Kolneder, Walter.
Webern.
Traduzione di Marcello Piras. Milano, Rusconi Ed.
1996,
cm.14x21,5,
pp.333, numerose esempi musicali nel testo,
legatura editoriale con sopraccoperta figurata.
Coll.La Musica.
Prima Edizione.
Le sue creazioni, trentun opere da lui riconosciute e numerate, occupano non più di tre ore di musica, con brani che arrivano ai due minuti totali di ese- cuzione. Eppure, a dispetto di tale sorvegliatissima produzione, nessuno più di Webern ha influenzato gli sviluppi della storia della musica nel secondo dopoguerra. Più di Schomberg, suo maestro e di Alban Berg, suo condiscepolo, Anton Webern è stato il faro al quale si sono riferiti i grandi compositori di oggi: nomi come Stockhausen, Boulez, Berio, Nono, hanno trovato nell'opera di questo schivo maestro viennese le ragioni intellettuali per ricostruire la musica dopo i disastri della guerra. Il volume ripercorre la vicenda artistica del musicista intercalando numerose analisi delle composizioni.
EAN:
9788818210217
Usato, come nuovo