CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Filosofia

#234540 Filosofia
Traduz. di Antonio Verdino. Roma, Ubaldini Editore 1968, cm.15x21, pp.299,(3), brossura, cop. ornata, sopraccoperta. Collana di Filosofia e Epistemologia.
Note: Sopraccoperta polverosa in una copia in ottimo stato.
EUR 16.00
Last copy
#234537 Filosofia
Paris, Armand Colin 1985, cm.12x16,5, pp.204,(4), brossura Collection U2, 35.

EAN: 9782200320089
EUR 20.00
Last copy
#234455 Filosofia
Torino, Loescher Ed. 1984, cm.12,5x19,5, pp.XXX,182, brossura Coll.Classici della Filosofia.
Note: annotazione a penna alla sguardia
EUR 5.00
2 copies
#234393 Filosofia
Roma, Libreria di Scienze e Lettere 1930, cm.17,5x25, pp.14,(2), fasc. con punto metallico.
EUR 90.00
Last copy
#234360 Filosofia
Milano, Feltrinelli 1974, cm.14x22, pp.212, brossura Coll.Filosofia della Scienza.
Note: tracce d'uso.
EUR 10.00
2 copies
#234279 Filosofia
Milano, TV Sorrisi e Canzoni su Licenza Garzanti 2005, completo in 2 volumi. cm.14x21, pp.1476, legature editoriali cartonate. Coll.L'Universale,8,9. Le Garzantine.
EUR 11.00
Last copy
#234207 Filosofia
onde avvenne che Roma non avendo mai provato a viver libera potè mettersi in libertà, ed avendola perduta non potè mai riacquistarla. Milano, Presso Pirotta e Maspero Stampatori Librai 1835, cm.14x22, pp.LVI,168, rilegatura artigianale in mezza tela e angolim in tela, tassello in pelle al dorso. Legatura nuova. Esemplare su carta vergata pesante.
EUR 40.00
Last copy
#234203 Filosofia
Milano, Muggiani Tipografo-Editore aprile 1945, cm.13x22, pp.105,(9), legatura ed. cartonata, etichette con titoli applicate al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta. Coll. I Coriandoli, 5. Prima edizione.
Note: Dorso mancante.
EUR 16.00
Last copy
#234189 Filosofia
Ristampa autorizz. dall'A. e conforme all'ediz. originale (Firenze, F. Lumachi, 1907). Torino, Biblioteca Italiana di Edoardo Persico s.d. (1928), cm.13,8x19,(2), pp.128,(8), brossura, quasi interamente intonso. Unico titolo pubblicato dall'Ed.
EUR 80.00
Last copy
#233863 Filosofia
Bologna, FirenzeLibri Editore 1978, cm.14x21, pp.276, brossura soprac. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Fuori Collana. Una sintesi dei pensieri che l'autore ha maturato durante tutta una vita in ordine ai maggiori problemi dell'esistenza. Libro per molti aspetti paradossale e provocatorio ma che colloca l'autore tra i pochi veri sofisti della cultura filosofica italiana del Novecento.

EAN: 9788876224461
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
#233775 Filosofia
Traduzione di Luciano Anceschi. Bologna, FirenzeLibri Editore 1989, cm.17x24, pp.55, 1 tavola bn. brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Piccola Collana d'Estetica,1. Tutte le pagine di estetica del filosofo che, come è stato detto, chiude il pensiero antico ed apre il pensiero moderno, magistralmente tradotte da un maestro del pensiero estetico d'oggi.

EAN: 9788876223396
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Available
#233618 Filosofia
Studi e saggi su Anselmo d'Aosta, Machiavelli, Montaigne, Madame de Staël, Gobineau, Pater, Ruskin, Weininger, Bergson, in splendide interpretazioni. In appendice una nota sulla "Storia della Filosofia" di Giovanni Gentile. Bologna, FirenzeLibri Editore 1987, cm.15x21,5, pp.160, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Uomini,Tempi,Idee,3.

EAN: 9788876223112
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Available
#233616 Filosofia
Bologna, FirenzeLibri Editore 1976, cm.13x21, pp.290, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Uomini,Tempi,Idee,1. Nel libro sono tracciati i profili di alcune personalità filosofiche che hanno carat-terizzato e anche sconvolto la cultura occidentale. Libro di profonda cultura ma anche, per il suo dettato limpido e scorrevole, di piacevole lettura.

EAN: 9788876223266
EUR 11.50
-30%
EUR 8.00
Available
#233607 Filosofia
In appendice due saggi di Bruno Maiorca su ''l''ultimo Abbagnano'' e su una recente ristampa di ''Introduzione all''esistenzialismo'' Bologna, FirenzeLibri Editore 1989, cm.14x21, pp.90, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Studi e Testimonianze,4. È certamente il saggio più importante che sia stato dedicato a Nicola Ab-bagnano. È anche un saggio prezioso per capire la filosofia italiana nell'ultimo cinquantennio che ha in Abbagnano ed in Bobbio, come è noto, due dei principali protagonisti.

EAN: 9788876224256
EUR 9.00
-27%
EUR 6.50
Available
#233584 Filosofia
A cura di Bruno Maiorca. Bologna, FirenzeLibri Editore 1990, cm.15x21, pp.VIII, 620, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,30. Questo libro può definirsi il più ampio (tizianesco) ritratto anzi autoritratto di uno dei maggiori pensatori europei d'oggi. Difatti tutti i temi trattati da Abbagnano, nel suo lungo e glorioso itinerario di pensatore, che sono poi i temi più vivi della cultura d'oggi, da quelli squisitamente filosofici (Il pensiero come simbolo della vita, Esistenza, e ragione problematica ecc.) a quelli più vitali e comuni dell'uo-mo comune (Metafisica e esistenza, Sesso e morale ecc.); da quelli che trattano il problema, oggi tanto discusso e sentito della validità e dei limiti della scienza (Soggetto indeterminazione e probabilità nella fisica, Uomo e natura ecc.) a quelli di più bruciante attualità (Controllo delle nascite e leggi di natura, Terrori-smo, droga e delinquenza ecc.); da quelli religiosi (Scienza e religione alleate in difesa della libertà dell'uomo ecc.) a quelli riguardanti lo Stato e la società (So-stenere lo Stato è difendere tutti noi ecc.) sono presenti nel libro. Indice: --L'esperienza della realtà Il pensiero come simbolo della vita. --Irrealtà dell'arte La personalità di Ockham. --Soggetto indeterminazione e probabilità della fisica. --Critica del realismo e dell'idealismo. --La morte. -- Prolegomeni all'interpretazione della sostanza. L'esistenza come sostanza. --Metafisica ed esistenza-- I compiti di una storiografia della filosofia. --Esistenza e ragione problematica. --Il problema filosofico della scienza. La mia prospettiva filosofica. Esistenzialismo positivo e negativo. Le tecniche della ragione e la scelta. Sociologia e storiografia. --Lo scopo della filosofia. --Le scelte. --Diritto e giustizia. -- Scienza e filosofia. --Utilitarismo vecchio e nuovo. --I filosofi e la morte. --Ottimismo e pessimismo. --Materia e vita. --Sesso e morale. Le ragioni del cuore. --Il futuro dell'uomo. --L'uomo e la storia. --Giovani e vecchi. --La vita non è un sogno. --A che serve la storia? --La tecnica-mostro e i sogni assurdi. --Controllo della nascite e legge di natura. --Uomo e natura. --Perchè debbo essere morale? --Tutto è nulla. --Sostenere lo stato è difendere tutti noi. --Nuovi sofismi sulla violenza. Non siamo schiavi di un ferreo sistema. --Umanesimo di Marx. --Il senso della salvezza nella cultura moderna. --La filosofia può impazzire. E con la filosofia… L'io prigioniero. --L'uomo come misura. --Dignità e libertà. --Rischio e salvezza. Dopo l'eclisse, incerti sogni d'una nuova aurora. --Il problema antropologico della morale Etica e morale. --Il coraggio di essere moralisti. --L'altra faccia della libertà. --Dove ci porta il nuovo pessimismo. --La vera libertà: saper scegliere. --Scienza e religione alleate in difesa della libertà dell'uomo. --Progresso non significa più felicità. Parliamo dell'uomo: è buono o no? Non serve combattere il "moderno". --Il filosofo e il bisogno di Dio. --Terrorismo, droga e delinquenza. --Aiutiamo i figli a crescere liberi. --La "morte di Dio" e la nuova morale (Nietzsche). --L'esistenza dell'uomo nel mondo (Heidegger). --L'uomo è il Dio mancato del proprio destino (Sartre). --Delle istanze contro l'etica. --Pace e giustizia sono solo dannose (Rensi). --Il filosofo e l'esilio (Michelstaedter). --Realtà a due facce. --Filosofia, dove vai? -- Un raggio di luce (Heidegger). --E' proprio il pessimismo che stimola all'azione (Schopenhauer). --Perchè condivido questa enciclica. --La maschera del futuro (Severino). --Dopo Giovanni XXIII. Quel feeling tra Chiesa e mondo laico. --La libertà oltre le mode (Geymonat).

EAN: 9788876223990
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Available
#233152 Filosofia
Bologna, FirenzeLibri Editore 1980, cm.14,5x21, pp.555, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,23. Un profilo ampio e accuratissimo dei difficili rapporti tra le due scienze nell'età contemporanea. Il volume si divide in quattro sezioni: Rifondazione filosofica del-le scienze formali, Ristrutturazione filosofica delle scienze naturali, Orizzonti filosofici della biologia contemporanea, Le strutture fondamentali. Ogni sezione ha poi, in appendice, una antologia dei migliori scritti degli scienziati e filosofi più validi del mondo contemporaneo sui temi trattati nella sezione stessa. In questa antologia sono riportati scritti di Poincaré, Cassirer, Cantor, Carnap, Barker, Goodman, Heisenberg, Wenzl, Mendel, Monod, Jacob e tanti altri.

EAN: 9788876223471
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Available
#232977 Filosofia
Edited by Mariacarla Gadebusch Bondio and Agostino Paravicini Bagliani. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2012, cm.14x22, pp.XIV,338, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus Library, 49. M. Gadebusch Bondio, A. Paravicini Bagliani, Fallibility and its Cultures - Introduction. M. Montesano, Mistaking Revelations. On the Deceptive Nature of Prophecies, Visions, Divinations - P. Bernardini, Veritas, Error, Positio. Some Aspects of the Debate Concerning the Eternity of the World in the 13th Century - A. Ghisalberti, Gli errori dei filosofi. Fisica aristotelica e onnipotenza teologica in Ockham e Buridano - M. Pereira, Il primo errore. Problematiche epistemologiche dell'alchimia- D. Jacquart, De la faillibilité de l'art médical aux erreurs du praticien au début du XIVe siècle: une imperceptible marge -A. Paravicini Bagliani, Le pape peut-il tomber dans l'erreur? A propos du rituel de canonisation au Moyen Âge - Th. Ricklin, Epikur, seine Irrtümer und ihr kreatives Potential von Leonardo Bruni bis Girolamo Fracastoro - W. Schleiner, Lycanthropy and Prestige/Illusion in the Renaissance -F. Santi, Illuminazione e inganni. Sec. XVIXVII- R. Poma, Santorio Santorio et l'infaillibilité médicale - F. La Manna, Follia come errore. Biografie di folli nel Settecento tedesco - F. Steger, Beneficial Errors. Control of Epidemics in the 19th Century - C. Wiesemann, Was macht den Irrtum zum Irrtum? Jacob Henle (1809-1885) und die Mikroskopie der Haut - E. Brendel, Gedankenexperimente als wissenschaftliche Fehlerquelle - M. Gadebusch Bondio, Vom Ringen der Medizin um eine Fehlbarkeitskultur. Epistemologische und ethische Reflexionen - Ch. Behl, Contergan: Medikament mit fatalen Folgen. Indici.

EAN: 9788884504647
EUR 50.00
-46%
EUR 27.00
2 copies
#232923 Filosofia
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2013, cm.14x22, pp.VIII,320, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' Library, 55. Cecilia Muratori, Burkhard Dohm, Introduction - Amber D. Carpenter, Eating Your Own: Exploring Conceptual Space for Moral Restraint - Matthias Roick, Animals at Court: Ethical Perspectives on Animals in Neapolitan Humanist Thought - Gabriella Zuccolin, Living with Animals at a 15th Century Court: Physiognomy, Dietetics and Poetry - Nicola Panichi, Montaigne and Animal Ethics - Guido Giglioni, Life and its Animal Boundaries: Ethical Implications of Early Modern Theories of Universal Animation - Cecilia Muratori, Eating (Rational) Animals: Campanella on the Rationality of Animals and the Impossibility of Vegetarianism - Burkhard Dohm, Vegetarismus-Konzepte im deutschen und englischen Spiritualismus des 16. und 17. Jahrhunderts - James Vigus, "That Which People Do Trample Upon Must be Thy Food": The Animal Creation in The Journal of George Fox - Kathrin Schlierkamp, Die Kontinuität der Natur und die Verantwortung für Tiere und Umwelt in Anne Conways The Principles of the Most Ancient and Modern Philosophy - Rhodri Lewis, Thinking with Animals in the Early Royal Society: The Case of Sir William Petty - Urte Helduser, Das Monster als Grenzfigur. Leibniz, Locke und die Tier-/Mensch-Mischwesen der Renaissance - Gianni Paganini, Political Animals in Seventeenth-Century Philosophy: Some Rival Paradigms - Indexes.

EAN: 9788884505040
EUR 57.00
-47%
EUR 30.00
3 copies
#232860 Filosofia
Milano, Rusconi 1987, cm.13x21,7, pp.202,(2), legatura ed. cartonata, sopraccoperta fig. a colori. Coll. Problemi Attuali.

EAN: 9788818010152
EUR 10.00
Last copy
#232536 Filosofia
A cura di Umberto Eco. Milano, Encyclomedia Publishers 2016, cm.17x24, pp.605, num.tavv.a col.ft. legatura ed.cop.fig. a col. Coll.Saggi. Stretto fra la Belle Epoque e il settembre 2001, il "secolo breve" appare anche interminabile: una sequenza di innumerevoli eventi extra-ordinari, "catastrofi" politiche, etiche, antropologiche. Fratture, ferite, aperture, nuovi ordini, e ancora fratture, ferite, nuovi ordini. Dalla prima guerra mondiale al crollo delle Twin Towers, passando attraverso rivoluzioni e dittature, genocidi e migrazioni, utopie e democrazie: poche generazioni del passato hanno conosciuto, come quelle nate nel Novecento, un mondo lontano "anni luce" da quello della propria infanzia. Un mondo vasto, fatto di lunghe distanze da coprire per mare e per terra, tenuto insieme dalle lettere o dalla radio, diventa via via il "villaggio globale",

EAN: 9788898828166
EUR 45.00
-28%
EUR 32.00
Available
#232228 Filosofia
A cura di Augusto Guzzo. Firenze, Vallecchi Editore 1947, cm.13,5x19,5, pp.XVIII,278, un ritratto di Locke all'antiporta, brossura Coll. Testi Filosofici Commentati. Seconda edizione.
Note: Piccola lacuna al margine esterno della cop. anteriore.
EUR 8.00
2 copies
#232172 Filosofia
Milano, Garzanti 1944, cm.11,5x18, pp.(8),371,(5), un ritratto di Hume in bn. applic. all'antiporta, brossura, cop. con bandelle. Coll.I Filosofi, X. Seconda edizione (ristampa).
EUR 12.00
Last copy
#232147 Filosofia
Palermo, Edizioni della Fondazione Nazionale "Vito Fazio-Allmayer" 2009, cm.15x21, pp.229,(1), brossura, cop. ornata. Philosophica - Collana di Testi, Saggi e Relazioni, 16.

EAN: 9788888477152
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Last copy
#232084 Filosofia
Traduzione di Giorgio La Piana. Bari, Editori Laterza 1965, cm.10x19, pp.158, brossura, cop.fig. Coll.UL.,10.
EUR 7.00
2 copies