CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Mrs.Parkington.

Author:
Curator: Traduz.di Giorgio Monicelli.
Publisher: Aldo Martello Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La Piramide,12.
Details: cm.12x19,5, pp.337, brossura Coll.La Piramide,12.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Traduz.di Giorgio Monicelli. Milano, Aldo Martello Editore 1948, cm.12x19,5, pp.386,(2), legatura ed.in tutta tela, titoli al dorso, sopraccop.fig.a col. + sopraccop.esterna in carta trasparente. [ottimo esemplare.] Coll. I Grandi Romanzi.
EUR 10.00
Last copy
Ins Deutsche úbertragen von Paola Meister-Calvino. Stuttgart-Hamburg, Scherz & Goverts Verlag 1946, cm.13x20,7, pp.347,(1), legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. (piccola firma di appartenenza e data all'angolo sup. del II risguardo e nterni ingialliti per il tipo di carta ma buon esemplare.) Deutsche Erstausgabe.
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Liliana Bonini. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1959, cm.11x18,5, pp.248, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Libri del Pavone.201.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Milano, Mondadori 1980, cm.11x18, pp.218, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar,1137.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Felice Le Monnier 1932, cm.12,5x19, pp.437, brossura intonso.
EUR 18.00
Last copy
Con la cronologia della vita di Pirandello e dei suoi tempi. Introduz.e bibliografia a cura di Corrado Simioni. Milano, Mondadori Ed. 1978, 1983, cm.12x18, pp.LVI,146, brossura cop.fig.a col. Coll. Oscar.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
#311660 Filosofia
Milano, Mondadori 2005, cm.15x22,5, pp.114, legatura editoria cartonata, sopraccoperta. Coll.Frecce. Spesso si guarda la televisione non per soddisfare un reale interesse, per vedere un determinato programma, ma semplicemente per colmare un vuoto che cerchiamo di riempire con "quello che c'è". E così che il piccolo schermo si impadronisce di noi. In questo saggio il filosofo Stefano Zecchi analizza la fenomenologia di alcuni programmi emblematici della televisione degli ultimi decenni e denuncia implacabilmente sia la deriva del reality show, sia il sottrarsi di tanti colleghi al ruolo di "intellettuale nazionalpopolare", a un'etica "della responsabilità", che dovrebbe indurre tutti a preoccuparsi delle conseguenze talvolta nefaste che può avere la Tv sui telespettatori, soprattutto i più giovani.

EAN: 9788804546450
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-45%
EUR 6.50
Last copy