CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Straniera Opere

Illustrazioni di Simona Mulazzani. Milano, CDE su licenza Salani 1997, 13,5x21,5 pp.128, alcuni diss.bn. nt. Brossura copertina figurat a colori.
Usato, molto buono
EUR 5.50
Last copy
Traduzione di Sergio Claudio Perroni. Milano, Bompiani 1998, cm.14,5x22, pp.230, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Letteraria. E' il 13 febbraio 2001, quando un cronosisma, ovvero un terremoto temporale, riporta la terra e i suoi abitanti dieci anni indietro. Ma non è tutto: il cronosisma condanna l'umanità a rivivere gli anni Novanta senza poter cambiare nulla, a ripetere tutti gli errori commessi e Kilgore Trout, il protagonista, vedrà passare di nuovo un decennio della sua vita senza riuscire a concludere nulla, con l'inutile consapevolezza della propria mediocrità.

EAN: 9788845236280
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
A cura di Cesare G.De Michelis. Traduzioni di Giovanni Giudici Joanna Spendel, e Gigliola Venturi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.13x20, pp.410, brossura Coll.Lo Specchio, I Poeti del Nostro Tempo.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
Torino, Einaudi 1965, cm.12x19,5, pp.116, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Coll.I Coralli,215.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Traduzione di Giuseppe Mariano. Torino, Einaudi Ed. 1963, cm.12,5x19,5, pp.158, legatura editoriale in tutta tela,con sopraccoperta. Coll.I Coralli,190.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di Pier Francesco Paolini. Milano, Rizzoli 1981, cm.14x22,5, pp.210, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana La Scala.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Traduzione di Maria Nicola. Palermo, Sellerio 2004, cm.12x17, pp.442, brossura cop.fig.a colori. Coll.La Memoria,611. Orgoglio, patriottismo, odio, amore: passioni pure e antiche si mescolano e si scontrano tra loro, intorbidate più che raffrenate dal senso, anch'esso antico, di reticenza e onore. Villa Spada, dimora signorile di un paesino a pochi chilometri dal Piave, nei giorni compresi tra il 9 novembre 1917 e il 30 ottobre 1918: siamo nell'area geografica e nell'arco temporale della disfatta di Caporetto e della conquista austriaca. Nella villa vivono i signori: il nonno Guglielmo Spada, un originale, e la nonna Nancy, colta e ardita; la zia Maria, che tiene in pugno l'andamento della casa; il giovane Paolo, diciassettenne, orfano, nel pieno dei furori dell'età; la giovane Giulia, procace e un po' folle, con la sua chioma fiammeggiante. E si muove in faccende la servitù: la cuoca Teresa, dura come legno di bosso e di saggezza stagionata; la figlia stolta Loretta, e il gigantesco custode Renato, da poco venuto alla villa. La storia, che il giovane Paolo racconta, inizia con l'insediamento nella grande casa del comando militare nemico. Un crudo episodio di violenza su fanciulle contadine e di dileggio del parroco del villaggio, accende il desiderio di rivalsa. Un conflitto in cui tutto si perde, una cospirazione patriottica in cui si insinua lo scontro di psicologie, reso degno o misero dall'impossibilità di perdonare, e di separare amore e odio, rispetto e vittoria.

EAN: 9788838919718
Usato, buono
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
Traduzione di A.Cristofori. Milano, Bompiani 2004, cm.14x21, pp.297, brossura soprac.fig.a col. Coll.Narratori Stranieri Bompiani. Jack Rathborne è un pittore. A soli diciassette anni si innamora perdutamente di Vera Savage, anche lei artista. Alla ricerca dell'ispirazione e della concentrazione necessarie alla loro opera, si trasferiscono ai Tropici, a Port Mungo. Dopo un periodo idilliaco, Vera cade nella spirale dell'alcol e del tradimento e sarà Jack a occuparsi della figlia Peg. Fino a quando la ragazza, sfuggita al controllo del padre e sedotta dalla vita dissoluta della madre, muore misteriosamente durante una gita in barca con la donna. Questa, almeno, la versione di Jack: molti anni dopo, a New York, la seconda figlia svelerà il lato oscuro della vicenda.

EAN: 9788845211454
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy
Palermo, Sellerio Editore 2013, cm.12x16,8, pp.511, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,912. Gli onori di casa è il titolo della decima avventura avente come protagonista Petra Delicado, l’ ispettrice della polizia di Barcellona ideata dalla scrittrice spagnola di romanzi polizieschi Alicia Giménez Bartlett. Questa volta, l’ispettrice Delicado è in trasferta a Roma, assieme al suo assistente Fermìn Garzòn. Sono giunti fino in Italia perché stavano seguendo una pista relativa ad un vecchio caso chiuso che, con l’emergere di nuovi indizi, è stato riaperto. Si tratta di un caso di molti anni fa, relativo all’omicidio di Adolfo Siguan, un facoltoso imprenditore di Barcellona con un debole per le giovani prostitute. L’uomo pare sia rimasto vittima di una scaltra coppia di ladri, i quali lo hanno narcotizzato per derubarlo e, infine lo hanno anche ucciso sfondadogli la testa. La ragazza fu arrestata per il furto, e il suo protettore, giudicato colpevole dell’omicidio, è stato ucciso prima dell’arresto. La faccenda sembra finire qui, anche se Julieta, la prostituta, afferma che non è stato il suo protettore ad uccidere Adolfo Siguan e che il colpevole è in realtà un italiano misterioso che è sparito senza lasciare traccia dopo aver commesso l’omicidio. A distanza di cinque anni, però il caso viene riaperto e viene affidato a Petra Delicado e a Fermìn Garzòn. I due riescono a rintracciare Julieta, ormai uscita di prigione, la quale rivela loro il nome dell’assassino italiano. Giunti a Roma sulle tracce del colpevole, Petra e Fermìn vengono affiancati da un ispettore della polizia italiana e dalla sua assistente. Ma le indagini si riveleranno più intricate e pericolose del previsto. Alicia Giménez Bartlett, con Gli onori di casa, dipinge di giallo le strade della capitale, regalando ai lettori un’altra avvincente indagine.

EAN: 9788838929069
Usato, molto buono
EUR 15.00
-43%
EUR 8.50
Last copy
Traduz.di Maria Nicola. Salerno, Sellerio Ed. 2010, cm.12x17 pp.398, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.La memoria,512,

EAN: 9788838917011
Usato, buono
Note: Minime tracce d'uso.
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
Traduz.Maria Nicola. Salerno, Sellerio 2003, cm.12x16,5, pp.398, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Memoria,479. Petra Delicado, ispettrice della polizia di Barcellona, e il suo vice Garzon, non sono il tipo dell'investigatore speculativo, l'errore e l'abbaglio li mettono sulla pista giusta molto di più che non la deduzione. Nel caso di "Giorno da cani" indagano, senza molta fortuna all'inizio, sull'omicidio di un poveraccio che traffica in cani, aiutati dall'ultimo fedele amico dell'uomo, il meticcio Spavento. Ma a quell'omicidio ne segue un altro e un altro ancora, e nella corrente principale degli eventi affluiscono, intersecandosi, sordidi commerci e storie passionali nel mondo dei cani.

EAN: 9788838916120
Usato, molto buono
Note: Infime tracce d'uso.
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
Traduzione di Lionello Costantini. Roma, Editori Riuniti 1963, cm.14,5x21,5, pp.210, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Scrittori Sovietici.
Usato, come nuovo
EUR 21.00
Last copy
Traduzione di Pietro Zveteremich. Roma, Editori Riuniti 1961, cm.14,5x21,5, pp.184, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Scrittori Sovietici.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
A cura di Gigliola Venturi. Pordenone, De Donato 1991, cm.14x23, pp.XXVI,190, legatura editoriale, sopraccoperta figurata colori. Collana Rapporti.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Traduzione di Mirella Garritano. Roma, Editori Riuniti 1963, cm.14,5x21,5, pp.240, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Scrittori Sovietici.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
Traduzione di Filippo Frassati e Bruna Zacchini. Roma, Editori Riuniti 1966, cm.14,5x21,5, pp.416, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Scrittori Sovietici.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy
Traduzione di Agostino Villa. Roma, Editori Riuniti 1962, cm.14,5x21,5, pp.118, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Scrittori Sovietici.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Traduz.di Maria Nicola. Salerno, Sellerio Ed. 2007, cm.12x17, pp.398, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La memoria,711. Prima avventura della coppia Petra Delicado, ispettore della polizia di Barcellona, e del suo vice Fermin Garzón. Petra è emersa da poco da una crisi esistenziale ed è entrata in polizia dove, in quanto donna - sostiene lei -, è stata parcheggiata negli archivi fino a questo caso spinoso e scabroso: un violentatore seriale che lascia un tatuaggio sulle sue vittime. Garzón, invece, viene dalla Spagna più interna e pigra, Salamanca, e di lui, lento, grasso, leale, carico di esperienza e di pregiudizi, ma ricco di uno spirito sorprendentemente rapido nel superarli, Petra stenta a trovare la chiave interpretativa, la via d'accesso per superare le sue resistenze a dover ubbidire a una donna.

EAN: 9788838922046
Usato, molto buono
Note: Infime imperfezioni.
EUR 13.00
-42%
EUR 7.50
Last copy
Traduz.di Maria Nicola. Salerno, Sellerio Ed. 2010, cm.12x17 pp.398, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Memoria,512. Prima avventura della coppia Petra Delicado, ispettore della polizia di Barcellona, e del suo vice Fermin Garzón. Petra è emersa da poco da una crisi esistenziale ed è entrata in polizia dove, in quanto donna - sostiene lei -, è stata parcheggiata negli archivi fino a questo caso spinoso e scabroso: un violentatore seriale che lascia un tatuaggio sulle sue vittime. Garzón, invece, viene dalla Spagna più interna e pigra, Salamanca, e di lui, lento, grasso, leale, carico di esperienza e di pregiudizi, ma ricco di uno spirito sorprendentemente rapido nel superarli, Petra stenta a trovare la chiave interpretativa, la via d'accesso per superare le sue resistenze a dover ubbidire a una donna.

EAN: 9788838917806
Usato, molto buono
Note: Infime imperfezioni.
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
Traduzione di Maria Nicola. Palermo, Sellerio Editore 2011, cm.11x19, pp.456, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Contesto,27. La Pastora è un personaggio realmente esistito, un mito popolare incarnato da una donna partigiana e bandito, accusata di ogni genere di delitto. Dove nessuno ti troverà di Alicia Gimenez Bartlett, già autrice delle indagini della celebre Petra Delicado, ripercorre la storia di una leggenda vivente, realmente esistita nella Spagna anni cinquanta del secolo scorso. Metà uomo e metà donna e registrata all’anagrafe con il nome di Teresa Pla Meseguer, la Pastora era vittima di una malformazione che ne rendeva incerta l’identità sessuale. La scrittrice spagnola immagina così che alla ricerca di questo personaggio braccato dalle temibili forze della Guardia Civil di Franco, partano lo psichiatra parigino Lucien Nourissier e il giornalista di Barcellona Carlos Infante. Diversi come modi e formazione, i due dovranno affrontare ogni genere di avversità e valicare diverse frontiere per stare sulle tracce della Pastora. La Gimenez-Bartlett non firma più così un poliziesco, ma un romanzo d’indagine alla riscoperta di un personaggio spagnolo per lungo tempo tenuto all’oscuro dai riflettori mediatici e culturali. Carlos e Lucien, spinti da motivazioni diverse, vogliono scoprire gli intenti, gli ideali e la natura di questo enigmatico personaggio, che sembra dissolversi nel nulla quando diventa apparentemente più afferrabile. Il clima, nella Spagna, di quegli anni è quello della dittatura e del sospetto e per il giornalista e lo psichiatra l’indagine potrebbe costargli persino la vita. Da una parte e dall’altra muoversi tra paesaggi desolati e muretti di pietra è come camminare sul filo spinato: ogni parola di troppo, un gesto o uno sguardo possono portare dritti nelle mani della Guardia Civil. Se le indagini di Dove nessuno ti troverà corrono su un binario, sull’altro seguiamo il pensiero desolato e solitario della Pastora, il racconto della sua vita da discriminata, assorta però nella natura, in compiaciuti momenti di accettazione della sua condizione. Fino al momento del riscatto.

EAN: 9788838925757
Usato, buono
Note: Minime tracce d'uso.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy
Prefaz.di Carlo Bo. Milano, Club degli Editori 1965,1966, 2 voll. cm.10,5x18, pp.LIII,1.000,988, ritratto dell'autore in antiporta. legature editoriali in seta rossa, titoli in oro ai dorsi, Coll. Scrittori del Mondo: I Nobel. [copia in ottimo stato].
Da collezione, buono
EUR 26.00
Last copy
Traduz.di Camillo Sbarbaro. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1951, 2 voll. cm.14,5x21, pp.1452 complessive, legature editoriali cartonate, sopracoperte figurate a colori. Coll.Omnibus.
Usato, molto buono
EUR 27.00
Last copy
Traduzione di Enrico Piceni. Verona, Arnoldo Mondadori 1965, cm.13x20, pp.235, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Libri del Pavone,10.
Usato, buono
EUR 6.50
Last copy
Introduction par H. Jean Aubry. La Haye-Paris, Editions A.A.M. Stols à l' Enseigne de l'Alcyon 1947, cm.12x16,5, pp.XV,270, Composé en caractères Lutetia et imprimé en Avril 1947 sur le presses de l'Imprimerie Boosten & Stols à Maestricht. Tirage limité a 667. 665 sur papier vergé de Hollande de la Papeterie G.H. Buhrmann. n.573,
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy