CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Basso Medioevo. Il Romanico. Il Gotico.

Publisher: De Agostini Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia Universale dell'Arte.
Details: cm.16,5x20,5, pp.400, XXIV,576 ill.a col.nt., brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Storia Universale dell'Arte.

EAN: 9788840208909
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.08
-30%
EUR 12.50
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz. dal tedesco di Elena Broseghini. Milano, Feltrinelli Editore 1971, cm.11x18, pp.134,(2), 10 figg. in bn. nt., brossura, cop. fig. Coll. UE, 611. Prima ediz. italiana.
Usato, molto buono
Note: Numero timbrato e firma di appartenenza all'occhietto.
EUR 7.00
Last copy
Prefazione di Gianni letta. Milano, Italia Press 2009, cm.14x21, pp.164, brossura cop.fig. Giulio, Elisa, Gianluigi e Margherita, i miei nipotini: loro sono il futuro. Vorrei che imparassero quello che la nonna Rima ha insegnato a me e io ai miei figli, che la vita ha senso se si ha la voglia e la forza di inseguire un sogno. Il sogno della Rina, bidella comunale nella scuola di via Ravenna, era quello che i suoi figli avessero un livello di vita ben più elevato del suo. Per realizzarlo, non le sono pesati sacrifici oggi impensabili. Eppure, quando sorrideva, c'era il sole anche sopra le macerie della Milano della guerra. Questo libro è la sua storia ed è anche la storia della mia città, Milano, dagli anni '40 al '70 e fino ai giorni nostri. E dei suoi abitanti, irresistibilmente vitali, laboriosi, impazienti, essenziali nell'esprimersi, ma sinceri, generosi e persino dolci, quando si riesce a rompere la spessa scorza dell'apparenza.

EAN: 978889761359
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
#269042 Fumetti
Fanny Soubiran (Traducteur), Daniel Schneidermann (Préfacier). Ca et Là 2014, cm.17,5x24, pp.184, ill. broché. Pourquoi le chiffre de 50 000 victimes revient-il aussi souvent dans les médias américains ? Les journalistes devraient-ils annoncer leurs intentions de vote ? Internet radicalise-t-il nos opinions ? Ce sont quelques-unes des questions soulevées par Brooke Gladstone, journaliste spécialiste des médias pour la radio publique américaine NPR. Avec l'aide du dessinateur de bande dessinée documentaire Josh Neufeld, elle retrace dans La Machine à influencer l'évolution des médias d'information et des pratiques journalistiques. Des premières dérives de l'information sous l'Empire romain jusqu'aux errements des médias américains au moment de l'entrée en guerre contre l'Irak, Brooke Gladstone s'interroge et livre une grande leçon de journalisme.

EAN: 9782916207964
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-61%
EUR 8.50
Last copy
#306092 Filosofia
Introduzione e traduzione di Antonio Banfi con uno scritto di Fulvio Papi. Milano, SE 2023, cm.13x22, pp.132, appendice iconografica bn. fuori testo , brossura copertina figurata con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,191. «A questo disegno di promuovere, al di fuori della cerchia specialistica, quella forma tutta interiore di comprendere che rivive e intuisce le condizioni dell’atto stesso della produzione filosofica, io intendo qui contribuire con l’esposizione e la discussione di alcuni fondamentali problemi e dei tentativi di soluzione che offre la storia della filosofia, e intendo farlo da questo caratteristico punto di vista: io vorrei cioè offrire l’immagine di questi grandi filosofemi, così come essi si presentano a un filosofo che cerca una propria soluzione di quei problemi e che a questo fine richiama e discute le loro soluzioni anteriori. Il suo scopo non è allora affatto di carattere storico, ma è concretamente speculativo; vale a dire che il problema non ha per lui valore solo perché Platone o Hegel lo abbiano discusso, ma, al contrario, Platone o Hegel hanno valore per lui solo in quanto hanno discusso quel problema. Nella corrente del suo pensiero le loro dottrine affioreranno dunque solo come onde di forma particolare, senza infrangerne la continuità con il porsi come fine a se stesse. E poiché tali dottrine sono solamente le stazioni del cammino del suo proprio pensiero, perdono in esso il carattere sistematico la cui chiusa rigidità impedisce spesso di penetrare nella loro vita interiore, e che, come loro forma esterna e caduca, viene via via sconfessata dall’evoluzione storica dello spirito. In tal modo il proprio movimento spirituale segnerà i contorni del pensiero tradizionale e potrà infondersi in esso, che senza tale trasfusione e consentimento rimarrebbe, nel suo fondo, inaccessibile. Io non intendo oltrepassare nell’esposizione quei limiti che corrispondono a questo punto di vista, né offrire per i problemi alcuna personale soluzione, la cui inevitabile unilateralità contrasterebbe con l’obiettività del mio compito attuale». Introduzione e traduzione di Antonio Banfi.. Con uno scritto di Fulvio Papi.

EAN: 9788867237579
Nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Available