CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Cesano de la lingua toscana.

Author:
Curator: Edizione critica riveduta e ampliata a cura di Ornella Castellani Pollidori.
Publisher: Accademia della Crusca.
Date of publ.:
Series: Coll.Scrittori Italiani e Testi Antichi.
Details: cm.17x24,5, pp.CXXXIII,118, brossura Coll.Scrittori Italiani e Testi Antichi.

Abstract: «Con questa nuova edizione critica del Cesano di Claudio Tolomei, che esce, interamente rifatta, a più di vent’anni di distanza dalla prima (Olschki, 1974), assolvo finalmente un debito che da tempo mi grava sulla coscienza. Nel ritrovare a più riprese su quel testo m’è accaduto infatti, oltre che d’individuarvi un certo numero di sviste e refusi, d’intravedere nuove possibili soluzioni di casi dubbi e di migliorare alcune interpretazioni. Tuttavia, presa da altri lavori, ho sempre rimandato il momento di rimettermi all’opera. Se un forte stimolo in tal senso era già stata l’avvenuta identificazione del copista manoscritto principale, a convincermi che non fosse più il caso di tardare oltre è valso soprattutto il veder riproposto nella raccolta di Discussioni linguistiche del Cinquecento curata da Mario Pozzi (UTET, 1988) il testo del Cesano secondo quell’edizione del ’74 che da tempo meditavo di rifare.Ecco dunque il frutto d’una rilettura del «bel dialogo» (Rajna) del Tolomei, condotta con occhi rinnovati e con accresciuto bagaglio di dati e riflessioni. Rilettura che m’auguro possa risultare un ulteriore passo avanti nel ripristino d’un testo che rappresenta senza dubbio uno dei momenti più alti nella cinquecentesca questione della lingua».

EAN: 9788887850475
ConditionsUsato, molto buono
Note: lieve menda alla copertina
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Edizione critica a cura di O. Castellani Pollidori. Firenze, Olschki Ed. 1974, cm.17x25, pp.192, con 4 tavv. f.t., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 35.

EAN: 9788822221735
EUR 45.00
-40%
EUR 27.00
Last copy

Recently viewed...

Le cartine nt.sono disegnate dall'Autore. Milano, Rusconi 1984, cm.14x21, pp.378, num.ill.bn.nt.ed alcune tavv.a col.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Storia.

EAN: 9788818180220
Usato, molto buono
EUR 14.46
-34%
EUR 9.50
Last copy
Giornali di bordo, relazioni, memorie a cura di Mario Spagnol, Giampaolo Dossena. Firenze, Le Lettere 1997, cm.11x18, pp.336 legatura ed.in tutta tela, cofanetto. [ottimo esemplare]

EAN: 9788871663586
Nuovo
EUR 9.00
Last copy
#258161 Archeologia
Place Victoires 2017, cm.27x31,5, pp.256, ill.col. hardcover. L'histoire de la Syrie tient sa richesse de la position de carrefour qu'occupe le pays: elle est le passage obligé entre la Mediterranée, l'Asie Mineure, l'Inde, le Caucase...Pendant l'antiquité, la Syrie s'étale sur un territoire plus large qu'aujourd'hui. Sur cette terre, l'homme, découvrant l'art de cultiver, s'est sédentarisé et en a fait un berceau de civilisation. 3000 avant notre ère, les Syriens érigaient des palais, maîtrisaient la fabrique du bronze, étaient au coeur des échanges entre Orient et Occident.Elle fut tour à tour égyptienne, perse, grecque, romaine; ces dominations successives ont chacune laissé une trace dans la culture syrienne, ce qui fait des sites antiques syriens des trésors inestimables et atypiques, produits du mélange de ces différentes influences.Les merveilles que sont pour ne citer qu'elles les cités de Palmyre, Damas, Bosra, Alep sont aujourd'hui menacées par la guerre civile qui déchire le pays.

EAN: 9782809913576
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2017, cm.14x22, pp.342, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Frontiere Einaudi. A dispetto delle tante divisioni, storiche e attuali, c'è qualcosa che ci accomuna come italiani. Una serie di tratti che ci rendono immediatamente riconoscibili in qualsiasi luogo del mondo; nel male ma anche nel bene. Corrado Augias ci accompagna in un viaggio alla scoperta di ciò che definisce il nostro carattere nazionale. Un viaggio particolare, che procede nello spazio e nel tempo, dall'attualità alla ricostruzione storica, passando per il racconto biografico. Ci si sposta dall'infanzia dell'autore vissuta tra la Libia e Roma occupata, alle sue esperienze come corrispondente estero per i grandi quotidiani. Ci si muove in lungo e in largo per la penisola, dalla Milano del teatro alla Trieste di confine, transitando per Bologna dove il Nord incontra il Sud, poi Roma e Napoli per arrivare a Palermo, alle porte di un'altra civiltà con cui da sempre abbiamo dialogato. Ma c'è anche l'Italia di provincia, c'è la Recanati di Giacomo Leopardi, ispiratore e guida in un itinerario che segue le tracce del suo "Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani". Si incontrano le testimonianze di grandi scrittori e poeti che all'Italia come nazione hanno dato volto, carattere e lingua prima ancora che esistesse uno Stato. Ciò che resta alla fine del viaggio è una sensazione di sorpresa: la scoperta di aspetti che riflettono un paese diviso ma ricco di enormi potenzialità alle quali raramente accade di pensare. "Questa nostra Italia" è la lettera d'amore di un raffinato uomo di lettere, che ha imparato a guardare la sua patria da fuori senza però mai smettere di amarla, e di voler partecipare con passione alle sue vicende politiche e umane. Sembra di sentir echeggiare tra le righe di questo libro la celebre esortazione di Piero Gobetti: "Bisogna amare l'Italia con orgoglio di europei e con l'austera passione dell'esule in patria".

EAN: 9788806232795
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy