CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Filosofia

#135261 Filosofia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1950, cm.15x21, pp.502, brossura Coll.Il Pensiero Critico,XVII.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Last copy
#111589 Filosofia
A cura di Ermanno Migliorini. Bologna, Il Mulino 1983, cm.14,5x21,5, pp.196, brossura. Coll.Aesthetica.

EAN: 9788815000361
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
#89361 Filosofia
Torino, Einaudi 1978, 3 volumi. cm.10,5x18, pp.1388 complessive. brossure. Coll.Piccola Biblioteca,80.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
#32240 Filosofia
Traduzione di Sergio Cotta. Torino, Giulio Einaudi Editore 1980, cm.15,5x21,5 pp.489,(3), brossura Collana Reprints
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
#213831 Filosofia
Vol.I:Il problema della conoscenza nella filosofia e nella scienza dall'Umanesimo alla scuola cartesiana. Vol.II: Il problema della conoscenza nella filosofia e nella scienza da Bacone a Kant. Vol.III: Il problema della conoscenza nei sistemi postkantiani. Vol.IV: Il problema della conoscenza nei sistemi posthegeliani. Traduzione di Angelo Pasquinelli. Milano, Il Saggiatore 1968, completo in 4 volumi. cm.15,5x21,5, pp.670,831,605,501, brossure con copertine figurate.
Usato, molto buono
EUR 60.00
Last copy
#94660 Filosofia
A cura di M.Biscione. Napoli, Morano Ed. 1964, cm.15x22, pp.248, brossura sopraccoperta. Coll.di Filosofia,II. In queste pagine che presentano un vero e proprio libro organico di CARLO ANTONI, ritorna a noi, in tutte le sue caratteristiche essenziali e in tutte le sue sfumature, la suggestiva tematica specifica dell'autore. Subito il lettore ritrova la personalissima, inconfondibile particolarità dell' ANTONI di cogliere (come ha scritto una volta di lui l'Omodeo) «i nessi della filosofia con tutta la civiltà umana e i profondi travagli della vita morale». Qui il discorso appare più che mai impegnato nella tenace, attualissima polemica contro le riduzioni della filosofia a posizioni ideologistiche, sociologistiche, fisicistiche, per la fondazione e per la difesa di uno storicismo sempre più aperto, sempre più sensibile alle esigenze irridu
Usato, molto buono
EUR 23.00
Last copy
#60882 Filosofia
Milano, Edizioni Athena 1927, cm.12x17,5, pp.261, brossura. Coll.Contemporanei.
Usato, buono
Note: legatura allentata.
EUR 16.00
Last copy
#454 Filosofia
Firenze, Sansoni 1974, cm.12,5x20, pp.334, brossura. Collana Biblioteca Sansoni.
Usato, molto buono
EUR 40.00
Last copy
#290493 Filosofia
Firenze, La Nuova Italia 1965, cm.13x19,5, pp.XVI,222, brossura. Collana Orientamenti,1.
Usato, molto buono
EUR 12.50
Last copy
#237965 Filosofia
Milano, Mursia 1970, cm.13x20,5, pp.350, brossura con bandelle. Coll.Saggi di Estetica e di Poetica,12.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#105275 Filosofia
Milano, Mursia Ed. 1967, cm.13x20,5, pp.154, brossura copertina con bandelle. Coll.Saggi di Estetica e di Poetica,5.

EAN: 9788842590873
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
#104761 Filosofia
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1963, cm.13x19,5, pp.XII,266, brossura copertina figurata. Coll.Orientamenti,IV.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#12999 Filosofia
Terza edizione. Firenze, Sansoni 1975, cm.14x22, pp.VI,328, brossura Biblioteca.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#281000 Filosofia
A cura di Cesare Pianciola. Torino, Loescher Ed. 1971, cm.12,5x19,5, pp.337, brossura. Coll.Classici Della Filosofia.
Usato, buono
Note: Alcune sottolineature al testo a lapis.
EUR 7.00
Last copy
#92291 Filosofia
Introduzione di Guido Neri. Traduzione di Liliana Magrini. Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.15.5x21,5, pp.236, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.Saggi. (Dalla raccolta di Giuliano Ercoli). 1. Introduzione di Guido Neri. 2. Prefazione alla ristampa del Manifesto (1929). 3. Manifesto del Surrealismo (1924). 4. Avvertimento per la ristampa del Secondo Manifesto (1946). 5. Secondo manifesto del Surrealismo. 6. Lettera alle veggenti. 7. Posizione politica del Surrealismo. 8. Prefazione alla posizione politica. 9. Posizione politica dell'arte di oggi. 10. Discorso al congresso degli scrittori. 11. Al tempo che i surrealisti avevano ragione. 12. Situazione surrealista dell'oggetto. 13. Prolegomeni a un Terzo Manifesto del Surrealismo o no (1942). 14. Del Surrealismo nelle sue opere vive (1953).
Usato, molto buono
EUR 38.00
Last copy
#339500 Filosofia
Traduzione di Marcelle Bourrette Serre. Milano, Marzorati Editeur 1960, cm.18x25, pp.XXIII,635, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata, Testo in francese.
Usato, buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta. Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 21.00
Last copy
#339483 Filosofia
A cura di Giovanni Reale. Testo greco a fronte. Milano, Bompiani 2016, cm.12x19,5, pp.210, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Testi a Fronte, 23. Sebbene il ''Critone'' faccia parte, secondo la comune opinione, dei dialoghi giovanili come l'''Apologia'', dal punto di vista formale e contenutistico si presenta come una sorta di prologo alle ''Leggi'', opera della tarda maturità. La vicenda del dialogo è nota: Critone, discepolo e amico d'infanzia di Socrate, una mattina dell'anno 399 a.C. si reca in carcere a fargli visita e lo incita a fuggire per evitare la condanna a morte. Socrate, in piena libertà e coscienza, rifiuta l'invito e ribadisce che non è lecito reagire all'ingiustizia con l'ingiustizia. La legge, per Platone, non è dunque frutto di una semplice convenzione tra cittadini ma è uno dei due contraenti; i soggetti del rapporto giuridico sono, da un lato, le Leggi stesse, dall'altro, i cittadini. E Platone fa parlare direttamente le leggi personificandole nella celebre Prosopopea. Il messaggio del dialogo è tra i più alti e rivoluzionari di tutto il pensiero e la cultura greca: la violenza non è mai vittoriosa, il vero vincere consiste nel con-vincere, nel persuadere sulla base del ragionare, e se ciò non sempre accade, bisogna continuare a testimoniare la verità, anche a costo della vita. Il volume, curato da Giovanni Reale, studioso di Platone di fama internazionale, è destinato a rimanere un punto di riferimento anche per gli specialisti, per le soluzioni riguardanti la datazione e l'interpretazione filosofica e letteraria del dialogo. Il ''saggio introduttivo'' affronta tutte le problematiche del dialogo, la traduzione è impostata in modo drammaturgico (in particolare nella Prosopopea delle Leggi), le ''note al testo'', le ''parole chiave'' e la ''bibliografia'' completano il volume. Il testo greco a fronte della traduzione riproduce l'edizione critica oggi di riferimento.

EAN: 9788845290855
Usato, buono
Note: alcune sottolineature a lapis.
EUR 9.00
Last copy
#339475 Filosofia
-- Milano, RBA 2018, cm.16x22, pp.157, legatura editoriale copertina figurat a colori. Collana Imparare a Pensare.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
#339474 Filosofia
-- Milano, RBA 2018, cm.16x22, pp.157, legatura editoriale copertina figurat a colori. Collana Imparare a Pensare.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
#119522 Filosofia
A cura di Maria Candida Ghidini. Milano, Mimesis 2004, cm.14x21, pp.209, brossura, copertina figurata a colori Stato di nuovo. Coll.Simory. Saggi e Narrazioni di Estetica e Filosofia. Le Riunioni nacquero dalla volontà di un gruppo di scrittori e filosofi, tra cui Merezkovskij, Filosofov, Rozanov, Ternavcev e Miroljubov, nell'ambito di un più vasto movimento di rinnovamento spirituale di fine secolo: da un lato gli uomini di cultura si domandano se è possibile avviare un dialogo con una chiesa, quella ortodossa, da secoli sclerotizzata da un clero oscurantista e da uno schiacciante rapporto con il potere secolare, dall'altro il clero, almeno nei suoi rappresentanti più aperti, è in fermento, chiede il ripristino del patriarcato, l'abolizione del Santo Sinodo, simbolo della soggezione all'autocrazia zarista, nonché la convocazione di un concilio, il primo dopo Pietro il Grande.

EAN: 9788884832085
Nuovo
EUR 16.00
Available
#339403 Filosofia
Firenze, Sansoni Ed. 1943, cm.14,5x21, pp.348, brossura con sopraccoperta. Seconda edizione.
Usato, accettabile
Note: copertina con ampia lesione alla copertina.
EUR 10.00
Last copy
#339402 Filosofia
Firenze, G.C.Sansoni Editore 1948, cm.14x20,5, pp.238, brossura. Terza edizione.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
#339401 Filosofia
Università Bocconi, Letterature Moderne. Numero speciale dedicato a Benedetto Croce. Milano, Malfasi Editore 1953, cm.17x25, pp.615, legatura editoriale cartonata con piatti in tela, Oltre 30 saggi a firma di Francesco Albergamo, Georges Bourgin, Ulrich Leo, Gherardo Marone, Elémire Zolla, Viviani della Robbia e altri.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
#339400 Filosofia
Traduzione di Eraldo Arnaud. Firenze, La Nuova Italia 1964, cm.15x20, pp.XIX,364, brossura. Prima edizione. Intonso. (Proveniente dalla Collezione di Giuliano Ercoli).
Usato, molto buono
EUR 60.00
Last copy