CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Filosofia

#145818 Filosofia
Regia. A cura di Orio Nicastro. Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x22, pp.374, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,Nuova Serie,65. Boisguilbert s'aggiunge alla schiera di quegli autori che consideravano l'organismo economico come un sistema in equilibrio tra grandezze economiche interdipendenti e che costruivano questo sistema dal punto di vista del consumo, superando ogni altro, forse, prima di Cantillon. La sua sociologia economica s'articolava, in uno spirito quasi marxista, su due classi sociali, ricchi e poveri, la cui esistenza egli spiegava in un modo che doveva divenir comune durante il corso del secolo XVIII.

EAN: 9788846708342
Usato, buono
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Available
#145704 Filosofia
Messina, Casa Editrice D'Anna 1956, cm.14x22, pp.327, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,L.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy
#145577 Filosofia
Tests et variantes établis par G.Colli, M.Montanari, Traduit par Robert Rovini. Paris, Gallimard 1968, 2 voll. cm.14x22,5, pp.575,482, brossura [esemplare in ottimo stato]. Coll.Oeuvres Philosophiques Complètes.

EAN: 9782070272440
Da collezione, buono
EUR 44.00
Last copy
#145442 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.12,5x19, pp.93, brossura Coll.Domande dal Quotidiano,3.

EAN: 9788846706997
Nuovo
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Available
#145441 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.12,5x19, pp.100, brossura Coll.Domande dal Quotidiano,2. In che cosa credere? In una religione che non sia un’illusione ma un peculiare rapporto tra uomo e Dio, una relazione di apertura che vuole la meraviglia e in cui filosofia e religione si incontrano. Credere nella scienza. Ma in quale sapere? Il sapere segreto e occulto o il sapere pubblico e democratico, quello iniziatico, patrimonio per pochi, o quello universale, comprensibile a tutti, pensiero magico o pensiero razionale? Credere in un’etica che ripensi la vita morale e politica, superando la dicotomia tra moralità della giustizia e moralità della compassione, scoprendo in quest’ultima una dimensione sociale e pubblica capace di promuovere un processo di democratizzazione. Credere nel governo di sé, facendo dell’etica un’arte che renda capaci di trasformare il desiderio in energia per crescere e per incontrare l’altro. Credere nella storia come progresso, guardando al cambiamento e al futuro come a un progetto che sappia tener conto di una realtà che sfugge alla pianificazione. Nomi autorevoli della filosofia italiana offrono sguardi diversi sui grandi temi dell’uomo, sulle domande dal quotidiano

EAN: 9788846706980
Usato, buono
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Available
#145439 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.14x22, pp.164, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Filosofia,61.

EAN: 9788846706843
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
#145426 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.14x22, pp.220, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,53. Un conflitto fondamentale si snoda lungo le pagine del De L’Homme. Da un lato, è presente una visione pessimistica del mondo, e in particolare delle società moderne, dispotiche o destinate a cadere prima o poi nel dispotismo, e a perire preda di altre società nascenti, giovani, repubblicane e guerriere, in una sorta di concezione ciclica della storia, costituita da un susseguirsi di ascese e di ineluttabili decadenze. Dall’altro, il De l’Homme comunica al lettore l’idea di una potenzialità progressiva delle sorti dell’umanità, affidata ad una profonda riforma della legislazione e dell’educazione, nello spirito dell’Encyclopédie. Nel concepire i termini di questo conflitto, Helvétius si dimostra recettivo nei confronti delle più interessanti tendenze del suo tempo, dal pessimismo del Rousseau del primo e del secondo Discours, alla fiducia voltairiana o holbachiana nella lotta al pregiudizio. Helvétius propone una sorta di terza via, che, pur confermando la sua fiducia nella capacità dell’uomo di modificare gli assetti politici e istituzionali in modo da garantire un progresso delle società, non minimizza affatto tutti i rischi di dissoluzione e di regresso che si annidano nel continuo riproporsi delle disuguaglianze sociali.

EAN: 9788846705518
Usato, buono
EUR 15.50
-51%
EUR 7.50
Available
#145357 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.17x24, pp.246, brossura Pubblicaz.della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Univ.di Pavia.

EAN: 9788846704399
Usato, buono
EUR 14.50
-52%
EUR 6.90
Available
#145355 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.552, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,42.

EAN: 9788846704177
Nuovo
EUR 25.82
-41%
EUR 15.00
Available
#145354 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.112, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Filosofia,41.

EAN: 9788846704092
Nuovo
EUR 8.26
-39%
EUR 5.00
Available
#145351 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.264, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,38.

EAN: 9788846703804
Nuovo
EUR 19.63
-49%
EUR 10.00
Available
#145349 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.17x24, pp.326, 23 tavv.bn.ft. brossura cop.con bandelle. Coll.Studi Dip. Scienze della Politica dell'Univ.di Pisa.

EAN: 9788846703705
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
#145346 Filosofia
Traduz., introduz.e note di Gaetano Capone Braga. Roma, Angelo Signorelli Editore 1956, cm.15x21, pp.190, brossura, Coll.Classici della Filosofia.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#145321 Filosofia
Firenze, Vallecchi Ed. 1943, cm.16x22, pp.XVI,469, brossura
Da collezione, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 12.00
Available
#145249 Filosofia
Pescara, "Stamperia d'Arte" Nicola D'Arcangelo 1958, cm.17,5x23,5, pp.165, brossura
Usato, accettabile
Note: Macchie alla copertina.
EUR 8.00
Last copy
#145127 Filosofia
Chroniques. Vol.I: Logique et philosophie des Sciences. Firenze, La Nuova Italia 1958, cm.17x24, pp.XI,340, brossura Coll.Institut International de Philosophie. Testo in inglese e francese.
Da collezione, buono
EUR 9.50
Last copy
#144969 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm.17x24, pp.XII,304, brossura Coll.Lessico Intellettuale Europeo,109. Il volume approfondisce i motivi semantici, linguistici e interpretativi che si presentano allo storico della filosofia nel lavoro di traduzione in lingua italiana di opere filosofiche. L’attenzione è rivolta in particolare ai testi appena pubblicati o in corso di pubblicazione di autori quali Ficino, Campanella, Descartes, Spinoza, Shaftesbury, Kant, che – per la ricchezza, la varietà e la molteplicità dei temi affrontati – risultano fondamentali nel processo di definizione del lessico filosofico dell’età moderna.

EAN: 978882225999
Nuovo
EUR 32.00
Orderable
#144543 Filosofia
Brescia, "La Scuola" Editrice 1954, cm.15,5x21, pp.271, brossura
Usato, accettabile
Note: Macchie alla copertina. Interno in buono stato.
EUR 8.00
Last copy
#144510 Filosofia
A cura e con un'introduzione di Enrico De Mas. Roma-Bari, Laterza 1968, cm.11x18, pp.XXIII,281, brossura copertina figurata. Coll.U.L.,84.
Usato, buono
Note: Scritta a penna blu all'antiporta.
EUR 7.50
2 copies
#144426 Filosofia
Saggio introduttivo di Marcello Fedele. Roma, La Nuova Sinistra, Edizioni Savelli 1973, cm.14x21, pp.376,(8), brossura, cop. fig. a colori. Coll.Saggistica, 46.
Usato, buono
Note: Segno di piega verticale alla cop. anteriore, altrimenti copia come nuova.
EUR 18.00
Last copy
#143898 Filosofia
Paris, Librairie C.Reinwald-Schleicher Freres Editeurs 1908, cm.14x21, pp.265, rilegatura in tutta tela,tassello e titoli in oro al dorso. Bibl.de Philosophie Pratique.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Last copy
#143869 Filosofia
Firenze, G.C.Sansoni Editore 1943, cm.14x20,5, pp.238, brossura Rare sottolineature a matita ma buon esempl. Seconda edizione.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Last copy
#143788 Filosofia
Roma, Editrice Aracne 1999, cm.17x24, pp.280, brossura Coll.Scienze Umane e Filosofia,4.

EAN: 9788879992094
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#142922 Filosofia
s.l. Editions du Rocher 1996, cm.13x20, pp.309, brossura Testo in francese.

EAN: 9782268024479
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy