CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Regione Toscana

#133662 Regione Toscana
Prefaz.di Rosalia Manno Tolu. Firenze, Fondaz.Spadolini, Nuova Antologia - Le Monnier 2006, cm.16,5x24, pp.VII,78, fascicolo. Coll.Centro Studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900,37.

EAN: 9788800841412
Usato, buono
EUR 10.50
-42%
EUR 6.00
2 copies
#133639 Regione Toscana
Introduz.e cura di Veronica Gabbrielli. Firenze, Fondaz.Spadolini, Nuova Antologia - Le Monnier 2006, cm.16,5x24, pp.242, brossura Coll.Centro Studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900,40.

EAN: 9788800841481
Nuovo
EUR 19.50
-38%
EUR 12.00
Available
#132372 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.LXVI,308, brossura cop.fig.a col. Coll.Cultura e Memoria,44. La ricca documentazione di questo archivio permette di ricostruire la storia politica e sociale di un territorio assai più esteso di quello compreso nei confini geografici dell'attuale comune e di comprendere importanti aspetti della storia toscana a partire dall'età comunale. L'inventario è preceduto da una introduzione storico-istituzionale che ricostruisce il susseguirsi delle amministrazioni locali ed è corredato di presentazioni alle singole serie e descrizioni in dettaglio delle singole unità archivistiche che le compongono.

EAN: 9788822259080
Usato, come nuovo
EUR 46.00
-56%
EUR 20.00
Last copy
#130871 Regione Toscana
Ospedaletto (PI), Pacini Editore 2005, cm.25x30, pp.174, centinaia di figg.in bn.e a col.nt., legatura editoriale cartonata, sovraccop.fig.a colori.

EAN: 9788877817334
Usato, come nuovo
EUR 48.00
-39%
EUR 29.00
Last copy
#130794 Regione Toscana
A cura di Renato Stopani e Fabrizio Vanni. Reggello, FirenzeLibri 2008, cm.20,5x27, pp.84, alcune figg.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena. Studi e ricerche sulle vie di pellegrinaggio del Medioevo. Vol.XVI/1. Contiene saggi di Renato Stopani (Pontremoli, unica clavis et janua Tusciae), di Angelina Magnotta (La centralità della Cisa negli itinerari religiosi, commerciali e militari), di Francesca Allegri (Storie di santi, diavoli e pellegrini), di Riccardo Boggi (San Caprasio di Aulla, un’abbazia cercata e ritrovata), di Massimo Dadà e Antonio Fornaciari (L’ospedale medievale di San Giovanni a Pontremoli), di Fabrizio Vanni (Il labirinto di Pontremoli. Nuove acquisizioni) e di Massimo Tosi (Grafica didascalica ai fini dell’individuazione dei percorsi e valorizzazione dei monumenti).

EAN: 9788876221910
Usato, buono
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Available
#130594 Regione Toscana
23 Ottobre-Colle di Val d’Elsa 24 ottobre -Sant’Appiano (Barberino V.E.). A cura di Renato Stopani e Fabrizio Vanni. Reggello, FirenzeLibri 2009, cm.20,5x27, pp.284, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena. Studi e Ricerche sulle vie di Pellegrinaggio del Medioevo. LA VIA FRANCIGENA IN VALDELSA STORIA, PERCORSI E CULTURA DI UNA STRADA MEDIEVALE PRIMA GIORNATA venerdì 23 ottobre COLLE DI VAL D’ELSA Teatro dei Varii ore 15,30 Saluti di Federica CASPRINI Assessore alla Cultura di Colle di Val d’Elsa Renato STOPANI – La molteplicità dei percorsi della via Francigena in Valdelsa. Donatella CIAMPOLI – Il Comune di San Gimignano e la viabilità come prova di governo del territorio. Luciana CAMBI-SCHMITTER – L’archivio dell’abbazia di Marturi come fonte di dati sulla viabilità valdelsana. Angelina MAGNOTTA – I cavalieri del Tau in Valdelsa. Gianni BERGAMASCHI - Da Cartagine alla Toscana a Brescia: i percorsi del culto a santa Giulia. SECONDA GIORNATA sabato 24 ottobre BARBERINO VAL D’ELSA Pieve di Sant’Appiano ore 9,30 Saluti di Mario BECATTELLI Assessore alla Cultura del Comune di Barberino V.E. Dario CECCHERINI Assessore alla Cultura del Comune di Poggibonsi Fabrizio VANNI - Le abbazie nella Valdelsa dell’alto medioevo. Ruoli economici, politici e sociali, con particolare attenzione alla viabilità sovralocale. Un omaggio alla memoria di Wilhelm Kurze. Marie-Ange CAUSARANO - Insediamenti e viabilità in Alta Val d'Elsa: i casi di Poggio Bonizio e Staggia alla luce dell'archeologia. Federico CANTINI - Il borgo di San Genesio nel Valdarno: erudizione, storia e archeologia di una submansio della via Francigena. Pierfrancesco AMATI - Pellegrinaggio come cammino della vita Massimo TOSI – La via Francigena e l’architettura romanica valdelsana; problemi di conservazione Pomeriggio ore 15: Visita guidata all’area archeologica di Poggio Bonizio TERZA GIORNATA domenica 25 ottobre CERTALDO Palazzo Pretorio ore 9,30 Saluti di Giacomo CUCINI Assessore alla Cultura di Certaldo Giorgio MASSOLA - San Bononio riformatore, tra Lucedio e Marturi. Riccardo CHELLINI – Antichità e continuità del collegamento viario tra Firenze e Siena. Francesca ALLEGRI – La via Francigena e il pellegrinaggio nel Decameron Divo SAVELLI – Opere d’arte e pellegrini in Valdelsa. Giovanni CENCETTI – L’ospitalità in Valdelsa nel medioevo Velia COFFEY* -Via Francigena Lead Pomeriggio ore15: Visita guidata al Sistema Museale di Certaldo *Director of Community Services -Rappresentante del Comune di Canterbury, a seguito del Patto di amicizia tra la città di Boccaccio e quella di Chaucer Petrus de Ebulo,De balneis puteolanis, Roma Biblioteca Angelica

EAN: 9788876222047
Usato, buono
EUR 50.00
-40%
EUR 30.00
Available
#130578 Regione Toscana
Presentazione di Giovanni Cherubini. Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp. 96, ill. b/n brossura Il Chianti. Storia, arte, cultura, territorio.

EAN: 9788859606062
Nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available
#129869 Regione Toscana
Panzano in Chianti, Edizioni Feeria 2009, cm.12x20, pp.250, brossura, cop.fig. con bandelle. Coll.Lettere per la Toscana,7. Idilio Dell'Era (1904-1988) è una voce della prosa e della poesia toscane. Finissimo cantore della natura, così come del dramma e del mistero della condizione umana, seppe indicare nella vita mistica una fortezza contro il divenire del tempo che tutto distrugge. Poeta troppo a lungo dimenticato, in questo volume se ne ripercorrono i tratti biografici, letterari e spirituali, la sua "teologia nascosta", ma anche il suo vivo amore per Siena e per il paesaggio toscano.

EAN: 9788864300153
Usato, buono
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Last copy
#129696 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.xiv-408, Coll.Biblioteca Storica Toscana-Serie I, 60 Castiglion Fiorentino, rilevante insediamento della Toscana sudorientale, presentò nel corso del pieno e basso Medioevo architetture istituzionali, articolazioni sociali e connotazioni economiche per molteplici aspetti analoghe a quelle di altre comunità della regione, configurandosi così come un modello esemplare di centro minore medievale. Parallelamente, le peculiari vicende politiche rendono Castiglion Fiorentino, già Aretino e Perugino, oggetto di studio non privo di un suo specifico interesse.

EAN: 9788822259233
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
#129539 Regione Toscana
A cura di Federico Bracaloni. Pisa, Pacini per Cassa Di Risparmio di San Miniato 2008, cm.23x30, pp.270, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
Note: Lieve menda alla sovraccoperta frontale, altrimenti nuovo
EUR 19.00
Last copy
#129104 Regione Toscana
Firenze, Giunti 1995, cm.12,5x18,5, pp.178, numerose riproduz.di xilografie nt.e 8 brossura con bandelle copertina figurata a colori. Il volume si apre con un'introduzione che ripercorre le tappe salienti delle vicende dialettali della regione. La raccolta dei detti popolari è suddivisa per temi (amore, donna, matrimonio, e così via) e arricchita nel testo da incisioni antiche e da alcune tavole a colori fuori testo. I curatori hanno indagato le origini dei proverbi, il loro significato, le tipologie linguistiche e dialettali, le assonanze con quelli di altre regioni.

EAN: 9788809207530
Usato, molto buono
EUR 9.30
-19%
EUR 7.50
2 copies
#128610 Regione Toscana
Milano, Mursia Ed. 1978, cm.17x24, pp.356, 165 fotogr.e 18 diss.a col.e in bn. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca del Mare,174.
Usato, accettabile
EUR 11.50
3 copies
#128597 Regione Toscana
A cura di G.Magnani. Firenze, Alinari 2004, cm.34x28, pp.108, num.tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788872924754
Usato, buono
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Last copy
#128375 Regione Toscana
Roma, Bonsignori Ed. 1999, cm.30x40, pp.96, con carte, piante e figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Atlante Storico delle Città italiane,7.

EAN: 9788875973285
Usato, buono
EUR 42.00
-40%
EUR 25.00
Available
#128321 Regione Toscana
Firenze, Mandragora Ediz. 2002, cm.23x28, pp.160, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Un altro libro sulla Toscana, si dirà. Sarebbe comunque comprensibile, visto che secondo una recente e seria inchiesta la Toscana all’estero è vista come «un paesaggio di elevata bellezza e qualità ambientale dove tutto è a misura d’uomo», facendo perno «sul centro artistico, storico e culturale di Firenze, trasferito alla contemporaneità dal Rinascimento». Ma la ragione di questo nuovo contributo è diversa. Questo libro non insiste sui rinomati prodotti di questa terra, non ripete le glorie della storia fitta e luminosa né i fasti dell’arte affidata a un immenso patrimonio che la fa il luogo più ricco al mondo di opere d’arte. Non decanta le suggestioni del paesaggio inimitabile né enfatizza l’elogio di una armonica misura fisica e mentale che è intrinseca di questa terra.

EAN: 9788885957985
Usato, buono
EUR 24.00
-58%
EUR 10.00
Available
#127956 Regione Toscana
San Quirico D'Orcia, Editrice Dochisciotte 2009, cm.16x24, pp.152, 26 foto e numerose tabelle in bn.nt., brossura, cop.fig. Stato di nuovo.
Usato, buono
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Available
#127812 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.15x21, pp.XVII,268, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea. Studi e Documenti,56. Il volume ripercorre strade, rivive fatti, narra di uomini e donne della Livorno degli anni Venti e Trenta. Ne analizza il processo di fascistizzazione, sotto la guida di Costanzo Ciano, e descrive tempi e modi con cui il mondo associativo viene inquadrato nelle organizzazioni del regime, rivolgendo specifica attenzione sia alle tradizioni «sovversive» della città, sia alla comunità ebraica, pienamente integrata nel tessuto cittadino fino al trauma delle leggi antisemite.

EAN: 9788822259172
Nuovo
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable
#127023 Regione Toscana
EUR 7.00
Last copy
#125752 Regione Toscana
N.1. Anno XXXI, Dicembre 1987. Riproduz.fotografiche a cura di Francesco Caturegli. Firenze, Grafiche Il Fiorino 1987, cm.23x32, pp.80, num.ill.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, accettabile
EUR 10.00
2 copies
#123956 Regione Toscana
Firenze, Polistampa 2006, cm.17x24, pp.246, brossura sopraccop.fig.col. Coll.Antologia Vieusseux n. 36 (settembre-dicembre 2006). Questo numero di «Antologia Vieusseux» contiene alcuni dei racconti più significativi che hanno partecipato alla seconda edizione del premio «Raccontare la periferia», ideato con l’intento di permettere una comunicazione fra la cultura ‘alta’ di cui Firenze si fa vanto e la realtà delle periferie. Sommario: Saluti, Edoardo Speranza, Daniela Lastri, Andrea Mazzoni Premessa, Maurizio Bossi RACCONTARE LA PERIFERIA Di speranza e disperazione, Silvia Vaiani Una casa grande come un sogno. (Croni) storia di un’occupazione tanto vera che sembra inventata, Domenico Guarino Da San Donnino alle Piagge, viaggio nell’hinterland dal 1986 al 2006, Maria Serena Quercioli Anime di campioni del mondo, Giovanni Agnoloni 35%, Luca Mancini Il paese, la città, il mondo, Fulvia Massini Una luna piena sulle Piagge, Giancarlo Ranucci Mirsa, Viviano Vannucci Insieme vinceremo, Redazione del Giornale scolastico «Chi scrive, chi legge» PERIFERIE DELLE CITTÀ EUROPEE. DERIVE O FUTURI CENTRI? L’illusione della segregazione: dalle disuguaglianze alle discriminazioni, Marco Oberti Da Napoli a Bolzano passando per Firenze, Giovanni Zoppoli Periferie italiane: capire la periferia, studiare la periferia, John Foot Le periferie tra marginalità e innovazione, Giancarlo Paba Periferia romana, Marco Lodoli Cantieri di nuova socialità, Alessandro Santoro
Usato, molto buono
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
2 copies
#123569 Regione Toscana
Siena, Monte dei Paschi 2004, cm.22x31, pp.582, centinaia di figg.a col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Lieve menda alla sopracoperta.
EUR 19.00
Last copy
#121780 Regione Toscana
Firenze, Bonechi 1994, cm.15x23, pp.206, numerose figure bn. nel testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788880292753
Usato, molto buono
EUR 10.00
Available
#120249 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.XX,674, brossura Coll.Documenti di storia italiana-Serie II,13. La serie di Fonti e documenti per la storia di San Gimignano che ha inizio con la presente pubblicazione mette a disposizione degli studiosi un materiale particolarmente importante per indagare il funzionamento amministrativo, le modalità delle decisioni politiche e la partecipazione alla vita pubblica di un comune medievale. In questo volume sono editi i primi sei registri di Entrata e Uscita, mentre la Parte Seconda comprenderà i verbali dei Consigli dal 1232 al 1240.

EAN: 9788822257987
Nuovo
EUR 86.00
-10%
EUR 77.40
Orderable
#119972 Regione Toscana
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1951, cm.15,5x21,5, pp.135, 6 tavv.bn.ft. brossura
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy