CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia e Politica

Traduz.di Piero Spinelli. Milano, Rizzoli Ed. 1992, cm.14x22,5, pp.617, legatura ed. sopraccop.

EAN: 9788817841795
EUR 15.00
Last copy
Traduz.e prefaz.di G.Capasso Torre. Bologna, Cappelli Editore 1955, cm.13x21, pp.819, legatura ed.cartonata, Coll.Testimoni per la Storia del Nostro Tempo,XXVII.
EUR 30.00
Last copy
Torino, Fratelli Bocca Editori 1954-'55, cm.16x24, pp.402,402,584, brossura sopraccoperte. Coll.Biblioteca di Scienze Moderne,149,150,151.
EUR 90.00
Last copy
Prima edizione. Testi e documenti. Firenze, Casa Editrice D'Anna 1980, 2 voll.in 3 tomi, cm.17,5x24,5, pp.988, 1928, num.tavv.bn.ft. legature editoriali con sopraccoperte. [copia in ottimo stato].
Note: COMPLETO IN TRE VOLUMI.
EUR 75.00
Last copy
Traduz.di Donatella Pini. Milano, Sugar Editore 1961, cm.13,7x21, pp.309, legatura ed. sopraccop.ill.
EUR 17.00
Last copy
Carte inedite e un saggio introduttivo su l'utopia contadina. Milano, Edizioni del Gallo 1971, cm.20,3x29,1, pp.395,(3), numerosi facsimile e alcune tavv. fotogr.in bn.nt., brossura con dorso telato. [copia in ottimo stato.] Coll. Strumenti di Lavoro / Archivi del Movimento Operaio,19. Ediz. di 350 esemplari.
EUR 70.00
Last copy
Introduz.di Giorgio Bocca. In appendice: Progresso, coesistenza e libertà intellettuale. Milano, Bompiani Ed. 1975, cm.13x21,5, pp.185, brossura
EUR 10.00
Last copy
Torino, Utet Libreria 2010, cm.15x23, pp.XVIII,253, brossura cop.fig.

EAN: 9788802081922
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Last copy
Introduz.del Curatore. Milano, Gabriele Mazzotta Editore 1978, cm.15x20,5, pp.266,(6), alcune ill. in bn.nt., brossura, cop.fig. a colori. Coll.Cultura e Classe,30.
EUR 44.00
Last copy
Traduz.e Introduz.di Livio Maitan. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.11x18,5, pp.XIII,234, tascabile,cop.ill. Coll.Gli Oscar,L105.
Note: Firma dell'ex proprietario alla sguardia
EUR 8.00
3 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1987, cm.11x18,5, pp.159, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar Attualità,39.

EAN: 9788804302964
EUR 8.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xviii-376 pp. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, 46. Il pensiero di Luigi Einaudi è rivisitato tratteggiando la sua formazione e carriera scientifica, le sue battaglie di «economista appassionato» su giornali e riviste. Seguono l’analisi del modello einaudiano di finanza pubblica conforme al mercato, cogli sviluppi riguardanti lo stato sociale; il dibattito Einaudi-Croce su liberalesimo e liberismo e il dialogo Einaudi-Ropke sull’economia sociale di mercato; infine la preveggente teorizzazione della federazione europea e dell’economia dei mercati globali. / The volume revisits the thought of Luigi Einaudi presenting his scientific background and career, the «passionate economist» fighting his battles in newspapers and reviews. It also analyses Einaudi’s model of public finance in a market system and its relationship to the welfare state, the debate between Einaudi and Croce on liberalism and liberism, the dialogue between Einaudi and Ropke about social market economy, Einaudi’s prophetic vision of European federation and global market economy.

EAN: 9788822258670
EUR 47.00
-10%
EUR 42.30
Orderable
A cura di Paschalis M. Kitromilides. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, 460 pp. Pensiero Politico (Il) - Biblioteca, 34. Che cos'è la cittadinanza? I saggi qui raccolti cercano di rispondere alla domanda attraverso l’analisi delle diverse risposte fornite dal pensiero politico europeo classico, rinascimentale e illuminista, e dai dibattiti sviluppatisi nel ventesimo e ventunesimo secolo. La raccolta, contraddistinta dal dialogo tra generazioni di intellettuali e da un notevole allargamento del canone della storia del pensiero politico, dimostra la vitalità degli attuali studi europei del settore. / What is citizenship? These essays try to answer the question by studying how the idea was tackled in the political thought of the Antiquity, Renaissance and Enlightenment in Europe, and how it has been debated in the Twentieth and Twenty-first centuries. The collection, marked by the dialogue between intellectual generations and a noteworthy expansion of the canon of political thought, reflects the vitality of contemporary European scholarship on the subject.

EAN: 9788822263582
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
A cura di Enzo Baldini. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, 290 pp. Pensiero Politico (Il) - Biblioteca, 29. Una magistrale analisi della ‘filosofia’ di Bodin, quale risulta dalle sue opere non politiche, che studia e ricostruisce la concezione generale di Dio e della sua volontà assoluta, dell’ordine ‘armonico’ del creato che regola insieme la vita cosmica, gli eventi e le sorti delle società umane, ma anche la natura terrestre con la gerarchia delle sue specie viventi, l’universo celeste che lo sovrasta e le ‘intelligenze’ benefiche o malefiche che sono le intermediarie della volontà divina. / An excellent analysis of Bodin’s philosophy resulting from his non-political works, examining and reconstructing the general concept of God and his absolute will, the ‘harmonious’ order of creation governing cosmic life, the events and fates of human society, as well as the terrestrial realm and the hierarchy of living things, the celestial sphere above it and the benevolent or malevolent ‘intelligences’ that serve as intermediaries between the divine will and man.

EAN: 9788822257734
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1972, cm 18 x 25,5, 68 pp.

EAN: 9788822211361
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable
Roma, Editori Riuniti 1976, cm.10x18,5, pp.335,(1), brossura Coll. Il Punto,127.
EUR 8.00
Last copy
1) Punti programmatici fissati dal PLI nel VI Congresso di Firenze, Gennaio 1953. Relazione politica di Bruno Villabruna - Relazione economica di Giovanni Francesco Malagodi - Mozione "Unità Liberale" - Mozione economica. Roma, Tipografia Artistica, 1953, cm.15,2x21,5, br. con 2 punti metallici; 2) PLI: Consiglio nazionale del 26 e 27 settembre 1959. relazione e replica del Segretario generale - Mozione finale. Roma, Stab. Tipolitografico Ferri, 1959, cm.15,5x21, pp.83,(1), br. con punto metallico. 3) Dall'VIII al IX Congresso del PLI (Fatti e parole.) Roma, 5 aprile 1962, s.e.,cm.15,2x21,5, pp.42,(2), br. con punto metallico. Ex libris ai tre frontespizi. Esemplari ingialliti ma in ottimo stato. Prezzo dei 3 fascicoli
EUR 22.00
Last copy
Prefaz.di Giovanni Spadolini. A cura di Luigi Lotti. Firenze, Felice Le Monnier Ed. 1963, cm.14x20,5, pp.XIV,183, brossura Coll.Quaderni di Storia.
EUR 8.00
Last copy
Pisa, Ediz.ETS 2011, cm.14x21, pp.573, brossura [copia allo stato di nuovo]. L'anniversario dell'Unità d'Italia coincide con quello del lancio da parte di Cavour del principio di separazione tra Stato e religioni. Un'occasione da afferrare per riflettere sulla necessità di rendere questo principio un principio istituzionale chiave. Sperimentalmente, è l'unico sistema adatto ad inquadrare la diversità nella convivenza tra cittadini, producendo un maggior grado di libertà e di benessere materiale. Il problema affrontato in questo libro non è perciò cosa ciascun cittadino voglia essere, se credente o no e di quale confessione e cultura. È come convivere meglio, alla luce dell'esperienza, tra cittadini diversi, credenti, non credenti e di molte culture. La risposta al problema è il principio separatista, da cui segue la laicità delle istituzioni. Che, di fatti, non serve a far prevalere una convinzione specifica spingendo i cittadini ad essere identici e nelle mutue relazioni statici. Serve a fondare la convivenza sulla sovranità dei diversi invece che sull'autorità di un potere. Così da usufruire del loro spirito critico, delle loro iniziative, delle loro relazioni innovative e da evolvere nel tempo. La laicità delle istituzioni si affida a regole civili della convivenza tolleranti degli altri ed estranee ad ogni pretesa di imporre una visione unica religiosa (da qui la piena libertà di religione). Il principale collante della convivenza è accettare la comune prova dei fatti, poiché ciò che non è provato, senza prova può anche essere negato.

EAN: 9788846729477
EUR 15.00
Last copy
Atti del Convegno della serie "Maestri di Libertà". Trento, Provincia Autonoma 2012, cm.17x24, pp.127, brossura
EUR 10.00
Last copy
Roma, Fondaz.Alcide De Gasperi 2001, cm.17x24, pp.226, brossura cop.con bandelle. Coll.Studi e Ricerche,1.
EUR 15.00
Last copy
Viterbo, Stampa Alternativa 2003, cm.12x16,5, pp.264, brossura cop.fig. Coll.Eretica.

EAN: 9788872267769
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
Bologna, Soc.Editrice Il Mulino 2011, cm.13,5x21,5, pp.415, brossura cop.con bandelle. (copia in eccellente stato). Coll.Il Veliero. Quando nel 1887 fu introdotta in Italia una tariffa doganale fortemente protezionista, si formò un piccolo movimento d'opinione risolutamente avverso alla politica di protezione daziaria e d'intervento dello stato nell'economia. Composto non solo da importanti economisti, per due volte, nel 1904 e nel 1913-14, esso cercò senza fortuna di dotarsi di una struttura organizzativa, per meglio combattere il protezionismo doganale e i privilegi di quei gruppi economici che ricevevano sostanziosi aiuti da parte dello stato. La rigida supervisione alla quale durante la prima guerra mondiale la mano pubblica sottopose tutta la vita economica del paese, la lentezza con cui, a conflitto concluso, si provvide allo smantellamento della "bardatura di guerra" fornirono nuovi stimoli ai liberisti italiani, tanto che nel 1922 essi riuscirono a darsi finalmente uno stabile assetto organizzativo. Nel novembre di quell'anno fu costituito, per volontà di Einaudi e Giretti, il Gruppo libero-scambista italiano, dissoltosi quattro anni più tardi a causa della politica intollerante e repressiva del fascismo. Come questo ilbro dimostra, la vera anima del movimento italiano per la libertà economica fu il piemontese Edoardo Giretti, piccolo imprenditore serico, dirigente del movimento pacifista, deputato radicale dal 1913 al 1919 e per oltre un quarantennio strenuo quanto sfortunato propugnatore dei principii del libero mercato.

EAN: 9788815149923
EUR 31.00
-22%
EUR 24.00
2 copies
Verona, Libreria Universitaria Editrice 1983, cm.17x23,5, pp.370, brossura [copia in ottimo stato].
EUR 25.00
Last copy