CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#142100 Filosofia
Torino, UTET 2007, cm.15x23, pp.XXI,265, brossura cop.fig. Sottraendo la riflessione di Montesquieu sulla virtù all'ambito esclusivo del "repubblicanesimo", questo libro la ricolloca in un panorama storico-culturale più ampio, dove essa agiva come chiave di analisi delle dinamiche di trasformazione sociale, politica ed economica delle società moderne - in particolare della Francia dell'Ancien Régime - al confronto con quelle antiche. Marco Platania mostra come Montesquieu abbia preso spunto dai mutamenti della società francese nel periodo compreso tra la fine del regno di Luigi XIV e quello di Luigi XV per intervenire in un dibattito di lunga data sull'etica individuale e sull'agire pubblico, sulla natura della politica, sugli effetti del potere e del commercio nei rapporti tra individuo e comunità, sulle competenze della religione e del governo. Ne risultavano una profonda riorganizzazione del sapere politico e una rappresentazione dei caratteri nazionali che, se per un verso tentavano di dare risposta alle esigenze e ai travagli delle società moderne, per l'altro preparavano la discussione sulle sfide che la Francia avrebbe dovuto affrontare nella seconda metà del Settecento. "Montesquieu e la virtù", quindi, è un contributo fondamentale allo studio della formazione del sapere politico dell'età moderna considerato nella sua capacità di comprendere le dinamiche socio-politiche in atto alla vigilia delle grandi sfide interne e internazionali della metà del Settecento.

EAN: 9788802076126
Usato, buono
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
2 copie
#141934 Filosofia
Milano, Giuseppe Ottino 1882, cm.16x24, pp.XII,222, brossura Prima edizione. (macchia di umidità alla copertina).
Da collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
#141646 Filosofia
Firenze, Le Cariti 2010, cm.14x22, pp.338, brossura Coll.Opera Prima,6.

EAN: 9788887657609
Nuovo
EUR 35.00
-8%
EUR 32.00
Ultima copia
#141430 Filosofia
A cura di Piergiorgio Donatelli e Maurizio Mori. Firenze, Le Lettere 2010, cm.15x23, pp.518, brossura Coll.Giornale Critico della Filosofia italiana, Quaderni,22. [volume nuovo]

EAN: 9788860874238
Usato, buono
EUR 34.00
-29%
EUR 24.00
Ultima copia
#141222 Filosofia
Venezia, Marsilio 1995, cm.15,5x21,5, pp.154, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Ricerche.

EAN: 9788831763332
Usato, buono
EUR 14.46
-39%
EUR 8.70
2 copie
#140517 Filosofia
A cura di Marco Vanzulli. Milano, Mimesis Ed. 2003, cm.14x21, pp.105, brossura cop.fig.a col. Coll.Althusseriana. Questo scritto del 1967 si rivela fondamentale per comprendere la genesi della nozione althusseriana di ideologia. Althusser smonta il meccanismo della proiezione posto da Feuerbach alla base del fenomeno religioso, vedendo nel carattere speciale del rapporto teogonico di soggetto-oggetto una potente chiarificazione della struttura dell'ideologico. Altra la via indicata, in polemica con l'ermenuetica e sulla scorta di Freud, da Althusser. Anche Lévi-Strauss resta preso nelle reti dell'ideologico, perché l'isomorfismo delle strutture dell'antropologia strutturale (i miti, i rapporti di parentela) ripetendo semplicemente i livelli della realtà sociale, nega la loro differenza.

EAN: 9788884831583
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
#140515 Filosofia
Milano, Mimesis Edizioni 2005, cm.14x21, pp.200, brossura cop.fig.a col. Coll.Eterotopie. Lo stile filosofico deleuze-guattariano è assolutamente originale e inassimilabile; il modo stesso in cui questi autori hanno pensato le loro opere in comune sembra alludere ad un unico "personaggio filosofico". Dopo una rapida ricognizione bibliografica, ci si accorge che numerosi studi sono dedicati a Gilles Deleuze, pochi a Félix Guattari e quasi nessuna "monografia" alla produzione filosofica di Deleuze-Guattari. Anzi, quest'ultima viene talora interpretata come una sommatoria dei singoli contributi, oppure come un estensione del pensiero propriamente deleuziano, sottovalutando di conseguenza rapporto di Guattari.

EAN: 9788884832634
Usato, buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile
#140485 Filosofia
Traduzione di Giovanni Papini. Bari, Laterza Ed. 1925, cm.14x21,5, pp.XII,224, brossura. Coll.Classici della Filosofia Moderna,VII.
Usato, molto buono
EUR 16.00
3 copie
#140377 Filosofia
Gubbio,22-26 maggio 1966. Gubbio, Centro di Studi Umbri presso La Casa di Sant'Ubaldo 1967, cm.16x24,5, pp.X,762, brossura intonso.
Usato, come nuovo
EUR 39.00
Ultima copia
#139968 Filosofia
Con un saggio di Vladislav F.Chodasevic. Prefaz.di Emanuele Morandi. Milano, Ediz.Medusa 2002, cm.12x17, pp.61, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Le Api,5.

EAN: 9788888130453
Nuovo
EUR 6.50
-38%
EUR 4.00
Disponibile
#139966 Filosofia
revisione dei testi di Chiara Negri, Miranda Menga. Milano, Ediz.Medusa 2002, cm.12x17, pp.61, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Le Api,6.

EAN: 9788888130446
Nuovo
EUR 6.50
-38%
EUR 4.00
Disponibile
#139913 Filosofia
Milano, Il Saggiatore 1983, cm.14,5x20,5, pp.232, brossura Coll.Theoria,19.
Usato, buono
EUR 12.00
Ultima copia
#139683 Filosofia
Milano, Medusa Edizioni 2006, cm.12x21, pp.84, brossura. Coll.Argonauti,18.
Nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
2 copie
#139669 Filosofia
Traduz.e cura di Martino Doni. Postfaz.di Richard Davies. Milano, Ediz.Medusa 2005, cm.14x22, pp.122, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Le Porpore,13.

EAN: 9788876980350
Nuovo
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Ultima copia
#139636 Filosofia
Milano, Mimesis 1999, cm.14x20, pp.220, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788887231410
Usato, buono
EUR 12.39
-27%
EUR 9.00
2 copie
#139111 Filosofia
Prefazione di Pio Colonnello. Firenze, Le Cariti Ed. 2010, cm.15x23, pp.264, brossura Coll.Pensamiento;Latino,1.

EAN: 9788887657586
Nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Ultima copia
#139025 Filosofia
Napoli, Il Mulino Ed.-Istituto Italiano per gli Studi Storici 1958, cm.16,5x24, pp.173, brossura, intonso,

EAN: 9788815156983
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
#138992 Filosofia
Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Storici - Il Mulino 1971, cm.16,5x24, pp.225, brossura La cultura di Gregorio Caloprese - La critica all'autorità nella cultura investigante del secondo '600 - L'influenza della cultura investigante sull'Accademia palatina - L'osservazione della natura - Dal naturalismo investigante alle nuove letture di Cartesio - Le lezioni di Gregorio Caloprese sulle origini degli imperi - La riflessione sullo Stato e le prime lezioni di Paolo Mattia Doria.

EAN: 9788815015860
Usato, accettabile
EUR 23.00
Ultima copia
#138989 Filosofia
Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Storici - Il Mulino 1971, cm.16,5x24, pp.237, brossura Le premesse psicologiche e gnoseologiche - La genesi della volontà ed il significato del dolore - Tra felicità e virtù - Lo stato della pubblica utilità - Le condizioni della felicità - Le garanzie della libertà.

EAN: 9788815015877
Usato, accettabile
EUR 25.00
3 copie
#138623 Filosofia
Roma, Edizioni Librarte 1978, cm.14x22, pp.188, brossura Coll.I Fatti e le idee,2.
Usato, accettabile
EUR 16.00
Ultima copia
#138618 Filosofia
Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Storici 1970, cm.17x24, pp.196 (intonso), brossura

EAN: 9788815015846
Da collezione, buono
EUR 17.00
Ultima copia
#138609 Filosofia
Napoli, Soc.Edit.Il Mulino 1995, cm.16,5x24, pp.XVI,174, brossura, Le XII Tavole nella cronologia universale - L'orizzonte assoluto della storia - Storia degli ebrei e storia dei gentili - Nella storia fatta dagli uomini: isolamento e storia strutturale; metafisica della mente e verum-factum - La metafisica tra De antiquissima e Scienza nuova: un confronto di Vico con Cartesio - La provvidenza come «divina mente legislatrice« provvidenza e «senso comune» - Dall'ordine naturale all'ordine civile: intenzionalità e provvidenza nella storia.

EAN: 9788815048684
Usato, buono
EUR 14.00
Ultima copia
#138577 Filosofia
Roma, Editori Riuniti- L'Unità 1977, cm.15x22, pp.V,368, num.tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.
Usato, buono
EUR 9.00
2 copie
#138403 Filosofia
A cura di C.Ottaviano. Roma, Reale Accademia d'Italia Ed. 1932, cm.18x25, pp.100, brossura Coll.Studi e Documenti,2. Intonso. Edizione critica con testo in latino e apparato di indici Indice - Prefazione - Sommario - Testo - Indice dei paragrafi - Indice alfabetico delle citazioni - Indice della materia e dei nomi propri - Indice delle opere e dei nomi propri citati nella prefazione - Indice degi argomenti svolti nella prefazione - Abbreviazioni usate nell'apparato critico - Quadro cronologico della vita e delle opere di S. Tommaso d'Aquino.
Da collezione, buono
EUR 30.00
Ultima copia