CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#167767 Arte

Pro Arte. Nova et Antiqua. Numéro 1 (Mai 1942). Sommaire: F.Fosca, Collections et collectionneurs; F.Ernst, Bewahrung unserer Kulturguter; L.Gielly, Le Musée de Genève; E.Schaub-Koch, Quelques oeuvres de A. Schlageter.

Author:
Publisher: Editions Dixi - Imprimerie de La Tribune de Genève.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x30, pp.n.n.(24), 11 ill.in bn.nt., brossura 3 punti metallici, cop.fig. Buon esempl.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#192793 Filosofia
Traduz.e cura di Annamaria Lossi. Pisa, Edizioni ETS 2006, cm.14x22, pp.178, brossura, cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia. Nuova Serie,94. In che modo si dà la relazione tra libertà e conflitto? Come si manifesta la loro coappartenenza? I saggi raccolti in questo libro intendono illustrarla alla luce di una dialettica interna al pensiero, al testo, al mondo. Forse non ha molto senso parlare di conciliazione o separazione, quanto piuttosto della necessità di rintracciare il filo che segue il loro stesso sviluppo. Se la libertà è l'apertura fondamentale dell’uomo e del mondo, e il conflitto è, con le parole di Eraclito, il padre di tutte le cose, ecco che la domanda sulla loro comunanza esige più di una semplice risposta: esorta ad interrogare più a fondo il loro spazio d'azione. In questi saggi Günter Figal ne esplora i significati attraverso le parole dei grandi interpreti del pensiero. Passando per Benjamin e Schmitt, Hegel e Heidegger, Kierkegaard e Jünger, Nietzsche ed Adorno, Figal interpreta la libertà e la sua inconciliabilità produttiva con il conflitto, mostrando "ciò che non deve essere deciso, né negato, ma che rende possibile le molteplici forme e figure della vita stessa".

EAN: 9788846717252
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available