CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#130412 Filosofia

L'anima e il suo destino.

Author:
Curator: Con una lettera di Carlo Maria Martini.
Publisher: Raffaello Cortina.
Date of publ.:
Series: Coll.Scienza e Idee,162.
Details: cm.14x22,5, pp.323, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Scienza e Idee,162.

Abstract: "Il libro incontrerà opposizioni e critiche, ma sarà difficile parlare di questi argomenti senza tenerne conto", scrive nella prefazione al volume il cardinale Martini. Gli argomenti sono i più classici, l'esistenza e l'immortalità dell'anima, il suo destino di salvezza o perdizione. Del tutto nuova è invece la trattazione, in cui scienza e filosofia assumono il ruolo di interlocutori privilegiati della teologia, configurando una fondazione del concetto di anima immortale di fronte alla coscienza laica. Criticando alcuni dogmi consolidati, il libro affronta l'interrogativo fondamentale che da sempre inquieta la mente degli uomini: se esiste e come sarà la vita dopo la morte.

EAN: 9788860301185
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#156681 Religioni
Roma, Fazi Ed. 2012, cm.14x21, pp.211, brossura copertina figurata a colori , con bandelle. Coll Campo dei Fiori,11.

EAN: 9788864115764
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Available
#313415 Religioni
Milano, Garzanti Ed. 2011, cm.14x21, pp.488, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggi. Quando si parla del rapporto con Dio, fede, incredulità, dedizione e perplessità sono parole d’ordine per descrivere l’animo umano al cospetto della religione. In Io e Dio Una guida dei perplessi il filosofo e teologo Vito Mancuso, conosciuto al grande pubblico per l’appassionato ritratto di L’anima e il suo destino, ci conduce al di là del dogmatismo della Chiesa e cerca di riportare le pecorelle, smarrite tra nuvole di dubbi, verso il Vangelo e quindi verso Dio. Se, per essere strenuamente fedeli alla tradizione della Chiesa, si rifiuta di evolvere, si finisce – secondo Mancuso – verso l’infedeltà all’autentica logica evangelica. Solo trasformandosi, il cristianesimo può ritornare a essere Vangelo e quindi autentica parola del Signore. Secondo il teologo, oggi più che in passato, bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini, e Dio è molto al di là della dottrina stabilita e decisa dal potere ecclesiastico. Si potrebbe definire questa teoria una piccola rivoluzione nel pensiero comunemente accettato della religione cattolica, ma Mancuso cerca comunque di ricondurre il discorso e la società verso Dio. Lo fa stravolgendo i cardini comunemente dichiarati dalla chiesa su contraccezione, fecondazione assistita e cellule staminali. L’anima esiste? E’ una domanda che, se ci si ferma a riflettere, può condurre il pensiero a nuovi e strabilianti orizzonti. Il libro, Io e Dio Una guida dei perplessi, ci conduce nei meandri di questi labirinti filosofici e teologici e ci spinge, oltre che a porre domande, a fornirci delle risposte. Il legame con Dio, o almeno con la religione, invade più di quello che si possa pensare la nostra vita quotidiana, il nostro vivere fianco a fianco con gli altri. Vito Mancuso riconduce il fedele o l’ateo e agnostico ad una visione più umana, più palpabile del concetto di divinità e di religione, tralasciando appositamente Chiesa, potere e dogma. Salvezza o perdizione non esistono, ma esiste, in Io e Dio. Una guida dei perplessi, la salvezza della propria vita quotidiana, la conduzione normale delle esistenze terrene e, perché no, anche ultraterrene.

EAN: 9788811601296
EUR 18.60
-56%
EUR 8.00
Last copy
#334258 Filosofia
Milano, Garzanti 2018, cm.14x21,5, pp.208, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi. Perché ci viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia del mare le conchiglie e i sassolini più belli? Perché rimaniamo incantati davanti a un volto umano o a un dipinto, o avvertiamo un'inesprimibile dolcezza interiore ascoltando musica, o ci soffermiamo con gli occhi spalancati a contemplare un tramonto? Perché, in altre parole, ricerchiamo quella rivelazione, quell'epifania che definiamo bellezza? Vito Mancuso affronta in questo nuovo affascinante libro un mistero che è tipico dell'uomo, e ne interpreta le profondità per farne la bussola capace di orientare il cammino verso la verità. Superando l'aspetto esteriore dei nostri corpi per approfondire il senso dell'interiorità della nostra anima fatta di armonia e fascino, eleganza e grazia, questa riflessione diventa un'avventura alla ricerca delle sorgenti della bellezza in grado di indicarci quali pratiche concrete possiamo mettere in atto per rendere quotidiano il nostro rapporto con essa: solo in questo modo infatti potremo superare ogni indifferenza e tornare, o addirittura iniziare, a gioire al cospetto di quelle opere e di quegli eventi capaci di stringerci il cuore. Perché ricercare e custodire la bellezza è la via privilegiata per onorare il compito che attende la nostra vita.

EAN: 9788811675716
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#138436 Allevamento
TOMO 1: Vocabulario taurino autorizado, El toro en la zoología, Castas de toros y ganaderías, Toros célebres, El ganado bravo en el campo, Las plazas de toros, El torero, Anecdotario taurino, Clases de fiestas de toros, Al margen de la lidia, Suertes en desuso, Reglamentación, La lidia, Análisi histórico-técnico del toreo, Suertes de capa sin pasar el toro, Suertes de capa en las que pasa el toro, Suertes de banderillas, Toreo de muleta, Suerte de matar, Estocadas de recurso, El metisaca, Suerte de descabellar, La suerte de picar; TOMO 2: Historia de la preceptiva taurina, Polémicas sobre la licitud y conveniencia de la Fiesta, Milagros taurinos, Los toros en el lenguaje, Inventario antológico de frases y modismos taurinos de uso corriente en el lenguaje familiar, Los toros y la poesía, Los toros en la novela, Los toros en el teatro, Los toros y el periodismo, Escritores taurinos, El cartel de toros, Los toros en la artes plásticas, Los toros en la escultura, El tema de los toros en las artes industriales; TOMO 3: Inventario biográfico de diestros que han pisado los ruedos, Índice alfabético de apodos; TOMO 4: Historia del toreo en Portugal, El toreo en Francia, Toros en Méjico, Toros en el Perú, Las ganaderías de toros de lidia en la actualidad, Ganaderías españolas ya reseñadas, Nuevas ganaderías, Otras ganaderías de toros de lidia españolas, Ganaderías portuguesas, Otras ganaderías portuguesas, Ganaderías mejicanas, Otras ganaderías mejicanas, Nuevas plazas de toros en España, Inventario biográfico de nuevos diestros (Apéndice del tomo III), Disertación final de los toros; TOMO 5: Panorama del toreo hasta 1979, Las ganaderías de lidia en la actualidad, Ganaderías españolas ya reseñadas, Nuevas ganaderías, Otras ganaderías de toros de lidia españolas, Nuevas ganaderías portuguesas, Ganaderías francesas, Nuevas ganaderías mejicanas, ganaderías colombianas, ecuatorianas, peruanas, venezolanas, Otras ganaderías extranjeras, Toros célebres, Nuevas plazas de toros, Miscelánea taurina, Reglamentación: Historia de los reglamentos de España y otros países, Texto íntegro del Reglamento taurino vigente en España desde 1962, Inventario biográfico de nuevos diestros, de la A a la L; TOMO 6: Inventario biográfico de nuevos diestros, de la M a la Z, Historia del toreo en Colombia, en Venezuela, en el resto de América y en el resto del mundo, Nuevo anecdotario taurino, Enumeración y breves informes de escritores taurinos, Apéndice: Periódicos taurinos, Cirugía en heridas por asta de toro, Índices. Madrid, Espasa-Calpe 1960-1981, 6 volumi. cm.22x27, pp.1018,1040,1030,1034,1192,1114, migliaia di ill. a col.e bn.nt. legatura ed.mz.similpelle.
EUR 290.00
Last copy
Fotografie di Gian Luigi Scarfiotti, Note storico-geografiche del Centro Studi Storici Chiantigiani. Firenze, Consorzio del Marchio Storico 1993, cm.24,5x21, pp.319, oltre 300 ill.a col.nt.raffiguranti etichette dei vini delle fattorie del Chianti. brossura cop.fig.
EUR 17.00
Last copy
London - Sydney, B.T.Batsford 1951. cm.18,5x24,5, pp.(4),12, 16 tavv. a col.ft. di cui una all'antiporta, legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. (tracce di sporco alla sopraccoperta; vecchia firma di appartenenza al II risguardo.) Coll.Colour Books,6.
EUR 7.00
Last copy
#316105 Diritto
Prefaz.di Gennaro Marciano. Napoli, Ediz. del Giornale La Toga 1931, cm.16x22, pp.185, alcune tavole bianco e nero fuori testo, brossura, copertina figurata,
Note: Copertina con fioriture e piccoli strappetti.
EUR 20.00
Last copy