30 tavole in bianco e nero, 19 tavole a colori. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Cataloghi di mostre. '800-'900. Il nostro esemplare è stato regalato dall'Artista Mirella Bentivoglio ad una amica Marilena, (Marilena Mosco " storica e critica d’arte, è stata a lungo direttrice del Museo degli Argenti a Palazzo Pitti e infaticabile organizzatrice di mostre) e contiene una tavola sciolta rappresentante un incensiere d'Artista come lo descrive a lapis la stessa Mirella Bentivoglio nella sua dedica a lapis datata 1971. E' inoltre presente un manifesto pieghevole della Mostra a Viterbo del 2001, Un bifoglio un cartoncino che è l'invito alla mostra "Over 75 elogio della terza giovinezza a cura di Mirella Bentivoglio, mostra di Viterbo del 2002. é presente inoltre uno stralcio da un giornale relativo ad un articolo a firma dell'Artista tratto dalla rivista Alias n.47 del 2003.

EAN: 9788880162964
Usato, come nuovo
EUR 69.00
Last copy