CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Morte a Firenze. Un'indagine del commissario Bordelli.

Author:
Publisher: Guanda.
Date of publ.:
Series: Coll.Narratori della Fenice.
Details: cm.14x22, pp.344, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Narratori della Fenice.

EAN: 9788860881847
ConditionsUsato, molto buono
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#192453 Letteratura
Un'indagine del commissario Bordelli. Con la partecipazione di Leonardo Gori. Milano, Guanda 2014, cm.14x22, pp.505. brossura con bandellle e copertina figurata. Coll.Narratori della Fenice. Firenze, dicembre 1967. L’Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri dei palazzi, ma la vita in città ha ripreso a scorrere con i ritmi di sempre. Il commissario Bordelli è appesantito dai rimorsi di una faccenda non lontana nel tempo e dal desiderio struggente di una donna che ha perduto. Il ricordo di sua madre, scomparsa ormai da diversi anni, lo avvolge di dolce malinconia. Nel freddo di dicembre, in una villa sulle colline, un uomo molto ricco e benvoluto da tutti viene ucciso con un fioretto, e l’assassino non lascia nessuna traccia. Alle prese con questo difficile caso, Bordelli cercherà di scovare un minimo indizio che possa metterlo sulla buona strada per inchiodare il colpevole, ma nel frattempo si troverà a vivere situazioni del tutto inaspettate... e a dominare ogni cosa saranno i fantasmi del passato. Con questo romanzo Marco Vichi ci consegna un’altra sorprendente storia ricca di personaggi memorabili.

EAN: 9788823503809
Usato, molto buono
EUR 18.50
-45%
EUR 10.00
Last copy
#261810 Firenze
A cura di Giuseppe Previti. Genova, F.lli Frilli Ed. 2012, cm.11,5x19, pp.332, brossura, copertina figurata a colori. Coll.NOIR. I Tascabili. In una Firenze livida entra in azione un serial killer meticoloso e crudele. I protagonisti sono i già noti Simòn e Mezzanotte di Arnoamaro e Nature morte a Firenze. Un commissario duro e malinconico e un ex poliziotto insofferente della disciplina, che ora insegna storia dell'arte, gli si mettono alle calcagna. Scopriranno che ogni delitto è ispirato al martirio di un santo e che l'assassino segue un delirante programma. Ma gli indizi sono scarsi, le piste confuse, e molti quelli che per interesse o cinismo ostacolano la ricerca della verità.

EAN: 9788875637187
Usato, buono
EUR 12.90
-53%
EUR 6.00
Last copy
Milano, Guanda Ed. 2022, cm.14x22, pp.456, brossura cop.fig.col. Coll.Noir. Il commissario Bordelli è tornato e con lui il suo genio creatore Marco Vichi. Non tutto è perduto vede l’investigatore in pensione alle prese con il suo passato e con i ricordi di un caso che non lo ha mai abbandonato, neppure nei sogni. Nel 1947 il commissario Bordelli era alle prese con il suo primo caso importante: un giovane uomo ucciso, figlio di un industriale con un passato fascista, mai del tutto lasciato alle spalle. A quel tempo Bordelli dovette chiudere il caso per insufficienza di prove, ma il ragazzo ammazzato non ebbe mai la giustizia che meritava. Per questo il commissario ora vuole provare a tirare le fila di un cold case a cui ha sempre pensato, ma adesso che è in pensione la sola cosa che può fare è risolverlo in vesti non ufficiali. Il passato bussa sempre alla porta e, proprio quando Bordelli sta cercando di ricostruire i tasselli del caso, un vecchio amico lo invita a cena e insieme provano a ricostruire quanto avvenuto, dal ventennio fascista fino a quella tragica serata del 1947. Casualmente, o per pura fortuna, Bordelli si ritrova a bere un bicchiere di vino con una donna che in passato subì molte ingiustizie dai fascisti e che non ha mai dimenticato. Non tutto è perduto è proprio un puzzle del presente e del passato in cui Marco Vichi muove il suo amato commissario fino al dispiegamento finale.

EAN: 9788823529151
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Last copy
Parma, Guanda 2004, cm.14,5x22, pp.429, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Narratori della Fenice. Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l'assassino gli ha conficcato un paio di forbici nella nuca. Del morto si conosce la professione, redditizia quanto disgustosa: era un usuraio e la gente, quasi a segnalarne l'estraneità, lo chiamava "il nuovo venuto". Da un primo sopralluogo non emergono indizi significativi. Sarà l'autopsia del medico legale Diotivede a offrire il primo tassello di un puzzle ancora tutto da costruire. Il commissario Bordelli, chiamato a far luce su un delitto che suscita in lui sentimenti contrastanti - il bisogno di far giustizia ma anche una profonda ostilità per la vittima - si appresta a iniziare un'indagine quanto mai ardua.

EAN: 9788882464226
Usato, molto buono
EUR 15.00
-43%
EUR 8.50
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di G. Fanciulli. Firenze, Giunti Bemporad Marzocco 1969, cm.17,5x25, pp.166,tavv.col.ft. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll. Capolavori Stranieri per la Gioventù.
Usato, molto buono
Note: Lievi segni d' uso alla coperta.
EUR 10.00
Last copy