CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia Contemporanea

Paris, Editions Albin Michel 1950, cm.12x19, pp.405, brossura intonso, ottimo esempl.
EUR 9.00
Last copy
Préface de Ph.Henriot. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1936, cm.12x19, pp.XI-134, brossura intonso, perfetto esempl.
EUR 22.00
Last copy
Munchen, Verlag C.H.Beck 1982, cm.13,5x22, pp.392, legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta Perfetto esempl.
EUR 8.00
Last copy
London, David & Charles Inc. 1975, cm.14x22, pp.160, brossura cop.fig.bn.
EUR 9.00
Last copy
Afterwords by Mary McCarthy. New York, A Delta Book 1972, cm.13,5x20,5, pp.269, brossura
EUR 8.00
Last copy
Traduit de l'anglaise par Claude Esmein. Paris, Editions Du Felin 1993, cm.15,5x23,5, pp.305, brossura con bandelle, cop.fig.a col. (tracce d'uso).

EAN: 9782866451318
EUR 25.30
-60%
EUR 10.00
Last copy
Budapest, Akademiai Kiadò 1986, cm.13x20, pp.223, legatura ed.
EUR 8.00
Last copy
Prefaz.di Aldo Natoli. Bari, Laterza Ed. 1975, cm.11x18, pp.LXIV,150, brossura Coll.Tempi Nuovi.69.
EUR 8.00
Last copy
Sperrmassnahmen gegen Recht und Menschlichkeit. Bonn/Berlin, Bundesministerium fur gesamtdeutsche Fragen 1961, cm.16x22, pp.48, molte foto bn.nt. brossura 2 punti metallici.
EUR 5.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 2004, cm.15x22,5, pp.320, brossura copertina figurata a colori. Coll.Fuori Luogo. L'attuale crisi internazionale è ricondotta dai media a un presunto "scontro di civiltà" nel quale si vedrebbe contrapposto un "Oriente", rappresentato dall'Islam, a un "Occidente" che comprenderebbe Stati Uniti ed Europa. Questa semplificazione esclude tutto il resto del mondo. Dove si collocano in questo scenario il Sud America, l'Africa e l'Asia? Nella porzione di globo che va dall'Afghanistan al Giappone si stanno delineando soluzioni politiche inedite che sembrano ribaltare schemi vecchi di un secolo. La pubblicistica e la politica europee ignorano quello che avviene a est dell'Iraq. Questo studio analizza i movimenti in corso in Oriente, teatro di uno sviluppo economico e commerciale destinato a ridisegnare gli assetti politici planetari.

EAN: 9788884270429
EUR 20.00
-57%
EUR 8.50
Available
Firenze, Vallecchi Ed. 2009, cm.14,5x21, pp.178, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Stelle. C'era una volta una città che aveva il nome della regina del cielo. Venne una notte e sembrò volersela portare via: degli edifici rimasero polvere e sassi e molti abitanti scomparvero sotto le macerie. Poi fu di nuovo mattina, con la tragedia da guardare negli occhi. Fabrizio Paladini ha sentito il dovere di raccontare il dramma degli aquilani, raccogliere le loro testimonianze, le parole dei sopravvissuti. Nasce così "Gli artigli dell'Aquila", un libro fatto appunto di testimonianze in prima persona, storie che danno voce ad altre migliaia vissute in silenzio. Prove concrete di come sia soltanto la tenacia di ognuno di noi a trasformare il dolore e lo sgomento in speranza per l'intera comunità.

EAN: 9788884271693
EUR 16.00
-68%
EUR 5.00
Available
Antologia degli scritti di fuoco: Aldo Palazzeschi, L'incendiario. Marinetti, La nostra sfida. Papini, Noi pazzi contro Roma. Soffici, Un mondo finisce, un altro fiorisce. Corradini, il regno dei nazionalisti. Olivetti, il lavoro brucia: il sindacalismo rivoluzionario. Michelstaedter,Dio muore con te. Mussolini, L'incendio della politica. Gentile, La filosofia va alla guerra. Boccioni, Artista al fronte. Prezzolini, L'intellettuale di frontiera. D'Annunzio, Fiume di passioni. Firenze, Vallecchi Ed. 2009, cm.14,5x21, pp.210, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Saggi. Nell'arco breve del primo '900, sull'orlo entusiasta della modernità, divampò uno straordinario incendio nell'arte e nella letteratura, nel pensiero e nelle ideologie, che rapidamente si propagò nell'Europa delle nazioni e nella storia mondiale. Epicentro di questa scossa creativa fu l'Italia, Firenze e Milano in particolare. Il decennio del futurismo non fu solo un laboratorio degli anni a venire ma anche il cimitero del futuro, l'arco in cui si bruciarono in anticipo sulla vita e sulla storia i serbatoi di speranza e i sogni d'avvenire che si spargeranno per tutto il '900. Marcello Veneziani scandaglia le tappe di questi anni incredibili, del decennio che uccise il passato e sconvolse il futuro.

EAN: 9788884271587
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Available
Roma, Carocci Ed. 2000, cm.15x22, pp.215, brossura

EAN: 9788843016600 Note: Volume mai letto. Copertina scolorita in alcuni punti.
EUR 18.08
-61%
EUR 7.00
Available
In appendice: "L'ultimo anno di Malcom X" di George Breitman. A cura di George Breitman. Introduz.e traduz.di Roberto Giammanco. Torino, Einaudi 1968, cm.10,5x18, pp.371, brossura Dorso insolato, altrimenti ottimo esempl. Coll.Serie Politica,3.
EUR 10.00
Last copy
Presentaz.di Claudio Magris. Milano, Longanesi Ed. 1974, cm.12x20, pp.332, brossura cop.fig.a col. Coll.Grande Libraria.
EUR 9.00
3 copies
Toledo 1936: 21 luglio-27 settembre. Settanta giorni inimmaginabili. Milano, Mondadori 1967, cm.12x19, pp.310, 4 tavv.in bn.ft. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Presadiretta.
Note: Mancante della sovraccoperta.
EUR 6.00
2 copies
Il dramma della resistenza jugoslava e la poesia della fiera e primordiale società montenegrina, nell'opera letteraria di un grande "eretico" del nostro tempo. Traduz.di Giovanni Ruggeri. Firenze, Vallecchi Editore 1969, cm.132,5x21,5 pp.254, brossura, cop.fig.con bandelle. Eccellente esempl. Coll.I Libri del Dissenso,1.
EUR 9.00
3 copies
Milano, Fratelli Treves Editori 1881, pp.436. brossura Esempl. mancante del frontespizio.
EUR 9.00
Last copy
Milano, Edizioni Oriente 1970, cm.16x22, pp.461, alcune cartine a col.ft. ripiegate, brossura. Seconda edizione.
Note: Segni del tempo alla copertina, etichetta precedente proprietario al dorso.
EUR 12.00
2 copies
Roma, Edizioni di Cultura Sociale 1955, cm.14,5x21, pp.VIII,503, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Orientamenti.
EUR 20.00
Last copy
Bologna, Zanichelli 1975, cm.11,5x19, pp.160, brossura cop.fig. Coll.Letture Storiche,14.
EUR 6.00
Last copy
Dall'indice: Giornate di Firenze. La lotta del Nord. L'Insurrezione. Mercurio. Mensile di politica, arte, scienze. Dicembre 1945. Milano, Gianni Darsena Ed. 1945, cm.13,5x21,5, pp.388, brossura
EUR 24.00
Last copy
Préface de Sir Basil Thomson. Traduit par S.Campaux. Paris, Payot Editeur 1933, cm.14x23, pp.282, brossura (tracce d'uso al dorso). Collection de Mémoires, Etudes et Documents.
EUR 13.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 2011, cm.14,5x21, pp.194, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Le Stelle. ll 7 gennaio 2010 l’Italia, complice un lungo ponte, è ancora immersa nel clima natalizio. A Rosarno un giovane togolese che sta tornando all’ex Opera Sila, fabbrica dismessa e fatiscente sulla strada per Gioia Tauro, dove dorme e si ripara dal freddo assieme ad altri novecento immigrati, viene raggiunto da alcuni colpi sparati da una pistola ad aria compressa. Poco dopo, vicino alla ex fabbrica Rognetta, che offre un tetto a circa quattocentocinquanta persone, altri due ragazzi africani vengono raggiunti da colpi sparati con ogni probabilità dalla stessa arma. Una bravata? Un gesto intimidatorio? In ogni caso si tratta dell’ennesima violenza contro i braccianti neri. La notizia dell’accaduto si diffonde rapidamente. In un attimo la collera tracima e si trasforma in un fiume incontenibile. I migranti alzano la testa ed escono per strada. Le immagini della rivolta di Rosarno fanno il giro del mondo, la questione rimossa del lavoro nero e dello schiavismo, intrecciati con la ’ndrangheta nelle campagne calabresi, ritorna attuale. I giovani africani che mettono a ferro e fuoco il paese mostrano che c’è un limite oltre il quale gli esseri umani, dotati o meno di permesso di soggiorno, non possono subire. Da allora il nome Rosarno è stato usato per riferirsi al luogo preciso in cui certi fatti sono avvenuti ma anche per indicare le altre situazioni di ingiustizia e/o sfruttamento a rischio di esplosione disseminate sul territorio italiano. Rosarno sono le altre polveriere. Al contrario di ciò che si crede, non si trovano tutte in camapgna e non sono tutte concentrate al sud. In questo libro Stefania Ragusa racconta il suo viaggio tra le Rosarno del nord: passando dal civile Trentino, alla ricca Lombardia, alla rossa Emilia e alla colta Toscana.

EAN: 9788884272188
EUR 14.00
-71%
EUR 4.00
Available