CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#147832 Filosofia

Il tempo della vita. Studio sulla dimensione del presente nella filosofia contemporanea.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Filosofia,36.
Details: cm.14x22, pp.176, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,36.

Abstract: La filosofia della nostra epoca è spesso ossessionata dall’esigenza di riscoprire la specificità del tempo umano rispetto a quello quantitativo, «spaziale» delle mere cose, che il pensiero precedente avrebbe privilegiato; e vuol raggiungere, in ciò, una nuova, più concreta visione della vita.Partendo da una riflessione su alcuni autori paradigmatici, questo libro vuole: chiedere se tale tentativo si possa considerare riuscito; cercar di mostrare che il suo successo sovente è piuttosto proclamato che realmente ottenuto, perché proprio nel modo in cui quegli autori affrontano la dimensione cruciale del presente viene messa a nudo la dipendenza della “nuova” concezione del tempo da quella “antica”; iniziare a suggerire una possibile via alternativa, (ri)proponendo la centralità filosofica della quotidianità come forma originaria del nostro vivere. Ciò vorrà dire: non pensare sempre da capo la vita come tempo (ove quest’ultimo poi viene inteso, pur occultamente, proprio secondo i modelli che si volevano superare). Ma pensare il tempo, piuttosto, a partire dalla vita, dalla concretezza originaria delle maniere in cui ognuno di noi, ogni giorno, “ha” ed “è” tempo: per cominciare magari a sospettare come sia convenzionale e mal fondata l’immagine onnipresente del tempo umano come inarrestabile flusso; e come esso sia forse, invece (proprio nel presente che ogni volta viviamo, nell’orizzonte dell’“oggi”!), innanzitutto “stabilità” d’un ritmo… – sempre esposto, certo, alla possibilità dell’incrinatura.

EAN: 9788846703811
ConditionsNuovo
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

See also...

#89038 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.14,5x22, pp.402, brossura cop.con bandelle. Coll.Biblioteca di Teoria. Ermeneutica,6. Questo libro completa l'opera Heidegger e l'essere come fatticità (il cui primo volume era uscito alla fine del 1997), ma si presenta perfettamente fruibile anche come pubblicazione autonoma. Esso affronta alcuni dei temi dominanti all'interno del cosiddeto «secondo Heidegger»: la natura dell'opera d'arte, l'idea del celarsi dell'essere e della sua intrinseca storicità, l'Ereignis. Senza perdere di vista le più aggiornate tendenze critiche, e attraverso un ampio, sempre chiaro lavoro di commento dei testi originali, l'autore giunge a una messa in discussione radicale della filosofia di Heidegger nel suo complesso, evidenziando in modo nuovo, soprattutto, le difficoltà che accompagnano il suo ricorso al concetto di «nulla». Di particolare rilievo nell'ambito dell'attuale dibattito filosofico risulta inoltre l'analisi critica delle controversie teorie heideggeriane sull'«altro», sulla natura dei rapporti interpersonali, sulla comunità umana.

EAN: 9788846702852
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

#50603 Firenze
Fiesole, Servizio Editoriale Fiesolano 1993, cm.17x24, pp.416, brossura Quaderni del Centro Culturale Cattolico di Fiesole.
EUR 10.00
Last copy
#135407 Scienze
Raccolta di conferenze tenutesi a Roma nel 1948. Roma, Editrice Studium Christi 1948, pp. brossura (alcune segnature a matita nt.)
Usato, buono
EUR 11.00
Last copy
Traduz.di Pierluigi Cecioni. Milano, Club degli Editori su licenza Sonzogno Ed. 1993, cm.14,5x21,3, pp.201, numerosi disegni intercalati nt. legatura ed. sopraccop.ill.a col.
Usato, buono
EUR 9.00
Last copy
Presentazione di Antonio Calò. Kellermann Editore 2021, cm.15x21, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gradobabo. «Finalmente una vittoria!» è il felice slogan, arguto ed elegante, con cui lo scrittore Cesare Marchi ha salutato il Bianco di Custoza DOC. La vittoria è il vino prodotto negli anni '60 dalla Cantina Sociale di Custoza con un nuovo, innovativo processo di vinificazione. Leggiadro per i riflessi paglierino-dorati dei suoi colori. Profumato, piacevolissimo, fresco e beverino, inebriante per le tante, armoniose coloriture organolettiche. Un riscatto per le vicende storiche accadute su quelle terre, oggi coltivate a vigneto, dove si sono consumate le due cocenti sconfitte del 1848 e del 1866.

EAN: 9788867671045
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
2 copies