CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Straniera Opere

Préface de Patricia Martin. Paris, Editions de L'Archipel 2008, cm.28,5x28,5, pp.110, 49 tavv.bn.ft. legatura ed.cartonata, cop.fig. Avant-propos de Claire Garate : «Le hasard n'existe pas, il n'y a que des rendez-vous», écrivait Paul Eluard. Il n'y a pas non plus eu de hasard, ni même de rendez-vous manques dans ces rencontres qui ont été au-delà de toutes mes espérances. Entrer dans l'univers d'un écrivain, franchir le seuil de son atelier d'écriture, ouvrir les parenthèses du temps et de l'espace chez quelqu'un qui, jusqu'alors, vous était inconnu ne va pas toujours de soi. Pour la jeune photographe que j'étais, encore novice dans la chasse aux images et ignorante du milieu éditorial, le défi n'était pas simple à relever. Il m'a fallu la complicité de trois premiers de cordée - Jacques Réda, Daniel Pennac et Michel Host - pour que je me décide à dire «oui» à cette aventure. Le premier écrivain à m'avoir indiqué la route, Jacques Réda, silencieux et distant face à l'objectif, concentré sur sa page d'écriture, ne semblait pas se soucier outre mesure du reportage que je devais réaliser pour Le Magazine Littéraire. Dans son bureau des éditions Gallimard, nulle allusion à cette prise de vue, ni à ce temps qui nous était compté. Un silence s'ensuivit, puis je vis à son regard brusquement posé sur moi qu'il lui fallait me voir pour que je puisse enfin faire mon chemin vers lui... Un déclic pour tous deux. Dès lors son visage s'éclaira. Il referma la fenêtre de son bureau. Sans le savoir, il donna sens à cette scène et à ces lieux. Jacques Réda devait, en effet, quitter peu après son quartier général de la rue Sébastien-Bottin... Autre déclic, autre lieu. Chez lui, Daniel Pennac me laisse carte blanche pour illustrer Comme un roman. Nous nous prenons au jeu. Une amitié s'instaure. L'écrivain m'encourage, m'oriente, me soutient dans ce projet qui ne verra pas le jour mais qui m'a mise sur la voie... Ultime déclic : Michel Host me parle de ces images que j'accumule dans mes tiroirs. En habile lecteur, il sait le temps qu'il faut pour naître à soi-même. Nous donnons libre cours à nos rêves respectifs. Nous parlons de ces scènes d'enfance et de lecture que l'on croit avoir oubliées et qui survivent en nous. Et nous publions un livre - Graines de pages - où Michel Host écrira en exergue : «Je remercie les livres d'exister, les enfants et les jeunes gens qui m'ont offert leur plaisir de les lire... Je remercie Claire Garate pour son art singulier de les regarder.» Peu à peu me vient l'idée d'aller plus loin, de confronter mon regard à celui des auteurs qui m'ont offert le bonheur de les lire. J'adresse une lettre à une cinquantaine d'entre eux. Une fois chez eux, je les bouscule dans leurs habitudes. Je les sors de leur rôle présumé de modèles. Je les laisse prendre leur image en main et leur propose d'aller à la rencontre de leurs propres reflets en rédigeant un texte manuscrit sur l'image que j'ai d'eux. L'éclairage à deux temps de cette rencontre photographique qui s'apparente aussi à de la lecture. Un rendez-vous initial, presque initiatique, avec cet instant que je vous laisse découvrir...

EAN: 9782809801118
Nuovo
EUR 57.00
-84%
EUR 9.00
Available
A cura di Renzo Oliva. Palermo, Sellerio Ed. 1995, cm.12x19,5, pp.60, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Mare,12. Un gruppo di pescatori è a pesca sull'orlo ghiacciato d'una costa sul mare di Bering. Uno di loro, più distante perché cerca un cavallo che si è smarrito, scoprirà in quel bianco uniforme un segnale diverso: la terra su cui si trovano non è più tale, ma staccatasi dal resto, si è fatta zattera tra i ghiacci. Un'avventurosa novella di mare.

EAN: 9788838911385
Usato, buono
EUR 6.20
-43%
EUR 3.50
Available
A cura di Angelo Petrosino. Palermo, Sellerio Ed. 1995, cm.12x17, pp.147, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,332. Il Testamour, monologo e poi partitura a tre voci, è una filosofia sui fondamenti con forza di poesia: un idillio filosofico, come rimedio alla resa della malinconia.

EAN: 9788838911163
Usato, buono
EUR 7.23
-30%
EUR 5.00
Last copy
Con una nota di Attilio Brilli. Traduz.di Simonetta Neri. Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.12x17, pp.108, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,497. Vernon Lee dà vita a una serie di ritratti di luoghi in cui città e scampoli di paesaggio rivelano la fisionomia di esseri viventi, si animano, traggono linfa vitale da leggende lontane, storie popolari, cronache dimenticate. Gli antichi dei e i miti ritornano messaggeri di un'antica carica istintuale, di un ineludibile senso del destino che fatalmente li porta a entrare in collisione con il mondo regolato da leggi ispirate da più recenti religioni. Come Dionea che, riemergendo dagli abissi del tempo, fa affiorare negli uomini quella libertà pulsionale del trasporto amoroso che il vivere civile ha represso. Inglese, aristocratica, cosmopolita, vittoriana, fiorentina d'adozione, studiosa d'arte, assertrice dell'emancipazione femminile, ricercatrice instancabile di cronache e antiquaria, non è difficile prevedere cosa dicessero, all'esteta Vernon Lee, i paesaggi peninsulari, cosa vi cercasse e quali suggestioni ricavasse per trasferirli nei suoi racconti italiani. La nostalgia per le perdute presenze mitiche, per gli antichi dei ed eroi, per il gelido tocco degli inquieti fantasmi locali lasciati da una qualche crudeltà selvatica e primordiale o perversamente raffinata: «soffitta fatidica - diceva dell'Italia in un saggio sulle arti - colma di carabattole misteriose e di ammiccanti fantasmi dove soddisfare gli istinti elementari della finzione e del romanzesco». In numerosa e buona compagnia, sappiamo, in questa ricerca di carabattole nella soffitta dell'immaginario fantastico italiano. Una compagnia che va almeno da Stendhal, passando per le cronache di Croce, fino ai racconti di Tomasi di Lampedusa, e oltre - Patricia Highsmith forse, e addirittura un certo cinema thriller italiano degli anni Settanta e Ottanta (alla Dario Argento e alla Pupi Avati) -, in cui i racconti della Vernon Lee - quelli di Possessioni pubblicati qualche anno fa in questa collana e le quattro finzioni mitologiche e fantastiche di questo Dionea - figurano come non trascurabili. Anzi notevoli per il fervore sensuale investito nel rinvenire un passato dal fascino magnetico: come, in questi racconti, la mitica bellezza della ninfa Dionea che torna dal mare in un villaggio ligure e soggioga e perde; o il sopravvivere di un sanguinario Spirito Ferino pagano nella reliquia di una chiesa cristiana; la storia sigillata in un cassone nuziale; e l'enigma connesso alla statua sepolcrale di Ilaria del Carretto.

EAN: 9788838916915
Nuovo
EUR 7.75
-41%
EUR 4.50
Available
A cura di Athos Bigongiali. Palermo, Sellerio Editore 1994, cm.12x16,8, pp.61, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,305. Capitava a Robert Louis Stevenson, uomo benevolo come pochi, di essere accusato da moralisti stupidi di mostrare troppo spesso nelle sue opere il male trionfante. In realtà, ciò che interessava alla letteratura - e alla filosofia - di Stevenson era qualcosa di più profondo del bene e del male, l'innocenza: ovvero l'intrinseco legame di appartenenza di un posto, di un tempo, di una persona, a un unico disegno, da cui naturalmente estrarre la leggenda, il romanzesco. Era un modo di consegnare ogni cosa al suo valore vero, in cui il male propriamente inteso era solo - da qui l'incantevole amabilità di Stevenson - l'uniformità, vale a dire la negazione dell'altro. Si capisce perché il non grande episodio occasione di questa invettiva, abbia acceso la generosità di Stevenson. Il dottor Hyde (che nulla ha a che fare col doppio di Jekyll), reverendo protestante delle Hawaii, aveva calunniato in un breve scritto la memoria di un santo missionario, Padre Damiano, morto condividendo la vita in lazzaretto degli isolani lebbrosi. Hyde, infangando un'anima grande, dava voce all'ipocrita superstizione dei bianchi più impegnati nella «modernizzazione» delle isole, che la piaga recente della lebbra fosse l'effetto di una vita selvatica e dissoluta, pigra nell'assimilarsi alla sana civiltà dell'uomo bianco. Stevenson è appena giunto nei Mari deI Sud, dove vivrà gli ultimi anni; ha già conosciuto, assieme alle fantastiche meraviglie, il morbo che accompagna, come una maledizione o una premonizione, la paziente sottomissione degli isolani. E sotto le righe del racconto di Padre Damiano, in difesa della sua memoria, vibra un pianto d'addio all'innocenza, alle isole, alla possibilità di vivere leggendariamente. Cioè, semplicemente, di vivere.

EAN: 9788838910203
Nuovo
EUR 5.16
-22%
EUR 4.00
Available
Con una nota di Antonio Melis. Traduz.di Lia Ogno. Palermo, Sellerio Ed. 1994, cm.12x17, pp.143, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,482. Una coppia di sposi, di estrazione sociale neoborghese, che si odiano di vero amore, escogita un modo sicuro per non separarsi mai... l'uxoricidio! Un modo per parafrasare questo racconto lungo dello scrittore messicano - e diplomatico, e colto traduttore - Sergio Pitol è questo: una coppia di sposi, di estrazione sociale neoborghese, che si odiano di vero amore, escogita un modo sicuro per non separarsi mai. Periodicamente, ritualmente ma in piena sincerità, tentano l'uxoricidio; e ogni volta, nel corso dei trent'anni della loro unione, sono le circostanze del caso, in cui sempre si nascondono le profonde intenzioni, a sventarne gli elaborati piani. Ma questa novella, di umorismo nero, è anche una parodia: già nel titolo, La vita coniugale, si presenta come una naturalistica fisiologia del matrimonio; il resoconto di una ascesa sociale borghese, che il desiderio imperioso e grossolano di uccidere il coniuge schizza di un baffo surrealistico, buñueliano per così dire.

EAN: 9788838910333
Nuovo
EUR 6.20
-43%
EUR 3.50
Available
Traduz.di Monica Pareschi. Milano, Mondolibri su Licenza Feltrinelli Ed. 2002, cm.15x23, pp.455, legatura editoriale, sopraccoperta fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Last copy
Carl Djerassi (Vienna, 1923 – San Francisco, 2015[1) è stato un chimico e scrittore austriaco . Traduzione di A.Crespi Bortolini. Palermo, Sellerio Ed. 1993, cm.12x16,5, pp.174, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,292. L'elettricista emigrato che beffa un raffinato tedesco collezionista di quadri futuristi; il chimico delle lacrime che ne scopre la vera composizione umana; la doppia frode del caso ai danni di un premio Nobel; lo strano dirigente industriale che getta il panico dell'incomunicabilità nella casa del collega; quando la falsità di un evento mitico dell'adolescenza si presenta d'improvviso; e altri racconti brevi. Carl Djerassi è un importante scienziato (chimico farmacologo di fama, inventore della prima pillola anticoncezionale) datosi, in questi rapidi e intelligenti resoconti di fatti minimi e invisibilmente catastrofici, alla finzione letteraria. E, come spesso capita a chi scruta la natura attraverso la regolarità ineccepibile del laboratorio, vi ha versato un atteggiamento narrativo che potrebbe dirsi di imperturbabilità democritea: considerare le vicende quotidiane degli uomini come un innocuo affannarsi a disporre le cose in un certo modo, fino al momento in cui quello che sembra il caso indifferente le scompiglia di nuovo, ovvero le rimette al loro corso naturale. E all'agguato di questi momenti, i racconti di Djerassi conducono il lettore con indulgente ironia.

EAN: 9788838909696
Nuovo
EUR 7.75
-48%
EUR 4.00
Available
A cura di Anna Maria Rubino Campini. Palermo, Sellerio Ed. 2000, cm.12x16,5, pp.197, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,461. Assieme ai contemporanei Racconti di Mamma l'Oca di Perrault, e al Cunto de li cunti di Gianbattista Basile che li precedono di mezzo secolo, i Racconti delle fate di Madame d'Aulnoy costituiscono la raccolta di fiabe più celebre e significativa, fonte completa di quasi tutte le situazioni tipiche del racconto meraviglioso, passato, per una strana tradizione, come letteratura per l'infanzia. Nate per il divertimento della corte («contes avec quoi l'on amuse les dames de Versailles», diceva Madame de Sévigné) forse più delle altre subiscono un processo di raffinazione e di stilizzazione, di allontanamento dal genere popolaresco che ne era all'origine, che ammanta di straordinario e di grandioso la rappresentazione idealizzata della vita di corte.

EAN: 9788838915673
Nuovo
EUR 7.75
-41%
EUR 4.50
Available
A cura di Licia Governatori. Palermo, Sellerio Editore 1993, cm.12x16,5, pp.76, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,288. La carriera di un giovane medico, che ha raggiunto una solida fama internazionale come oculista, e il suo inquieto girovagare per l'Europa, e per l'Irlanda del XVIII secolo, nel pieno dell'epoca della più cruda colonizzazione inglese - coi suoi campi abbandonati, i suoi villaggi immiseriti: sui quali il racconto dell'irlandese Sheehan si ferma con una sobrietà paesaggistica -, sono scanditi da due fratture. Dapprima il tradimento delle radici, ponendosi sotto la protezione degli oppressori; ma poi, da medico appresa la realtà della sofferenza ingiusta e irrazionale, la rinunzia al prestigio di una reputazione protetta, per tornare a quella che il suo primo maestro gaelico, semicieco, chiamava l'«occhio interiore»: la visione storica e mitico-poetica insieme della vecchia Irlanda, da contrapporre alle ricostruzioni razionalistiche e protestanti. Chi soffre l'espropriazione culturale del colonialismo, scopre il ragazzo con la ferita all'occhio, non può posare sul passato se non un occhio che ha patito ingiuria e uno sguardo deformato dall'amore e da una vitale speranza di continuità.

EAN: 9788838909658
Usato, buono
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
Available
Con una nota di Angelo Morino, traduz.di Elena Rolla. Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.12x16,5, pp.173, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,511. Dell'autore di Lettere e filosofia, una nuova morbosa, metafisica, fantasia poliziesca: in una città fantasma della costa, un'epidemia e strane morti disseminano di cadaveri, disposti come segni, la riva del mare. I partecipanti a un convegno sulla traduzione accettano la sfida dell'interpretazione.

EAN: 9788838917028
Nuovo
EUR 8.00
-43%
EUR 4.50
Available
A cura di Remo Ceserani, Paolo Zanotti. Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.12x16,5, pp.218, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,354.

EAN: 9788838912252
Nuovo
EUR 7.75
-44%
EUR 4.30
Available
A cura di Clara Gallini. Palermo, Sellerio Ed. 1994, cm.12x16,5, pp.181, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,327. L'età delle rivoluzioni porta dovunque in primo piano l'emergere di nuovi soggetti, e con essi, di nuovi diritti. Soggetti e diritti a lungo contestati e che sono oggetto per tutto l'Ottocento di accesi dibattiti. La storia della rivolta minorile nella "colonia" penale di Mettray, oggetto del "Rapporto segreto sull'infanzia al XIX secolo" che Soriano attribuisce alla penna di Gobineau, è in tal senso significativa. L'anelito alla libera autodeterminazione si scontra qui con i più sottili calcoli di un potere capace di smontare, dall'interno, ogni possibile coscienza, e di raggiungere, attraverso una contabilità dell'odio precisa ed efficace, l'obiettivo del miope asservimento della coscienza al potere.

EAN: 9788838910623
Usato, come nuovo
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
2 copies
A cura di Giuseppe Scaraffia. Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.12x16,5, pp.129, con 25 ill.bn.nt. brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,351. Romain Colomb ci ha lasciato, con questo tributo, un documento indispensabile per ricostruire la figura del grande scrittore francese. La Notice sur la vie et les ouvrages de H. Beyle - che in questa traduzione italiana si accompagna a una galleria di ritratti stendhaliani, di Stendhal ed anche delle persone importanti della sua vita - è la prima biografia del grande francese: scritta assai prima che Stendhal lo scrittore divenisse famoso e il beylismo si imponesse, il culto cioè dell'uomo e del suo personaggio, Henri Beyle. Il cugino Colomb ne è l'autore: un burocrate freddo e preciso, ben poco letterario e ben poco, si capisce, comprensivo di quella settecentesca caccia alla felicità che segnò l'opera di Stendhal e l'esistenza di Henri Beyle (del resto, lo stesso Colomb si adoperò alacremente perché i romanzi di Stendhal guadagnassero riconoscimento). Per quanto burocratico e onestamente ottocentesco, Colomb indovinò il genio e intuì il personaggio: ne avviò, si può forse dire, il culto, inaugurò il beylismo.

EAN: 9788838912122
Usato, buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Available
A cura di Gina D'Angelo Matassa. Palermo, Sellerio Ed. 2004, cm.10,5x15,5, pp.184, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,231. Emile Zola (1840-1902) scrisse nel 1864 "Sidoine e Médéric" - il gigante e il nano, opposti in tutto, nel fisico e nell'intelletto, che girano il mondo in cerca di una terra e trovano il Regno dei Felici dove è regina Primavera; per poi finalmente comprendere che il mondo va accettato così com'è, senza idealizzarlo e senza averne orrore - breve romanzo, evidentemente influenzato dalla tradizione della satira utopistica e filosofica che corre da Rabelais a Voltaire e Swift, che fa parte dei "Racconti a Ninetta" e precede tutte le opere maggiori e più caratteristiche del grande scrittore francese, ma ne preannuncia la grande forza di immaginazione e la sensibilità idealistica.

EAN: 9788838920189
Usato, buono
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Available
Traduz.di Sergio Claudio Perroni A.I.T.I. Milano, Bompiani Ed. 2000, cm.15x21, pp.263, brossura, sopracop.fig.a col. Prima Edizione.

EAN: 9788845243912
Usato, buono
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Last copy
L'autore rievoca la propria infanzia attraverso aneddoti, avvenimenti, impressioni sulla propria famiglia e su altri personaggi che la popolarono. Introduz.di Allen Ginsberg. Traduz.di Gigliola D'Avolio. Palermo, Sellerio Ed. 1999, cm.10,5x15,5, pp.76, brossura con sopraccoperta con tav.a a colori applicata. Coll.Il Divano,141. Elliot Silberberg ha scritto Il diluvio nel 1977: romanzo familiare per schizzi e sprazzi di ricordo, «o poesia-romanzo che copre generazioni - scrive Allen Ginsberg nella Introduzione -, pennellate che mostrano cicli di vita in brevi flash di avvenimenti traumatici o di impressioni stagionali: momenti unici che vengono a mente in un lampo decenni più tardi, rivelandosi vere fotografie del Tempo in Eternità».

EAN: 9788838915437
Nuovo
EUR 6.00
-41%
EUR 3.50
Available
A cura di Caterina Maria Fiannacca. Palermo, Sellerio Ed. 1993, cm.10,5x15,5, pp.130, brossura con sopracoperta con tav. a colori applicata,. Coll.Il Divano,60.

EAN: 9788838909290
Nuovo
EUR 7.00
-42%
EUR 4.00
Available
A cura di Alda Giambelluca Kossova. Palermo, Sellerio Ed. 2000, cm.10,5x15,5, pp.85, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata, Coll.Il Divano,157. L'avventurosa vicenda di una tiara donata da Costantino a papa Silvestro. La Breve annotazione dalla istoria di Roma sulle molto meravigliose ingiunzioni imperiali e sul grado di santità. Frammenti dalla Vita di Costantino, pio imperatore, sulla creazione della sacra tiara bianca. E d'onde e in che modo, a differenza degli altri metropoliti, gli arcivescovi della grande Novgorod principiarono a portarla sul proprio capo. Di tutto ciò qui fedele narrazione segue, qui tradotta come Storia della tiara bianca è parte di una triade di racconti sacri intesi a dimostrare il primato spirituale della antica città di Novgorod, e narra l'avventurosa vicenda di una donazione simbolica da Costantino a papa Silvestro, fino all'arcivescovo di Novgorod, passando da Costantinopoli, a suggellare la vera fede.

EAN: 9788838916342
Nuovo
EUR 7.00
-42%
EUR 4.00
Available
Jakob Wassermann (Fürth, 1873 – Altaussee, 1934) è stato uno scrittore, biografo e saggista tedesco d'origine ebraica. A cura di Angela Pineider. Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.10,5x15,5, pp.233, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata, Coll.Il Divano,168. Il tumulto ruota intorno alla figura dello "Junker Ernst", un bambino fuori dal comune che sembra vivere in un mondo tutto suo, a cui la natura ha fatto un dono prezioso: una prodigiosa fantasia. E come spesso accade a chi non segue pedissequamente le regole, Ernst rimane vittima della società crudele e ingiusta, accecata dall'odio e dalla superstizione - siamo nella Germania del Seicento e precisamente nella città vescovile di Wurzburg, dominata dal regime del terrore instaurato dal vescovo Phillip Adolph e dal suo braccio destro, il terribile pater gesuita Gropèp. L'epilogo, a lieto fine, consente a Ernst di farsi narratore e raccontare di quel mondo immenso e fantastico a chi vive una grigia esistenza.

EAN: 9788838916458
Nuovo
EUR 9.00
-45%
EUR 4.90
Available
Trauzione di Carlo Coardi. Milano, Bompiani 1940, cm.12x19, pp.380, brossura
Usato, buono
Note: menda alla copertina
EUR 6.50
Last copy
A cura di Cecilia Pero. Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.10,5x15,5, pp.106, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata, Coll.Il Divano,167. Mário Cláudio (Oporto, 1941), scrittore portoghese, è poeta, saggista e drammaturgo, di opere complesse, caratteristicamente sospese tra il saggio storico e la prosa d'arte. La fuga in Egitto è un testo costituito da sei monologhi il cui pretesto è l'omonimo quadro di Giambattista Tiepolo. Ogni monologo ha come protagonista uno dei cinque personaggi del quadro più lo stesso Tiepolo. Le figure si abbandonano alle emozioni e agli impulsi suscitati dall'esilio: Giuseppe libera la propria paura; l'asinello l'umile orgoglio; Maria il senso della predestinazione; l'Arcangelo bianco l'ardimento e quello nero il risentimento; il Bambino la consapevolezza del proprio destino. Storie in cui alla libertà dell'immaginazione Mario Claudio affianca passi delle Sacre Scritture che rimandano, a loro volta, ad altre opere di Tiepolo.

EAN: 9788838916724
Nuovo
EUR 7.00
-50%
EUR 3.50
Available
A cura di Maria Stella. Palermo, Sellerio Ed. 1994, cm.10,5x15,5, pp.100, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata, Coll.Il Divano,82. Rosamund Gray, del 1798, che narra del triangolo che stringe, con risvolti quasi morbosi ed esiti tragici, due uomini di opposto valore morale a una sventurata e immaginosa fanciulla.

EAN: 9788838910296
Nuovo
EUR 6.00
-41%
EUR 3.50
Available
A cura di Alda Giambelluca Kossova. Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.10,5x15,5, pp.64, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata, Coll.Il Divano,115.

EAN: 9788838911088
Nuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Available