CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le macerie di Napoli. Reportage 1994.

Author:
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.252, legatura ed. sopraccop.fig.col.

EAN: 9788817843407
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#303326 Regione Sicilia
Milano, Tranchida Ed. 1989, cm.14x21, pp.106, brossura sopracop.fig. Coll.Letture,13. Prima edizione.

EAN: 9788885685338
Usato, buono
Note: Lievi segni d'uso alla sopraccoperta.
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, A.Mondadori Ed. 1936, cm.13,5x20, pp.XV-384, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.ornata. Collez.Settecentesca. Nuova Serie,3. Collez.a cura di Bruno Brunelli.
Usato, buono
EUR 18.00
Last copy
#165531 Regione Sicilia
A cura del Min.per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2008, cm.12x22, pp.48, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,25.
EUR 4.00
Available
Traduz.di Salvatore Quasimodo e Ezio Savino. A cura di Ezio Savino. Edizione con testo greco a fronte. Milano, SE 2021, cm.13x22,5, pp.125, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Assonanze,31. Saffo è la più grande poetessa mai esistita. Vissuta a Lesbo nel VII secolo a.C., dopo un lungo soggiorno in Sicilia fondò una sorta di comunità di fanciulle consacrate al culto di Afrodite e delle Muse. Della vasta produzione poetica di Saffo, che scrisse in dialetto eolico, a noi restano un’ode intera e numerosi frammenti, di mirabile bellezza. Saffo è la poetessa dell’amore, un amore che è fuoco e febbre, tenerezza e gelosia, un amore che rivolge principalmente alle fanciulle a lei devote, la cui bellezza è per lei una sorta di rivelazione del sacro. L’amore è per Saffo un’indomabile forza della natura, a cui niente e nessuno può resistere, ed è memoria, ricordo straziante delle esperienze passate, per sempre perdute.

EAN: 9788867236091
Nuovo
EUR 19.00
-28%
EUR 13.50
Available
Traduz.di Yorick. Milano, Fratelli Treves Ed. 1920, cm.12x16,5, pp.183, brossura Coll.Teatro,2.
Da collezione, buono
Note: Copertina scollata al dorso e con lievi abrasioni. Interno in buono stato.
EUR 10.50
Last copy