CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arti Applicate Vetro e Pietre Dure

Bergamo, Istituto Italiano Edizioni Atlas 1970, cm.23x25, pp.128, num.figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale cartonata.
Usato, buono
Note: Sopracoperta con lacerazione nella parte superiore.
EUR 19.00
2 copies
A cura di Adolfo Boroli, Umberto Tosco. Novara, Ist.Geografico De Agostini Ed. 1968, 2 volumi, cm.22,5x30, pp.727, centinaia di ill.a col.e grafici nt. legature editoriali in imitlin, titoli e fregi in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
Note: legature con mende.
EUR 25.00
Last copy
1979, cm.33x40, pp.20, con 12 tavole litografiche tirate a torchio a mano. Splendido volume dove tavole fotografiche di alta qualità stampate su carta fotografica sono applicate su cartoncino nero. Edizione in 250 esemplari numerati, il nostro non è numerato in quanto regalo dell'Autore, con dedica al legatore dell'opera che l ha relaizzata, infatti in appendice vi si trova un ex libris cartaceo applicato.
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica autografa dell'Autore al frontespizio.
EUR 170.00
Last copy
Comune di Bologna 1987, cm.22x29, pp.196, centinaia di figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Il presente catalogo prende in esame le pietre e le paste vitree incise che costituiscono la parte predominante della collezione glittica del Museo Civico Archeologico di Bologna. Il volume comprende, oltre all'introduzione, in cui viene tracciata una storia della raccolta bolognese e viene delineato un quadro del collezionismo glittico fra '600 e '800, le schede scientifiche delle gemme, raggruppate in sequenza cronologica, dal V sec. a.C. all'Ottocento. Le varie sezioni, corrispondenti alle diverse fasi storico-artistiche individuate nell'ambito della produzione glittica e comprendenti scaraboidi greco-persiani, scarabei etruschi, gemme italiche e romane, dall'età repubblicana a quella tardo-imperaile, gemme magiche, sassanidi, cristiane, arabe e moderne, dal'500 all''800, sono precedute da brevi introduzioni essenziali.
Usato, molto buono
EUR 48.00
-50%
EUR 24.00
Last copy
Milano, Skira 2014, cm.24x28, pp.136, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Design e arti applicate. Chi percorre il Canal Grande nota, poco prima del bacino di San Marco, sul lato destro, non molto distanti l'uno dall'altro, un palazzo cinquecentesco e un palazzetto del tardo Ottocento, ambedue con la facciata rivestita da mosaici di tessere vitree vivacemente colorate. Sono gli unici due edifici privati veneziani così decorati, testimoni di una straordinaria avventura vetraria, durata più di centoventi anni. Palazzo Barbarigo ospitò il decollo di Antonio Salviati come imprenditore a partire dal 1859 e il suo consolidamento economico a seguito dell'arrivo di soci inglesi. Fu grazie alla coraggiosa iniziativa di Salviati che i vetrai muranesi trovarono il sostegno economico per riappropriarsi delle raffinate tecniche del passato e che avvenne il rilancio della vetraria veneziana nel mercato internazionale. Nel 1877 Salviati, recedendo dall'azienda, fondò una nuova impresa ugualmente specializzata in prodotti vetrari, la Salviati dott. Antonio, che trovò la sua sede definitiva in un palazzetto sul Canal Grande. Il palazzetto fu poi la sede della società dei figli e dei suoi continuatori. Nelle ampie sale d'esposizione e vendita della palazzina Salviati e di Palazzo Orio Semitecolo Benzon si potevano ammirare fino agli anni ottanta del Novecento gli splendidi prodotti della vetreria dell'azienda, taluni risalenti agli anni venti e trenta e altri ai decenni seguenti.

EAN: 9788857220994
Nuovo
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Last copy
Trento, Castello del Buonconsiglio, 27 maggio - 7 novembre 2010. A cura di A. Bova. Milano, Skira 2015, cm.25x28,5, pp.568, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., brossura copertina figurata colori.

EAN: 9788857207636
Nuovo
EUR 38.00
-21%
EUR 29.90
Last copy
Firenze, Centro Di 1989, cm.19,5x26,5, pp.280,(1), numerose figg. in bn.nt. e alcune tavv. a col.nt., brossura Pubblicaz. a cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Last copy
Biblioteca Naz.e del Gabinetto dei Disegni di Firenze. Intr.di P.Barocchi. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1977, cm.21x27,5, pp.407 di tavv.bn. brossura sopracop.fregi e titoli Ediz.lim.e num.in 300 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Last copy
Trad.dal francese da G.Culverwell. Fotografie di Y.Watabe. Edison (NJ), Chartwel Books 2001, cm.24,5x31, pp.200, num.il.a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. (testo in lingua inglese).
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Last copy
Fotografie di Mario Carrieri. Mostra presentata a Roma nel Novembre 1988 nelle sale dei Musei Capitolini. Milano, Olivetti 1988, cm.23x27, pp.XV,310, 160 ill.a col.e num.diss.bn. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788804321675
Usato, buono
Note: Copertina alonta. Piccolissima scritta a pennarello blu alla prima carta bianca.
EUR 17.00
2 copies
A cura di Francis Cheetmham Londra, Daniel Katz LTD 2001, cm.24x30, pp.53, Legatura editoriale copertina figurata a colori e velina protettiva trasparente.

EAN: 9788873360070
Usato, buono
EUR 19.00
Last copy
Firenze 9 Novembre 2013. Firenze, Florence Number Nine 2013, cm.22x29, pp.132, con numerose foto ed illustrazioni a colori. Legatura cartonata figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 14.50
Last copy
Catalogo della mostra all' L'Aja, Historisch Museum (marzo- aprile 2003) su 60 ogetti, alcuni dei quali escono per la prima volta dall'Italia, provenienti dal Museo degli Argenti e da altri musei fiorentini, quali il Museo dell'Opificio delle Pietre dure, Gli Uffizi, la Galleria Palatina e il Bargello. Questa "stanza delle Meraviglie" vuole essere un invito a scoprire le preziosità, le rarità e le curiosità raccolte nel tesoro di Medici, che hanno lasciato anche in questi oggetti l'impronta del loro gusto, indirizzando la cultura dei vari periodi storici. Spiccano il pesce di cristallo di rocca, la tazza in plasma di smeraldo, la coppa in lapislazzuli, rubini e perle scaramazze appartenuti a Caterina de' Medici; capolavori di virtuosismo come il Globo in ebano e avorio che contiene all'interno i ritratti del Duca di Baviera e della moglie, la Mesciroba formata da due conchiglie e montata in argento dorato e inciso con incrostazioni di rubini e turchesi o il Gioiello raffigurante una gondola dall'eredità di Anna Maria Luisa de' Medici; inoltre vasi in pierta dura arricchiti da preziose montature, cammei, intagli. Il catalogo, illustato con oltre 50 illustrazioni a colori e corredato da brevi ma complete schede, include un interessante testo di Marilena Mosco, Direttrice e del Museo degli Argenti e curatrice della mostra. Den Haag, Historisch Museum, March 5 - April 27, 2003. Firenze, Centro Di 2003, cm.24x28, pp. 80, 58 numbered col. ill., b/w ill. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788870383942
Usato, come nuovo
EUR 26.00
-26%
EUR 19.00
Last copy
Con il trattato di Antonio da Pisa. Roma, Editalia 1977, cm.17x24, pp.35, con 38 tavole illustrate a colori. Brossura con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788870600353
Usato, buono
Note: Legatura leggermente allentata.
EUR 14.00
Last copy
Museum Noderner Kunst Kaernten. MMKK 2006, cm.24x29, pp.159, ill.colori. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Last copy
Pubblicato con la collaborazione del Comité International d'Histoire de l'Art e sotto il patronato dell'Union Académique Internationa Roma, De Luca Editore 1973, cm25x31, pp.229, con CLXXXIX pagine di tavole illustrate in bianco e nero. Legatura in tutta tela con sovracopertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo alla copertin
EUR 27.00
Last copy
Paris, Edité par Librairie Hachette 1887, cm.12x19, pp.310, 130 vignettes sur bois par Bonnafoux, Sellier, Marie. brochè. Bibliothèque des Merveilles. 3ème Édition.
Usato, buono
Note: dorso fessurato, da rilegare.
EUR 26.00
Last copy
Milano, Gruppo Editoriale Fabbri 1982, cm.22x29,5, pp.147, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed., cop.fig.a col. Coll.Antiquariato. Arti Decorative.
Usato, molto buono
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Last copy
Painted by Lawrence B.Saint , described by Hugh Arnold. A & C. Black 1925, pp.270, legatura editoriale in tutta tela blu copertina figurata con fregi.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Last copy
Grange Books 1995, cm.23x28,5 pp.128 illcol legatura editoriale, sopraccoperta figurata.

EAN: 9781856278706
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
A cura di Titti Carta. Museo Nazionale di Reggio Calabria. Giugno Agosto 1967. 1967, cm.16x24, pp.144, numerose figg.bn.e tavole a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 27.00
Last copy
Including 2442 definitions of wares, materials, processes, forms, and decorative styles... London, Thames and Hudson 1977, cm.18x24, pp.354, con 625 ill, 17 a col. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780500232620
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
Words of glass and stone. Ravenna, Longo Editore 2011, cm.25x33,5, pp.248, ill. a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Ediz. italiana e inglese. La raccolta di opere presentata in questo volume apre un ampio sguardo su una attività artistica di oltre quarant'anni, quella di Felice Nittolo, che condensa in sé alcune tra le più significative possibilità espressive gravitanti intorno al linguaggio del mosaico. La fantasia dell'artista lascia irrompere il mosaico in dimensioni le più eterogenee, pittoriche, scultoree, installative, ambientali, architettoniche, performative, di design, in un gioco, tra profonda serietà e leggera ironia, che si ammanta di concettualismo, astrazione, tradizionalismo, avanguardia e transavanguardia. Si vede come Nittolo non si limiti a rinnovare il vocabolario e la sintassi del mosaico, anche le tessere, unità di base, fonemi e morfemi la cui grafia viene alterata, forzata, subiscono una deriva. Tagliate in forme inedite, triangolari, stondate, irregolari, sviluppano un calligrafismo molto spesso obliquo, regolare ma rotto da tessere lunghe, che occupano due file di andamenti, che si interrompono per lasciare spazio a riverberi di lamine di piombo dalla forma arcuata, ad inserimenti decontestualizzati e fuori scala. Felice Nittolo si muove con naturalezza all'interno di numerose possibilità espressive, al fondo di ognuna rimane immutata la sua personalità artistica, in quella ricerca di sintesi che vede al centro di ogni esperienza, al centro di ogni orbita, il mosaico.

EAN: 9788880636946
Usato, molto buono
EUR 32.00
Last copy
Gemme nel testo della Collezione E.J.Petsch Jr. Scelta di gemme e di pietre preziose, foto a colori di oltre 250 gemme, una guida al riconoscimento. Bologna, Franco Muzzio 1974, cm.13x19, pp.72 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Biblioteca Illustrata della Natura,18.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copies