CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Magna Grecia di Calabria. Guida ai siti archeologici e ai musei calabresi.

Author:
Curator: Progetto grafico di Carlo Fumian. Collaboraz.di Carlo Carlino.
Publisher: Donzelli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Meridiana Libri. Passaggi.
Details: cm.16,5x23,5, pp.80, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Passaggi.

Abstract: Una grande culla di civiltà, sperduta nella memoria, senza spazio e senza tempo. Così la Calabria è stata abitualmente percepita da tanti visitatori, e dai suoi stessi abitanti. Della Magna Grecia non vi è chi non conosca il mito, chi non senta il fascino, chi non distingua l'importanza nel determinare le nostre radici. E' lì che si fonda uno dei più forti fattori della nostra identità, è lì che si radica l'idea stessa di ""Occidente"". Ma il dove e il quando restano più spesso indistinti, confinati tra le carte degli studiosi. Colpisce, anzi, che la memoria si riattivi in genere sull'onda di eventi occasionali o esterni: un ritrovamento fortunato; una grande mostra. Fuori dallo spazio, fuori dal tempo.Lo spazio e il tempo sono invece le coordinate di una civiltà e di una cultura. Senza di essi si alimentano miti generici e indistinti, non si ricostruisce una identità. E allora è opportuno vederla la Magna Grecia, cercarla, toccarla con gli occhi, riconoscerne gli spazi, ripercorrerne i tempi. Spellare idealmente i plurimi strati di cui è composta.Una volta che ci si sia messi per strada, partendo dalle foci del fiume Lao e percorrendo il periplo dell'intera regione sino a Sibari, si scoprono non solo siti straordinari e tesori di inestimabile bellezza. Si svela un mondo, di riti e di istituzioni, di traffici e di intraprese, di paci e di guerre, di egemonie e decadenze.E si scopre anche un dato che riguarda il nostro presente: la diffusione insospettata di una rete importantissima di musei, che aspetta solo di essere valorizzata e resa evidente. Poche altre parti del mondo possono vantare un territorio a così alta densità archeologica. Pochissime lo stesso equilibrio tra natura e cultura. E non si tratta di astruserie a disposizione di qualche polveroso specialista. Si tratta di grandi e stupefacenti bellezze, alla portata di chiunque abbia mente e cuore per vederle.

EAN: 9788886175210
ConditionsNuovo
EUR 6.20
-20%
EUR 4.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Manifestolibri 2009, cm.15x21, pp.285, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Esplorazioni. Che cosa ha significato e cosa significa, per noi italiani, avere il papa in casa? Qual è il rapporto fra passato e presente nella storia, ormai lunga, dei terroristi e del terrore? In che senso le discussioni dell'oggi sulle nuove frontiere della vita e della morte guadagnano a essere illuminate da vicende di ieri, o dell'altroieri? Perché l'interminabile conflitto tra israeliani e palestinesi ci riguarda tutti, più di ogni altra guerra al mondo? Ecco alcune delle domande cui provano a rispondere gli interventi pubblicistici di Sergio Luzzatto, usciti principalmente sul "Corriere della Sera" e qui radunati in volume. Come già "Sangue d'Italia", così questa raccolta muove dal principio che la storia sia una faccenda troppo seria per essere lasciata in pasto ai professionisti della disinformazione culturale. Se vogliamo guardare avanti con una qualche consapevolezza, è anche all'indietro che dobbiamo imparare a orientarci.

EAN: 9788872855621
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Last copy