CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Filologia e canti popolari nel carteggio Michele Barbi - Renata Steccati (1930-1940).

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi di «Lettere italiane», vol. 64.
Details: cm.14,5×20,5, pp.174, 8 tavv.ft. brossura Coll.Saggi di «Lettere italiane», vol. 64.

Abstract: Lo scambio epistolare tra Michele Barbi e Renata Steccati, sua allieva friulana all’Università di Firenze, comprende il decennio 1930-1940, e reca nuova luce sulla tradizione della letteratura popolare e della poesia epico-lirica in Friuli, in rapporto alla Toscana e al resto d’Italia. L’Appendice riunisce un manipolo di lettere di illustri studiosi nel campo degli studi della poesia popolare (Paolo Toschi, Vittorio Santoli, Giovanni Bronzini) e alcune lettere scambiate dalla Steccati con Luigi Russo.

EAN: 9788822259196
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#157989 Esoterismo
Milano, Armenia Editore 1975, cm.14,5x21, pp.311, alcune figg.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Ottimo esempl.
EUR 9.00
2 copies
#206718 Criminologia
Prefaz.di Giancarlo Caselli. Torino, UTET Libreria 2008, cm.15x23, pp.XXIV,170, brossura cop.ill. A prima vista il titolo di questo libro è l'amara constatazione di chi ha seguito, nell'ultimo trentennio, la lotta che le classi dirigenti italiane hanno condotto contro l'espansione del fenomeno mafioso nel Mezzogiorno e nell'Italia intera. C'è stata, in questo periodo, un'oscillazione tra accantonamento della questione mafiosa e di tanto in tanto una stretta repressiva. Ma non si è tenuto conto che la mafia non è un episodio di delinquenza bensì un fenomeno sociale ed economico che si può sconfiggere soltanto se matura una nuova mentalità collettiva e si risolvono i problemi strutturali delle regioni meridionali. Fino a quando si pensa che, con la pur necessaria repressione di polizia e della magistratura, si possa vincere la mafia, si corre il rischio, ormai evidente, che sia la mafia a vincere il confronto, consolidando ed allargando il proprio potere reale. Ed è quello che accade oggi nel nostro paese.

EAN: 9788802079271
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
Available
Roma, Edizioni Studium 2006, cm.15,5x21, pp.334, brossura, sopraccoperta figurata. Coll.La Cultura,108.

EAN: 9788838240102
Usato, molto buono
EUR 28.50
-12%
EUR 25.00
Last copy
A cura di Valter Vecellio. Bertani Editore 1979, cm.14x21, pp.545, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy