CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Corporale.

Author:
Publisher: Einaudi Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x22,5, pp.509, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Prima edizione.

EAN: 9788806387600
Note: piccole mende alla sopracoperta
EUR 12.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Garzanti 1973, cm.11,5x19,5, pp.276, brossura copertina figurata. Coll.I Bianchi.
EUR 10.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1991, cm.14,5x22,5, pp.420, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Prima edizione.

EAN: 9788806122799
EUR 12.00
Last copy
Torino, Einaudi 1989, cm.14x22,5, pp.280, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Prima edizione.

EAN: 9788806115241 Note: menda alla copertina.
EUR 12.00
2 copies
Prefazione di Massimo Raffaelli. Premio Strega 1991. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XIX,498, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 12.90
Available

Recently viewed...

150 fotografie di Casale dal 1880 al 1900 (Fototeca F. Negri). Casale Monferrato, Ediz.a cura della Banca 1967, cm.18x25, pp.267,CL tavv.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.
Note: Ex Libris applicato in seconda di copertina. Sopraccoperta con piccoli strappi.
EUR 14.00
Last copy
Disegni di Andrea Rauch. Firenze, La Biblioteca Ed. 2004, cm.15x15, pp.24, numerosi disegni a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Gli Animali di Banana.

EAN: 9788888514369
EUR 6.50
-50%
EUR 3.25
Available
#256916 Filosofia
Caserta, Ipermedium Libri 2014, cm.13x21, pp.102, brossura con bandelle, cop.fig.a col. In questo lavoro Alain Renaut mette a confronto due correnti di pensiero, due gruppi di autori che egli identifica come neo-tocquevilliani e neo-heideggeriani. Per i primi la dinamica della produzione e del consumo culturale corrisponderebbe alla piena affermazione dell'individuo, per i secondi all'abbattimento dell'idea stessa di cultura, ridotta ad uno dei tanti aspetti del consumismo. Un testo che si colloca nel pieno del dibattito filosofico e sociologico che ha coinvolto e diviso, nella prima metà degli anni Novanta, un cospicuo numero di intellettuali francesi, e che per molti versi è stato anticipatore degli scontri e delle divisioni che attraversano oggi il mondo occidentale sul tema della cosiddetta globalizzazione.

EAN: 9788886908382
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Available
Torino, CDE su licenza Einaudi 1980, cm.13,5x20, pp.XX,538, legatura editoriale cartonata, sopracoperta.
EUR 11.00
Last copy