CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#165875 Filosofia
New York, Carlton House 1928, cm.14,5x21, pp.X-390, legatura ed.in tutta tela bicolore, vignetta impressa al piatto ant. Sovraccop. in cattive condiz. ma buon esempl. Coll. World's Great Thinkers.
Da collezione, buono
EUR 11.00
Ultima copia
#165406 Filosofia
Selected by V.K. Namjoshi. Bombay, The Times of India Press 1930, cm.17x25, pp.n.n.(200), legatura ed.in tutta seta, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. Qualche fioritura in cop. e agli interni ma esempl. molto buono.
Da collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
#165323 Filosofia
Nota presentata dal m.e. Antonio Banfi, Adunanza del 20 giugno 1955. Estratto dai Rendiconti, dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, vol.LXXXVIII, 19° della Serie III, fasc.1. Milano, Ulrico Hoepli 1955, cm.17x24,5, pp.33-93, brossura, fioriture al taglio ma ottimo esempl.
Da collezione, buono
EUR 8.00
3 copie
#165100 Filosofia
Paris, Librairie Armand Colin 1926, cm.11x17, pp.220, rilegatura in mz.tela, piatti marmorizz. Timbri di biblioteca estinta e alcune sottolin. a matita nt. ma discreto esempl.Collection Armand Colin, Séction de Langues et Littératures.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
#164599 Filosofia
Paris, Presses Universitaires de France 1956, cm.12x18,5, pp.162, brossura Ottimo esempl. Collection Nuovelle Encyclopédie Philosophique.
Da collezione, buono
EUR 6.00
2 copie
#164523 Filosofia
Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.14x22, pp.170, brossura cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. Coll. Filosofia,79.

EAN: 9788846713995
Usato, buono
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
#164439 Filosofia
A cura di Davide Drudi. Firenze, Alinea Editrice 1996, cm.12x21,5, pp.237, brossura cop.fig. Stato di nuovo. Coll. Saggi e Documenti,143.

EAN: 9788881250578
Nuovo
EUR 18.10
-44%
EUR 10.00
Disponibile
#164369 Filosofia
Firenze, Vallecchi Ed. 2004, cm.17x24, pp.192, brossura cop.fig.a col. Coll.Studi. L'arte ha un corpo? Rispondere in senso affermativo ad una domanda come questa, che si affaccia sulla ribalta di due millenni e più di platonismo, significherà necessariamente riconoscere che questo stesso corpo è occupato dallo spazio dell'opera, una volta che si sono individuati i suoi limiti nel segno. Ma, fare questo, significherà pure far sì che l'arte diventi il campo libero di quella disciplina regionale che è la critica d'arte, la quale non riconoscerà altro approccio verso l'opera al di fuori di quello che trovi il suo esito nel trionfo dell'ocularità.

EAN: 9788884270603
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
#163984 Filosofia
Nouvelle édition revue et considérablement augmentée. Paris, Jaules Gervais, Libraire-Editeur 1886, cm.12,5x21, pp.III-383, rilegatura in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Buon esempl.
Da collezione, buono
EUR 36.00
Ultima copia
#163935 Filosofia
A cura di Solange Daini. Pisa, Ediz.ETS 2007, cm.14x22, pp.272, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Philosophica,37. L'ontologia tradizionale ha avuto come fine la contemplazione di un Essere Perfetto e elevato. Da Heidegger in poi, i filosofi si sono spesse volte rammaricati del fatto che un tale orientamento abbia condotto allo scacco dell'ontologia stessa. Ma che succederebbe se l'ontologia non partisse più dall'alto, da un Empireo dell'essere, ma dal basso? È ciò che si chiede Noica, in un trattato che racchiude trent'anni di riflessione filosofica. Partire dal basso può significare, innanzi tutto, restituire un tono più umile a una simile riflessione, nell'ultimo secolo sempre più impallidita di fronte ai successi della ricerca scientifica. Quest'ultima, difatti, ha saputo dissertare di più e meglio sui vari aspetti della filosofia tradizionale, screditando la filosofia stessa e la sua secolare autorità. L'unico dominio non ancora nominalmente affetto da scientismo è quello dell'essere in quanto tale: e, proprio per questo, di tutte le forme filosofiche possibili l'ontologia sembra presentarsi come quella dotata di maggior senso attuale. Ma se l'ontologia verrà reinaugurata 'dal basso', la contemplazione dell'essere non potrà non avere inizio e fine che nel quotidiano intramondano, nella datità delle cose che sono. È da queste premesse che si sviluppa il discorso noichiano, fondato su un severo richiamo al compito essenziale e sfuggente della filosofia: il poter dire che ogni cosa è nella misura in cui è, e il comprendere il mondo nella doppia accezione del capirlo e dell'avvolgerlo.

EAN: 9788846717870
Nuovo
EUR 20.00
-70%
Promo EUR 6.00
consulta la promo
Disponibile
#163893 Filosofia
Thèse complémentaire pour le Doctorat ès Lettres présentée à la Faculté des Lettrese de l'Université de Strasbourg. Strasbourg, Commission des Publications de la Faculté des Lettres 1931, cm.16,5x25, pp.XV-268, brossura intonso. Dorso insolato ma buon esempl.
Da collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
#163849 Filosofia
Pisa, ETS Ediz. 1992, cm.16,5x24, pp.220, brossura cop.con bandelle.

EAN: 9788877416582
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
#163513 Filosofia
testi in lingua inglese e italiana. Genova, Tilgher Ed. 2006, cm.15x22, pp.402, brossura Sommario: E.Agazzi, Introduction. P.Suppes, Four varieties of libertarianism concerning rights, freedom and basic needs. M.C.Galavotti, For an epistemology "from within". An introduction to Suppes' work. L.Montecucco, Patrick Suppes, un filosofo pioniere dell'e-learning. V.Schiaffonati, Riflettere sui dettagli della scienza: Patrick Suppes e i modelli. C.Arrighi, Suppes from stimulus-response to brain waves analysis: a tale on the White Knight of behaviorism. M.Badino, Pensare l'incerto: la concezione suppesiana della probabilità fra invarianza e pluralismo. R.Ferrario, Who cares about axiomatization? Representation, invariance, and formal ontologies. M.V.Bramè, In difesa di Kant: l'assiomatizzazione dello spazio percettivo. Responses by Patrick Suppes.
Usato, buono
EUR 27.50
-56%
EUR 12.00
Ultima copia
#163405 Filosofia
Traduction de Jean Marnold et Jacques Morland. Paris, Mercure de France 1931, cm.12x19, pp.231, brossura Buon esempl. Collection d'Auteurs Etrangers.
Da collezione, buono
EUR 6.00
Ultima copia
#163265 Filosofia
Palermo, Stabilimento Tipografico Virzì 1899, cm.12,5x19, pp.410, brossura intonso. Eichetta di biblioteca al dorso e segno a matita blu alla I cop.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
#163109 Filosofia
Vercelli, Stabilimento Tipo-Litografico Coppo 1892, cm.17x24, pp.127, brossura cop.fig. Dedica autogr. dell'A. in cop.
Da collezione, buono
EUR 4.00
Ultima copia
#162984 Filosofia
Paris, Librairie Ancienne Edouard Champion 1915, cm.14x23, pp.63, brossura intonso. A p.1 dedica autogr. dell'A.
Da collezione, buono
EUR 28.00
Ultima copia
#162928 Filosofia
Grenoble Les Editions Françaises Nouvelles-Bordas Frères 1943, cm.14,5x23, pp.365, brossura intonso. Cop.con fioriture e interni bruniti ma solido esempl.
Da collezione, buono
EUR 14.00
Ultima copia
#162128 Filosofia
Parma, Artegrafica Silva 1975, cm.17x24, pp.143, brossura cop.con bandelle. Perfetto esempl.
Usato, accettabile
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
#161772 Filosofia
Padova, CEDAM 1941, cm.17,5x25, pp.XIII,504, brossura intonso. Ottimo esempl.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
#161665 Filosofia
Roma, Tipografia Terme Diocleziane di G. Balbi 1895, cm.18,5x27, pp.212, brossura intonso. Dedica autogr. dell'A. in cop.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
#161601 Filosofia
Bari, Laterza Ed. 1982, cm.11x18, pp.263, brossura Coll.Saggi Tascabili,85.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
#161468 Filosofia
Neuchatel-Paris, Delachaux & Niestlé 1951, cm.14x21, pp.180, brossura cop.fig. Ottime condiz. Coll. Les Grands Témoins.
Da collezione, buono
EUR 14.00
Ultima copia
#161464 Filosofia
Paris, Librairie Philosophique J. Vrin 1961, cm.14x19, pp.209, brossura parzialm. intonso. Bibliothèque d'Histoire de la Philosophie.
Da collezione, buono
EUR 44.00
Ultima copia