CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sociologia

#264428 Sociologia
Milano, Fuorionda Ed. 2011, cm.12x20, pp.216, brossura

EAN: 9788897426011
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-69%
EUR 4.90
Last copy
#262541 Sociologia
Con Marco Valerio Lo Prete. Prefazione di Piero Angela. Roma, Luiss University Press 2019, cm.11,5,x18, pp.220, brossura. Coll.Piccole Introduzioni. L'Italia, tra record negativo di nascite e rapido invecchiamento, è ormai un caso studiato ovunque nel mondo. La crisi demografica costringe a ripensare tutto: sviluppo economico, lavoro, welfare e politica estera. Questo libro racconta come siamo arrivati fin qui e come si può invertire la rotta.

EAN: 9788861053526
Usato, come nuovo
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
#262394 Sociologia
Firenze, Fondazione Spadolini Nuova Antologia. 19 Novembre 2016. A cura di Italico Santoro e Cosimo Ceccuti. Firenze, Edizioni Polistampa 2017, cm.16x24, pp.126, brossura. Biblioteca della Nuova Antologia,14. Il fenomeno dei cosiddetti rifugiati, conseguenza di guerre o persecuzioni politiche, è solo un aspetto del problema dell'emigrazione: nella maggior parte dei casi a lasciare il loro paese di origine sono persone che fuggono dalla povertà, dalla miseria, in alcuni casi dalla fame vera e propria. Gli atti del seminario ospitato nel 2016 dalla Fondazione Spadolini-Nuova Antologia sono un utile strumento per approfondire queste tematiche, a partire dallo stretto legame esistente tra i flussi migratori e la crescita demografica che ne rappresenta il principale alimento. Scritti di Cosimo Ceccuti, Giancarlo Tartaglia, Carlo Bastasin, Michele Bagella, Sandro Gallinelli, Luigi Compagna, Alia K. Nardini, Gian Piero Jacobelli, Lilia Alberghina, Raffaele Pinto, Cosimo Risi, Giorgio Rebuffa, Italico Santoro.

EAN: 9788859617952
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
3 copies
#261381 Sociologia
Saggio introd.di M.Freschi. Roma, Giovanni Volpe 1973, cm.14x21, pp.116, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#261200 Sociologia
Milano, Chiarelettere Ed. 2009, cm.12,5x20, pp.192, brossura Coll.Reverse. Ne abbiamo abbastanza. Lavorare per consumare non rende felici. Lo sappiamo tutti, ma come uscirne? Cambiare vita da soli sembra una scelta troppo faticosa. Addirittura impossibile. Invece no. Il downshifting ("scalare marcia, rallentare il ritmo") è un fenomeno sociale che interessa milioni di persone nel mondo (complice anche la crisi). Ma non si tratta solo di ridurre il salario per avere più tempo libero. Simone Perotti propone qui un cambio di vita netto, verso se stessi, il mondo che ci circonda, le abitudini, gli obblighi, il consumo. La rivoluzione dobbiamo farla a partire da noi, riprendendoci la nostra vita per essere finalmente liberi. Come ha fatto l'autore, che racconta la sua esperienza entrando nel merito delle conseguenze economiche, psicologiche, esistenziali, logistiche. Dire no non basta per essere felici. L'insicurezza economica cui andiamo incontro è anche un'occasione per ripensarci.

EAN: 9788861900851
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
#260937 Sociologia
Milano, Rizzoli 2000, cm.15x22,5, pp.263, legatura ed.soprac.fig.a col. Prima edizione.

EAN: 9788817016568
Usato, molto buono
Note: Bruniture al taglio delle pagine.
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
2 copies
#260446 Sociologia
Firenze, 1977, cm.14,5x20, pp.150, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#258731 Sociologia
Milano, Mondadori 1982, cm.13,5x20,5, pp.270, brossura copertina fig. Coll. Prima Pagina.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#258340 Sociologia
Avec la contribution de Lorraine Odier. Antipodes 2018, cm.13,5cx20,5, pp.367, Broché. Coll.Existences et société. Qu'est-ce qu'"un parent"? Qu'est-ce qu'"une mère"? Qu'est-ce qu'"un père"? Comment éduquer les enfants ? Comment soutenir les parents ? Les réponses à ces questions varient dans le temps et dans l'espace social. A travers l'analyse des archives d'une association, l'Ecole des Parents de Genève, qui depuis 1950 développe des activités pour orienter les parents dans leurs pratiques éducatives, cet ouvrage explore ce que signifie être "un parent", "une mère", "un père" et ses variations de 1950 à 2010. Il apporte ainsi un éclairage sur les transformations et les continuités de l'éducation des enfants du point de vue du professionnel·le·s de l'éducation. Par une mise en contexte du discours de l'Ecole des Parents de Genève, cet ouvrage montre aussi comment la question parentale est présentée comme une problématique publique à différentes périodes, comment les figures parentales sont hiérarchisées, et comment varie la distinction entre les figures maternelle et paternelle

EAN: 9782889011421
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
Last copy
#258185 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2009, cm.17x24, pp.222, brossura, cop.fig.a col. Coll.Serie Fiorentina.

EAN: 9788886908832
Nuovo
EUR 16.50
-57%
EUR 7.00
Available
#257559 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2013, cm.17,24, pp.445, brossura Coll.Manuali,15.

EAN: 9788897647072
Nuovo
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Available
#257558 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2011, cm.16x23, pp.219, brossura Coll.Opzioni. In questo saggio l'autore analizza le concezioni del tempo che hanno caratterizzato l'esperienza e il pensiero della modernità e della tarda modernità. Un vasto assortimento di idee, timori, aspirazioni - non di rado contrastanti e conflittuali - con cui è stata interpretata la condizione della società moderna e di quella contemporanea. Vengono esaminate riflessioni e dispute sul progresso, la storia, l'impeto capitalista, l'urbanizzazione, il tempo astratto, i consumi, la flessibilità, la presentificazione, la memoria, il rischio, l'informazione. Accompagnano questo itinerario conoscitivo le analisi di alcuni film, narrazioni esemplari capaci di mettere in mostra, in maniera viva e profonda, i contenuti e i toni del dibattito considerato.

EAN: 9788897647003
Nuovo
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
Available
#257557 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2008, cm.16x23, pp.112, brossura copertina figurata a colori. L'ossessione per la memoria è un tratto culturale del mondo moderno. Forse è un segnale di decadenza, forse di una incapacità di costruire e gestire le dimensioni del tempo. Questa ossessione ha invaso tutti i campi della cultura, compreso il cinema. Il volume raccoglie tre saggi, che prendono in esame rispettivamente "Forrest Gump", "La camera verde" e "Blade Runner", tre film esemplari, altamente rappresentativi di un discorso sui modi e i significati moderni della "memoria".

EAN: 9788886908795
Nuovo
EUR 13.50
-55%
EUR 6.00
Available
#257554 Sociologia
A cura di Anna Maria Zaccaria. Caserta, Lavieri 2011, cm.15x23, pp.84, brossura cop.fig. Questa antologia raccoglie le relazioni presentate nella giornata di studio organizzata in onore di Giovanni Persico nel febbraio del 2008, a pochi mesi dalla sua improvvisa scomparsa. Il tema centrale dei contributi è la città, letta in chiavi diverse e in riferimento ad aspetti diversi della vita urbana. Il tema della città è sempre stato caro a Giovanni. Sia come studioso che come cittadino, Giovanni ha sempre avuto un rapporto molto stretto con la (sua) città, oggetto principale dei suoi studi e luogo privilegiato di impegno civile. Allo stesso tempo, ha sempre vissuto questo rapporto in estrema libertà: dai vincoli delle categorie analitiche, come studioso, e da quelli del conformismo sociale, come cittadino. I quattro saggi raccolti in questo volume evidenziano i limiti di una lettura dicotomica della vita urbana. Seguendo la lezione di Jane Jacobs, la città va studiata penetrandola nelle sue dinamiche più profonde, cogliendone le contraddizioni, i processi complessi, percorrendo le sue strade, ascoltando le narrazioni dei suoi abitanti. Questa era anche la convinzione di Giovanni Persico per il quale la prospettiva dicotomica, nella vita come nello studio dei fenomeni sociali, limita l'angolo di visuale, limita la libertà.

EAN: 9788896971055
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Available
#257552 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2007, cm.17x24, pp.161, brossura Coll.Serie Fiorentina. Lungo le pagine di questo libro si snoda qualcosa di molto simile a un percorso di "ricerca del tempo perduto". Perduto, o rimosso – nel senso comune e anche nel discorso accademico – è l’articolato spessore temporale della televisione. Si tende a dare per scontato "l’appiattimento sul presente" del medium televisivo; nel campo degli studi è sulla liveness, la presa diretta sugli eventi in tempo reale, che si è maggiormente appuntata l’attenzione. L’intento dell’autrice è di mostrare come la televisione sia invece implicata in una temporalità a più dimensioni. Le appartengono non solo il presente istantaneo, ma anche il passato, e il senso storico della continuità tra l’uno e l’altro. Niente come il dramma televisivo, il più popolare dei generi di intrattenimento, ne potrebbe fornire l’evidenza. Dai dispositivi basilari della serialità, alla riattuazione del passato nel period drama, alla lunga durata delle formule narrative, il libro rintraccia ed esplora i diversi modi in cui si manifesta – nelle storie narrate dalla televisione – il senso televisivo della storia.

EAN: 9788886908757
Nuovo
EUR 16.50
-57%
EUR 7.00
Available
#257551 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2009, cm.17x24, pp.176, brossura Coll.Manuali. Con questo lavoro gli autori intendono evidenziare i percorsi che hanno spinto la teoria sociologica ad estendere lo sguardo nell’età contemporanea. Non si tratta di una mera e pignola storia della sociologia, dal momento che si è voluto insistere soprattutto sui concetti e sugli studiosi che hanno posto le basi e poi elaborato nuovi contributi teorici in grado di analizzare in profondità le trasformazioni "globali" che hanno investito il mondo odierno. Ciò ha comportato la scelta di un indirizzo complesso e variegato, capace di cogliere gli snodi più rilevanti che la sociologia ha attraversato nel XX secolo ed agli inizi del XXI, senza tuttavia dimenticare le basi concettuali dei classici della disciplina. In questo modo, si è cercato di proporre una "auto-riflessione" sociologica che, oltre a costituire un importante punto di riferimento per lo studio del mondo sociale, considerasse criticamente e storicamente l’intrecciarsi dei vari livelli d’analisi. L’elemento che traspare è che la sociologia, ieri come oggi, si configura come una disciplina storica, strettamente correlata con il succedersi delle forme che hanno tentato di fissare, in modi duraturi, il mondo sociale, ma destinate ad essere "dissipate" e superate nel fluire della vita stessa, proprio nel momento in cui sembra che esse si strutturino.

EAN: 9788886908856
Nuovo
EUR 14.00
-57%
EUR 5.90
Available
#257484 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 1997, cm.16x23, pp.117, brossura con bandelle, Coll.Tempo Liberato.

EAN: 9788886908146
Nuovo
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Available
#257481 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2016, cm.13x22, pp.156, brossura con bandelle, Coll.Micrologie,5.

EAN: 9788897647225
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Available
#257430 Sociologia
Prefaz.di Alessandro Margara. Postfazione di Adriano Sofri. Caserta, Ipermedium Libri 2007, cm.16x23, pp.114, brossura, cop.fig.a col.

EAN: 9788886908788
Nuovo
EUR 11.50
-30%
EUR 8.00
Available
#257427 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 1996, cm.16x23, pp.357, brossura con bandelle, Coll.Manuali,1.

EAN: 9788886908054
Nuovo
EUR 23.45
-36%
EUR 14.90
Last copy
#257425 Sociologia
Roma, Mediascape Edizioni 2002, cm.17x24, pp.304, brossura Coll.Working Papers,1. Il volume, frutto della collaborazione, in atto dal 1997, tra la ECA (Escola de Comunicação e Artes) della USP (Universidade de São Paulo) e la Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" (Università di Firenze), mostra i complessi percorsi che le scienze della comunicazione stanno compiendo in Italia e in Brasile per la istituzionalizzazione accademica di un campo di ricerca che in tutto il mondo si è venuto a costruire, a partire dagli anni Settanta. Le convergenze che si vanno realizzando lasciano capire che si sta formando una cultura transnazionale della comunicazione che può contribuire alla formazione di una sfera pubblica mondiale.

EAN: 9788890094101
Nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
#257423 Sociologia
Roma, Mediascape Edizioni 2003, cm.15x21, pp.272, brossura Nell'ambito della terza edizione della Festa della Toscana, istituita dal Consiglio Regionale per celebrare l'abolizione della pena di morte, avvenuta nel 1786, si è svolto il 29 novembre del 2002 un incontro organizzato dal Corso di Laurea in Media e Giornalismo "Adriano Olivetti" dell'Università di Firenze e la Fondazione Hypercampo con le imprenditrici e le professioniste della Toscana che cambia. A partire dall'incontro è nato questo libro che presenta i percorsi biografici e i progetti di donne che nel proprio settore hanno ottenuto successo, utilizzando il contributo di figure femminili che con coraggio, capacità e passione hanno trasformato creativamente la propria professione.

EAN: 9788890094149
Nuovo
EUR 5.00
Last copy
#257417 Sociologia
EUR 13.95
-42%
EUR 8.00
Available
#257416 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2004, cm.13x22, pp.132, brossura Coll.Materiali.

EAN: 9788886908535
Nuovo
EUR 9.00
-23%
EUR 6.90
Available