CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia e Politica

Cambridge University Press 1998, cm.13,5x21,5, pp.XIV,142, brossura con copertina figurata. This extended essay by one of the world's leading historians seeks, in its first part, to excavate and to vindicate, the neo-Roman theory of free citizens and free states as it developed in early modern Britain. This analysis leads on to a powerful defence of the nature, purposes and goals of intellectual history and the history of ideas. As Quentin Skinner says, 'the intellectual historian can help us to appreciate how far the values embodied in our present way of life, and our present ways of thinking about those values, reflect a series of choices made at different times between different possible worlds'. This essay provides one of the most substantial statements yet made about the importance, relevance and potential excitement of this form of historical enquiry.

EAN: 9781107689534
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
Torino, Einaudi 2023, cm.16x24, pp.760, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Collana Einaudi. Storia. La dolorosa storia degli «anni di piombo» attraverso il ritratto di una generazione furente. Per raccontare l'Italia delle Brigate rosse, Sergio Luzzatto ha adottato un fil rouge biografico e, insieme, una prospettiva suggestivamente corale. Il filo rosso viene dalla vita, sanguinosa quanto breve, dell'ex marinaio Riccardo Dura: colui che, sparando al cuore dell'operaio comunista Guido Rossa, cambiò per sempre sia la storia delle Br, sia la storia d'Italia. E che, trucidato dalle forze dell'ordine, suo malgrado appose al terrorismo di sinistra l'ambiguo sigillo del martirio. La prospettiva corale viene dai volti e dalle voci di Genova, la città dove tutto inizia e dove tutto finisce. La storia della lotta armata va compresa guardando, più che al singolo, ai molti. E guardando indietro, all'Italia degli anni Sessanta, altrettanto che all'Italia degli anni Settanta. L'immigrazione, la famiglia, la scuola, la fabbrica, i «movimenti», la piazza, l'università, il carcere: in questo libro, quello dei «compagni che sbagliano» è romanzo di formazione, prima di diventare romanzo criminale. Questa è una storia delle Brigate rosse ricostruita attraverso il prisma della città di Genova. Città-laboratorio di violenza politica, dagli incerti esordi della banda XXII Ottobre al sequestro del giudice Sossi, la prima impresa clamorosa delle Br. Città-palestra di lotta armata, dall'omicidio del giudice Coco e della sua scorta al tentativo dei terroristi di trasformare in rivoluzionari gli operai dell'Italsider, dell'Ansaldo, dell'Italcantieri, in quella che negli anni Settanta era la capitale italiana dello Stato imprenditore. Città-cimitero in una guerra infine quasi privata, le Br del «militarista » Riccardo Dura contro i carabinieri del generale Dalla Chiesa, cui i responsabili politici della Repubblica delegarono il compito di annientare il terrorismo rosso a mano altrettanto armata. Nella prospettiva di Sergio Luzzatto, Genova diventa una chiave per interpretare l'Italia degli «anni di piombo». Lo spazio del racconto si allarga, il contesto locale si intreccia con il contesto nazionale e internazionale: dall'asse Genova-Roma, che sostenne la logistica del sequestro Moro, all'asse Genova-Parigi, che garantì i rapporti esteri dei brigatisti, passando per i traffici d'armi nelle acque del Mediterraneo. E la chiave genovese vale a collocare la posizione storica dei «cattivi maestri». In particolare, attraverso il riconoscimento del ruolo assunto ai vertici delle Br da una strana coppia di intellettuali, due professori universitari imparentati tra loro: il filologo Enrico Fenzi e il sociologo Giovanni Senzani, «cognati rossi».

EAN: 9788806256746
Usato, come nuovo
EUR 38.00
-21%
EUR 29.90
Last copy
Traduzione di Giuseppe Balestrino. Bologna, Il Mulino 2000, cm.12,5x20,5, pp.168, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Paperbacks Il Mulino, 375. La dissoluzione dell'Unione Sovietica ha portato drammaticamente allo scoperto i guasti storici che hanno minato le fondamenta di quello stato sin dall'epoca stalinista. E tuttavia elementi dell'esperienza storica stalinista sopravvivvono nella Russia del dopo 1991. A partire dall'ascesa al potere alla morte di Lenin (1924), e sullo sfondo della "grande guerra patriottica" combattuta contro l'invasore nazista, l'autore ricostruisce la figura e l'opera di Stalin, basandosi sulla testimonianza diretta di molti personaggi del tempo e analizzando l'imponente apparato di strutture politiche, economiche e repressive che il dittatore sovietico realizzò.

EAN: 9788815072146
Usato, molto buono
EUR 9.30
-13%
EUR 8.00
Last copy
Milano, Baldini Castoldi Dalai 2007, cm.14,5x21, pp.472, brossura. Collana I Saggi, 326. I due autori raccontano la singolare epopea del presidente venezuelano, l'uomo che, dopo aver tentato di andare al potere nel '92 con un colpo di stato, viene legittimamente eletto nel 1998 con il 56% dei voti. La sua infanzia in una casa fatta di palma, in una famiglia molto povera, quando il paese conosce un periodo di stabilità democratica dopo decenni di dittatura e un incredibile boom economico dovuto allo sfruttamento delle risorse petrolifere (il Venezuela è il 3° produttore dell'Opec), e poi le tappe che hanno portato Chávez a diventare, in Venezuela e nel mondo, un leader potente, capace di tenere testa all'opposizione interna e all'ostilità di Washington che non vede di buon occhio colui che sta cercando, con un certo successo, di svincolare molti paesi dell'America Latina dagli accordi commerciali statunitensi (ALCA), per creare un'alternativa tutta sudamericana. Nelle pagine del libro si presenta il giovane cadetto di provincia, che si appassiona tanto al baseball quanto agli eroi rivoluzionari del XIX secolo, sopra tutti Simón Bolívar, di cui conosce a memoria i proclami e per il quale ha una specie di venerazione, e poi quella sua cospirazione vaga e romantica del tutto lontana dalle ideologie. È amico di Castro, cita Guevara, è sospettato di aiutare la guerriglia colombiana, ha buoni rapporti con Gheddafi, li ha avuti buoni con Saddam e simpatizza con Blair. Sfrutta con molta disinvoltura il mezzo televisivo, sa parlare al popolo.

EAN: 9788860730299
Usato, molto buono
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Last copy
Milano, Bompiani 1940, cm.13,5x21,5, pp.286, brossura. Collana Libri Scelti Panorama del Nostro Tempo,LX.
Usato, buono
Note: Menda alla copertina.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Rizzoli Editore 2004, cm.13,5x21, pp.288. legatura editoriale con sopraccoperta. Collana I Libri di Oriana Fallaci. Nona edizione. "La forza della ragione" voleva essere solo un post-scriptum intitolato "Due anni dopo", cioè una breve appendice a "La rabbia e l'orgoglio". Ma quando ebbe concluso il lavoro, Oriana Fallaci si rese conto di aver scritto un altro libro. L'autrice parte stavolta dalle minacce di morte ricevute per "La rabbia e l'orgoglio" e, identificandosi in tal Mastro Cecco che a causa di un libro venne bruciato vivo dall'Inquisizione, si presenta come una Mastra Cecca che, eretica irriducibile e recidiva, sette secoli dopo fa la stessa fine. Tra il primo e il secondo rogo, l'analisi di ciò che chiama l'Incendio di Troia, ossia di un'Europa che a suo giudizio non è più Europa, ma Eurabia, colonia dell'Islam.

EAN: 9788817002967
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Last copy
Reggio Emilia, Aliberti Edizioni 2007, cm.15x21,5, pp.176, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Claudio Sabelli Fioretti Intervista.

EAN: 9788874242481
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Last copy
Milano, Sperling & Kupfer 1992, cm.13x21, pp.224, brossura con bandelle. Collana La Vita delle Idee.

EAN: 9788820014575
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Ascesa e declino di un leader. Milano, Sperling & Kupfer 1993, cm.14x21, pp.136, brossura con bandelle, Collana Politica.

EAN: 9788820015664
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Orsola Nemi. Milano, Edizioni del Borghese 1966, cm.12x20, pp.267, legatura editoriale titoli in oro al dorso. Collana I Libri del Borghese,52.
Usato, molto buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 7.00
Last copy
Prefazione di Paolo Guzzanti. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2005, cm.15x22,5, pp.273, legatura editoriale, sopraccoperta. Luca d'Alessandro ogni giorno passa in rassegna tutte le dichiarazioni politiche e quindi anche quelle che riguardano il Premier. In questo libro ha raccolto una selezione degli insulti rivolti a Berlusconi, presi dall'archivio delle note diramate dall'agenzia ANSA e divisi per "insultatore", in ordine alfabetico.

EAN: 9788804549611
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Milano, Guanda Editore 2009, cm.15x22,5, pp.359, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca della Fenice. Da circa vent'anni è in corso uno scontro senza precedenti sulla storia in relazione al tentativo di ricostruire un nuovo ordine mondiale dopo il crollo di quello bipolare. Si assiste a un prepotente ritorno sulla scena politica del "Principe" che avoca a sé il potere di stabilire quel che la storia deve dire. Questo ritorno si giova di fenomeni quali l'eclissi del sociale, la corrosione della democrazia, l'avanzare dell'antipolitica populista, la fine dello stato sociale, il vento culturale del neoliberismo che hanno puntuali ricadute sul piano culturale e, più specificamente, storiografico. Su questo scontro, e sulle più ampie questioni correlate, indaga Aldo Giannuli analizzando il revisionismo storico nelle sue varie manifestazioni, a cominciare dal tema dell'Olocausto e dal connesso fenomeno di "tribunalizzazione della storia", e dedicando particolare attenzione all'"anomalo caso italiano". Partendo dall'affermazione che la storia è il suo uso pubblico, e coincide perfettamente con esso, il libro si sofferma in particolare sull'"abuso" della storia recente nei mass media, con un occhio attento alla spettacolarizzazione. Se non mancano infatti opere di buona qualità, prevalgono nettamente quelle che, in nome dell'"uso pubblico della storia", praticano un sostanziale abuso a fini di polemica contingente. Il problema storiografico di oggi è proprio quello di intuire la portata della svolta storica appena attraversata, da dove è sorta e dove ci sta portando.

EAN: 9788860881366
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
Roma, Aracne Editrice 2013, cm.17x24, pagine, 137, brossura con copertina figurata a colori. Collana: Limina, 3. L'evento totalitario, che ha investito l'Europa nel corso del Novecento con nazismo e comunismo, ha posto una frattura radicale nella storia dell'Occidente, con un crollo del sistema che lo ha guidato per oltre duemila anni, basato sulla triade di religione, tradizione e autorità, nata dalla civiltà greco-romana e proseguita dal Cristianesimo. Il tempo che segue appare attraversato da due diversi modi di concepire il mondo: l'uno basato sul dominio, caratterizzato da omologazione e disparità, l'altro sulla pluralità, contrassegnata da uguaglianza e distinzione. La rivoluzione è il modo tipico con cui l'uomo moderno tenta di dare una nuova forma allo Stato sulla base della pluralità. Spesso, però, la violenza ne macchia l'inizio e il percorso, finendo con il distruggere, anziché costruire, la relazione. Quindi: quale diritto dopo il Totalitarismo?

EAN: 9788854864573
Nuovo
EUR 10.00
-21%
EUR 7.90
Last copy
Traduzione di Chiara Spaziani. Milano, La Nave Di Teseo 2021, cm.15x21,5 pp.555, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Collana I Fari, 85. Nascosta dall'ascesa dei populisti, un'onda di protesta popolare sta agitando il nostro pianeta. Da dove viene questo malcontento? E, soprattutto, dove porterà? Nadav Eyal, in questo saggio, esamina le forze che stanno trasformando la nostra realtà economica, politica e culturale. Introduce i lettori alla "ribellione globale", un moto di rabbia che si è imposto progressivamente dall'Italia dell'antipolitica all'Europa della Brexit, dall'America di Trump al mondo intero assediato dalla pandemia. Una rivolta che nasce dal drammatico conflitto tra i risultati raggiunti dalla globalizzazione (che ha sottratto milioni di persone alla povertà) e i suoi costi immensi (aumento della disuguaglianza economica, danni ambientali, crisi migratorie). Eyal dà voce non solo alla rivoluzione economica e culturale che sta definendo la nostra epoca, ma anche ai protagonisti della controrivoluzione che sono stati marginalizzati e sfruttati. Unendo racconto giornalistico e analisi storica, Eyal mostra quanto tutti gli estremisti, a prescindere da fedi politiche o religiose, si somiglino in modo inquietante. E quanto, sorprendentemente, abbiano in comune le storie dei minatori della Pennsylvania, degli anarchici delle periferie di Atene, dei neonazisti in Germania, delle famiglie di profughi siriani che arrivano sulle coste europee. "Revolt" è una replica puntuale a coloro che si arrendono al fanatismo, e, al tempo stesso, un tributo a chi quotidianamente rivendica per sé e per il nostro pianeta un futuro migliore.

EAN: 9788834602164
Usato, buono
Note: Tracce d'uso alla copertina e alla sopraccoperta.
EUR 22.00
-50%
EUR 10.90
Last copy
Prefazione di Nicola Porro. Milano, Mind Edizioni 2024, cm.14,5x21, pp.160, brossura con bandelle. Collana Saggi Mind. Non c'erano prove che convalidassero le accuse di essere stato derubato della vittoria nel 2020, ma il 6 gennaio 2021 Trump aveva toccato il fondo del suo eccezionale percorso umano e politico. Vincitore a sorpresa della Casa Bianca nel 2016 dopo una vita da businessman di immobili e televisioni, Trump non solo non aveva accettato il verdetto delle urne come fanno in tanti, anche Hillary Clinton contro di lui nel 2016. Lui aveva passato il segno lasciando che i suoi fan più esagitati montassero una protesta violenta a Washington, culminata con l'assalto di Capitol Hill nel giorno della certificazione del voto di novembre che consacrava Joe Biden. Un atteggiamento che tanti definirebbero "suicidio politico". Era invece il nadir della sua carriera, perché oggi è tornato alla Casa Bianca, dopo essere scampato a due attentati. Questo libro racconta la sua rivincita, sulle ali di quel populismo proletario che caratterizza l'America Flyover Country, disprezzata dalle élite delle due coste che l'attraversano in volo senza vederla. Trump ha saputo cogliere il malcontento della classe media, impoverita dall'inflazione. Contro le trite accuse di razzismo ha risposto aumentando il suo consenso tra neri e ispanici e, a un Paese stufo del politicamente corretto, "wokismo" è il suo nuovo nome, ha offerto il buon senso dei valori americani della sicurezza, della prosperità e dell'orgoglio di essere americani. Prefazione di Nicola Porro.

EAN: 9788869395215
Usato, come nuovo
EUR 19.90
-25%
EUR 14.90
Last copy
London, Yale University Press 1987, cm.16x24, pp.308, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
Milano, Bompiani 2014, cm.10x16, pp.206, brossura. Collana PasSaggi. Un libro-pamphlet, un j'accuse radicale di uno scrittore sempre sul campo, e questa volta impegnato a dire il suo no deciso, irrevocabile, alle "cose" di Sicilia. Sul banco degli imputati la rivoluzione farlocca dell'attuale governatore, Rosario Crocetta, e lo Statuto d'Autonomia regionale da cui origina il malaffare e un costume politico che non può più essere accettato. La Sicilia sta affogando nell'indifferenza: per le spese, per il bilancio, per la mafia che a parole si combatte ma in realtà si lascia prosperare indirettamente, girandosi da un'altra parte e fingendo invece di guardare nella giusta direzione, che giusta non è. Lo aveva detto Sciascia, parlando di "professionisti dell'antimafia". E poi ancora: gli "enti mangiasoldi", il mare delle sovvenzioni che vanno e vengono, l'eccesso infernale di dipendenti pubblici, lo scandalo del Muos, il sistema di comunicazione militare approntato dagli americani: torri radio e antenne di diciotto metri per favorire la colonizzazione tecnologica ed economica della Sicilia. Anche la natura si è corrotta. Nella nuda terra siciliana, tra gli insetti laboriosi ecco spuntare le microspie delle procure. Un libro provocatorio, contro i padroni, i campieri e i sovrastanti, veri o presunti, a cui la Sicilia, quella vera e ancora memore della sua antica dignità, è stanca di dare ospitalità all'infinito.

EAN: 9788845277955
Usato, molto buono
Note: Segni d'uso al dorso, piccola menda alla quarta di copertina.
EUR 8.50
Last copy
Milano, Rizzoli Ed., 1992, cm.12x20, pp.118, brossura, con bandelle Coll.I Torchi.

EAN: 9788817841092
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
Napoli, Liguori Editore 1990, cm.15,5x21, pp.320, brossura copertina figurata a colori. Collana Scienze Storiche, 4.

EAN: 9788820719555
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
Milano, Rizzoli Editore 2012, cm.14x22, pp.193, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788817056427
Usato, buono
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
Last copy
Roma, Rinascita 1987, cm.12x18, pp.173, brossura copertina figurata.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2001, cm.14x21, pp.112, brossura. Collana Serie Bianca, 52. In questo confronto con Gianfranco Bettin, Massimo Cacciari sostiene che la transizione italiana deve finire. La sinistra e il centosinistra sono alle prese con le sfide più importanti della loro storia: perdere può significare la smobilitazione. Ma si può vincere se si definiscono i percorsi del cambiamento in un senso radicalmente riformista, resistendo alle tendenze più selvagge e alle inerzie che segnano le società contemporanee. Cacciari affronta e sviluppa alcune domande cruciali: è possibile pensare la cittadinanza in termini diversi? Quale può essere lo spazio di pensiero e di azione politica nell'epoca più drammatica dell'allarme ambientale? E in Italia come arrivano gli schieramenti alle elezioni politiche di primavera?

EAN: 9788807170522
Usato, molto buono
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Giuseppe Alvisi. Catania, L'Anarchismo 1978, cm.15x21, pp.39, brossura.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy
A cura di Pier Carlo Masini e Alberto Sorti. Milano, Sugar Editore 1964, cm.13,5x21,5, pp.261, brossura, copertina figurata. Collana Problemi e Documenti,17.
Usato, buono
EUR 20.00
Last copy