CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#171207 Scienze

Annual Report of the Board of Regents of the Smithsonian Institution, showing the operations, expenditures, and condition of the institution for the year 1864.

Publisher: Government Printing Office.
Date of publ.:
Details: cm.15x23,5, pp.450, con alcuni disegni nt. (con ex libris "Antonio Favaro"). legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#171204 Scienze
Washington, Government Printing Office 1872, cm.15x23,5, pp.419, con disegni nt. (con ex libris "Antonio Favaro"). legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso.
EUR 30.00
Last copy
London, Walter Scott s.d., (1900 ca.), cm.11,5x17,3, pp.320,(16), legatura ed. in tutta tela verde, titolo di collana, filetti e fregi in oro agli angoli del piatto ant., titolo in oro al dorso. The Scott Library.
Da collezione, molto buono
Note: Ex libris coevo di biblioteca.
EUR 18.00
Last copy
#343109 Scienze
Con la partecipazione di Franco Cardini. Milano, Longanesi & C. Editori 2008, cm.15,5x21,5, pp.321, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Il Cammeo, 501. In Spagna e in Portogallo la galassia che gli antichi chiamavano Via Lattea si chiama Cammino di Santiago, perché indica la via da est a ovest che porta al luogo della supposta sepoltura dell'apostolo Giacomo (Iago in spagnolo, da cui Sant'Iago). In una sorta di inversione, il Cammino di Santiago si chiama a sua volta Via Lattea, per sottolineare la sua natura di via "sotto le stelle". La Via Lattea è anche il titolo di un film di Luis Buñuel del 1969 che narra le avventure di due pellegrini in cammino verso la tomba di San Giacomo, e i metaforici duelli sulle questioni dottrinali che li accompagnano per tutto il percorso, fino alla meta. In spirito programmaticamente buñueliano, il matematico ateo Piergiorgio Odifreddi e il giornalista credente Sergio Valzania (e per un tratto lo storico cattolico Franco Cardini) hanno affrontato il Cammino di Santiago de Compostela tra il 24 aprile e il 26 maggio 2008, dando vita a continue e quotidiane schermaglie verbali su Radio3. Le ripercorrono ora in questo libro: schermaglie che, partendo dalla contrapposizione fra la natura e Dio, si allargano a toccare non solo la scienza e la religione, ma anche l'etica, la filosofia, la storia e l'arte, per approdare infine a una meditazione sulla vita tutta.

EAN: 9788830426177
Usato, come nuovo
EUR 16.60
-40%
EUR 9.90
Last copy