CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia e Politica

Viterbo, Stampa Alternativa 2003, cm.12x16,5, pp.264, brossura cop.fig. Coll.Eretica.

EAN: 9788872267769
Usato, buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
Bologna, Soc.Editrice Il Mulino 2011, cm.13,5x21,5, pp.415, brossura cop.con bandelle. (copia in eccellente stato). Coll.Il Veliero. Quando nel 1887 fu introdotta in Italia una tariffa doganale fortemente protezionista, si formò un piccolo movimento d'opinione risolutamente avverso alla politica di protezione daziaria e d'intervento dello stato nell'economia. Composto non solo da importanti economisti, per due volte, nel 1904 e nel 1913-14, esso cercò senza fortuna di dotarsi di una struttura organizzativa, per meglio combattere il protezionismo doganale e i privilegi di quei gruppi economici che ricevevano sostanziosi aiuti da parte dello stato. La rigida supervisione alla quale durante la prima guerra mondiale la mano pubblica sottopose tutta la vita economica del paese, la lentezza con cui, a conflitto concluso, si provvide allo smantellamento della "bardatura di guerra" fornirono nuovi stimoli ai liberisti italiani, tanto che nel 1922 essi riuscirono a darsi finalmente uno stabile assetto organizzativo. Nel novembre di quell'anno fu costituito, per volontà di Einaudi e Giretti, il Gruppo libero-scambista italiano, dissoltosi quattro anni più tardi a causa della politica intollerante e repressiva del fascismo. Come questo ilbro dimostra, la vera anima del movimento italiano per la libertà economica fu il piemontese Edoardo Giretti, piccolo imprenditore serico, dirigente del movimento pacifista, deputato radicale dal 1913 al 1919 e per oltre un quarantennio strenuo quanto sfortunato propugnatore dei principii del libero mercato.

EAN: 9788815149923
Usato, molto buono
EUR 31.00
-22%
EUR 24.00
2 copies
Verona, Libreria Universitaria Editrice 1983, cm.17x23,5, pp.370, brossura [copia in ottimo stato].
Usato, accettabile
EUR 25.00
Last copy
Firenze, Centro Editoriale Toscano 2008, cm.14x20,5, pp.371, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Studi Europei,1.

EAN: 9788879572736
Usato, buono
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Last copy
Firenze, 16-17 settembre 1967. Segue la ricerca: "Le forze politiche italiane e l'adesione al Patto Atlantico" di Giovanni Di Capua. Firenze, Editrice La Scuola 1967, cm.15x22,5, pp.288, brossura, sopraccoperta fig.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copies
Con atlante storico. Traduz.di G.Aldi Pompili. Milano, Jaca Book. 1989, cm.15,5x23,5, pp.627, legatura ed.in mz.imitlin e tela, Coll.Storia d'Italia e d'Europa, Comunità e Popoli,7.
Usato, accettabile
EUR 18.00
Last copy
Con atlante storico. Traduzione di G.Aldi Pompili. Milano, Jaca Book. 1989, cm.15,5x23,5, pp.322, legatura editoriale in mz.imitlin e tela,. Coll.Storia d'Italia e d'Europa, Comunità e Popoli,8.
Usato, accettabile
EUR 18.00
Last copy
Milano, Jaca Book 1987, cm.15x23, pp.229, brossura cop.fig. Coll.Storia,33.

EAN: 9788816950337
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
Milano, Pratiche Editrice 1999, cm.14x21, pp.194, brossura cop.con bandelle. Coll.Nuovi Saggi.

EAN: 9788873806394
Usato, buono
EUR 14.00
Last copy
Presentaz.di A.Leone. Roma, Camera dei Deputati 2010, cm.17,5x25,5, pp.491, brossura cop.ill. Archivio Storico.
Usato, buono
EUR 14.00
Last copy
Troina (EN), Città Aperta Edizioni 2002, cm.13x21, pp.157,(1), brossura, cop.fig. [copia allo stato di nuovo] Coll. Interventi,1. "Sono convinto che l'attuale sinistra è malata di libertarismo e giacobinismo, di snobismo intellettuale e disprezzo per la democrazia. In queste pagine cerco di spiegare le ragioni di tale giudizio."

EAN: 9788881370511
Usato, buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Last copy
Prefaz. di Massimo Morisi. Troina (EN), Città Aperta Edizioni 2002, cm.14x21, pp.201,(7), brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] Coll.Attraversamenti\,3. Il libro è una ricerca su come l'accusa e la difesa hanno parlato e su come il Tribunale ha deciso a Palermo nel processo ad Andreotti Giulio, uno dei pilastri/vertici della Prima Repubblica, accusato quale "partecipe di associazione mafiosa". È la scoperta di una tecnicalità e di un mestiere che camminano con i propri piedi. Ma le professionalità di magistrati e avvocati in quella Palermo spiegano perché quel processo comincia in un modo e finisce in un altro àmbito. Per converso, il lettore privo di mestiere forense scopre i fatti che valgono o non valgono su Andreotti e i mafiosi; poi decide in proprio. È una "ingenuità" quando la Terza Repubblica, se crede nel potere, non conosce al meglio quella giustizia che potrebbe eliminare gli abusi e tutti i Poteri. Che è anche un discutere della giustizia in sé. Ma i latini chiamavano ingenui gli uomini liberi, quindi come tributo al grandissimo ed eccellente lavoro di magistrati e avvocati in quella Palermo è un invito all'onestà intellettuale.

EAN: 9788881370603
Usato, buono
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Last copy
Troina (EN), Città Aperta Edizioni - Macondo Libri 2004, cm.14x21, pp.308,(4), brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] Coll.Attraversamenti\,7. Se Lula, sindacalista ed esponente dl un cattolicesimo basato sulla liberazione globale della persona, è il simbolo del percorso democratico del Brasile, Tarso Genro ne è l'instancabile teorico. Esiliato in Uruguay durante la dittatura militare, sindaco di Porto Alegre negli anni Novanta, Genro è attualmente ministro dell'Educazione e del Consiglio dello sviluppo economico e sociale, che ha il compito di riscrivere la legislazione costituzionale brasiliana sulla base di un nuovo Patto tra le forze attive della società. La sua biografia ha il potere di rivelare lo spirito di un'epoca con i suoi conflitti profondi e i suoi valori.

EAN: 9788881371518
Usato, buono
EUR 16.50
-39%
EUR 10.00
Last copy
Milano, Cisalpino Ed. 2004, cm.17x24, pp.XXIII,406,alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Fonti e Studi per la Storia dell'Univ.di Pavia,42.

EAN: 9788832340730
Usato, buono
EUR 35.00
-42%
EUR 20.00
Last copy
Ist.di Studi Politici Economici e Sociali. Roma, EURISPES 2001, cm.17x24, pp.XXXI,478, brossura cop.ill.a col.
Usato, buono
EUR 15.00
Last copy
Milano, Ediz.Univ.di Lettere Economia Diritto 1999, cm.17x24, pp.829, brossura Coll.I Manuali.

EAN: 9788879161107
Usato, buono
EUR 50.62
-44%
EUR 28.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2006, cm.14x22,5, pp.193, legatura ed. sopraccop. Coll.Frecce. L'Italia è stata l'unica grande nazione dell'Occidente la cui unificazione si è fatta contro volontà della Chiesa. E il moto unitario che si usa indicare con il termine 'Risorgimento' - nella sua componente istituzionale così come in quella popolare - fu, nella sua essenza, anticlericale. Queste peculiarità hanno contribuito in modo determinante a rendere, per lungo tempo, la legittimazione del nuovo Stato poco più di una scommessa da rinnovare ogni giorno. Alla luce di questa osservazione, e delle sue implicazioni che stendono la loro ombra fino ai giorni nostri, Quagliariello ripercorre le relazioni tra religione e lotta politica dall'Unità d'Italia alla recentissima elezione di papa Benedetto XVI.

EAN: 9788804553328
Usato, buono
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
Last copy
Roma, Ediz.Studium 2009, cm.15,5x21, pp.700, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Cultura,124. Alberto Monticone è noto per importanti studi che gli hanno assicurato un posto originale e di rilievo nella storiografia italiana moderna e contemporanea. Il suo libro di esordio, per le Edizioni Studium, La battaglia di Caporetto (1955), ha dato una svolta agli studi di storia militare del nostro Paese, alla quale ha contribuito pure con lavori successivi (ad esempio Plotone d'esecuzione, per Laterza, nel 1968) con ricadute anche nel dibattito civile. Il libro La Germania e la neutralità italiana (il Mulino, 1971) ha poi confermato il suo ruolo nella storiografia europea. Ha coltivato inoltre filoni di storia religiosa in età moderna e di storia del movimento cattolico nel Novecento. Innovativi sono stati i suoi studi sul regime (Il fascismo al microfono. Radio e politica in Italia, Studium 1978). L'impegno nell'associazionismo cattolico e l'attività parlamentare hanno in seguito arricchito il suo approccio alla cultura storica e consolidato il suo ruolo di riferimento per numerosi storici. Ha insegnato nelle Università "La Sapienza" e LUMSA di Roma, in quelle di Messina e di Perugia, suscitando sempre nuove energie di ricerca, che si manifestano anche in questa raccolta di saggi che amici e allievi gli offrono al culmine della sua attività di studioso. Le quattro sezioni del libro rispecchiano gli ampi interessi coltivati da Monticone e, pertanto, i saggi qui raccolti danno originali contributi nei rispettivi campi toccati.

EAN: 9788838240515
Usato, buono
EUR 45.00
-37%
EUR 28.00
Last copy
Milano, franco Angeli Ed. 1998, cm.14x22, pp.219, brossura cop.ill.a col. Coll.della Fondazione di Studi Storici Filippo Turati. Ripercorrendo il primo decennio di storia del Partito socialista italiano, attraverso i suoi organi di stampa, i dibattiti congressuali e l'attività parlamentare, l'autore ricostruisce il processo di formazione nel Psi di una originale visione della questione meridionale nella sua ampia varietà di aspetti, per nulla riconducibili alla sola questione della terra. Sono le tematiche dell'istruzione, del fisco, dell'usura e del credito agrario, dei demani, del malgoverno amministrativo e della criminalità, che, affiancando le differenti "questioni agrarie", contribuiscono a disegnare il poliedro della questione meridionale.

EAN: 9788846411990
Usato, buono
EUR 29.50
-42%
EUR 17.00
Last copy
Firenze, University Press 2006, cm.16x23,5, pp.VIII,391, brossura cop.ill. Il libro offre un corso universitario di storia contemporanea organizzato in due sezioni. La prima esamina le vicende dell'Europa e degli altri continenti con metodo comparativo e approfondimenti nazionali, facendo emergere il ruolo delle risorse economiche nel determinarsi dei conflitti e delle relazioni politiche. Nella seconda sezione la vicenda italiana, già precedentemente inquadrata in coordinate generali, è descritta dal processo di costruzione dello Stato all'oggi, seguendo i temi dell'identità nazionale, della politica, dello sviluppo dei diritti sociali. Viene così evidenziata la dialettica tra sviluppo dei valori fondamentali e resistenze al cambiamento così nella politica come nell'economia e nella società.

EAN: 9788884535122
Nuovo
EUR 22.50
-37%
EUR 14.00
3 copies
Prefaz.di Giovanni Spadolini. Milano, Cisalpino Goliardica 1975, cm.17x24, pp.XI,273, brossura Coll.Documenti e Saggi,16.
Usato, accettabile
EUR 24.00
Last copy
Venezia, Marsilio Ed. 2011, cm.15,5x21,5, pp.XIV,145, brossura cop.ill.a col. Coll.Ricerche. Il volume raccoglie gli atti del convegno di studi storici tenutosi a Castelfidardo (AN) il 25 settembre 2010. Alla vigilia delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, I'ANPI, con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Scienze Storiche, Documentarie, Artistiche e del Territorio della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Macerata, presenta una riflessione storica e culturale sul percorso che il nostro paese ha intrapreso dall'Unità alla Repubblica. Un percorso che riguarda i grandi temi della politica, della Costituzione, delle tradizioni e della mitologia repubblicane, delle alfabetizzazioni degli italiani, delle donne e della cittadinanza femminile, del volontarismo patriottico, della patria e della nazione.

EAN: 9788831708470
Usato, buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
Galatina, Congedo Ed. 2010, cm.17x24, pp.260, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Dipartimento di Studi Storici del Medioevo e dell'Età Contemporanea,93.

EAN: 9788880869306
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
2 copies
Bari, Edizioni Levante. 1981, cm.17x24,5, pp.442, brossura cop.fig.
Usato, accettabile
EUR 18.00
Last copy