CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#145439 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.14x22, pp.164, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Filosofia,61.

EAN: 9788846706843
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
#145426 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.14x22, pp.220, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,53. Un conflitto fondamentale si snoda lungo le pagine del De L’Homme. Da un lato, è presente una visione pessimistica del mondo, e in particolare delle società moderne, dispotiche o destinate a cadere prima o poi nel dispotismo, e a perire preda di altre società nascenti, giovani, repubblicane e guerriere, in una sorta di concezione ciclica della storia, costituita da un susseguirsi di ascese e di ineluttabili decadenze. Dall’altro, il De l’Homme comunica al lettore l’idea di una potenzialità progressiva delle sorti dell’umanità, affidata ad una profonda riforma della legislazione e dell’educazione, nello spirito dell’Encyclopédie. Nel concepire i termini di questo conflitto, Helvétius si dimostra recettivo nei confronti delle più interessanti tendenze del suo tempo, dal pessimismo del Rousseau del primo e del secondo Discours, alla fiducia voltairiana o holbachiana nella lotta al pregiudizio. Helvétius propone una sorta di terza via, che, pur confermando la sua fiducia nella capacità dell’uomo di modificare gli assetti politici e istituzionali in modo da garantire un progresso delle società, non minimizza affatto tutti i rischi di dissoluzione e di regresso che si annidano nel continuo riproporsi delle disuguaglianze sociali.

EAN: 9788846705518
Usato, buono
EUR 15.50
-51%
EUR 7.50
Disponibile
#145357 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.17x24, pp.246, brossura Pubblicaz.della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Univ.di Pavia.

EAN: 9788846704399
Usato, buono
EUR 14.50
-52%
EUR 6.90
Disponibile
#145355 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.552, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,42.

EAN: 9788846704177
Nuovo
EUR 25.82
-41%
EUR 15.00
Disponibile
#145354 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.112, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Filosofia,41.

EAN: 9788846704092
Nuovo
EUR 8.26
-39%
EUR 5.00
Disponibile
#145351 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.264, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,38.

EAN: 9788846703804
Nuovo
EUR 19.63
-49%
EUR 10.00
Disponibile
#145349 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.17x24, pp.326, 23 tavv.bn.ft. brossura cop.con bandelle. Coll.Studi Dip. Scienze della Politica dell'Univ.di Pisa.

EAN: 9788846703705
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
#145346 Filosofia
Traduz., introduz.e note di Gaetano Capone Braga. Roma, Angelo Signorelli Editore 1956, cm.15x21, pp.190, brossura, Coll.Classici della Filosofia.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#145321 Filosofia
Firenze, Vallecchi Ed. 1943, cm.16x22, pp.XVI,469, brossura
Da collezione, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 12.00
Disponibile
#145249 Filosofia
Pescara, "Stamperia d'Arte" Nicola D'Arcangelo 1958, cm.17,5x23,5, pp.165, brossura
Usato, accettabile
Note: Macchie alla copertina.
EUR 8.00
Ultima copia
#145127 Filosofia
Chroniques. Vol.I: Logique et philosophie des Sciences. Firenze, La Nuova Italia 1958, cm.17x24, pp.XI,340, brossura Coll.Institut International de Philosophie. Testo in inglese e francese.
Da collezione, buono
EUR 9.50
Ultima copia
#144969 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm.17x24, pp.XII,304, brossura Coll.Lessico Intellettuale Europeo,109. Il volume approfondisce i motivi semantici, linguistici e interpretativi che si presentano allo storico della filosofia nel lavoro di traduzione in lingua italiana di opere filosofiche. L’attenzione è rivolta in particolare ai testi appena pubblicati o in corso di pubblicazione di autori quali Ficino, Campanella, Descartes, Spinoza, Shaftesbury, Kant, che – per la ricchezza, la varietà e la molteplicità dei temi affrontati – risultano fondamentali nel processo di definizione del lessico filosofico dell’età moderna.

EAN: 978882225999
Nuovo
EUR 32.00
Ordinabile
#144543 Filosofia
Brescia, "La Scuola" Editrice 1954, cm.15,5x21, pp.271, brossura
Usato, accettabile
Note: Macchie alla copertina. Interno in buono stato.
EUR 8.00
Ultima copia
#144510 Filosofia
A cura e con un'introduzione di Enrico De Mas. Roma-Bari, Laterza 1968, cm.11x18, pp.XXIII,281, brossura copertina figurata. Coll.U.L.,84.
Usato, buono
Note: Scritta a penna blu all'antiporta.
EUR 7.50
2 copie
#144426 Filosofia
Saggio introduttivo di Marcello Fedele. Roma, La Nuova Sinistra, Edizioni Savelli 1973, cm.14x21, pp.376,(8), brossura, cop. fig. a colori. Coll.Saggistica, 46.
Usato, buono
Note: Segno di piega verticale alla cop. anteriore, altrimenti copia come nuova.
EUR 18.00
Ultima copia
#143898 Filosofia
Paris, Librairie C.Reinwald-Schleicher Freres Editeurs 1908, cm.14x21, pp.265, rilegatura in tutta tela,tassello e titoli in oro al dorso. Bibl.de Philosophie Pratique.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
#143869 Filosofia
Firenze, G.C.Sansoni Editore 1943, cm.14x20,5, pp.238, brossura Rare sottolineature a matita ma buon esempl. Seconda edizione.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
#143788 Filosofia
Roma, Editrice Aracne 1999, cm.17x24, pp.280, brossura Coll.Scienze Umane e Filosofia,4.

EAN: 9788879992094
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#142922 Filosofia
s.l. Editions du Rocher 1996, cm.13x20, pp.309, brossura Testo in francese.

EAN: 9782268024479
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#142577 Filosofia
Traduit de l'italien par Sandra Millot et Luca Salza. Milano, Mimesis Ed. 2008, cm.11x17, pp.120, brossura, cop.fig.a col.

EAN: 9788884838223
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
2 copie
#142526 Filosofia
Ricerche sullo storicismo critico: figure, modelli, attualità. Firenze, Firenze University Press 2008, cm.14,5x22, pp.248, brossura Coll.Studi e saggi.

EAN: 9788884537812
Usato, buono
EUR 19.50
-15%
EUR 16.50
Ultima copia
#142100 Filosofia
Torino, UTET 2007, cm.15x23, pp.XXI,265, brossura cop.fig. Sottraendo la riflessione di Montesquieu sulla virtù all'ambito esclusivo del "repubblicanesimo", questo libro la ricolloca in un panorama storico-culturale più ampio, dove essa agiva come chiave di analisi delle dinamiche di trasformazione sociale, politica ed economica delle società moderne - in particolare della Francia dell'Ancien Régime - al confronto con quelle antiche. Marco Platania mostra come Montesquieu abbia preso spunto dai mutamenti della società francese nel periodo compreso tra la fine del regno di Luigi XIV e quello di Luigi XV per intervenire in un dibattito di lunga data sull'etica individuale e sull'agire pubblico, sulla natura della politica, sugli effetti del potere e del commercio nei rapporti tra individuo e comunità, sulle competenze della religione e del governo. Ne risultavano una profonda riorganizzazione del sapere politico e una rappresentazione dei caratteri nazionali che, se per un verso tentavano di dare risposta alle esigenze e ai travagli delle società moderne, per l'altro preparavano la discussione sulle sfide che la Francia avrebbe dovuto affrontare nella seconda metà del Settecento. "Montesquieu e la virtù", quindi, è un contributo fondamentale allo studio della formazione del sapere politico dell'età moderna considerato nella sua capacità di comprendere le dinamiche socio-politiche in atto alla vigilia delle grandi sfide interne e internazionali della metà del Settecento.

EAN: 9788802076126
Usato, buono
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
2 copie
#141934 Filosofia
Milano, Giuseppe Ottino 1882, cm.16x24, pp.XII,222, brossura Prima edizione. (macchia di umidità alla copertina).
Da collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
#141646 Filosofia
Firenze, Le Cariti 2010, cm.14x22, pp.338, brossura Coll.Opera Prima,6.

EAN: 9788887657609
Nuovo
EUR 35.00
-8%
EUR 32.00
Ultima copia