CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Roma, pericolo per i viandanti.

Author:
Curator: A cura di Vittorio Bodini. Con prologo dell'Autore.
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Lo Specchio.I Poeti del Nostro Tempo.
Details: cm.13x2, pp.XX,648, brossura soprac. Coll.Lo Specchio.I Poeti del Nostro Tempo. Prima edizione.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Copertina in serigrafia di Balilla Magistri. Traduzione di Dario Puccini. Milano, Il Saggiatore 1961, cm.12x18, pp.84, legatura ed.cop.fig.a col. Biblioteca delle Silerchie,55. Prima edizione italiana.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
Traduzione di Dario Puccini. Firenze, Parenti Ed. 1961, cm.14x22,5, pp.274, legatura in tutta tela con cofanetto illustrato a colori. Biblioteca Europea,9.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
A cura di Sebastiano Grasso. Milano, SE Ediz. 2003, cm.13x22, pp.128, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Biblioteca dell'Eros,123.

EAN: 9788887939392
Nuovo
EUR 16.00
-40%
EUR 9.50
Available
A cura di Dario Puccini. Roma, Editori Riuniti 1976, cm.12,5x19,5, pp.315, brossura cop.fig. Coll.I David,6.
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

#101643 Religioni
Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.272, brossura Coll. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Studi, 7. "E’ uno studio sulla risonanza di Tolstoj come teologo laico, riformatore religioso, moralista radicale, anarchico cristiano, teorico della non violenza e dell’antimilitarismo, negli ambienti più diversi (riformismo cattolico; pacifismo democratico; gruppi" "A study on the echoes of Tolstoj as a lay-theologist, a religious reformer, a radical moralist, a Christian anarchist, a non-violence and anti-militarism theorist in vastly differing environments (Catholic reformism; democratic pacifism; anarchical groups"

EAN: 9788822244062
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
#165363 Archeologia
Traduit par C.Belin. Milano-Roma, Treves Treccani Tumminelli - Enit - Ferrovie dello Stato s.d. (anni '20), cm.15x21,5, pp.110, numerose foto in bn.nt., brossura, cop.fig. Qualche fioritura in cop. e nel testo ma buon esempl.
EUR 9.00
Last copy
Firenze, Gallerie degli Uffizi. Ediz. italiana e inglese. With english textes. A cura di Caterina Napoleone. Firenze, Polistampa 2018, cm.23x30, pp.154 ill.colori brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Le Gallerie degli Uffizi. L’album riproduce un’ottantina di disegni ispirati al teatro dello stilista Roberto Capucci, costumi ideati per uno spettacolo immaginario dove protagonista è la figura maschile. Realizzati a grafite su carta Fabriano di grande formato (cm 70x50), i disegni sono impostati, come scrive Caterina Napoleone nel suo testo introduttivo, “su uno schema di un’esattezza geometrica che sconfina nell’utopia e che si condensa in un simbiotico rapporto di segrete armonie e tacite complicità”.

EAN: 9788859618348
Nuovo
EUR 28.00
-21%
EUR 22.00
Available
#291577 Religioni
Storia di una Compagnia femminile a Torino tra età moderna e contemporanea. A cura di Anna Cantaluppi, Blythe Alice Raviola. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xxii-402 pp. con 6 figg. n.t. e 48 tavv. f.t. a colori., brossura Quaderni dell''Archivio Storico della Compagnia di San Paolo,1. Il volume a più voci si sofferma sulla storia della femminile Compagnia dell’Umiltà, attiva a Torino dalla seconda metà del XVI secolo fino agli anni Trenta del XX. Fondata in ambienti vicini alla corte sabauda e alla spiritualità gesuita scelse come patrona santa Elisabetta d’Ungheria, tipico culto dinastico diffuso tra le sovrane del tempo. Annoverò tra le socie le Infante di Savoia, le due Madame Reali Cristina di Francia e Maria Giovanna Battista, principesse del casato e dame di corte ma anche esponenti dell’élite urbana e consorti di confratelli della Compagnia di San Paolo. Attraverso lo scavo di fonti primarie e una ricerca ad ampio spettro prosopografico, il libro indaga sulle vicende storiche, economiche, religiose, storico-artistiche e letterarie che contraddistinsero tale istituzione femminile, rivolta all’assistenza ospedaliera e domiciliare e all’erogazione di doti, e rimasta pressoché incognita. L’apparato iconografico e alcuni saggi ripercorrono le rappresentazioni artistiche e letterarie della figura di Elisabetta d’Ungheria.

EAN: 9788822265043
Nuovo
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Orderable