CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#1210 Archeologia

Antichità Pubbliche Romane.

Author:
Publisher: Cisalpino.
Date of publ.:
Details: cm.10,5x15,5, pp.XIII-326, 1 pianta e num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Reprint Antichi Manuali Hoepli.

EAN: 9788820500542
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 6.20
-11%
EUR 5.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#90438 Arte Disegno
Verona, Ghelfi Ed. 1991, cm.22,5x23,5, pp.92,num.diss.nt. legatura ed.cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#106571 Biografie
Prefazione di Carlo Faina. Firenze, Vallecchi 1959, cm.18x25, pp.369. Illustrato da 32 tavv. bn.ft. legatura ed.soprac.fig.
Usato, buono
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 14.00
3 copies
Aggiunta la ristampa del saggio montanelliano "L'Impero, il Popolo e la Democrazia" (1859). Firenze, Felice Le Monnier 1962, cm.14x20,5, pp.172, 6 tavv.in bn.ft., brossura, cop.con bandelle. Fascetta edit. conservata. Ottimo esemplare. Coll. Quaderni di Storia.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#238458 Arte Pittura
Aska Edizioni 2011, cm.24x28, pp.158, num.figg.a col. brossura cop.fig.a col. Coll.Memoria Viva. Giovanni Martinelli, pittore del '600 fiorentino, è a tutt'oggi un pittore troppo poco conosciuto rispetto al suo reale valore e a quello di altri artisti suoi contemporanei, ben più onorati. Il catalogo editato in occasione di una mostra che il comune di Montevarchi dedica a Giovanni Martinelli, restituisce maggiore e giusta visibilità al pittore. Come alcuni dei più intriganti pittori fiorentini suoi contemporanei, Giovanni Martinelli, artista che ha creato fascinosi dipinti da stanza realizzati con docta manus e originali interpretazioni iconografiche, si distinse nel corso della propria attività, come appare da un esame circostanziato del volume, soprattutto per l'esecuzione di quadri con temi allegorici, spesso intrisi di enigmatici significati morali. Autore, insieme a Cesare Dandini, del più alto numero di opere fiorentine coeve connesse a questo suggestivo filone tematico, l'artista legò il suo nome a dipinti di vario tipo, dedicati, essenzialmente, alla raffigurazione di busti di languide giovinette con i loro oggetti simbolici e a scene con due o più personaggi raccolti in colloquio o in muta contemplazione.

EAN: 9788875421625
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-25%
EUR 26.00
Last copy