CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Umanesimo

Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.18x25,5, pp.254, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 248.

EAN: 9788822238962
Nuovo
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
A cura di Rita Sturlese. Premessa di Eugenio Garin. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.17x24, pp.LXXXIV,250, 4 tavv. f.t. e 31 figg. n.t., brossura Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 26.

EAN: 9788822238504
Nuovo
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Orderable
Edizione critica a cura di H. Harth. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.17x24, pp.XII,478, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Carteggi umanistici, 2.

EAN: 9788822232724
Nuovo
EUR 124.00
-10%
EUR 111.60
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.XVIII-336. brossura Coll.Ingenium, 2. Un profilo inedito dello scrittore e dell’architetto, privo dei consueti panni curiali e colto invece nei suoi rapporti quotidiani con il mondo fiorentino, alle prese con una variegata folla di contadini e mercanti, notai e avvocati, piccoli artigiani e m An as yet unpublished outline of the writer and architect, lacking his normal curial clothing and depicted in his daily relationship with the Florentine world, amidst a variegated crowd of country folk and merchants, solicitors and lawyers, craftsmen and

EAN: 9788822248985
Nuovo
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Orderable
Firenze, Leo S.Olschki Editore 2004, cm.17x24, pp.XX,376, brossura [ottimo esemplare] Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, LXI. Il volume contiene un’ampia scelta dei più rilevanti saggi sulla letteratura volgare tre-quattrocentesca, soprattutto ma non solo fiorentina, composti nell’arco di un ventennio (1979-2000) da una studiosa mai abbastanza rimpianta come Rossella Bessi, e ne This broad selection of the most significant essays on 14th and 15th century vernacular literature, almost entirely Florentine, was compiled over a twenty-year period (1979-2000) by Rossella Bessi (tenderly mourned but unforgotten). The articles reveal no

EAN: 9788822252920
Nuovo
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.18x25,5, pp.236, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 265. Con questa inconsueta prospettiva critica si mostra la profonda unità della produzione tassiana nella concezione della poesia come forma di impegno etico, metafora dell’umana peregrinatio alla ricerca di un segno di salvezza e testimonianza della tragica This unusual critical perspective demonstrates the intensity of Tasso’s works in the concept of poetry as an ethical commitment, metaphor of human peregrinatio in the search for a sign of salvation and evidence of the tragic negativity of man’s action th

EAN: 9788822243621
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Firenze, 19 ottobre 2002. Pubbl.dell' Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. A cura di Jérémie Barthas. Firenze, Olschki 2007, cm.17x24, pp.XIV,114, brossura Quaderni di «Rinascimento», vol. 42.

EAN: 9788822256386
Nuovo
EUR 17.00
-10%
EUR 15.30
Orderable
Firenze, Olschki 1993, cm.18×25,5, pp.230 pp. con 6 figg. f.t brossura Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 254.

EAN: 9788822240446
Nuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Orderable
Firenze, Olschki 1979, cm.17,5x25, pp.340, brossura Coll.Bibl.dell'"Archivum Romanicum". Intonso. Copertina brunita.

EAN: 9788822228277
Nuovo
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Orderable
Roma-Padova, Editrice Antenore 2008. cm.17x25, pp.(8),280, brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.
Usato, molto buono
Note: Ex libris a stampa di un noto accademico fiorentino.
EUR 29.00
Last copy
A cura di Bernardo de Luca. Roma, Salerno Editrice 2019, cm.12,5x19,5, pp.108, 22 ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,59. Crocevia tra due modi di intendere e scrivere la poesia lirica, il dialogo "Del concetto poetico" di Camillo Pellegrino si presenta come un prezioso documento della poetica a cavallo tra Manierismo e Barocco. Scritta negli ultimissimi anni del XVI secolo, l'operetta è anche testimonianza di una fervida stagione della cultura meridionale. L'autore era stato infatti colui che aveva suscitato la prima vera e propria polemica letteraria dell'età moderna, cioè la querelle tra i sostenitori di Ariosto e quelli di Tasso scatenata dal dialogo "Il Carrafa, o vero dell'epica poesia" (1584). Nel Concetto poetico, invece, Pellegrino pone le basi per una poesia non più legata al modello petrarchesco, ma incentrata sull'espressione ingegnosa e arguta del poeta, anticipando temi che saranno propri dell'estetica barocca. Non a caso, tra i personaggi figura un giovanissimo Giovan Battista Marino che non solo propone una rilettura di classiche liriche in chiave "concettosa", ma anticipa alcune tecniche tipicamente mariniste: fra tutte, quella del "furto" letterario. Inedito fino al 1898, il dialogo viene ora proposto in una nuova edizione corredata di ampie note esplicative.

EAN: 9788869734205
Nuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
2 copies
A cura di Gianluca Valenti. Presentazione di Baudoin Van den Abeele. Roma, Salerno Editrice 2016, cm.15x22,5, pp.LXVI,99, brossura, cop.muta, sopraccoperta ornata applic.al dorso. Coll. Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXXVIII. Ediz.di 1025 esempl. numerati. Intonso. Battista Guarino (1434-1503), figlio del celebre umanista Guarino Veronese, è conosciuto quasi esclusivamente per la sua attività erudita di insegnante e traduttore, e non è un caso che la sua opera più famosa - il De ordine docendi ac studendi - sia un manuale di didattica. Un codice manoscritto allestito agli inizi del Cinquecento, attualmente conservato presso una collezione privata, trasmette un testo databile tra il 1464 e il 1471 della cui esistenza si era fino a oggi persa ogni traccia, la cui riscoperta permette di scorgere il lato più ludico e leggero dell'austero Battista. Questi mette in scena un dialogo fittizio che lo vede protagonista, assieme al cortigiano Teofilo Calcagnini, di un brillante ragionamento sulle caratteristiche, le virtù e i metodi di allevamento di cani e cavalli. Nonostante l'esistenza di molteplici opere - greche, latine, arabe, romanze - dedicate alla cura di tali animali, l'autore mostra di saper sviluppare l'argomento in modo originale: infatti, lungi dall'inserirsi in un genere letterario predefinito, il Sermone si situa al crocevia fra un testo enciclopedico, un trattato di caccia e un manuale di veterinaria. Fonti letterarie e tecniche, fonti classiche e contemporanee si trovano sapientemente mescidate a formare un'opera organica, rispettosa della tradizione ma al tempo stesso profondamente innovativa: un'opera in cui convivono storie di un passato ormai remoto, storie mitologiche e storie della realtà quotidiana della corte d'Este. Presentazione di Baudoin Van Den Abeele.

EAN: 9788869730085
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Available
A cura di Francesco Bausi. Roma, Salerno Ed. 2003, cm.15x22, pp.128, brossura sopraccoperta. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,21. Intonso.

EAN: 9788884024206
Nuovo
EUR 24.00
-39%
EUR 14.50
Available
A cura di V.Formentin. Edizione critica del Manoscritto italiano 913 della Bibl. Nationale de France. Roma, Salerno Ed. 1998, cm.15x22, pp.919 complessivamente. brossura sopraccoperte cofanetto. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua. Intonso.

EAN: 9788884022615
Nuovo
EUR 98.13
-52%
EUR 47.00
Available
A cura di Tobia R.Toscano. Roma, Salerno Ed. 2007, cm.15x22,5, pp.192, brossura intonso, sopracop.fig.a colori. Coll.Documenti di Poesia,10. Il testamento poetico di Diego e Isabella: la poesia di un amore impossibile.Isabella e Diego furono uccisi a pugnalate dai fratelli di lei, come riferiva la pubblica voce, per una presunta relazione adulterina, denunciata da uno scambio di lettere e sonetti sequestrati a un pedagogo intermediario, anch’egli assassinato.In questo volume sono raccolte e commentate le poche poesie dei due sfortunati protagonisti di questa storia: le Rime di Diego, stampate a Roma nel 1542, e le 14 composizioni di Isabella, unica parte di un ben più ampio complesso di poesie condannato dai familiari alla distruzione.La storia tra i due rivive nel testo, curato da Tobia R. Toscano, delle loro Rime, in cui la corrispondenza tra Diego e Isabella offre una testimonianza commovente del fatto che, se non l’amore, li unì la morte e che, se non d’amore, morirono di poesia. Rileggerli insieme è un modo suggestivo per riascoltare le “voci” di coloro che una presunta infrazione al codice d’onore condannò a morte ma non all’oblio.

EAN: 9788884025586
Nuovo
EUR 18.50
-24%
EUR 13.90
Available
A cura di Francesco Lioce. Roma, Salerno Ed. 2007, cm.12,5x19,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville.

EAN: 9788884025692
Nuovo
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
Available
A cura di Emanuele Casamassima. Verona, Ediz.il Polifilo per Olivetti 1974, cm.26x33,5, pp.XXXIII,203, 1 tav.a col.in antip.48 tavv.bn.nt. brossura sopraccoperta. Coll.Documenti sulle Arti del Libri. Ediz.fuori commercio. Il volume, dedicato all'opera scrittoria di Bartolomeo Fonzio, Fontius (1446-1513), raccoglie risultati di un'indagine condotta sui fondi manoscritti di diverse biblioteche, in specie della Laurenziana, della Riccardiana e della Nazionale di Firenze. La personalità del Fonzio è ricostruita nella prospettiva completa dei codici da lui trascritti, postillati e posseduti, di cui vengono dati i cataloghi, accompagnati da indici circostanziati. In pochi umanisti attività filologica ed erudita e attività scrittoria - anche sul piano della impaginazione e della forma letteraria appaiono così intimamente e significativamente congiunte come nel Fonzio: e per nessuno, forse, è consentito ricostruire, con altrettanta ricchezza di documenti e continuità, scriptorium e biblioteca; offrendo altresì uno scorcio di un momento decisivo per la storia della cultura, in una città, Firenze, a cui dobbiamo anche la scrittura dell'età moderna. Precede un saggio paleografico di Emanuele Casamassima, in cui sono ammirevolmente studiati alcuni aspetti del probleni relativo alla scrittura «fusa et velox» degli umanisti, che nel Fonzio è testimoniata con rara rilevanza.

EAN: 9788870502107
Usato, come nuovo
EUR 123.95
-23%
EUR 95.00
Last copy
Casa per Edizioni Popolari. Con notizie introduttive di Eugenio Camerini. Milano, Barion s.d.circa 1930, cm.14x22, pp.604, legatura in meza pelle.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
A cura di Donatella Coppini. Firenze, Polistampa 2012, cm.17x24, pp.136, legatura editoriale, sopraccoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Leon Battista Alberti. Organizzazione dell’opera: --Abbreviazioni bibliografiche. --Introduzione. --Iusti impios palam execrentur. I Salmi non penitenziali di Leon Battista Alberti --Il codice e le edizioni --Nota al testo --LEONIS BAPTISTE ALBERTI PSALMI PRECATIONUM --COMMENTO --INDICI --Indice dei manoscritti - Indice delle opere di Leon Battista Alberti - Indice dei passi classici e biblici- -- Indice linguistico - Indice dei nomi e dei luoghi.

EAN: 9788859619208
Nuovo
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
Available
TRanslated by Elizabeth Jennings, with a selection of Michelangelo drawings and an introduction by Michael Ayrton. New York, Doubleday & Company 19700, cm.16,5x24, pp.120, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Per l’edizione critica. Firenze, Polistampa 2019, cm.17x24, pp.350, brossura. Giovan Battista Strozzi il Vecchio (Firenze, 1505-1571) studiò a Padova, dove ebbe modo di frequentare Pietro Bembo, Giovanni Della Casa, Pier Vettori e Benedetto Varchi. È noto per la sua innovativa produzione madrigalistica, che egli però non volle mai mettere a stampa. Testimonianza della fortuna e della diffusione della sua poesia sono i molti manoscritti che tramandano i suoi componimenti: il censimento di quella produzione è fondamentale per inquadrare il ruolo svolto dallo Strozzi nella cultura fiorentina della metà del XVI secolo.

EAN: 9788859620112
Nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Available
Edizione critica. Firenze, Sismel-Ediz.del Galluzzo 2011, cm.14x22, pp.CX,1010, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus Library, 47. Concepito per la prima volta in Persia dal medico Rasis, nel IX secolo d.C., l'Almansore è un trattato di medicina in dieci libri, ognuno dei quali è dedicato a un argomento specifico: anatomia e fisiologia, temperamenti, medicamenti specifici, igiene, malattie della pelle e cosmesi, dieta per i viaggiatori, chirurgia, veleni, patologie speciali, febbri. L'opera ebbe una grande fortuna in Europa grazie alla traduzione dall'arabo in latino realizzata da Gherardo da Cremona alla fine del XII sec. Estratti dell'Almansore latino confluirono sin da subito nei florilegi di medicina e alcuni capitoli furono tradotti per la prima volta in francese nel 1256 da Aldobrandino da Siena. La prima traduzione integrale dell'opera, di cui si offre qui l'edizione critica, fu eseguita in fiorentino all'inizio del XIV secolo. Dallo studio dei manoscritti che tramandano il volgarizzamento sono emersi i caratteri di un testo rilevante per la sua genesi e fondamentale per la formazione del linguaggio medico italiano delle Origini.

EAN: 9788884504371
Usato, come nuovo
EUR 132.00
-41%
EUR 77.00
3 copies
A cura di Roberto Cardini, Donatella Coppini. Firenze, Polistampa 2009, cm.16x24, pp.430, brossura sopraccoperta. Coll.Humanistica II/1. Pubblicazione del Centro di Studi sul Classicismo.

EAN: 9788859604884
Nuovo
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Available
A cura di Stefano Cartei. Firenze, Ediz.Polistampa 2008, cm.17x24, pp. 288, 21 tavv.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Edizione Nazionale opere di Leon Battista Alberti,7. Testi, Opuscoli e Frammenti,6. Organizzazione dell’opera: ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE INTRODUZIONE I. «Hoc opusculum nostrum» II. L’edizione del testo III. Criteri e metodo della presente edizione IV. Nota al testo LEONIS BAPTISTE ALBERTI TRIVIA SENATORIA NOTE LINGUISTICHE INDICI a cura di Carlotta Burroni Indice delle tavole Indice dei passi citati di opere di Leon Battista Alberti Indice dei passi citati degli auctores Indice dei manoscritti Indice dei nomi e dei luoghi

EAN: 9788859606055
Nuovo
EUR 35.00
-20%
EUR 28.00
Available