CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Enciclopedia cronologica delle scoperte e delle invenzioni.

Author:
Publisher: Rusconi.
Date of publ.:
Series: Coll.Manuali Rusconi. Scienza e Vita.
Details: cm.13x21, pp.411, 11 tabb.e 6 tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Manuali Rusconi. Scienza e Vita.

EAN: 9788818750034
ConditionsUsato, molto buono
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Paris Hachette.Gautier Languereau 2006, cm.22x28,5, pp.30, ill.col. relié. Une soirée de grands ? C'est géant ! On ne va pas se coucher, on est bien habillé, tout a l'air très excitant ! Pourtant, c'est bizarre, là-bas, les grands disent tout le temps " Ne fais pas ça ! ". Heureusement, l'heure de danser arrive enfin...

EAN: 9782013912457
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
Paris, De Vecchi Ed. 2009, cm.13,5x19, pp.94,num.ill.a col. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9782732893105
Usato, come nuovo
Note: timbro d' archivio alla prima pagina bianca
EUR 7.00
2 copies
Violoncello, contrabbasso e viola da gamba al suo tempo e nelle sue opere. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xvi-596 pp., brossura Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta. Quaderni vivaldiani,19. Il contributo che Vivaldi dette allo sviluppo degli strumenti ad arco bassi è formidabile: arricchì come nessun altro compositore del suo tempo il repertorio del violoncello, offrì al contrabbasso ruoli inediti e nuove funzioni timbriche, trasse dall'oblio la viola da gamba. Vivaldi aveva una piena padronanza di questi strumenti e ne fu anche insegnante, presso il Conservatorio della Pietà. La sua musica, aderendo perfettamente alle esigenze idiomatiche, diventa per noi fonte di preziose informazioni che chiariscono diverse questioni tuttora aperte circa l'organologia, la tecnica esecutiva e l'accordatura dei bassi d'arco barocchi. Così come le sue meticolose indicazioni sparse su centinaia di manoscritti ci illuminano sulla strumentazione del basso continuo, con esiti talvolta sorprendenti. Vivaldi fu quindi un gigante anche in questo campo, ma non un gigante nel deserto: questo studio è l'occasione per allargare il raggio a tutto il panorama degli strumentisti italiani di archi bassi del tempo di Vivaldi, scoprendone gesta e opere, e focalizzando il rapporto di scambio che alcuni di loro ebbero con Vivaldi. Ne esce un affresco musicale ricchissimo e per molti aspetti nuovo.

EAN: 9788822266903
Nuovo
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Orderable
Fondazione Heydar Aliyev. Traduzione di Deborah Sinigaglia. 2012, cm.23x27, pp.90 ill.col. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9789952483161
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy