CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Palermo, Flaccovio Editore 2004, cm.13x20, pp.1005, brossura copertina figurata a colori. Collana Vento della Storia, 2. Dalle scalinate romane di Trinità dei Monti alle stradine di Napoli, dai boschi siciliani ai sotterranei e ai palazzi di Palermo continua la saga dei Beati Paoli. A cinquant'anni dalle vicende del romanzo che rese famoso Luigi Natoli,la setta degli incappucciati continua ad agire nel buio dei sotterranei e dei vicoli di Palermo. Sarà l'amore tragico e contrastato tra il giovane Cesare Brancaleone, valoroso ma di oscure origini, e la bella e nobile Giovanna Oxorio a far tornare sulla scena gli adepti della setta in difesa dei due giovani, vittime inconsapevoli di un sanguinoso intreccio di passioni e vendette familiari. Al loro fianco si ergono quali paladini della giustizia i due indimenticabili protagonisti dei "Beati Paoli": Blasco di Castiglione e Coriolano della Floresta, vecchi compagni di avventure ancora una volta insieme nella eterna lotta tra il bene e il male. Sullo sfondo di una Palermo settecentesc bellissima e decadente, si conclude con questo romanzo la saga dei Beati Paoli. NOTE Luigi Natoli, di famiglia messinese, nacque a Palermo nel 1857. Fu narratore, letterato e giornalista fecondo e brillante. La sua produzione letteraria è vasta e spazia dalla narrativa, alla stiria, alla poesia.

EAN: 9788878042506
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Last copy
Milano, Mondadori 1974, cm.15x241. pp.172, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 8.50
Last copy
Firenze, Giunti 2014, cm.14x21, pp.239, brossura copertina figurata a colori. Collana Noir. La sonnacchiosa provincia toscana di Valdenza è improvvisamente scossa dall'omicidio di una donna che viene ritrovata in casa, in una posizione innaturale e con una fascetta stringicavo attorno al collo. Si pensa subito al movente passionale, ma all'occhio esperto di Casabona, il commissario incaricato del caso, qualcosa fin da subito non quadra: troppi elementi diversi sulla scena del crimine, troppi particolari contrastanti. Schivo, ma con una forte carica umana, reso cinico da troppi anni di mestiere alle spalle, Casabona capisce ben presto che l'omicidio è solo l'inizio di un vortice di morte: un gioco molto pericoloso in cui le regole sono quelle stringenti e folli di un serial killer. E Casabona non può che accettare la sfida. «Chiediti perché e troverai il movente e se troverai il movente sarai vicino all'assassino»: seguendo questa frase come un mantra e con l'aiuto dell'affascinante collega Cristina Belisario, Casabona cercherà di venirne a capo e per farlo sarà obbligato anche a una profonda riflessione sull'impotenza dell'essere umano rispetto alle conseguenze delle proprie azioni. Un romanzo da non perdere. Un commissario che non si dimentica.

EAN: 9788809809352
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1984, cm.14,5x22,5, pp.502, legatura editoriale in tutta tela,con sovraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 8.50
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1965, cm.12x19,5, pp.313,(5) (risguardi incorporati), legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll. Narratori Italiani, 138. Serie Opere di Gianna Manzini, V. All'occhietto, dedica autografa dell'Autore ad Alessandro Parronchi in data 29 ottobre 1965. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta; interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 55.00
Last copy
Prefazione di Gianfranco Contini. Milano, Mondadori 1968, cm.14x20, pp.314,8, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere di Alessandro Bonsanti,4. Esemplare con dedica autografa dell'Autore: "A Alessandro Parronchi il Suo Bonsanti, 16 Aprile 1968".
Usato, molto buono
EUR 55.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1987, cm.14x21, pp.415, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Milano Garzanti 2013, cm.15,5x22,5, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Narratori Moderni. A Bellano gira voce che presso il cinema della Casa del Popolo verrà proiettato "Ultimo tango a Parigi". Siamo nel febbraio del 1973, e per i vicoli del paese si scatena una guerra senza frontiere. A combattersi due fazioni ben distinte: da una parte gli impazienti che fantasticano sulle vertiginose scene di nudo che ci si aspetta di vedere sullo schermo; dall'altro, schierati con il parroco, coloro che pretendono di evitare a Bellano una simile depravazione. I tempi però sono cambiati, e nulla può fermare il "progresso". Adelaide, giovane e volitiva operaia del cotonificio, mette con le spalle al muro Alfredo, il fidanzato eternamente indeciso su ogni cosa: o la porterà al cinema o lei ci andrà lo stesso, magari con quel bel fusto di Ernesto, che le ha già messo gli occhi addosso e che a lei non dispiace, per quanto sia una testa matta e non ci vuole molto a capire che finirà per mettersi nei guai. Cosa che puntualmente accadrà di lì a qualche mese, quando Ernesto finirà implicato nel contrabbando di sigarette riuscendo a inguaiare la stessa Adelaide. In "Un bel sogno d'amore" assistiamo alla messa in scena di un paese scosso dalla modernità che si insinua fra le contrade sotto forma di ammiccanti locandine cinematografiche, attraversato da una criminalità ancora romantica e pasticciona e della normalità di chi spera in un amore felice che possa coronare il sogno di una famiglia come si deve.

EAN: 9788811665717
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1976, cm.13,5x21, pp.170, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri. Terza edizione. Estate 1946. La guerra è appena finita e la vita, seppur lentamente, riprende il suo corso. Il protagonista di questo romanzo, un giovane trentenne, solca le acque del lago Maggiore per diporto. Un giorno, gettata l'ancora nel porticciolo di Oggebbio, conosce l'enigmatico dottor Orimbelli, che lo invita a Villa Cleofe, dove vive con la moglie, acida e molto più anziana di lui, e la bella cognata Matilde, vedova. Il giovane si sente nel contempo attratto e respinto dal mistero che si respira nelle stanze di quella casa, ma finisce con l'accettare l'ospitalità di Orimbelli, ingolosito soprattutto dalla bellezza di Matilde. Giorno per giorno, l'amicizia tra i due uomini si consolida sempre più, ma un tragico avvenimento viene a turbare la quiete della villa. Quello che fino a quel momento è stato un fine ritratto della vita di provincia assume all'improvviso i contorni del "giallo", tingendo di suspense e mistero un romanzo sapido e intenso, uno dei capolavori della narrativa del Novecento.
Usato, buono
Note: Fioriture ai tagli ed imperfezioni.
EUR 7.00
2 copies
Milano, Rizzoli Editore 1980, cm.15x22,5, pp.421, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana La Scala.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Bari, Laterza Editori 1963, cm.13,5x20,5, pp.196, brossura con copertina figurata. Collana Libri del Tempo, 29. Terza edizione.
Usato, molto buono
Note: Dorso e tagli bruniti.
EUR 17.00
Last copy
Milano, Bompiani Editore 1961, cm.11,5x20, pp.144, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Delfini. Quinta edizione.
Usato, accettabile
Note: Fioriture nel testo.
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1987, cm.11x18,5, pp.(4),355,(9), tascabile, cop.fig.a colori. Coll.Oscar,828. Serie Narrativa,13.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
A cura di L Pollini. Milano, Centro Diffusione Cultura 1985, cm.12x16, pp.221, legatura editoriale in similpelle, piatto anteriore ornato. Collana I Grandi Geni della Letteratura Universale.

EAN: 9788440113764
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Prefazione di Aldo Rossi. Firenze, Salani 1988, cm.13,5x20,5, pp.XXII,322, brossura cop.fig. Coll.Oh Toscana!

EAN: 9788877820402
Usato, molto buono
Note: Bruniture.
EUR 9.00
Last copy
Palermo, Sellerio 1993, cm.15x21, pp.130, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788838909252
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Rizzoli 1977, cm.14x21, pp.283, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Aloni e bruniture.
EUR 6.50
Last copy
25 racconti 1941-1991. Milano, Rizzoli 1992, cm.15x21, pp.350, legatura editoriale con sovraccoperta figurat a colori.

EAN: 9788817665674
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 7.00
Last copy
Al magnifico Lorenzo De Medici, poema scritto nell'anno 1446. Napoli, Tipografia A. Trani 1881, cm.17,5x25, pp.XII,151, rilegatura in mezza pergamena e tela. Ristampa in occasione delle nozze della signorina Matilde Margherita Ruggiero col Cav. Carlo Fiorilli.
Usato, molto buono
EUR 43.00
Last copy
Delitti, stragi, faccendieri e Servizi segreti. L'Italia degli intrighi in undici racconti. A cura di Brolli D. Torino, Giulio Einaudi Editore 2007, cm.13,5x20,5, pp.X,500, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Einaudi. Stile Libero Big. Chi ha detto che la letteratura non può aiutare a scoprire la verità? "Omissis" è una parola che in origine voleva dire "ciò che si può anche trascurare, omettere". Adesso indica quello che invece si preferisce non sapere. Una realtà taciuta. Come la realtà del sospetto, dell'intrigo, della menzogna, la "zona grigia" in cui si muove tanta parte della nostra storia recente. Un'antologia di racconti in cui scrittori e autori noir, giornalisti, storici, poliziotti si ispirano alla parte oscura dell'Italia.

EAN: 9788806184032
Usato, buono
Note: Tracce uso dorso.
EUR 17.00
-61%
EUR 6.50
Last copy
Milano Mondadori 1975 cm.13,5x21, pp.158, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Scrittori italiani e stranieri. prima edizione
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Torino, Einaudi 1977, cm.14x21, pp.207, brossura copertina figurata a colori. Coll. Gli Struzzi,123.
Usato, buono
Note: timbro copertina tergale.
EUR 8.50
Last copy
Milano, Garzanti Ed. 2013, cm.14x21,5, pp.152, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Narratori Moderni. In luglio a Bellano fa un caldo della malora. L'aria è densa di umidità e il cielo una cappa di afa. Eppure l'acqua che scorre rombando tra le rocce dell'Orrido è capace di tagliare in due il respiro, perché è fredda gelata, certo, ma anche perché nelle viscere della roccia il fiume cattura da sempre i segreti, le passioni, gli imbrogli, le bugie e le verità che poi vorrebbe correre a disperdere nel lago, sempre che qualcuno non ne trovi prima gli indizi. Come per esempio una carta d'identità finita nell'acqua chissà come e chissà perché. Brutta faccenda. Questione da sbrigare negli uffici del comune o c'è sotto qualcosa che compete invece ai carabinieri? Alla fine, a sbrogliare la matassa ci pensa Oscar, operaio generico, capace cioè di fare tutto ma niente di preciso, che da sei mesi è in cassa integrazione e snocciola le giornate sul divano con addosso le scarpe da lavoro, con la punta grossa. In quel luglio del 1970, offuscato dal caldo e dalle ombre tetre della crisi economica, armato della sua curiosità ottusa Oscar fa luce sui movimenti un po' sospetti di Ilde, la giovane moglie dal caratterino per niente facile, che forse sta solo cercando il modo di tirare la fine del mese come può.

EAN: 9788811678700
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-46%
EUR 8.00
Last copy
Milano, Rizzoli novembre 1993, cm.13,5x20,5, pp.238,(2), legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Coll. La Scala. Prima edizione.

EAN: 9788817664813
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copies