CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

In presentia mei notarii. Piante e disegni nei protocolli dei notai capitolini (1605-1875).

Author:
Curator: Con la collaboraz.di Francesca Curti, Stefania Piersanti.
Publisher: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Strumenti CLXXXVII.
Details: cm.17x24, pp.XL,451, con ill.bn.e XLVI ill.e tavv.a co.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Strumenti CLXXXVII.

EAN: 9788871253060
ConditionsUsato, buono
EUR 40.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#187693 Egittologia
Mumiensärge des Neuen Reiches. (Vierte Serie). Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Haag, Martinus Nijhoff,1920). Milano, Cisalpino-Goliardica 1977, cm.24x33, pp.6, XV tavv., brossura
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy
#291609 Firenze
Vol. I Statuto del Capitano. Vol. II Statuto del Podestà. Vol. III Indici. A cura di Federigo Bambi, Francesco Salvestrini, Lorenzo Tanzini. Indici a cura di Federigo Bambi e Piero Gualtieri. Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki 2023, 3 voll. cm.17x24, pp.648+654+264, illustrazioni. legature editoriali in tutta tela, cofanetto. Collana Documenti di Storia Italiana, 18. Con questa pubblicazione vengono editi per la prima volta Gli Statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare, ossia il codice fondamentale del diritto municipale che rappresenta uno straordinario monumento della cultura politica fiorentina e della lingua italiana nelle sue forme più antiche. La volgarizzazione dei due precedenti latini (gli «statuti del Capitano del Popolo» e gli «statuti del Podestà»), che fin dalla sua prima realizzazione ebbe l?intento di rendere il diritto cittadino accessibile alla lettura di tutti i fiorentini, rappresentò un?impresa di grande impatto politico e comunicativo, con cui il comune di Firenze intese sottolineare la forza e la vitalità dell?identità urbana.Il progetto di edizione che una équipe di studiosi ha realizzato, con il supporto della Deputazione di Storia Patria per la Toscana, per la prima volta dopo oltre 650 anni mette a disposizione degli studiosi e della cittadinanza uno straordinario documento sulla vita del tempo in tutti i suoi risvolti, raccontata e regolata nello Statuto con la freschezza della prosa volgare. Presentata in una raffinata edizione in tre volumi in cofanetto per 1582 pagine, comprende nell?ordine lo Statuto del Capitano del Popolo preceduto da tre ampie introduzioni di carattere storico e linguistico, lo Statuto del Podestà e infine un terzo volume che ospita i diversi indici, nonché l?analisi linguistica dei lemmi in volgare occorrenti nel testo statutario.

EAN: 9788822267825
Nuovo
EUR 350.00
-14%
EUR 299.00
Last copy