CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#174347 Ebraica

Il genio di Israele. Rassegna delle Scritture Ebraiche anteriore all'esilio.

Author:
Curator: Traduz.di A.De Micco.
Publisher: Libreria di Cultura.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x25, pp.467, brossura intonso.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#197032 Ebraica
Traduz. dall'inglese di A. De Micco. Roma, Libreria di Cultura 1925 (in cop.1926), cm.16x24, pp.467,(1), rileg.coeva in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. (piccole e contenute lacune della tela al dorso; firma di appartenenza al frontesp. Interni ingialliti ma copia ben tenuta; cop. orig. conservata.)
EUR 24.00
Last copy

Recently viewed...

Rimini, Teatro Novelli 19-26 Settembre 1971. Nel quadro delle attività di studio e informazione del Centro Internaz. Ricerche sulle Strutture Ambientali Pio Manzù. Verucchio, Centro Internaz. Ricerche sulle Strutture Ambientali Pio Manzù 1971, cm.14x24, pp.circa 200 con numerose figg.bn. brossura Coll:Strutture Ambientali,11. Con le schede (120) del materiale cinematografico e televisivo presentato. In collab.con la Rai. Testi in italiano e francese.
Usato, accettabile
EUR 19.00
2 copies
#139710 Religioni
Faella, Prìncipi & Principi 2010, cm.20,5x27,5, pp.101, numerose ill.e tavv.a col.nt., legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Fuori Collana. Santa Lucia non fu smossa nemmeno da mille coppie di buoi. San Miniato salì correndo i colli fiorentini con la sua testa sottobraccio. San Silvestro scese nelle catacombe romane per sconfiggere il drago che, con il suo fiato puzzolente, avvelenava Varia. Sant'Orsola andò a Roma per incontrare il Papa con un seguito di undicimila vergini. Le storie dei santi delle origini sono un singolare repertorio dove devozione, storia, fiaba e cultura materiale si fondono in un 'unicum' affascinante e misterioso.

EAN: 9788896827253
Nuovo
EUR 28.00
-64%
EUR 10.00
Available
#164209 Firenze
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1959, cm.21x27, pp.164, numerose ill.in bn.e XXX tavv. a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. [buon esemplare.] Coll. Musei e Pinacoteche.
EUR 12.00
Last copy
Traduzioni di Anna Maria Lorusso. Milano, Bompiani 2004, cm.12,5x17, pp.110, brossura. Coll.Passaggi. L'11 settembre 2001 il mondo occidentale viene colpito: due aerei colpiscono le Torri gemelle a Manhattan, l'America è sconvolta, la paura di altri attacchi terroristici si diffonde, ogni arabo diventa sospetto. È a partire da questo scenario che si sviluppa questa conversazione tra Tahar Ben Jelloun e sua figlia - dieci anni - a disagio con se stessa, con le proprie origini musulmane, di fronte a una televisione che continua a dire "che i musulmani sono tutti cattivi". Ben Jelloun spiega, con semplicità ma rifuggendo ogni semplificazione, cos'è l'Islam, qual è la differenza tra arabo e musulmano, cos'è il fanatismo, cos'è il terrorismo, quale spazio ha la tolleranza nel mondo arabo, quali lezioni ha dato all'Occidente.

EAN: 9788845251412
Usato, buono
EUR 8.50
-41%
EUR 5.00
Last copy