CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Milano, Feltrinelli Ed. 2009, cm.14x22, pp.171, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.I Narratori. Tutti i personaggi di questo libro sembrano impegnati a confrontarsi col tempo: il tempo delle vicende che hanno vissuto o stanno vivendo e quello della memoria o della coscienza. Ma è come se nelle loro clessidre si fosse alzata una tempesta di sabbia: il tempo fugge e si ferma, gira su se stesso, si nasconde, riappare a chiedere i conti. Dal passato emergono fantasmi beffardi, le cose prima nettamente distinte ora si assomigliano, le certezze implodono, le versioni ufficiali e i destini individuali non coincidono. Un ex agente della defunta Repubblica Democratica Tedesca, che per anni ha spiato Bertolt Brecht, deambula senza meta a Berlino fino a raggiungere la tomba dello scrittore per confidargli un segreto. In una località di vacanze un ufficiale italiano che in Kosovo ha subito le radiazioni dell'uranio impoverito insegna a una ragazzina l'arte di leggere il futuro nelle nuvole. Un uomo che inganna la propria solitudine raccontando storie a se stesso diventa protagonista di una vicenda che si era inventato in una notte d'insonnia. I personaggi di questo libro disegnano l'ineffabile volto di una stagione. È la nostra epoca impietosa e futile, fatta di un tempo anfibio che non scandisce più la vita e del quale ci sentiamo ospiti estranei. Storie straordinarie che entrano in modo indelebile nel nostro immaginario, anche se non appartengono al piano dell'immaginario ma a una realtà di cui forse abbiamo perso il codice.

EAN: 9788807017841
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
A cura di S.Morando. Milano, Bompiani Ed. 1964, cm.20,5x26,5, pp.236, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
Note: dorso con menda.
EUR 24.00
Last copy
A cura di Giovanni Raboni. Milano, Mondadori 1977, cm.11x18, pp.154, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Mondadori.
EUR 9.00
Last copy
Vicenza, Neri Pozza Editore 1984, cm.15x22, pp.92, brossura. Prima edizione.
EUR 13.00
Last copy
A cura di Stefano Agosti. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1986, cm.11x18,5, pp.227,(13), brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Poesia, 12.
Note: Macchie alla quarta di copertina e al taglio delle pagine
EUR 9.00
Last copy
Testo in italiano e francese. Parma, Ediz.Zara 1995, cm.11,5x19, pp.100, 5 tavv.a col.nt. brossura Coll.La Bestia Rara,11.
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
Available
Venezia, Neri Pozza Ed. 1959, cm.14,5x21,5, pp.574, con riproduz.di antiche figg.nt. legatura editoriale. Cofanetto. Coll.Biblioteca di Studi e Testi Veneziani,3.
EUR 25.00
Last copy
Porto Seguro 2019, cm.14x21 pp.288, brossura copertina figurata a colori. «Hai fatto di tutto perché io ti tradissi, ma sappi che non ci sei riuscito.» E.O., fondatore e proprietario di un'azienda di mobili e arredamento, si ritrova nel morso dell'Usura Bancaria. Il racconto sofferto segue l'evoluzione della vicenda: il patteggiamento del prestito, gli accertamenti dell'Agenzia delle Entrate, le richieste di rientro da parte della banca. Nell'angosciante procedere degli eventi, ciascuno dei figuranti gioca magistralmente la sua parte in un teatrino malato che mirerà, senza riuscirci, a fiaccare il protagonista. Il romanzo autobiografico di Balestri, "La trappola", è un coraggioso atto di denuncia di un sistema corrotto e parassitario, che strozza le imprese senza lasciare, apparentemente, via di fuga. Ma un modo di uscirne c'è.

EAN: 9788855460675
EUR 15.90
-37%
EUR 9.90
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 1963, cm.14x21,5, pp.712, legatura editoriale cartonata. Coll.Opere di A.S.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 25.00
Last copy
Firenze, Vallecchi 1968, 2 volumi. cm.14x21,5, pp.507,824, legature editoriali sopraccoperte. Coll.Opere di A.Soffici,7.1, 7.2.
EUR 55.00
Last copy
A cura di Glauco Tozzi, con un saggio introduttivo di Luigi Baldacci. Firenze, Vallecchi Ed. 1988, 2 volumi. cm.13,5x21,5, pp.XXXVIII-961, brossure in cofanetto. Coll.Novecento.

EAN: 9788882520274
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
Last copy
Pref.di Franca Grisoni. Milano, Scheiwiller 1991, cm.12x17, pp.88, brossura Coll.Prosa. Ediz.num.in 750 esempl.

EAN: 9788876441660 Note: Dorso leggermente scolorito.
EUR 15.00
Last copy
Torino, Einaudi 1975, cm.11x19,5, pp.168, brossura copertina figurata. Coll.Nuovi Coralli,113.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Adelphi 1988, cm.14x22, pp. 92, brossura copertina figurata , con bandelle. Coll.Fabula,28. Prima edizione.
EUR 9.00
2 copies
Testo prefazione note e indici analitici a cura di Dante Isella. Milano, Adelphi 1988, Edizione in unico volume. cm.13,5x20,5, pp.XXVIII,1083, 18 tavole, tutte fuori testo e in bn.legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta e sopracoperta in acetato trasparente. Custodia. Coll.I Classici,10.
EUR 59.00
Last copy
Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1960, cm.12x19,5, pp.706, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Narratori Italiani,74. Opere di Pratolini,3.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Adelphi Ed. 2011, cm.14x22, pp.401, alcuni disegni in tavv.ft. brossura sopracoperta figurata a colori, Coll.Biblioteca,70. Sono cosi' contento delle enciclopedie, che mi sono fatto questa enciclopedia mia propria e per mio uso personale. Arturo Schopenhauer era cosi' scontento delle storie della filosofia, che si fece una storia della filosofia sua propria e per suo uso personale. Con questa lapidaria dichiarazione Alberto Savinio ci introduce a questa sua "Nuova Enciclopedia", a cui lavoro' negli anni quaranta e che solo ora vede la luce. Fin dalle primi pagine, dove spiccano gloriosamente le voci "Abatjour" e "Abbiategrasso", si ha l'impressione di trovarsi di fronte all'opera che, proprio per l'irriverente paradossalita' della sua forma, piu' di ogni altra e' adatta a rappresentare la 'totalita' Savinio', questo intricato coacervo di talenti che nascondeva uno dei rari grandi scrittori italiani di questo secolo. E se ormai tanti, in Italia e fuori d'Italia, concordano nel riconoscere il magistero del pittore e del narratore visionario, non altrettanta attenzione si e' fatta finora a un lato di Savinio che si manifesta allo stato puro in queste pagine: la sua strepitosa 'intelligenza', l'acutezza di un pensiero senza timori, capace di passare agilmente dal ridicolo quotidiano al ridicolo universale, dalla metafisica ai segreti dello stile, dai 'lapsus' alla cronaca nera, da Apollo a Josephine Baker, dal commento alle frasi del portiere a un frammento dei Presocratici.". . . volume in Italiano.

EAN: 9788845901041
EUR 28.00
-28%
EUR 19.90
Last copy
A cura di Giuseppe Galasso. Milano, Adelphi Ed. 1991, cm.14x22, pp.XI,371, alcune figg.bn.nt. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca,224.

EAN: 9788845907739 Note: menda alla copertina.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Adelphi Ed. 1988, cm.10,5x18, pp.69, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,208.

EAN: 9788845902758
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1967, cm.18x25, pp.638, 16 tavv.a colori e 32 bn. legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso, sopracoperta fig.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 1999, cm.14x22, pp.228, brossura cop.fig.col. Coll.I Canguri. Bart, un gringo con la faccia da latino, varca la frontiera a Tijuana, scendendo in Messico per l'ennesimo incarico che svolgerà con la consueta indifferenza: uccidere un uomo che potrebbe minacciare gli interessi di una multinazionale farmaceutica. Ma a Tijuana arriva anche un battagliero videogiornalista italiano. Leandro, e le loro strade fatalmente si incontrano. Da una parte il cinismo dell'esecutore professionista, dall'altra la passione ferita ma non piegata dell'utopista: eppure scatta qualcosa di simile a un rapporto, a una complicità sotterranea contro le dinamiche di un potere occulto e assassino. Entrambi rischiano di compiere l'ultima missione della loro vita, e chi sopravvivrà non sarà comunque un vincitore... Tra i due personaggi, però, il vero protagonista del romanzo rimane il Messico, paese dal "troppo cuore", terra orgogliosa e fiera, oltraggiata e saccheggiata per secoli, che malgrado tutto rifiuta di arrendersi al dominio del nuovo colonialismo.

EAN: 9788807701061
EUR 6.50
Last copy
Venezia, Marsilio Ed. 1999, cm.12x20,5, pp.201, brossura Coll.Farfalle.

EAN: 9788831772358
EUR 7.50
Last copy
Palermo Sellerio Editore 1997, cm.12x19,5, pp.132, con 8 fotografie bn.ft. brossura sopraccop.fig. Coll.La Nuova Diagonale,20. Una biografia dai toni narrativi, condotta fra le pagine scritte, rivela aspetti inediti della vita di Marguerite Duras. Quella Marguerite Duras adolescente e del suo amante cinese, incontrato a bordo di un traghetto del Mekong, sullo sfondo dell'Indocina ai primi decenni del secolo, è una storia nota. È stata raccontata in un libro di successo - L'amante, apparso nell'84 - e ripresa in un altro libro molto letto - L'amante della Cina del Nord, del '91 -, per poi finire divulgata anche attraverso le immagini di un film. Ma, soprattutto, è una storia che, occultata, ancora impedita dal ritegno nel dire, sta alla base di uno dei primi romanzi di Marguerite Duras: Una diga sul Pacifico, pubblicato nel più lontano 1950. Angelo Morino ripercorre gli anni che separano questi testi fra loro, volendo illustrare i motivi per cui una stessa vicenda ha faticato tanto a emergere in contorni fedeli all'esperienza vissuta. Ma non si tratta solo di un'indagine condotta su una certa parte dell'opera di Marguerite Duras, perché - essendo questa una traduzione di episodi della vita - lo sconfinamento verso il dato biografico è continuo quanto inevitabile. Così, insieme alla ricerca fra le pagine scritte, c'è il recupero della prima giovinezza tra le foreste del Siam e il quartiere cinese di Saigon, dei successivi anni parigini durante l'occupazione tedesca, della militanza all'interno del partito comunista, fino al coinvolgimento nel maggio '68 e nella lotta delle donne, agli eccessi determinati dall'abuso di alcol e all'ultimo periodo di fama internazionale. Ma perché nel raffronto tra la vita e l'opera, finiscono per emergere contraddizioni e figure dipendenti da dubbi sulla legittimità della propria nascita? Qual è l'uomo che la madre ha incontrato in Indocina, l'unico che avesse amato? Come mai un cane giace morto nell'abbandono sulle sabbie di una spiaggia? Di quale colore può essere la pelle della pioggia che accomuna un fratello, una sorella e l'amante di questa? Il rumore del mare è solo un'eco del brusio che sale da una strada percorsa da indigeni? Strutturata come un romanzo poliziesco, questa biografia guida lentamente alla rivelazione conclusiva, là dove - realtà o fantasma - Marguerite Duras appare nei tratti di una vecchia cinese, prima che amante a suo tempo figlia di un uomo d'Oriente. La sua opera, allora, riferirebbe la storia segreta di una madre che è stata la prima ad avvicinarsi all'altra razza e che, nell'insofferenza del padre assegnato per legge, la figlia ha voluto riscattare dalla colpa e dal silenzio vivendone e scrivendone la trasgressione sotto gli occhi del mondo.

EAN: 9788838912917
EUR 7.00
Last copy
Metafora sulla libertà con "prologo". Monologo-dialogo (uno spaccato sul destino di ciascuno per non giustificare vita e morte). Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2004, cm.11,5x15, pp.ca. 69, brossura sopracop. Volume fuori commercio dedicato agli amici e firmato dell'autore.
Note: Mancante della litografia di Marco Dolfi.
EUR 9.00
Last copy