CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#136667 Ebraica

Antisemitismo, Olocausto, Negazione. La grande sfida del mondo ebraico nel ventunesimo secolo.

Author:
Curator: Prefaz.di Shimon Peres, Guido De Marco e Avi Pazner.
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Frecce.
Details: cm.15x22,5, pp.XII,203, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Frecce.

EAN: 9788804570172
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#187947 Ebraica
Prefazione di Shimon Peres. Milano, Rizzoli 1995, cm.14x22, pp.182, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.

EAN: 9788817844451
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Introduz.di Gianni Tibaldi. Milano, Excelsior 1881, 2011, cm.11,5x16,5, pp.115, brossura cop.fig. Coll.Broche. La componente esoterica del Risorgimento con i suoi intrecci sconosciuti si rivela il frutto di un ideale universale che continua a essere attivo nel nostro mondo contemporaneo. Una filosofia perenne che prepara il nuovo Risorgimento alle porte.

EAN: 9788861581746
EUR 7.50
-53%
EUR 3.50
Available
Milano, Sperling & Kupfer 1997, cm.13x21, pp.IX,228, brossura con bandelle. Coll.Economia Politica Società.

EAN: 9788820024673
EUR 13.70
-41%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi 1945, cm.12x18, pp.VIII,189,(3), legatura ed.in cartoncino leggero, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. (dorso insolato.) Coll.Piccola Biblioteca Patriottica - II Serie.
EUR 12.00
Last copy
Primizie musicali del giovane Bellini. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, viii-212 pp. con 47 figg. n.t., con es. mus. e 8 tavv. f.t. a colori, brossura Historiae Musicae Cultores,138. Il saggio ripercorre i primi diciott’anni di Vincenzo Bellini (1801-1819), trascorsi a Catania e segnati dai primi frutti di un precoce apprendistato musicale. Questo periodo è stato finora il più difficile da ricostruire nella sua traiettoria umana e artistica, per scarsità di testimonianze dirette e attendibili: i pochi dati offerti dai documenti hanno alimentato una narrazione storiografica spesso intrisa di mitopoiesi e di leggenda. Poca attenzione è stata dedicata anche alla testimonianza più importante: i dieci manoscritti autografi di musiche composte da Bellini in gioventù. L’autrice li pone al centro di un racconto e di un esame articolato per spazi e nel tempo. Gli spazi delineano i confini entro i quali il giovane Bellini accede alle pratiche della musica e circoscrivono offerta e fruizione dei diversi generi musicali: la musica sacra in chiesa, la cantata encomiastica nei palazzi, l’oratorio musicale en plein air, il melodramma a teatro. Lo studio filologico e critico dei dieci autografi giovanili, corroborato da inediti testi e documenti di contorno, consente di ricomporre l’orizzonte estetico di un giovane compositore impegnato nei primi cimenti offerti al suo talento. Ne scaturisce un profilo profondamente rinnovato, e storicamente circostanziato, della prima formazione di Bellini.

EAN: 9788822267092
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable