CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia Medioevo

#332957 Storia Medioevo
Milano, La Repubblica 2023, cm.13x20, pp.126, illustrazioni, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Le Grandi Battaglie della Storia,23. Quando Enrico V d’Inghilterra sbarcò in Normandia col suo esercito, il 14 agosto 1415, la lotta senza fine della Guerra dei cent’anni, scatenata quasi un secolo prima dal regno britannico per rivendicare il possesso della Francia, giunse al culmine. Gli scontri iniziarono con l’assedio vittorioso del porto di Harfleur, che però decimò il contingente inglese a causa di diserzioni e malattie, cui fece seguito una lunga marcia nell’entroterra. Le truppe britanniche erano seguite quasi a vista dai francesi finché, la sera del 24 ottobre, giunte presso Azincourt nella regione di Calais, si trovarono davanti ai nemici in assetto di combattimento. Il mattino dopo, approfittando dell’inerzia francese a organizzare le truppe, Enrico attaccò con il determinante impiego degli arcieri contro la cavalleria francese. Ma un aiuto decisivo giunse dal terreno: le piogge avevano trasformato la piana di Azincourt in una palude di fango. Cavalli e cavalieri francesi rimasero immobilizzati nella melma, mentre gli arcieri prima e i lancieri britannici poi riuscirono ad annientarli. Alla fine della battaglia, i francesi lasciarono sul terreno circa 6000 morti, dieci volte di più rispetto a quelli inglesi. Azincourt non fu una vittoria “classica” né un elemento decisivo nell’iter della Guerra dei cent’anni; è rimasta però nella pubblicistica inglese, sull’onda della lettura in chiave di “mito d’origine” dovuta a Shakespeare nell’Enrico V, come un episodio cardine della storia inglese.
Nuovo
EUR 7.00
Last copy
Firenze, Le Lettere 1988, cm.17x24, pp.190, 12 carte nt.e 43 ill.a col. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Vie della Storia,1.

EAN: 9788871661131
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-23%
EUR 15.00
Last copy
#332936 Storia Medioevo
Traduz.di Maria Grazia Meriggi. Milano, Fabbri Editori 1998, cm.11x18, pp.241, legatura editoriale, copertina figurata a colori, Collana La Vita Quotidiana.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
#332859 Storia Medioevo
Traduzione di Anna Maria Nada Patrone. Milano, Mursia 1976, cm.15x21, pp.182, brossura. Collana Guida e Manuali,28.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso, sottolineature e segni a penna blu.
EUR 10.00
Last copy
#212174 Storia Medioevo
Milano, Rizzoli Ed. 1970, cm.11,5x18,5, pp.445, alcune illustrazioni e cartine a colori nel testo, brossura con sopraccoperta. Collana Le Opere di Indro Montanelli.
Usato, accettabile
Note: Sopraccoperta con segni d'uso.
EUR 7.00
Last copy
Parma,Galleria Nazionale 28/09/2003-6/01/2004. A cura di Daniela Romagnoli. Milano, Silvana Ed. 2003, cm.17x24, pp.431 ,numerose tavole bn.e a colori nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Il volume è catalogo della mostra parmense, evento che racchiude l'essenza dell'Europa, le sue origini, i tratti comuni delle nazioni che la compongono, i paesaggi storici e la presa di coscienza dell'unitarietà. Attraverso un ricco apparato critico, l'esposizione rappresenta la sintesidi una carriera di ricerche di uno dei più importanti studiosi del Medioevo: Jacques Le Goff. Lo storico francese ha scelto e raccolto personalmente una cinquantina di oggetti che rappresentano i momenti salienti, le testimonianze più significative della sua visione storiografica. Una serie di capolavori d'arte, ma anche oggetti della vita quotidiana, manoscritti, sigilli, arazzi, candelabri, miniature, opere di diversa natura e provenienza con un filo comune che le lega tra loro e le rende parte di un'entità unica chiamata Europa.

EAN: 9788882156398
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-42%
EUR 20.00
Last copy
Prefazione di Giuseppe Pugliese Carratelli. Milano, Garzanti Scheiwiller 1987, cm.22,5x28,5, pp.742, 555 figg.in tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.di Studi sull'Italia Antica. Antica Madre.
Usato, molto buono
EUR 242.73
-75%
EUR 59.90
Last copy
#332439 Storia Medioevo
Arcidosso, Edizioni Effigi 2023, cm.12x24, pp.416, brossura copertina figurata. Collana Genius Loci. La raccolta di una serie di articoli di ricerca su alcuni processi della storia medievale, scritti per farne oggetto di pubblicazione su un sito web, diventa un libro. L'Occidente dell'impero romano, mentre attraversava una profonda crisi politica, economica e sociale, cadde sotto il dominio dei barbari orientali che le legioni romane erano riuscite, fino ad allora, a contenere oltre i confini. Nei regni romano-barbarici che si formarono, il potere politico e l'esercito erano appannaggio degli invasori che, in qualche caso, affidavano alla classe media dei residenti romani lo svolgimento delle funzioni amministrative del regno, non essendone loro capaci; il resto della popolazione romana occupava gli strati bassi della vita sociale ed economica. Il più elevato livello culturale della componente romana prevalse su quella barbarica solo dopo secoli di convivenza difficile; durante questo periodo, l'intera società imbarbarì. L'imbarbarimento fu così profondo da fare dimenticare ai romani molte conoscenze acquisite durante il processo di civilizzazione del periodo romano.

EAN: 9788855245081
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Last copy
#332164 Storia Medioevo
A cura di Paris F. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2011, cm.13,5x22, pp.379, brossura con copertina figurata a colori. Collana Grandi Tascabili Economici, 132. Con "L'autunno del Medioevo", Huizinga dimostra la forte continuità che lega l'età medievale al successivo sviluppo artistico e culturale del Rinascimento. Un'intuizione, quella di Huizinga, talmente innovativa da causare lo sdegno degli addetti ai lavori quando il libro, nel 1919, venne pubblicato per la prima volta. Da allora, l'opera di Huizinga è stata largamente rivalutata, non solo per il rigore storico che la sostiene ma anche per il fascino di una narrazione che non ha nulla da invidiare a un romanzo. Affascinante anche agli occhi del lettore non specialista, "L'autunno del Medioevo" ha il merito di individuare nei riti dell'amore e dell'onore, nei simbolismi e nelle allegorie, nei miti e nelle leggende, quelle che sono le creazioni originali della civiltà medievale, a torto ritenuta oscura in rapporto ai fasti e agli splendori rinascimentali. Introduzione di Ludovico Gatto.

EAN: 9788854123618
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
#151479 Storia Medioevo
Parma, Salone delle Scuderie in Pilotta, 09/04-16/07/2006. A cura di Arturo Carlo Quintavalle. Milano, Skira Ed. 2006, cm.25x34, pp.758, 557 illustrazioni in bianco e nero, 246 illustrazioni a colori. brossura con bandelle, copertina figurata. Schede di Stefania Babboni, Antonella Ballardini, Mariapia Branchi, Arturo Calzona, Arturo Carlo Quintavalle, Marta Santacatterina, Francesca Stroppa, Carlotta Taddei, Michele Luigi Vescovi, Giuseppa Z. Zanichelli. I Musei del Medioevo di Maria Teresa Fiorio, Francesca Tasso, Donata Vicini, Maria Letizia Casati, Attilio Marchesini, Giuseppe Lusignani, Achille Bonazzi. L'immagine, al tempo della lotta per le investiture, a cavallo fra l'XI e il XII secolo, costruita, scolpita o dipinta che sia, propone una visione politica? In tempi in cui i pontefici e gli imperatori si scambiano libelli densi di terribili accuse, in tempi peraltro in cui quasi nessuno sa leggere, l'immagine ha avuto una funzione precisa, quella di persuadere i fedeli, di dimostrare le colpe di chi si schiera con l'Impero, o, viceversa, favorisce la Chiesa di Roma. Certo, dopo oltre due generazioni di lotta, Roma trionfa e l'Impero, con il Concordato di Worms, attribuisce al papa le investiture ecclesiastiche, la nomina dei vescovi. Dagli inizi del XII secolo intanto la Chiesa ridisegna, al settentrione italiano, il sistema delle immagini dipinte, scolpite, a mosaico, miniate - anche nei luoghi che avevano favorito la parte imperiale - con un grandioso, quasi contemporaneo impegno progettuale. Il libro, con il contributo di studiosi italiani e stranieri, ricostruisce questa storia cominciando dalle officine della Riforma, da quella di Wiligelmo a quella di Niccolò, attive dal 1090 circa al 1140 circa...

EAN: 9788876248078
Usato, come nuovo
EUR 70.00
Last copy
#133395 Storia Medioevo
Bari, Laterza 1998, cm.17x24, pp.222, alcune tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela,con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere.

EAN: 9788842053460
Usato, molto buono
EUR 29.95
-23%
EUR 23.00
Last copy
Bari, Laterza 2006, cm.14x21, pp.X,310, 8 tavv.a col.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Robinson, Letture. Tra biografia e racconto d'armi, le vite di John Hawkwood, soldato inglese ribattezzato Giovanni Acuto, e dei condottieri al soldo. Attraverso la vita eccezionale di colui che è stato il più grande, stimato e temuto condottiero al soldo dei fiorentini, l'autore descrive le esistenze dei cavalieri e guerrieri mercenari, l'apprendistato delle armi, la struttura delle compagnie, il rapporto con la gente e i committenti, il denaro, gli strumenti del mestiere e la trasformazione delle compagnie di ventura in eserciti regolari.

EAN: 9788842068075
Usato, molto buono
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
Traduz.di Bernardo Jasink. Firenze, Sansoni Ed. 1944, cm.16x24, pp.VIII,497, alcune tavv.bn.ft. brossura sopraccoperta. Coll.Biblioteca Storica.
Usato, buono
Note: Copertina con lievi macchie.
EUR 19.90
Last copy
#331308 Storia Medioevo
Con una carta topografica disegnata apposta. Prato, Tipografia Giacchetti, Figlio e C 1893, cm.16x24, pp.VI,416, rilegatura in mezza pelle con angoli. Copertina originale mantenuta internamente. Introduzione a firma della Direzione della Civiltà Cattolica. In appendice elenco degli autori citati nella presente edizione.
Usato, buono
Note: copertina con mende.
EUR 34.00
Last copy
#250584 Storia Medioevo
Traduzione di Leonardo Cammarano. Milano Garzanti Ed. 1982, cm.11x17,5, pp.312, brossura Coll.Argomenti.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
#330893 Storia Medioevo
Bologna, Il Mulino 2023, cm.16,5x22, pp.350, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Biblioteca Storica. Le Isole Fortunate, l'Ultima Thule, l'isola di San Brendano, Antilia, Hy-Brasil, e con esse molte altre, non sono unicamente elementi geografici: sono luoghi simbolici e fantastici che per secoli hanno attratto gli uomini del Mediterraneo animati dal desiderio di dare forma alla propria immaginazione Semplici scogli, atolli, ampi agglomerati, veri e propri continenti: la vicenda delle isole e del loro ritrovamento ha animato i viaggiatori e affascinato i letterati. Cristoforo Colombo afferma d'averne incontrate 1.400, secondo una lettera di papa Alessandro VI; 1.700, stando, invece, a un messaggio inviato ai reali iberici. Numeri, questi, assai inferiori rispetto a quelli contemplati per l'Oceano indiano da Marco Polo - ben 12.700 - o dal domenicano Guglielmo Adam - 20.000. Questo libro ricostruisce la storia avventurosa e fantastica della ricerca delle isole in età medievale, in un Oceano che era il luogo del possibile e dell'impossibile. Ne emerge un grande racconto sospeso tra immaginario e conoscenze che si ampliano, tra «scoperte», «conquiste» - spesso devastanti - e reiterate delusioni, legate al desiderio, utopico e mai sopito, di vedere mutata in realtà la sostanza dei propri sogni.

EAN: 9788815387639
Usato, come nuovo
EUR 29.00
-27%
EUR 21.00
Last copy
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1978, cm.12x20, pp.174, brossura Coll.Strumenti. Storia,88.
Usato, molto buono
EUR 12.50
Last copy
Roma, Istituto Nova Civitas 1984, cm.18,5x24, pp.402, XLVIII tavole bn.ft. legatura editoriale in tutta tela.
Usato, molto buono
Note: timbro ex libris. Mancante della sopracoperta.
EUR 18.00
Last copy
#330522 Storia Medioevo
Medioevo. Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche Editore 1938, cm.14x21, pp.57, con illustrazioni. Brossura.
Usato, accettabile
Note: Evidenti mancanze al dorso. Imperfezioni, aloni e normali segni del tempo.
EUR 15.00
Last copy
#330341 Storia Medioevo
Traduz.di Gianni Pilone-Colombo. Milano, Garzanti 1987, cm.13x19, pp.398, 34 ill.bn.in 20 tavv.ft. brossura copertina figurata a colori. Collana Il Corso della Storia.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
#330335 Storia Medioevo
Traduzione di Maria Garin. Roma, CDE su licenza Laterza 1989, cm.14x21, pp.VIII,252, legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
#330334 Storia Medioevo
Traduz.dal francese di Elena Vaccari Spagnol. Milano, CDE su licenza Feltrinelli 1989, cm.14,5x22,5, pp.382, con cartine e tavv.bn.ft. legatura editoriale cartonata copertina con titoli in oro, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
A cura di Jacques Le Goff. Bari, Edit.Laterza 1987, cm.13,5x21, pp.428, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842029472
Usato, buono
EUR 12.50
2 copies
#330192 Storia Medioevo
A cura di C.G. Crump e E. F. Jacob. Traduzione di A.M. Dell'Oro e C. Galiberti. Milano, Francesco Vallardi 1955, cm.12,5x18,5, pp.542, legatura editoriale cartonata.
Usato, buono
EUR 17.00
Last copy