CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Amor di libro. Anno XI,1963.

Author:
Publisher: Edizioni Sansoni Antiquariato.
Date of publ.:
Series: Coll.Rassegna Bibliografica e di Erudizione.
Details: cm.17,5x25, pp.350, brossura Coll.Rassegna Bibliografica e di Erudizione.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze Sansoni Ed. 1953-1964, Serie completa in 8 volumi. cm.17,5x25, pp.352,280,372,400,392,412,344, legature editoriali. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 190.00
2 copies
Firenze, G.C.Sansoni 1952, cm.12x16, pp.64, 4 ill.in bn.nt., brossura intonso, cop.ornata. Eccellente esempl. Coll.Amor di Libro,X. Edizione numerata in 333 esemplari.
Da collezione, come nuovo
Note: fondo di magazzino.
EUR 7.00
Available
Firenze, Sansoni Ed. 1953-1963, completo in 11 volumi. cm.17,5x25, pp.256,256,256,256,256,256,256,256,256,256,256, brossura con sopracoperte. Coll.Rassegna Bibliografica e di Erudizione. Edizione numerata in 666 esemplari.
Da collezione, come nuovo
EUR 80.00
Available
Firenze, Sansoni 1948, cm.12x16, pp.24, 6 ill.in bn.nt., brossura un punto metallico, cop.ornata. Coll.Amor di Libro,1. Edizione numerata in 333 esemplari.
Usato, come nuovo
Note: fondo di magazzino.
EUR 6.00
Available

Recently viewed...

London-Paris-New York, "The Studio" 1914, cm.20,5x29, pp.VII-276, numerose ill.in bn. e a col.nt, brossura, cop.fig. Strappetto al margine int. della cop.ant. e dorso con piccole mende. Qualche fioritura in alcune pp. e forellino da oggetto appuntito che segna molte carte, ma in complesso discreto esempl., meritevole di rilegatura. Edizione originale.
EUR 40.00
Last copy
Mostra sul restauro dell'edizione di Lucca 1758-1776. Milano, Centre Culturel Français, 2001. Parma, Silva Editore 2001, cm.21x24, pp.143, numerose figg.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo.
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Bari, Laterza Ed. 2007, cm.14x21, pp.170, brossura cop.fig.a col. Coll.Libri del tempo. La democrazia elettronica è un sogno alimentato dallo sviluppo vertiginoso delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione: la possibilità di generare un radicale cambiamento delle democrazie, trasformandole da sistemi basati sulla rappresentanza a sistemi centrati sulla partecipazione diretta alle scelte politiche. Un sogno, tuttavia, che rischia di essere al tempo stesso un equivoco: le nuove tecnologie, se da un lato includono e promuovono la partecipazione, dall'altra escludono e dividono. Internet, il web e i nuovi media hanno certamente creato nuove forme di relazione, tanto fra i singoli cittadini quanto fra questi e i loro governi, in particolare a livello locale. Il grave limite di questa rivoluzione sta tuttavia nel grado reale della sua accessibilità: sotto il nome di "digital divide" si celano nuove pericolose forme di esclusione, di tipo sociale e comunicativo. Il divario infrastrutturale ed economico tra paesi ricchi e poveri del mondo si traduce nell'impossibilità di questi ultimi di "agganciarsi" alla rete globale. Ma anche all'interno degli stessi paesi ricchi le possibilità individuali di accesso sono fortemente limitate dal divario generazionale come da quello sociale e culturale. Daniele Pitteri compie in queste pagine un viaggio attraverso un tema al centro del dibattito più recente: si può davvero parlare, oggi, di "democrazia elettronica"?

EAN: 9788842084921
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Last copy