CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Antologia Vieusseux, nuova serie, anno II, numeri 3-4. Storia di un Gabinetto di lettura.

Author:
Curator: Direttore responsabile Enzo Siciliano.
Publisher: Polistampa Ed.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.242, brossura sopracop.fig.a col.

Abstract: Enzo Siciliano, Un paio di buoi per via StrozziEugenio Garin, Ricordi di ieri, un invito per oggiSandra Bonsanti, Una cronaca del '44Luisa Vertova, Gli amori degli angeliCronologia del Gabinetto Vieusseux, 1819-1995 a cura di Laura DesideriLaura Desideri, Lo spazio della lettura nello "stabilimento" di Giovan Pietro VieusseuxLuigi Mascilli Migliorini, Il gabinetto Vieusseux nel secondo Ottocento (con una memoria di Eugenio Vieusseux)Silvia Betocchi, Gli anni di MontaleMarco Marchi, L'esperienza novecentesca del Vieusseux (con un'appendice di testi di Carlo L. Ragghianti, Sergio Solmi, Alessandro Bonsanti).

EUR 23.66
-53%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#332856 Varia
A cura di Imsuk Jung e Kukjin Kim. Ospedaletto, Pacini Editore 2024, cm.14,5x22,5, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Collana Quaderni CeSK. Orizzonti coreali "hanul", 1. Questo volume raccoglie i risultati della "Giornata di Studio Internazionale: Korean Studies Young Scholars Workshop in Siena", svoltasi l'11 dicembre 2023. Promosso dal Centro di Ricerche e Studi Coreani "Yun Dongju" (CeSK) dell'Università per Stranieri di Siena, con il supporto dell'Academy of Korean Studies, l'evento si inserisce all'interno del progetto di ricerca Seed Program for Korean Studies: Enhancing Korean Studies through a Joint Research and Development (AKS-2023-INC-2230001). Il volume include sette contributi di giovani studiosi, suddivisi in tre sezioni che riflettono le rispettive discipline: storia, lingua (con focus su traduzione, didattica e linguistica) e cultura contemporanea e un contributo speciale sulla didattica della lingua coreana, di cui autrice è Imsuk Jung. Ogni contributo rappresenta il frutto di un significativo impegno accademico e di una profonda dedizione da parte di giovani coreanisti, la cui passione promette di arricchire il panorama degli studi coreani in Italia ed Europa. Tutti i saggi presentati costituiscono strumenti essenziali per comprendere le dinamiche storiche, culturali e sociali della Corea, offrendo spunti preziosi per future ricerche. Il presente lavoro mira a diventare una risorsa accademica di riferimento e un incentivo per ulteriori studi e dialoghi nel campo degli studi coreani. Attraverso un dibattito aperto, critico e continuo si auspica di contribuire alla crescita della ricerca e alla costruzione di una comunità accademica sempre più coesa e innovativa nel settore.

EAN: 9791254864470 Note: copertina lievemente scolorita.
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Last copy
Traduzione di Lidia Somma. Illustrazioni di Javier Lacasta Llacer. Torino, Einaudi Ed. 2018, cm.17x21, pp.220, numerose illustrazioni bn.nt brossura con copertina figurata a colori. Coll.Einaudi Ragazzi. Quanti sono gli aerei scomparsi sopra il triangolo delle Bermuda? Esiste davvero il mostro di Lochness? È vero che un'intera legione romana sparì nel nulla? E chi disse di aver inventato la pietra filosofale? È davvero meglio non disturbare il sonno dei faraoni per non cadere nella maledizione della mummia? E perché i Maya hanno previsto la fine del mondo? Un libro che prova a svelare molti misteri della storia rimasti a lungo irrisolti. Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788866564638
EUR 14.50
-24%
EUR 11.00
Last copy