CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bibliografia Bibliofilia Storia dell editoria

Periodico quadrimestrale di bibliofilia e bibliografia, arte e letteratura. (primo anno). Paris, Imprimeries Kauffmann, G.Desgrandchamps, La Ruche. 1945, cm.20x27, pp.ca.300+ ca.100 n.n. centinaia di ill.e tavv.bn. e col.nt.e ft. numerose sono applicate. legatura in mz.pelle al dorso e grandi angoli, titoli in oro.
Da collezione, buono
Note: copia in ottimo stato.
EUR 80.00
Last copy
Avec une introduction de J.-R.Thomé. Paris, Le Courrier Graphique, Albert Cymboliste 1948, cm.23x29, pp.(2),305,(5), numerose figg. in bn.nt., brossura, cop.rimboccata fig.in seppia. (lacuna alle estremità del dorso.) Edition de 1800 exemplaires numérotés (notre numéro 755).
Da collezione, buono
EUR 42.00
Last copy
Préface d'Henri Focillon. Paris, Les Editions G.Crès er Cie 1924, cm.17x22, pp.280, 122 figg.in bn.nt., br. Esempl. completo di foglietto di errata applic. all'occhietto. (lacune triangolari ai margini esterni della cop. ant.; dorso fessurato; interni ingialliti per il tipo di carta.)
Da collezione, buono
EUR 20.00
Last copy
Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici 2013, cm.16,5x24, pp.XXVI,(2),321,(5), una foto di B.N. all'antip., brossura, sopraccop.fig.
Nuovo
EUR 18.00
2 copies
Bollettino bibliografico della musica medievale. Mediaeval Music Bibliographical Bulletin. Direttore Maria Sofia Lannutti. Firenze, SISMEL, Ediz.del Galluzzo 2007, cm.17x24,5, pp.IX,337, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro sul piatto ant.e sul dorso,

EAN: 9788884502940
Usato, come nuovo
EUR 114.00
-71%
EUR 32.00
Last copy
Roma, Accademia Polacca delle Scienze, Biblioteca e Centro di Studi a Roma 1970, cm.16,5x23,7, pp.32, brossura [buon esemplare.] Serie Conferenze, Fasc.43.
Da collezione, buono
EUR 7.00
Last copy
In 4°, su carta forte, pp.16 + 12 tavole con riproduzioni di manoscritti, fascicoli sciolti in cartella edit. e protezione in acetato, con un saggio di G. Cavallo e una nota di G. Barachetti, copia n.1195 / 2200, in condizioni perfette. Edizione esclusiva per la Banca Provinciale Lombarda Con un saggio di Guglielmo Cavallo e una nota di Gianni Barachetti. Milano, Libri Scheiwiller 1993, cm.24x34, pp.16, 12 tavv.sciolte di cui 8 a col. e 4 in bn., iascuna delle quali raccolta in un quartino numerato sulla I facciata + un quartino conclusivo con colophon, leg.ed. alla francese (quartini sciolti), cartella con titoli al piatto ant., rivestimento trasparente. Edizione f.c. su carta acquarello per la Banca Provinciale Lombarda di 3330 esempl. numerati (il ns. reca il n. 1644).
Usato, buono
EUR 60.00
Last copy
With a Foreword by Henry S. Morgan and Preface by Arthur A. Houghton, Jr. New York, The Pierpont Morgan Library 1969, cm.18,5x26,5, pp.XIV,186,(2), 49 tavv.a un col.ft.in append., brossura [buon esemplare.]
Da collezione, buono
EUR 22.00
Last copy
Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard 1998, cm.22,5x29, pp.300, num.ill.bn.ed alcune tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccop.ill.a col. Coll.Annuario.

EAN: 9788886842020
Usato, buono
EUR 103.29
-50%
EUR 51.00
Last copy
Firenze, Edifir 2015, cm.24,5x27,5, pp.112, 95 figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Studi e percorsi storico-artistici. Il presente volume è il primo di una trilogia dedicata, nell'ordine, al patrimonio librario e archivistico, archeologico e artistico della Fraternita dei laici, oggi conservato rispettivamente nella Biblioteca Città di Arezzo, nell'Archivio Storico della Fraternita, nel Museo Archeologico Gaio Cilnio Mecenate e nel Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna di Arezzo. Lo scopo di questa impresa editoriale che è quello di fare conoscere il patrimonio di Fraternita nella sua interezza, oltre che ricchezza, uscendo quindi anche dalle "stanze" del prestigioso palazzo di piazza Grande e andando ad individuare tutto quello che proviene dall'Ente, sebbene collocato altrove rispetto alla sede storica, dove l'antica istituzione è tornata nel 2011, dopo due secoli. Molto interessante è la storia della raccolta libraria, iniziata con il lascito di un grande benefattore, Girolamo Turini, medico aretino che ha lasciato alla Fraternita nel 1602, la sua libreria. Dalla donazione del Turini si passa all'impresa di aprire una Libreria pubblica nel palazzo di piazza Grande. Negli anni successivi la biblioteca fu arricchita da altri lasciti. Dopo l'incendio del 1759 e la necessità di restauro, la libreria ha goduto di un momento di splendore, inserendosi a pieno diritto nel clima culturale enciclopedico del momento.

EAN: 9788879706964
Usato, buono
EUR 28.00
-28%
EUR 20.00
2 copies
Firenze, Alinea Editrice 1982, cm.14x21, pp.91, brossura cop.ill. Coll.Studi e Ricerche,13.
Nuovo
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Available
Firenze, Palazzo Bastogi, Archivio Storico del Comune di Firenze, 2 dicembre 2006 - 14 gennaio 2007. A cura di Manuela Barducci. Firenze, Edizioni Polistampa 2006, cm.14,5x21, pp.94,(2), numerose ill. a col.nt., brossura, cop.fig. a col.con bandelle.

EAN: 9788859601296
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Firenze, Tipografia Galileiana 1906, cm.19,5x27,3 pp.115,(3), brossura (cop.ingiallita ma buon esemplare.)
Da collezione, buono
EUR 18.00
Last copy
A cura di Alessandra Casamassima. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 21 x 30, xx-428 pp. con 64 tavv. f.t. a colori. Rilegato. Con DVD-ROM. Primo volume del Catalogo del Fondo Ennio Cortese, relativo a manoscritti, incunaboli e cinquecentine comprese nella biblioteca privata del professore, recentemente acquisita dalla Biblioteca del Senato. Il volume è corredato da sei indici, da una corposa bibliografia finale, e da un DVD con la fotoriproduzione dei frontespizi delle edizioni censite. Seguirà un secondo tomo dedicato alle edizioni dei secoli XVII-XIX, per un totale di oltre mille edizioni, che costituiscono la sezione antica del Fondo Cortese. / First volume of the Catalogue of the Ennio Cortese Archive dedicated to the manuscripts, incunables and XVI century books kept in the professor’s private library, recently acquired by the Senate Library. The volume includes six indexes, a rich bibliography and a DVD containing the title pages of the collected works. The second volume will catalogue the more than 1000 XVII-XIX century editions, completing the rare books section of the Cortese archive.

EAN: 9788822261656
Nuovo
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Orderable
A cura di Zita Zanardi. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, xl-162 pp. con 16 ill. n.t. Biblioteca di bibliografia italiana, 197. Il volume costituisce l’aggiornamento al precedente repertorio, arricchito da numerose voci su nuove edizioni, per un totale di 3.829 schede descrittive. All’apparato originale di indici, integrato con i numeri delle nuove schede, si affianca in questa edizione un nuovo indice delle cose notevoli. Nell’Appendice sono riportate le descrizioni delle 100 tesi a stampa dei lettori dello Studio, a completamento dell’Appendice del precedente volume, dove ne sono state catalogate 83. / This book is an updated supplement to the previous catalogue, with many new entries about new editions, for a total of 3.829 descriptive records. It includes a new analytical index, and the original index completed with the numbers of the new records. The Appendix offers the description of 100 printed thesis of the lecturers of the Studio, to complete the 83 descriptions of the previous Appendix.

EAN: 9788822263049
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1936, cm.17x24, pp.4683-4986, n. 16949-17616 con 50 figg.e tre indici sistematici, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Leo S. Olschki. Choix de Livres Anciens Rares et Curieux,11.

EAN: 9788822218889
Usato, accettabile
EUR 131.00
-73%
EUR 34.90
2 copies
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xvi-196 pp. con 64 tavv. f.t. Monografie sulle biblioteche d'Italia, 11. Alla luce di inedite fonti manoscritte, l’autore traccia una storia della biblioteca Vallicelliana quale organismo e laboratorio di ricerca dell’Europa moderna con finalità editoriali e propagandistiche. Tramite liste, inventari e note di possesso, ‘smonta’ la Vallicelliana nelle sue biblioteche costituenti, per affidare alla riflessione storiografica una parte della lettura e della scrittura della Riforma cattolica, così come chiarisce le motivazioni ideologiche e pratiche dell’originario ordine dei libri. / Unpublished manuscript sources help the author trace a history of the Vallicelliana library as a Modern European centre and laboratory for research created for publishing and propaganda purposes. Lists, inventories and indications of ownership are used to ‘dismantle’ the Vallicelliana into its component libraries, to consider a part of the interpretations and narratives of the Catholic Reformation in a historiographical perspective. Ideological and practical reasons underlying the original order of the books are also explained.

EAN: 9788822261250
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, lxxii-354 pp. con molte ill. n.t. e due appendici iconografiche. Biblioteca di bibliografia italiana, 191. Questi Annali ricostruiscono la produzione di Comino Ventura, tipografo ufficiale della città di Bergamo, lungo l’intero periodo della sua attività, dal 1578, anno in cui rilevò la bottega di Vincenzo da Sabbio, al 1616. Al puntuale censimento delle opere stampate, si affianca un’indagine documentaria sulla figura del Ventura, e il rilievo critico della poliedricità della sua proposta editoriale, espressione del profilo culturale del tipografo/editore e della sua ampia rete di rapporti commerciali. / These Annali trace the production of Comino Ventura, official printer of the town of Bergamo, throughout his career, from 1578, when he took over the workshop of Vincenzo da Sabbio, to 1616. A comprehensive compilation of his editions is presented along with a documentary analysis of Ventura’s role and a critical evaluation of his versatile publishing activities. The focus is on the printer-publisher’s cultural profile and his extensive network of commercial relationships.

EAN: 9788822260123
Nuovo
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Orderable
A cura di Cristina Stango e Andrea De Pasquale. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 22 x 31, xvi-312 pp. con 52 figg. n.t. Rilegato. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Catalogo del Fondo Antico, 3. Questo è il terzo dei cinque volumi che formeranno il catalogo dell’importante collezione raccolta dal professor Luigi Firpo (1915-1989). Grande storico del pensiero politico, egli ha raccolto opere di stora, politica, letteratura, filosofia, religione, geografia, nonché manuali e memorie, stampate in tutta Europa fra il Quattrocento e il primo Ottocento. La raccolta, che è di proprietà dello Stato italiano ed è ospitata a Torino dalla biblioteca della Fondazione Luigi Firpo, costituisce una rilevante testimonianza della civiltà europea della prima età moderna. / This is the third of a projected 5-volume catalogue of the prestigious book collection assembled by the great historian of political thought Luigi Firpo (1915-1989). It consists of works in the fields of history, politics, literature, philosophy, religion and geography (including manuals and memoirs) published in Europe between the fifteenth century and the early 1800s. The collection, now property of the Italian state and housed in the Fondazione Luigi Firpo in Turin, is an important testimony of early modern European culture and civilisation.

EAN: 9788822259707
Nuovo
EUR 98.00
-10%
EUR 88.20
Orderable
A cura di Elisabetta Stevanin e Zita Zanardi. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xxviii-164 pp. con 15 figg. n.t e 8 tavv. f.t. a colori. Biblioteca di bibliografia italiana, 192. Questo Supplemento completa il lavoro di catalogazione delle edizioni del XV e XVI secolo possedute dalla Provincia minoritica dell’Emilia Romagna, iniziato diversi anni fa e concretizzatosi nel 1999 con il catalogo Bibliotheca Franciscana: il recente ritrovamento di altri esemplari di edizioni nuove o già descritte ha permesso di riunire ora presso la sede dell’Osservanza di Bologna tutti i volumi stampati in questi due secoli, per un totale di 139 incunaboli e 2.119 cinquecentine. / This Supplemento completes the cataloguing of the 15th- and 16th-century editions owned by the Franciscan Province of Emilia-Romagna. The cataloguing began several years ago and materialized in the catalogue Bibliotheca Franciscana in 1999. Other copies of new editions, or editions already described, have been found recently. Thus, all the volumes printed during these two centuries (139 incunabula and 2,119 16th-century books in all) have been gathered at the Osservanza in Bologna.

EAN: 9788822260970
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, pp.XII,144, L’inventario dell’eredità del medico ebreo mantovano Avraham ben David Portaleone (1542-1612) contiene l’elenco della sua biblioteca comprendente più di 1100 titoli fra opere ebraiche, latine, italiane e greche, tra cui diversi trattati di autori di ordini religiosi che non ci aspetteremmo di trovare nella biblioteca di un intellettuale ebreo del XVI secolo. L’elenco consente di conoscere meglio quali erano i rapporti fra la tradizione ebraica e la cultura umanistico-filosofica nell’Italia della Controriforma. / The inventory of the legacy of Avraham ben David Portaleone (1542-1612), a Jewish physician from Mantua, contains the catalogue of his library with more than 1100 titles of Hebrew, Latin, Italian and Greek books, including a few treatises by religious authors quite unexpected for the library of a Jewish intellectual of the XVIth century. The list helps to better understand the relationship between Hebrew tradition and the humanistic culture of Counter-Reformation.

EAN: 9788822262738
Nuovo
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable
A cura di Mathias Balbi. Presentazione di Francesco Traniello. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, pp.XII,254 con 1 fig. n.t. e 4 tavv. f.t. a colori. brossura. Accademia delle Scienze. Torino - I libri dell’Accademia, 8. Il legato del marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo (1782-1838) all’Accademia delle Scienze di Torino è costituito da 345 edizioni pubblicate tra Cinquecento e Settecento; si definisce come un fondo bibliografico di edizioni «ebraiche, greche e latine» facenti parte della ricca biblioteca familiare dei marchesi di Barolo. Il catalogo segue l’ordinamento dell’inventario originale ed è suddiviso in tre sezioni tematiche che contribuiscono a restituire la ricchezza e la varietà di uno tra i più particolari fondi ottocenteschi dell’Accademia. / Carlo Tancredi Falletti’s legacy to the Accademia delle Scienze di Torino is composed by 245 editions published between the XVIth and the XVIIIth century; this collection of Hebrew, Greek and Latin editions was part of the family library of the Marquis of Barolo. Following the order of the original inventory, the catalogue is divided into three sections that show the variety of one of the most peculiar collections of the Accademia.

EAN: 9788822261465
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
Inventario e catalogo redatti da Mauro Perani e Luca Baraldi. Con la collaborazione di Enrica Sagradini. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 20,5 x 29,5, 164 pp. con 64 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 115. Sono catalogati 274 frammenti ebraici, ricomposti negli originari 124 manoscritti medievali, copiati nei secc. XI-XVI nelle tre tradizioni scrittorie dell’Occidente (sefardita, ashkenazita e italiana) – e sopravvissuti per essere stati riusati come legature di registri e libri conservati presso l’Archivio di Stato di Modena. Oltre ad antiche Bibbie del sec. XI copiate in Italia meridionale, compaiono preziosi testi della Mišnah, del Talmud babilonese, opere normative, filosofiche, cabbalistiche e qualche raro testo scientifico. / The 274 Hebrew fragments catalogued here have been recomposed in 124 original medieval manuscripts, copied during the 11th-16th centuries in the three Western scriptural traditions (Sephardic, Ashkenazic and Italian). They survived for having been re-used as bindings of records and books kept in the Modena State Archives. Also included are ancient 11th-century Bibles copied in Southern Italy, precious texts of the Mishnah and the Babylonian Talmud, normative, philosophical, kabbalistic works and some rare scientific texts.

EAN: 9788822261410
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
Inventario e catalogo redatti da Mauro Perani e Enrica Sagradini. Con la collaborazione di Mascia Muratori e Cristina Santandrea. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 20,5 x 29,5, 184 pp. con 64 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 114. Sono catalogati 386 frammenti, ricomponibili in 119 manoscritti ebraici medievali copiati fra il sec. X e il XVI nelle tre principali tradizioni scrittorie dell’Occidente: italiana, sefardita e ashkenazita. Salvati per essere stati riusati come legature, tra essi compare il più antico frammento della Tosefta (sec. X), il Commento sconosciuto ai Salmi e alla Torah di Yosef Qara (secc. XI-XII), testi del Talmud, opere di carattere normativo, liturgico, linguistico, filosofico ed esegetico. / The 386 fragments catalogued here can be recomposed in 119 Hebrew manuscripts copied between the 10th and the 16th century in the three main Western scriptural traditions: Italian, Sephardic and Ashkenazic. They survived for being re-used as bindings. Among them are the most ancient fragment of the Tosefta (10th century), the Unknown Commentary of Yosef Kara to the Psalms (11th-12th century), texts of the Talmud, normative, liturgical, linguistic, philosophical and exegetical works.

EAN: 9788822261403
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable