CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia e Politica

I 60 giorni che hanno sconvolto l'Italia. Roma, Editori Riuniti 2013, cm.14x21, pp.256, brossura. Collana Report. Perché Bersani ha vinto le primarie? Perché il Pd non ha vinto le elezioni? Perché non è nato il governo di cambiamento? Cosa è successo davvero nei giorni cruciali dell'elezione del nuovo presidente della Repubblica? Il racconto, visto da dentro il Partito democratico, di due testimoni diretti dei fatti. Per chi vuole sapere, e soprattutto per chi vuole guardare avanti e ripartire. Prefazione di Gianni Riotta. Postfazione di Pierluigi Bersani.

EAN: 9788835993421
Usato, molto buono
EUR 16.90
-40%
EUR 10.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1971, cm.10x18,5, pp.196,(4), 16 tavole in bn. fuori testo in append., brossura.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1973, cm.12x18, pp.159, brossura. Collana Le Idee,5.
Usato, molto buono
Note: Taglio delle pagine ingiallito.
EUR 7.00
Last copy
Discorso tenuto a Como il 5 gennaio 1956 a conclusione del Congresso provinciale della Democrazia Cristiana. Roma, Società Grafica Romana 1956, cm.15,5x21, pp.44, fascicolo spillato.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
Fifth edition. Oxford, Oxford University Press 2016, cm.20x25, pp.470, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780198708933
Nuovo
EUR 14.00
3 copies
Milano, Mondadori Ed. 1970, cm.11x18,5, pp.453, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Oscar,L20.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copies
Milano, BUR 2006, cm.11,5x19, pp.342, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788817125444
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Con un saggio di Nadia Ciani. Bologna, Il Mulino 2015, cm.12x24, pp.320, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Discorsi Parlamentari. Il volume riproduce integralmente i discorsi pronunciati da Adele Bei all'Assemblea costituente, al Senato e alla Camera dal 1947 al 1962. Proveniente da una famiglia di contadini marchigiani di tradizioni socialiste, aveva cominciato a lavorare a dodici anni come salariata agricola e a diciannove, nel 1923, era espatriata per fuggire le persecuzioni del regime fascista. Durante l'esilio aveva intensificato il proprio impegno politico e era tornata a più riprese in Italia sotto falsa identità, per cercare di riorganizzare l'attività dei gruppi comunisti clandestini. Arrestata nel 1933, durante una di queste missioni, condannata dal Tribunale speciale a diciotto anni di reclusione, ne aveva scontati sette in carcere e due al confino sull'isola di Ventotene. Liberata dopo la caduta di Mussolini, aveva partecipato alla Resistenza romana, organizzando l'attività delle donne nella lotta di Liberazione. Eletta in quanto simbolo forte della lotta antifascista, portò nelle aule parlamentari le tematiche e la concretezza che avevano caratterizzato la sua straordinaria biografia politica. Il saggio introduttivo di Nadia Ciani ricostruisce puntualmente il percorso politico di Adele Bei, senza trascurare gli aspetti più significativi della sua vicenda umana.

EAN: 9788815257703
Usato, come nuovo
Note: Firma a penna nera di Nadia Ciani in antiporta.
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Last copy
Prefazione di Giuseppe Vacca. Introduzione di Walter Veltroni. Milano, Sperling & Kupfer 2014, cm.15x22,5, pp.156, illustrazioni. legatura editoriale. Collana Saggi. Il 3 ottobre 1973, mentre è diretto all'aeroporto di Sofia al termine di una difficile visita ufficiale in Bulgaria, Enrico Berlinguer è vittima di un incidente stradale. Il suo interprete muore e due dirigenti del Partito Comunista bulgaro rimangono gravemente feriti. Il segretario del Pei si salva per miracolo. Per diciotto anni, sulla notizia cala il silenzio. Ma nel 1991 il senatore del Pds Emanuele Macaluso svela un retroscena clamoroso: sulla strada verso l'aeroporto Berlinguer doveva morire. L'ipotesi di un complotto ordito dai governi "amici" dell'Est viene smentita dai dirigenti del vecchio Pci, ma incoraggiata dalle confidenze della vedova Berlinguer, cui Enrico aveva manifestato da subito i suoi sospetti. È l'inizio di una caccia all'indizio portata avanti dai due autori di questo libro, che passa da Sofia agli archivi dell'Istituto Gramsci, fino alle carte del dossier Mitrokhin. "Berlinguer deve morire" è un'inchiesta giornalistica che si legge come un thriller politico. Arricchito da nuovi importanti contributi, è un testo essenziale per disegnare in modo ancora più preciso il posto di Berlinguer nella Storia. E per ricordare, nel trentesimo anniversario della morte, l'ultimo grande leader della sinistra italiana. Introduzione di Walter Veltroni. Prefazione di Giuseppe Vacca.

EAN: 9788820055998
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
Milano, Il Saggiatore 2001, cm.14x21, pp.256, brossura. Collana Nuovi Saggi. Un libro sulla storia della sinistra italiana raccontata "dall'interno": Petruccioli ripercorre l'evoluzione del partito comunista dal '91, anno della svolta e del cambiamento con la nascita del PDS, fino ad oggi. Per raccontare questo percorso cruciale l'autore si basa soltanto su ciò che ha visto e sentito; e i ricordi si intrecciano ai bilanci, alle riflessioni su un progetto ancora incompiuto, sui contrasti che l'hanno accompagnato. Il resoconto si trasforma così in un rendiconto e, a volte, in una resa dei conti.

EAN: 9788842809449
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Roma, PaperFIRST 2024, cm.15,5x23, pp.226, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. In questo nuovo libro, Alessandro Orsini parla della guerra in Ucraina e del bombardamento di Gaza attaccando i luoghi comuni e le fake news diffuse dai media dominanti. Con la sua prosa semplice e diretta, Orsini ricorre alla teoria sociologica per fornire una nuova interpretazione delle guerre in corso, mettendo in crisi gli schemi mentali con cui l'uomo eurocentrico - che vive di pregiudizi e frasi fatte - percepisce, giudica e valuta la politica internazionale. Il libro introduce, per la prima volta in Italia, la letteratura sul terrorismo di Stato che Orsini applica al caso d'Israele. Il primo capitolo è dedicato ai complessi di superiorità che hanno spinto l'Occidente a sottovalutare e dileggiare la Russia. Il secondo è dedicato ad Hamas e all'attentato del 7 ottobre 2023. Il terzo al bombardamento di Gaza e al regime israeliano nei territori palestinesi. Il quarto contiene quattro lezioni sulla mentalità scientifica per imparare ad analizzare la politica internazionale senza complessi di superiorità eurocentrici. Il quinto capitolo parla delle previsioni di Orsini sulla guerra in Ucraina e introduce il dibattito epistemologico sulla previsione nelle scienze sociali, con esempi molto semplici legati all'invasione di Putin.

EAN: 9791255430360
Usato, buono
Note: Piccole imperfezioni agli angoli e alla sopraccoperta.
EUR 16.50
-33%
EUR 10.90
Last copy
Milano, Feltrinelli 1975, cm.14x21, pp.220, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Firenze, Guaraldi Ed. 1977, cm.11x19, pp.155, brossura. Coll.Le Guide Guaraldi,3. Il Puntro le Interpretazione la Bibliografia.
Nuovo
EUR 7.00
Available
Casale Monferrato, Edizioni Piemme 2003, cm.13,5x21, pp.272, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788838465635
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Milano, Chiare Lettere 2013, cm.14x20,5, pp.640, brossura. Collana Reverse. I Protagonisti dell'Antipolitica. "Quella che state per leggere non è una biografia. Ce ne sono già fin troppe, una se l'è addirittura scritta lui. Questo è ciò che manca nelle altre. La controstoria del primo presidente della Repubblica che ha concesso il bis, contro lo spirito della Costituzione e contro tutto quello che aveva giurato fino al giorno prima della sua rielezione. Alla veneranda età di ottantotto anni: quando un cittadino non può più guidare l'automobile. Ma lo Stato sì... Qui si racconta il suo lato B, finora - salvo rare eccezioni - ignorato o relegato nel dimenticatoio, alla voce 'lesa maestà'. Di cose che non vanno, nella sua carriera e soprattutto nei suoi sette anni e mezzo al Quirinale, ma anche prima, ce ne sono parecchie: pensieri, parole, opere e omissioni. In un altro paese, un paese davvero democratico intendo, se ne discuterebbe liberamente e laicamente. In Italia è come se fosse vietato. Tabù. Non lo è (ancora) per legge: lo è nei fatti..." (Marco Travaglio)

EAN: 9788861904842
Usato, come nuovo
EUR 16.90
-40%
EUR 10.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1977, cm.12,5x19,5, pp.362, brossura. Collana 3. Collana diretta da Aniello Coppola.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Pisa, Edizioni della Normale Superiore Di Pisa 2014, cm.18x11, pp.270, brossura. Collana Variazioni, 16.

EAN: 9788876425073
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy
Milano, Sperling & Kupfer 2008, cm.12,5x19,5, pp. XVIII, 800 con foto ed illustrazioni. brossura. Collana Economica Saggi, 69. Luca Telese ricostruisce in "Cuori neri" i ventuno delitti di cui furono vittime giovani di destra nella guerra spietata degli anni di piombo, dedicando un capitolo all'omicidio di ciascuno dei caduti del MSI e del Fronte della Gioventù, da Ugo Venturini a Paolo Di Nella, senza trascurare nemmeno un caduto di Terza Posizione come Nanni De Angelis e le storie di Stefano Cecchetti e di Emanuele Zilli.

EAN: 9788860612250
Usato, molto buono
EUR 11.50
-13%
EUR 10.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1997, cm.15x22, pp.490, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Collana I Libri di Bruno Vespa, 9. Il libro è un minuzioso reportage sulla vita del palazzo, sugli umori veri dei politici, sui fatti raccontati "dall'interno", anche se stavolta l'argomento centrale è la situazione di immobilità, o meglio di "attesa", che ha contraddistinto il 1997.

EAN: 9788804433460
Usato, molto buono
Note: Firma a penna nera in antiporta.
EUR 7.00
Last copy
Mostra internazionale 19 Settembre- 10 Ottobre 2005, Firenze palazzo Medici Riccardi. Soaveria Mannelli, Rubbettino 2005, cm.29x24, pp.271, con foto ed illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata.

EAN: 9788849812831
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy
A cura di Francis L.Loewenheim, Harold D.Langley, Manfred Jonas. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.16,3x22, pp.878, 4 cartine e 29 ill.bn.ft. legatura ed. sopraccop.fig. Collana Le Scie.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e tracce d'uso.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1965, cm.16x22, pp.435, legatura editoriale. Collana Le Scie.
Usato, buono
Note: Mancante della sovraccoperta
EUR 6.00
2 copies
Associazioni di familiari vittime per stragi. Bologna, Pendragon 1996, cm.13x20,5, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.Contemporanea. Le Associazioni dei familiari delle vittime di alcune stragi della storia d'Italia (Italicus, Treno 904, Stazione di Bologna, via dei Georgofili), hanno curato questo libro che vuole puntualizzare in modo preciso e argomentato le responsabilità della classe politica italiana e informare su quello che la giustizia ha "prodotto" fino ad oggi. "Si ha l'impressione - scrive Norberto Bobbio - che sinora non siano state generalmente capite e comprese la gravità, l'estensione, la frequenza dei ricorrenti tentativi di sovvertimento delle nostre libere istituzioni." Eppure le connivenze politico-criminali non sono insondabili come in genere si crede: esiste una grande quantità di dati, documenti, sentenze che aiutano a capire.

EAN: 9788886366380
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2012, cm.14x21, pp.254, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll. Saggi Italiani. C'è il re delle cliniche romane che compra un ospedale da don Verzè e pochi mesi dopo lo rivende allo Stato guadagnandoci quasi il 20 per cento. C'è il "very powerful executive chairman" che fa precipitare le azioni della Telecom appena privatizzata e una decina d'anni dopo torna alla carica per rilanciare un marchio automobilistico decotto grazie a improbabili investitori indiani, o forse cinesi, risultato: fallimento. C'è il finanziere amico dei politici che fa crac dopo aver intascato per sé e regalato ai figli decine di milioni della società quotata in borsa. C'è l'imprenditore turistico che ricicla i soldi dei boss, il faccendiere che era iscritto alla P2 in affari con un ex assessore di Cl... Insomma, la razza padrona degli anni Settanta si è trasformata nella razza stracciona di oggi. Intrecci pericolosi tra banche, fondazioni, assicurazioni e poteri pubblici locali e nazionali, connivenze tra controllori e controllati, meccanismi di selezione che premiano familiari e amici indipendentemente da meriti e capacità, una concezione distorta dell'impresa, incompatibile con le regole del capitalismo evoluto e moderno: sono solo alcuni dei vizi della nostra economia e della nostra società che Sergio Rizzo analizza in questo romanzo horror in forma di inchiesta. Non ci è rimasto molto tempo, per evitare che a finire in liquidazione sia tutta l'Italia.

EAN: 9788817062688
Usato, molto buono
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Last copy