CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La lingua italiana in movimento.

Author:
Curator: Firenze, Palazzo Strozzi 26 febbraio- 4 Giugno 1982.
Publisher: Accademia della Crusca.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.324, brossura

Abstract: Contiene i seguenti saggi:«Autodiacronia linguistica: un caso personale» di Giovanni Nencioni.«Per una nuova concezione di grammatica« di Luciana Brandi.«L'italiano parlato: un'altra grammatica» di Rosanna Sornicola.«L'italiano regionale e dialetto nella Svizzera italiana» di Sandro Bianconi.«Sulla definizione d'italiano regionale» di Teresa Poggi Salani.«L'italiano del doppiaggio» di Nicoletta Maraschio.«Lingua e teatro, oggi» di Stefania Stefanelli.«Considerazioni sul linguaggio politico attuale» di Chiara Tomasi.«Il discorso comunista del secondo dopoguerra» di Enrico Paradisi.«La lingua dei quotidiani» di Anna Antonini.«Sul cambiamento dello stile della lingua scritta: scrivono i bambini» di Massimo Moneglia.«La lingua del cinema come fattore della trasformazione linguistica nazionale» di Emanuela Cresti.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 29.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#128674 Arte Saggi
A cura di Zeno Birolli. Milano, SE Ediz. 1997, cm.13x22, pp.203, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Saggi e Documenti del Novecento,72.

EAN: 9788877103833
Nuovo
EUR 16.53
-33%
EUR 11.00
Last copy
Firenze, 6-7 novembre 2012 . A cura di Domenico De Martino, Nicoletta Maraschio. e Giulia Stanchina. Firenze, Accademia della Crusca 2013, cm.15x23, pp.230, brossura copertina figura a colori. Collana La Piazza delle Lingue, 4. Il volume raccoglie gli Atti della sesta edizione della Piazza delle Lingue (6-7 novembre 2012), dedicata quest'anno a tre eventi particolari: il quattrocentesimo anniversario della prima edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612), l'avvio di un grande progetto lessicografico dell'Accademia per un Vocabolario storico della lingua italiana otto-novecentesca e l'inaugurazione del nuovo sito web. Negli oltre venti interventi che sono qui raccolti si trovano riflessioni su passato, presente e futuro, delle lingue in Italia e in Europa. I direttori delle principali imprese lessicografiche europee hanno messo a fuoco il significato attuale e l'utilità di grandi dizionari nazionali di fronte alla globalizzazione; studiosi italiani ed esteri illustrano l'importanza e le ragioni del Vocabolario della Crusca nella storia civile e letteraria degli italiani e nella storia della lessicografia europea; gli autori dei più importanti dizionari italiani presentano vivacemente caratteristiche e peculiarità di questi strumenti che devono riflettere il mutamento, spesso rapido e disordinato, del lessico italiano contemporaneo.

EAN: 9788889369548
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Last copy