CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#10834 Diritto

Annuario critico della Giurisprudenza commerciale.

Author:
Publisher: Tedeschi.
Date of publ.:
Details: cm.17x26, pp.ca.400-800 ciascun vol. rilegatura in mz.pergamena, Disponiamo: anno X,1892, XII,1895, VII,1889, VIII,1890, IX,1891, VI,1888, XI,1893-1894, III,1885, IV,1886. Ciascuna annata:

EUR 16.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Busto Arsizio, Bramante Editrice 1976, 2 voll., cm.27,5x32, pp.215,203, 852 ill.in bn.e CXXXI tavv.a col.nt., legature editoriali in tutta tela grezza, sovraccoperte figg.a col. Coll.Arte e Tecnica.
EUR 98.13
Last copy
#211977 Collezionismo
Aufnahmen: Ernst Schäfer. Zürich, Stauffacher-Verlag 1973, cm.24x27,5, pp,199,(1), numerose ill. e tavv. in bn. e a col.nt., legatura ed.in tutta tela, impress. al piatto ant. e titoli al dorso, sopraccop.fig. a colori, custodia muta. [ottimo esemplare.]
EUR 22.00
Last copy
#288457 Storia Moderna
Traduz.di Ervino Pocar. Postfaz.e note di Giorgio Cusatelli. Milano, SE 2021, cm.13x19, pp.76, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Piccola Enciclopedia,11. “La Cristianità ossia l’Europa”, pagine dal titolo già allora impossibile, redatte in poche settimane nell’autunno del 1799, ebbero subito vicende tempestose, incontrando resistenze imbarazzate nello stesso gruppo degli amici romantici, e furono poi adottate, in un clima radicalmente mutato, a punto d’appoggio del movimento di reazione della Santa Alleanza. Equivoco vistoso, che avrà conseguenze gravi nel campo della critica, ma che interessa specialmente quale conferma dell’inevitabilità che, in situazioni recessive, quanto significa verità e libertà, cioè rivoluzione, debba assumere lo statuto, anche intrinseco, dell’ambiguo. Il confronto tra “La Cristianità ossia l’Europa” e i precedenti interventi politici di Novalis (“Fede e bellezza” e numerosi spunti dei “Frammenti”, che qui presentiamo) rivela continuità e coerenza nell’evoluzione del suo pensiero politico e consente di collocare il centro di gravità del suo capolavoro politico nel programma di una rinascita morale estranea a posizioni confessionali specifiche e ancorata all’utopia del sorgere di un tempo «diverso», di una soglia escatologica in cui abbia fine la strumentalizzazione dell’uomo implicita nella sua adesione coatta alla Storia.

EAN: 9788867236459
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Available
#293791 Arte Saggi
Roma, 30 novembre 2003-29 febbraio 2004. Milano, Electa 2003, cm.23x27,5, pp.186 ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Nella prestigiosa sede del Chiostro del Bramante a Roma una mostra unica si propone di far rivivere, attraverso una ricca selezione di dipinti, sculture, disegni, arredi e documenti, l'estro artistico del grande maestro catalano. Una straordinaria raccolta di opere di Gaudì (1852-1928), e dei maestri del modernismo, tra cui Ramon Casas, Santiago Rusinol, Isidre Nonnel e di Pablo Picasso, provenienti dal Museo nazionale di Arte della Catalogna e dal Museo Gaudì. L'esposizione ha lo scopo di dimostrare come il modernismo sia divenuto un vero e proprio stile di vita, che ha trovato mirabile espressione in tutte le forme artistiche.

EAN: 9788837026691
EUR 24.00
Last copy