CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#187442 Religioni

Opere. Vol.III: Corrispondenza agosto 1646-marzo 1650.

Author:
Curator: Traduz.di Raffaaella Gustapane. Cura e revis.delle note di Erminio Antonello.
Publisher: CLV - Edizioni Vincenziane.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x23,5, pp.LVI,567, un ritratto a col.in antip., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.in acetato, custodia [stato di nuovo].

EAN: 9788873670247
ConditionsUsato, buono
EUR 41.00
-17%
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#187441 Religioni
Traduz.di Mariella De Michele. Cura e revis.delle note di Erminio Antonello. Roma, CLV - Edizioni Vincenziane 2002, cm.15,5x23,5, pp.XXVIII,561, un ritratto a col.in antip., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.in acetato, custodia [stato di nuovo].

EAN: 9788873670117
EUR 36.50
-23%
EUR 28.00
Last copy
#187440 Religioni
Traduz.di Francesca Onnis. Revis.delle note di Erminio Antonello. Roma, CLV - Edizioni Vincenziane 2001, cm.15,5x23,5, pp.LVIII,517, un ritratto a col.in antip., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.in acetato, custodia [stato di nuovo].

EAN: 9788886655903
EUR 34.00
-17%
EUR 28.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Viella Ed. 2003, cm.15x21, pp.360, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I libri di Viella,35. Nella seconda metà del Trecento Reggio Emilia era una città con un debole controllo del suo contado, guidata da un’oligarchia e soggetta a un potere, quello dei Visconti, ancora nella fase sperimentale del suo sviluppo. Prendendo le mosse da una realtà periferica tanto dinamica e fluida, il volume affronta in modo originale il problema delle origini dello Stato e del mutamento politico nell’Italia tardomedievale. Ne emerge la vivacità della vita politica locale, animata da una pluralità di protagonisti – autorità cittadine, signori di castello, comunità rurali, magistrati e principe – in perenne competizione, disponibili ad alleanze, ma anche pronti a strumentalizzazioni reciproche. Questo studio mette in luce la natura profonda del conflitto in atto, che opponeva non solo attori differenti, ma anche concezioni antagoniste del diritto e dell'autorità. Le fedeltà feudali, la protezione signorile dei rustici, la nozione cittadina di giursidizione, i nuovi attributi del principe affermati da Bernabò Visconti: sono queste alcune delle posizioni espresse nel dibattito sulla legittimità del potere che prende corpo nello stesso linguaggio delle fonti. Allo stesso tempo si rileva che la competizione politica si sviluppava anche come concorrenza tra diverse identità di gruppo: i primi tentativi viscontei per trasformare i cives in sudditi non spensero, infatti, la coscienza di un’appartenenza cittadina, l’identità di lignaggio o la lealtà di fazione, che sia pure su piani diversi e spesso intersecanti continuarono a guidare gli uomini del tempo nella loro iniziativa.

EAN: 9788883340734
Nuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Available
Parma, Silva Editore 1995, cm.16x24, pp.176, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788877650573
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
Parma, Monte Università Parma MUP 2005, cm.28x33, pp.120, num.figg.bn.nt.anche a doppia pag. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788878470415
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Available
Vol.II. Venetiis, In Aedibus PP. Armenorum Mechitaristarum 1965, cm.14,5x20,5, pp.190, brossura. Coll.Scriptorum Romanorum Quae Extant Omnia,30-31. In aedibus Francisci Pesenti del Thei.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy